[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E dato che siamo in ballo continuiamo a ballare:
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.
Paladino della giustizia a post alterni?
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.
Paladino della giustizia a post alterni?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In generale trovo molto triste e infantile pararsi dietro a quello che posta un altro utente.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 10:43E dato che siamo in ballo continuiamo a ballare:
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.
Paladino della giustizia a post alterni?
L'abbiamo capito che è facile e conveniente pararsi dietro alla conoscenza di DDP (che è superiore a quella di tanti storici, economisti e politologi di professione), però fare così è poco intellettualmente onesto e parecchio infantile.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io non avevo collegato le parole della Meloni con quelle della Boldrini. Anzi, le prime non le avevo ascoltate (non seguo la politica di tutti i igorni come magari immagini) mentre le seconde le avevo saltate a piè pari.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 10:28@sotto non ti ho chiesto io di rispondere alla mia "domanda retorica", il mio post era rivolto a chi si indinniava1!!1!!! per le parole della Boldrini et similari mentre ha lasciato passare sottotraccia quelle della Meloni, nonostante fossero le stesse.
Pure te avevi fatto riferimento ai forumisti della "tua" parte e a qualche giornalista (non politici).
Ora mi dici che non avrei dovuto rispondere (quando ho risposto praticamente solo all'indovinello aggiungendo un monorigo di motivazione) perchè il post era diretto a chi ha trattato in modo differenze le due dichiarazioni. (qui su SZ il solo DDP che ha postato la Boldrini ma non la Meloni, ma forse lo hai anticipato sulla seconda).
Quindi di nuovo, non è che il tuo post che ammetti essere stato un po' provocatorio fosse tanto c'entrato. e soprattutto la mia risposta non valeva una continuazione da parte tua.
P.s. Si Al, il modo in cui ti poni, da "avversario" ti fa discutere del più e del meno con fare provocatorio. Io sono su SZ da anni, ho iniziato in un periodo dove la maggioranza aveva opinioni diverse dalle mie, spesso sbarellava, ma praticamente mai con me.
Oggi, per qualcuno sembro il bersaglio per il solo fatto di non pensarla uguale. Ho nostalgia di altri utenti che sapevano confrorntarsi, non l'avrò di alcuni di voi se diventerete desaparecidos prima di me.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non credo che i post di Al fossero inizialmente su di te / contro di te, chiaramente fa sorridere (amaro) il doppio standard di chi denuncia i doppi standard degli altriSoTTO di nove ha scritto: ↑18/12/2024, 11:42Io non avevo collegato le parole della Meloni con quelle della Boldrini. Anzi, le prime non le avevo ascoltate (non seguo la politica di tutti i igorni come magari immagini) mentre le seconde le avevo saltate a piè pari.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 10:28@sotto non ti ho chiesto io di rispondere alla mia "domanda retorica", il mio post era rivolto a chi si indinniava1!!1!!! per le parole della Boldrini et similari mentre ha lasciato passare sottotraccia quelle della Meloni, nonostante fossero le stesse.
Pure te avevi fatto riferimento ai forumisti della "tua" parte e a qualche giornalista (non politici).
Ora mi dici che non avrei dovuto rispondere (quando ho risposto praticamente solo all'indovinello aggiungendo un monorigo di motivazione) perchè il post era diretto a chi ha trattato in modo differenze le due dichiarazioni. (qui su SZ il solo DDP che ha postato la Boldrini ma non la Meloni, ma forse lo hai anticipato sulla seconda).
Quindi di nuovo, non è che il tuo post che ammetti essere stato un po' provocatorio fosse tanto c'entrato. e soprattutto la mia risposta non valeva una continuazione da parte tua.
P.s. Si Al, il modo in cui ti poni, da "avversario" ti fa discutere del più e del meno con fare provocatorio. Io sono su SZ da anni, ho iniziato in un periodo dove la maggioranza aveva opinioni diverse dalle mie, spesso sbarellava, ma praticamente mai con me.
Oggi, per qualcuno sembro il bersaglio per il solo fatto di non pensarla uguale. Ho nostalgia di altri utenti che sapevano confrorntarsi, non l'avrò di alcuni di voi se diventerete desaparecidos prima di me.
