[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
(ANSA) - WASHINGTON, 17 DIC - Gli Stati Uniti non "appoggiano" l'operazione dell'Ucraina per uccidere il generale russo Kirillov a Mosca. Lo riferisce un alto funzionario americano precisando che Washington non è stata avvertita in anticipo da Kiev.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"non sanno mai un cazzo sti americani " (cit. Sotto)sauzer 082 ha scritto: ↑18/12/2024, 2:26(ANSA) - WASHINGTON, 17 DIC - Gli Stati Uniti non "appoggiano" l'operazione dell'Ucraina per uccidere il generale russo Kirillov a Mosca. Lo riferisce un alto funzionario americano precisando che Washington non è stata avvertita in anticipo da Kiev.

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
sauzer 082 ha scritto: ↑18/12/2024, 2:26(ANSA) - WASHINGTON, 17 DIC - Gli Stati Uniti non "appoggiano" l'operazione dell'Ucraina per uccidere il generale russo Kirillov a Mosca. Lo riferisce un alto funzionario americano precisando che Washington non è stata avvertita in anticipo da Kiev.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Migliaia? Dove ? Quando? ci sono foto delle vittime oppure è Timisoara/ Libia?GeishaBalls ha scritto: ↑17/12/2024, 18:53Capo della difesa radiologica chimica e biologica delle forze armate russe, vedo. Accusato di aver autorizzato l’uso di armi chimiche in Ucraina, e ieri i servizi segreti ucraini avevano pubblicato un post dove annunciavano la chiusura delle indagini e lo accusavano di migliaia di attacchi chimici. Roba da invaderci l’Iraq
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... e/6496991/
https://www.reddit.com/r/conspiracy/wiki/lopc/
P.S.
Ah la luna di miele è già finita
Al Jolani: “Non vogliamo altri conflitti”. In Siria stretta sulle donne al governo(afp)
Le due facce del nuovo corso: mentre il leader tranquilla i vicini, un portavoce parla di limiti alla partecipazione femminile. “Avranno funzioni in armonia con la loro natura”. A nord-est i curdi denunciano: “Kobane bombardata dall’artiglieria” Ma trattandosi di cannoni democratici schiattano contenti.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Drugat è l'Eterno RITORNO?
l generale Masiello: dobbiamo cambiare la cultura militare
«Oggi bisogna prepararsi all’ipotesi peggiore. È un ritorno al passato, perché quando mi sono arruolato eravamo formati alla prospettiva di un conflitto totale. Oggi però ci vogliono militari diversi: le guerre attuali mettono in discussione lo stereotipo del militare come figura improntata alla rigidità». Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, a Repubblica spiega oggi che l’esercito italiano deve cambiare .«C’è bisogno di una capacità di adattamento che è in contrasto con i canoni dell’organizzazione gerarchica. E questo è il passo più difficile: cambiare la cultura dell’Esercito. Dobbiamo uscire dall’approccio degli ultimi venti anni che era quello dell’approntamento, ossia della preparazione in vista di una specifica missione in Libano o altrove. Il cambio degli scenari mondiali impone di essere pronti all’ipotesi peggiore: avere la capacità di fronteggiare situazioni nuove e quindi pensare fuori dagli schemi. Ad esempio in addestramento bisogna imparare a sbagliare: gli errori sono costruttivi».
Secondo il generale «lo sforzo più significativo che stiamo facendo è pensare a quali saranno le sfide dei prossimi 15-20 anni. Lavoriamo su due binari: reazione e proattività – spiega – Reagire all’Ucraina e prepararsi all’Africa. Penso che sarà un problema grosso. La sfera del nostro interesse nazionale, il cosiddetto Mediterraneo allargato, si spinge fino al Sahel». Mentre sulla cyber «c’è l’Unità 23 in cui sono concentrati i cervelli migliori, quelli che hanno la capacità di vedere gli sviluppi e realizzare gli strumenti necessari. Stiamo facendo uno sforzo enorme: c’è bisogno della dronizzazione della forza armata. Ne serviranno tanti: vanno distribuiti fino alle unità più piccole ed entrare nel modo di pensare anche al livello tattico».

l generale Masiello: dobbiamo cambiare la cultura militare
«Oggi bisogna prepararsi all’ipotesi peggiore. È un ritorno al passato, perché quando mi sono arruolato eravamo formati alla prospettiva di un conflitto totale. Oggi però ci vogliono militari diversi: le guerre attuali mettono in discussione lo stereotipo del militare come figura improntata alla rigidità». Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, a Repubblica spiega oggi che l’esercito italiano deve cambiare .«C’è bisogno di una capacità di adattamento che è in contrasto con i canoni dell’organizzazione gerarchica. E questo è il passo più difficile: cambiare la cultura dell’Esercito. Dobbiamo uscire dall’approccio degli ultimi venti anni che era quello dell’approntamento, ossia della preparazione in vista di una specifica missione in Libano o altrove. Il cambio degli scenari mondiali impone di essere pronti all’ipotesi peggiore: avere la capacità di fronteggiare situazioni nuove e quindi pensare fuori dagli schemi. Ad esempio in addestramento bisogna imparare a sbagliare: gli errori sono costruttivi».