Io invece facevo un po’ il troll, e si vedeva. La smetto, ok
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Sempre sul pezzo
Gli Usa stanno preparando nuove sanzioni alla Georgia, dopo la svolta filo-russa. Lo ha detto il portavoce del dipartimento di stato Matthew Miller.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non per nulla Amnesty e Riccardo Noury sono spesso bersaglio di Luciano Capone del Foglio, con l'accusa di essere benevoli con le dittatureGeishaBalls ha scritto: ↑18/12/2024, 6:45Ho visto un report di Amnesty International sulla Georgia dove fanno vedere “manifestanti” in maschera che attaccano giornalisti. In un video arrivano dal nulla mentre i giornalisti riprendevano le proteste in corso, appaiono e picchiavano pesantemente con calci al viso la persona a terra. Impressionante
https://www.amnesty.org/en/documents/eu ... 5/2024/en/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non colgo il riferimento ai giornalisti ed i giornali, non so bene chi siano ma mi fido.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑18/12/2024, 13:15non per nulla Amnesty e Riccardo Noury sono spesso bersaglio di Luciano Capone del Foglio, con l'accusa di essere benevoli con le dittatureGeishaBalls ha scritto: ↑18/12/2024, 6:45Ho visto un report di Amnesty International sulla Georgia dove fanno vedere “manifestanti” in maschera che attaccano giornalisti. In un video arrivano dal nulla mentre i giornalisti riprendevano le proteste in corso, appaiono e picchiavano pesantemente con calci al viso la persona a terra. Impressionante
https://www.amnesty.org/en/documents/eu ... 5/2024/en/
La situazione in Georgia è brutta, ci sono squadristi organizzati per menare chi vuole avvicinarsi all’Europa. Non si libereranno presto dal dominio russo
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ecco, sto post non l'avevo letto.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 10:43E dato che siamo in ballo continuiamo a ballare:
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.
Paladino della giustizia a post alterni?
Bene, DDP è un forumista che su molti argomenti non mi trova d'accordo, raramente però controbatto perchè di solito lo faccio solo se vedo malafede nel postare una opinione/fatto. e lui spesso posta la notizia senza aggiungere un commento a sproposito. (ed è sul commento che di solito apro una discussione io).
e mi piace più dei primi tempi proprio perchè ha allargato la platea su cui martella. (prima era quasi solo anti berlusconiano ma forse ricordo male io)
Ma che c'entra trattarlo da paladino della giustizia se le sue opinioni concordano con le mie e stare in silenzio se non concordano?
Mica è il mio faro ideologico su ogni argomento.
Ora poi si è infantili pararsi dietro i post degli altri (DDP in particolare).
Se si parla di un fatto e qualcuno ne parla con conoscenza di causa è un pararsi dietro i suoi post se lo si prende in prestito?
Ma che significa?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque povero DDP, sognava di essere conteso da Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia e invece si ritrova a essere conteso da me e SottodiNove.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8061
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Georgia, Romania... e chissa' dove altro arriveranno questi cattivoni russi. Impegnati in combattimenti in ucraina, africa e in medio oriente, trovano il tempo e le risorse per influenzare le elezioni in due nazioni usando tick tock, ma non erano alla canna del gas?
Bho, a me sembra di volare. Ci rendiamo contro che ogni volta che la sinistra progressista/europeista perde e' sempre colpa dei russi? (Georgia, Romania, America, italia, Olanda.. cazzo ovunque) Chi vince e' sempre e solo grazie ai russi.
Si sta sfiorando ormai il ridicolo.
Il livello di propaganda e' praticamente demenziale.
Voler far parte "dell'europa" (che poi va visto anche in che modo, la georgia e' uno di quei buchi di culo che ti raccomando) ci sta, ma serve vincere le elezioni. Non ci puo' sempre gridare alla truffa e aizzare la gente per strada (alla landini) perche' persone di potere non accettano la sconfitta, perche' poi chi ci va di mezzo sono i poveracci pre strada.
Certi processi impiegano anni, se non secoli. Pressando e velocizzando si rischia solamente di avere un altra ucraina, aggiungendo altri problemi ai notevoli problemi gia' esistenti. Veramente finisce che i nostri figli dovranno andare in guerra e tutto quello che la nostra generazione a costruito finira' in rovina.