Secondo il generale «lo sforzo più significativo che stiamo facendo è pensare a quali saranno le sfide dei prossimi 15-20 anni. Lavoriamo su due binari: reazione e proattività – spiega – Reagire all’Ucraina e prepararsi all’Africa. Penso che sarà un problema grosso. La sfera del nostro interesse nazionale, il cosiddetto Mediterraneo allargato, si spinge fino al Sahel». Mentre sulla cyber «c’è l’Unità 23 in cui sono concentrati i cervelli migliori, quelli che hanno la capacità di vedere gli sviluppi e realizzare gli strumenti necessari. Stiamo facendo uno sforzo enorme: c’è bisogno della dronizzazione della forza armata. Ne serviranno tanti: vanno distribuiti fino alle unità più piccole ed entrare nel modo di pensare anche al livello tattico».

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E insisti? Pericolosissimo. Te lo ridico io cos’è una celebrazione / sborrare nelle mutande nel pensiero di Sotto.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 0:09@Sotto Ti metto qua le parole della Boldrini ad esempio. Tu le vedi tanto diverse da quelle della Meloni? A me sembra che dicano la stessa cosa: gioia per la caduta di Assad ma comunque preoccupazione per chi c'è adesso, niente di più niente di meno.
Ma una è la Boldrini, mentre l'altra è la Madonna.
Intanto quelli che celebrano da contrapporre alla pragmatica Meloni ora sono i giornali, non politici e Sottodinove sa che se non volessero celebrare (cit) avrebbero fatto titoli come “I perfidi ribelli avanzano violentemente in una Siria devastata, il pacifico Assad è a rischio”. Ma loro no, sborrano nelle mutande e fanno titoli all’acqua di rose (cit) come “i ribelli avanzano in Siria, Assad a rischio”: è una celebrazione.
Qualcosa mi dice che quando ci sarà il primo provvedimento in Siria da Stato islamista ci beccheremo i commenti su “quelli che celebravano la caduta di Assad”
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12180
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ho visto un report di Amnesty International sulla Georgia dove fanno vedere “manifestanti” in maschera che attaccano giornalisti. In un video arrivano dal nulla mentre i giornalisti riprendevano le proteste in corso, appaiono e picchiavano pesantemente con calci al viso la persona a terra. ImpressionanteDrogato_ di_porno ha scritto: ↑18/12/2024, 0:08i manifestanti pacifici oltre alla bandiera europea sventolano qualche molotov
https://www.amnesty.org/en/documents/eu ... 5/2024/en/
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io mi sono stancato di insistere e di botte e risposte infinite, non voglio convincere nessuno e non voglio essere convinto da nessuno.GeishaBalls ha scritto: ↑18/12/2024, 6:35E insisti? Pericolosissimo. Te lo ridico io cos’è una celebrazione / sborrare nelle mutande nel pensiero di Sotto.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 0:09@Sotto Ti metto qua le parole della Boldrini ad esempio. Tu le vedi tanto diverse da quelle della Meloni? A me sembra che dicano la stessa cosa: gioia per la caduta di Assad ma comunque preoccupazione per chi c'è adesso, niente di più niente di meno.
Ma una è la Boldrini, mentre l'altra è la Madonna.
Intanto quelli che celebrano da contrapporre alla pragmatica Meloni ora sono i giornali, non politici e Sottodinove sa che se non volessero celebrare (cit) avrebbero fatto titoli come “I perfidi ribelli avanzano violentemente in una Siria devastata, il pacifico Assad è a rischio”. Ma loro no, sborrano nelle mutande e fanno titoli all’acqua di rose (cit) come “i ribelli avanzano in Siria, Assad a rischio”: è una celebrazione.
Qualcosa mi dice che quando ci sarà il primo provvedimento in Siria da Stato islamista ci beccheremo i commenti su “quelli che celebravano la caduta di Assad”
Noto solo delle incongruenze tra i trattamenti riservati a pincopallini qualsiasi che parlano a titolo personale senza ricoprire alcun ruolo istituzionale e quelli riservati a chi parla in modo ufficiale come rappresentante dell'intera nazione, e che magari hanno espresso lo stesso identico pensiero ma i primi vengono additati come amanti dei terroristi (o servi dell'occidente, in base alle occasioni) mentre alla seconda viene concessa tutto perché "costretta" a rilasciare tale dichiarazioni o perché furbissisima a tenere due piedi in una scarpa per il bene del paese.