Bho, a me sembra di volare. Ci rendiamo contro che ogni volta che la sinistra progressista/europeista perde e' sempre colpa dei russi? (Georgia, Romania, America, italia, Olanda.. cazzo ovunque) Chi vince e' sempre e solo grazie ai russi.
Si sta sfiorando ormai il ridicolo.
Il livello di propaganda e' praticamente demenziale.
Voler far parte "dell'europa" (che poi va visto anche in che modo, la georgia e' uno di quei buchi di culo che ti raccomando) ci sta, ma serve vincere le elezioni. Non ci puo' sempre gridare alla truffa e aizzare la gente per strada (alla landini) perche' persone di potere non accettano la sconfitta, perche' poi chi ci va di mezzo sono i poveracci pre strada.
Certi processi impiegano anni, se non secoli. Pressando e velocizzando si rischia solamente di avere un altra ucraina, aggiungendo altri problemi ai notevoli problemi gia' esistenti. Veramente finisce che i nostri figli dovranno andare in guerra e tutto quello che la nostra generazione a costruito finira' in rovina.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Questa sì che è una notizia col botto:
https://www.dagospia.com/cronache/l-ex- ... one-418629AU REVOIR, NICOLAS! - L'EX PRESIDENTE FRANCESE SARKOZY È STATO CONDANNATO PER CORRUZIONE DI MAGISTRATO E TRAFFICO DI INFLUENZE A TRE ANNI DI CARCERE DI CUI UNO SENZA CONDIZIONALE, CON IL BENEFICIO DEL BRACCIALETTO ELETTRONICO - LA CORTE DI CASSAZIONE HA RESPINTO IL RICORSO CONTRO LA CONDANNA DEFINITIVA IN APPELLO DEI LEGALI DI SARKOZY, CHE ANNUNCIANO IL RICORSO ALLA CORTE EUROPEA - QUELLA DEL MARITO DI CARLA BRUNI, 69 ANNI, È UNA CONDANNA SENZA PRECEDENTI PER UN EX CAPO DELLO STATO FRANCESE…
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
C'è un'equivoco di fondo a quanto pare: non tutti i miei post sono rivolti a te*, era una considerazione generale sull'andamento del forum ma se poi ti sei sentito chiamato in causa forse un poco allora la coda di paglia te la sei sentita.SoTTO di nove ha scritto: ↑18/12/2024, 14:29Ecco, sto post non l'avevo letto.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 10:43E dato che siamo in ballo continuiamo a ballare:
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.
Paladino della giustizia a post alterni?
Bene, DDP è un forumista che su molti argomenti non mi trova d'accordo, raramente però controbatto perchè di solito lo faccio solo se vedo malafede nel postare una opinione/fatto. e lui spesso posta la notizia senza aggiungere un commento a sproposito. (ed è sul commento che di solito apro una discussione io).
e mi piace più dei primi tempi proprio perchè ha allargato la platea su cui martella. (prima era quasi solo anti berlusconiano ma forse ricordo male io)
Ma che c'entra trattarlo da paladino della giustizia se le sue opinioni concordano con le mie e stare in silenzio se non concordano?
Mica è il mio faro ideologico su ogni argomento.
Ora poi si è infantili pararsi dietro i post degli altri (DDP in particolare).
Se si parla di un fatto e qualcuno ne parla con conoscenza di causa è un pararsi dietro i suoi post se lo si prende in prestito?
Ma che significa?
*Infatti come puoi ben notare ogni volta che ho interagito con te o ti ho quotato oppure ho usato la chiocciola per specificarlo.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ho un deja vu, mi sembra di essere già passato di qui e di averle già sentite tutte:giorgiograndi ha scritto: ↑18/12/2024, 14:36Georgia, Romania... e chissa' dove altro arriveranno questi cattivoni russi. Impegnati in combattimenti in ucraina, africa e in medio oriente, trovano il tempo e le risorse per influenzare le elezioni in due nazioni usando tick tock, ma non erano alla canna del gas?
Bho, a me sembra di volare. Ci rendiamo contro che ogni volta che la sinistra progressista/europeista perde e' sempre colpa dei russi? (Georgia, Romania, America, italia, Olanda.. cazzo ovunque) Chi vince e' sempre e solo grazie ai russi.
Si sta sfiorando ormai il ridicolo.
Il livello di propaganda e' praticamente demenziale.
Voler far parte "dell'europa" (che poi va visto anche in che modo, la georgia e' uno di quei buchi di culo che ti raccomando) ci sta, ma serve vincere le elezioni. Non ci puo' sempre gridare alla truffa e aizzare la gente per strada (alla landini) perche' persone di potere non accettano la sconfitta, perche' poi chi ci va di mezzo sono i poveracci pre strada.
Certi processi impiegano anni, se non secoli. Pressando e velocizzando si rischia solamente di avere un altra ucraina, aggiungendo altri problemi ai notevoli problemi gia' esistenti. Veramente finisce che i nostri figli dovranno andare in guerra e tutto quello che la nostra generazione a costruito finira' in rovina.
- I russi non lo farebbero mai / hanno di meglio da fare
- Non servirebbe a nulla, figurati se i social influenzano le persone
- influenze russe vanno bene per equilibrare perché anche l’Unione Europea ha i suoi hacker e bot
E la mia preferita
- le persone non sono stupide, anche gli analfabeti funzionali sono in grado di non farsi influenzare
A questo giro fate voi
—-
Sulla Georgia: avevano fatto richieste di adesione all’Unione europea 10 anni fa e anche un paio di anni fa, con guerra in Ucraina in corso. L’UE ha risposto che non c’erano ancora le condizioni e di proseguire con il processo di riforme. Per dire con GG: certi processi prendono anni… (cit). Un anno fa l’UE ha concesso lo status di candidato ufficiale che è una condizione che può durare decenni.
Il mese scorso il governo nuovo ha sospeso il processo di adesione, e le persone sono andate in piazza a protestare. La notizia recente è che ci sono squadre di picchiatori che attaccano giornalisti e manifestanti.
Sugli squadristi abbiamo qualcosa da dire?
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Peraltro non capisco il commento di GG sulla Georgia. I georgiani esporteranno parecchi mariuoli ma sono tra i più grandi produttori di vini al mondo e ci hanno regalato i fratelli Gvasalia, due degli stilisti più apprezzati che ci siano.GeishaBalls ha scritto: ↑18/12/2024, 15:34[Scopri]Spoilerho un deja vu, mi sembra di essere già passato di qui e di averle già sentite tutte:giorgiograndi ha scritto: ↑18/12/2024, 14:36Georgia, Romania... e chissa' dove altro arriveranno questi cattivoni russi. Impegnati in combattimenti in ucraina, africa e in medio oriente, trovano il tempo e le risorse per influenzare le elezioni in due nazioni usando tick tock, ma non erano alla canna del gas?
Bho, a me sembra di volare. Ci rendiamo contro che ogni volta che la sinistra progressista/europeista perde e' sempre colpa dei russi? (Georgia, Romania, America, italia, Olanda.. cazzo ovunque) Chi vince e' sempre e solo grazie ai russi.
Si sta sfiorando ormai il ridicolo.
Il livello di propaganda e' praticamente demenziale.
Voler far parte "dell'europa" (che poi va visto anche in che modo, la georgia e' uno di quei buchi di culo che ti raccomando) ci sta, ma serve vincere le elezioni. Non ci puo' sempre gridare alla truffa e aizzare la gente per strada (alla landini) perche' persone di potere non accettano la sconfitta, perche' poi chi ci va di mezzo sono i poveracci pre strada.
Certi processi impiegano anni, se non secoli. Pressando e velocizzando si rischia solamente di avere un altra ucraina, aggiungendo altri problemi ai notevoli problemi gia' esistenti. Veramente finisce che i nostri figli dovranno andare in guerra e tutto quello che la nostra generazione a costruito finira' in rovina.