Ognuno resti con le sue convinzioni tanto niente sposterà un singolo voto.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Titolo stupendodostum ha scritto: ↑18/12/2024, 2:33[Scopri]Spoilersauzer 082 ha scritto: ↑18/12/2024, 2:26(ANSA) - WASHINGTON, 17 DIC - Gli Stati Uniti non "appoggiano" l'operazione dell'Ucraina per uccidere il generale russo Kirillov a Mosca. Lo riferisce un alto funzionario americano precisando che Washington non è stata avvertita in anticipo da Kiev.
Qua invece gli piaceva vincere facile, ché Graziani era uno dei 3-4 italiani dell'epoca che superavano il metro e 70 e non avevano lo stesso colorito degli etiopi. Copertina bruttissima comunque, sembra anticipare lo storico scatto con Hiroito e il generale MacArthur.dostum ha scritto: ↑18/12/2024, 3:14[Scopri]SpoilerDrugat è l'Eterno RITORNO?
l generale Masiello: dobbiamo cambiare la cultura militare
«Oggi bisogna prepararsi all’ipotesi peggiore. È un ritorno al passato, perché quando mi sono arruolato eravamo formati alla prospettiva di un conflitto totale. Oggi però ci vogliono militari diversi: le guerre attuali mettono in discussione lo stereotipo del militare come figura improntata alla rigidità». Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, a Repubblica spiega oggi che l’esercito italiano deve cambiare .«C’è bisogno di una capacità di adattamento che è in contrasto con i canoni dell’organizzazione gerarchica. E questo è il passo più difficile: cambiare la cultura dell’Esercito. Dobbiamo uscire dall’approccio degli ultimi venti anni che era quello dell’approntamento, ossia della preparazione in vista di una specifica missione in Libano o altrove. Il cambio degli scenari mondiali impone di essere pronti all’ipotesi peggiore: avere la capacità di fronteggiare situazioni nuove e quindi pensare fuori dagli schemi. Ad esempio in addestramento bisogna imparare a sbagliare: gli errori sono costruttivi».
Secondo il generale «lo sforzo più significativo che stiamo facendo è pensare a quali saranno le sfide dei prossimi 15-20 anni. Lavoriamo su due binari: reazione e proattività – spiega – Reagire all’Ucraina e prepararsi all’Africa. Penso che sarà un problema grosso. La sfera del nostro interesse nazionale, il cosiddetto Mediterraneo allargato, si spinge fino al Sahel». Mentre sulla cyber «c’è l’Unità 23 in cui sono concentrati i cervelli migliori, quelli che hanno la capacità di vedere gli sviluppi e realizzare gli strumenti necessari. Stiamo facendo uno sforzo enorme: c’è bisogno della dronizzazione della forza armata. Ne serviranno tanti: vanno distribuiti fino alle unità più piccole ed entrare nel modo di pensare anche al livello tattico».
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Oh, ecco il signor capisco tutto io. Perchè continui ad attribuirmi lo "sborrare nelle mutande"?GeishaBalls ha scritto: ↑18/12/2024, 6:35E insisti? Pericolosissimo. Te lo ridico io cos’è una celebrazione / sborrare nelle mutande nel pensiero di Sotto.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 0:09@Sotto Ti metto qua le parole della Boldrini ad esempio. Tu le vedi tanto diverse da quelle della Meloni? A me sembra che dicano la stessa cosa: gioia per la caduta di Assad ma comunque preoccupazione per chi c'è adesso, niente di più niente di meno.
Ma una è la Boldrini, mentre l'altra è la Madonna.
Intanto quelli che celebrano da contrapporre alla pragmatica Meloni ora sono i giornali, non politici e Sottodinove sa che se non volessero celebrare (cit) avrebbero fatto titoli come “I perfidi ribelli avanzano violentemente in una Siria devastata, il pacifico Assad è a rischio”. Ma loro no, sborrano nelle mutande e fanno titoli all’acqua di rose (cit) come “i ribelli avanzano in Siria, Assad a rischio”: è una celebrazione.
Qualcosa mi dice che quando ci sarà il primo provvedimento in Siria da Stato islamista ci beccheremo i commenti su “quelli che celebravano la caduta di Assad”
e poi, ho mai citato la Boldrini visto che accusi sempre gli altri di immaginare le cose?
Ho mai detto che la Boldrini ha detto qualcosa di diverso dalla Meloni?
Non ho fatto nessun commento sulle parole della Boldrini e non l'avevo fatto su quelle della Meloni.