- I russi non lo farebbero mai / hanno di meglio da fare
- Non servirebbe a nulla, figurati se i social influenzano le persone
- influenze russe vanno bene per equilibrare perché anche l’Unione Europea ha i suoi hacker e bot
E la mia preferita
- le persone non sono stupide, anche gli analfabeti funzionali sono in grado di non farsi influenzare
A questo giro fate voi
—-
Sulla Georgia: avevano fatto richieste di adesione all’Unione europea 10 anni fa e anche un paio di anni fa, con guerra in Ucraina in corso. L’UE ha risposto che non c’erano ancora le condizioni e di proseguire con il processo di riforme. Un anno fa l’UE ha concesso lo status di candidato ufficiale
Il mese scorso il governo nuovo ha sospeso il processo di adesione, e le persone sono andate in piazza a protestare. La notizia recente è che ci sono squadre di picchiatori che attaccano giornalisti e manifestanti.
Sugli squadristi abbiamo qualcosa da dire?
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Secondo il simpaticissimo Montefiore (pure peggio di Niall Ferguson) i georgiani sono simili ai terroni, Stalin con quei baffoni e una coppola in testa poteva passare per picciotto
È uno Stalin decisamente pop quello che esce da queste pagine, una sorta di iper-colorata icona di Andy Warhol. Tecnicamente si tratta del prequel di un precedente libro di successo dell’a. (Stalin. The Court of the Red Tsar, London, 2004, trad. it. Milano, 2005) e insieme a quello costituisce oggi la più diffusa biografia di Stalin nei circuiti librari occidentali, ciò che merita comunque un minimo di attenzione. Questa seconda opera, del resto, è stata definita «magnifica» dal «Times», nonché «autorevole» e «meticolosa» dal «New York Times», mentre il «Guardian» ne ha lodato «la penetrazione psicologica e l’onniscienza sociale». Più realisticamente, bisogna riconoscere che l’a. ha potuto ricavare dagli archivi georgiani e russi un’infinità di nuovi aneddoti, che ha abilmente provveduto a inquadrare attraverso stereotipi etnici molto attualizzati. La «rozzezza beduina» (p. 392) dell’«attaccabrighe seriale» (p. 152) Stalin – «un devoto marxista, caratterizzato da un fervore quasi islamico» (p. 273) e da una forte propensione per la violenza di tipo terroristico – risulta così avere profonde radici nella sua provenienza da «un paese che praticamente galleggiava sul vino» e nella cultura maschilista diffusa in Georgia «come in Italia» (p. 53). Il parallelo tra partito rivoluzionario e Cosa nostra permea del resto tutto il volume, che si sforza di descrivere questa originale mafia composta da «ossessivi autodidatti» (p. 142), semi-psicopatici che le autorità zariste inutilmente mandavano al confino in Siberia, o meglio «in vacanza» (p. 150), come si narra nel capitolo Il georgiano intirizzito (p. 148). L’inquadramento storico complessivo è altrettanto rude: la rivoluzione del 1905 risulta essere soprattutto un «tempo d’illegalità», in cui prosperano «teppisti analfabeti e tagliagole» (p. 177) e il soviet «si attribuisce sfrontatamente il ruolo di governo parallelo» (p. 186), quella del 1917 una sorta di baccanale in cui limousine requisite «scorazzano» piene di «ragazze assai poco vestite» mentre si diffondono «opuscoli esplicitamente pornografici» (p. 367). I riferimenti agli scritti di Stalin sono debolissimi, concentrati per lo più sulle sue notevoli poesie giovanili, ma l’a. è ben cosciente della storiografia esistente e, pur tendendo spesso a eliminare dalla narrazione cultura e contesto, in genere sposa le cause giuste: il giovane Stalin non fu un agente dell’Ochrana, anche se coinvolto nel duro gioco delle reciproche infiltrazioni, non fu il grigio personaggio delle caricature di Trockij, mostrò fin dall’inizio un buon livello intellettuale e, malgrado le apparenze, ebbe un ruolo dirigente nel 1917. In definitiva, fu un «gigante della storia» come Churchill, Roosevelt e Hitler (pp. 18-19). Se è così, però, è davvero un po’ un peccato dedicare gran parte del volume alle vicende delle sue numerose amanti, a partire dalla Allilueva, «seduttrice marxista con una forte carica sessuale» (p. 161) e in seguito suocera del povero biografato.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)