Così per ricordare a quell'altro che a vederle in modo diverso è stato proprio lui. (che ha citato la Meloni ma non la Boldrini l'altra volta).
Ho commentato in seguito la Meloni proprio perchè ho visto postata una domanda retorica. Che poi mi sono limitato a dire che era stata cauta, e furba, mica lo elogiata, a differenza della Boldrini come ora immaginate voi.
Quindi qual è lo scopo di questo continuo rompimento di coglioni per aver risposto alla domanda di Al su di chi fossero le parole da lui postate?
Ma ormai si è capito che postate così random per cercare di iniziare un flame.
e anche stavolta non si capisce per quale motivo.
Se poi per te giornali e dichiarazioni (bipartisan) nel mondo occidentale non hanno cercato di edulcorare la pillola jihadista è un problema tuo. Inutile che sfotti. E si, si parlava soprattutto della stampa e di quelli che rilasciano dichiarazioni alla stampa fin dall'inizio. Non "ora".
Abbiamo opinioni diverse? e quindi. Bisogna litigare perchè non abbiamo la stessa percezione?
Ma in fondo siete qui su SZ solo per provocare, perchè continuo a sorprendermi.
P.s. e certo che commenterò quando gli jihadisti faranno peggio di Assad (che non significa che Assad era pacifico come mi attribuisci ancora te).
Ma sarà più divertente scoprire come a nessuno fregherà una cippa dei nuovi dittatori siriani. Basterà che non rompano i coglioni fuori dai loro confini e che non siano troppo legati alla Russia. (e Cina)
è la geopolitica, questa sconosciuta che a te fa sembrare che le guerre scoppino sempre per aiutare i popoli oppressi.
Dovrei evitare di ritornare sull'argomento perchè magari non collima più con la TUA opinione?
A volte non si capisce da dove inizia la polemica. e non si capisce se qualcuno non voglia che finisca.
Sei sempre più illeggibile. (cit sotto).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il bello è che quando spara questi pipponi lui è convinto di mettere i puntini sulle i, di spiegare bene come i redattori de Il Post
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Giusto altre 2 cosette a margine:alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 9:31Io mi sono stancato di insistere e di botte e risposte infinite, non voglio convincere nessuno e non voglio essere convinto da nessuno.GeishaBalls ha scritto: ↑18/12/2024, 6:35E insisti? Pericolosissimo. Te lo ridico io cos’è una celebrazione / sborrare nelle mutande nel pensiero di Sotto.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2024, 0:09@Sotto Ti metto qua le parole della Boldrini ad esempio. Tu le vedi tanto diverse da quelle della Meloni? A me sembra che dicano la stessa cosa: gioia per la caduta di Assad ma comunque preoccupazione per chi c'è adesso, niente di più niente di meno.
Ma una è la Boldrini, mentre l'altra è la Madonna.
Intanto quelli che celebrano da contrapporre alla pragmatica Meloni ora sono i giornali, non politici e Sottodinove sa che se non volessero celebrare (cit) avrebbero fatto titoli come “I perfidi ribelli avanzano violentemente in una Siria devastata, il pacifico Assad è a rischio”. Ma loro no, sborrano nelle mutande e fanno titoli all’acqua di rose (cit) come “i ribelli avanzano in Siria, Assad a rischio”: è una celebrazione.
Qualcosa mi dice che quando ci sarà il primo provvedimento in Siria da Stato islamista ci beccheremo i commenti su “quelli che celebravano la caduta di Assad”
Noto solo delle incongruenze tra i trattamenti riservati a pincopallini qualsiasi che parlano a titolo personale senza ricoprire alcun ruolo istituzionale e quelli riservati a chi parla in modo ufficiale come rappresentante dell'intera nazione, e che magari hanno espresso lo stesso identico pensiero ma i primi vengono additati come amanti dei terroristi (o servi dell'occidente, in base alle occasioni) mentre alla seconda viene concessa tutto perché "costretta" a rilasciare tale dichiarazioni o perché furbissisima a tenere due piedi in una scarpa per il bene del paese.
Ognuno resti con le sue convinzioni tanto niente sposterà un singolo voto.
1) trovo anche quantomeno curioso che alla propaganda della parte avversa vengano fatte le pulci per poi far risaltare tutte le ipocrisie e le incongruenze mentre altri tipi di propaganda vengano liquidate con un lapidario "fanno parte del gioco della politica" e con una scrollata di spalle.
2) io della Siria nello specifico non c'ho capito un cazzo, non so cosa sia meglio o peggio per loro, cosa succederà da qui a poco e con quali conseguenze anche per noi (e come me penso moltissimi altri), ed alla luce di questo ho evitato di intervenire e di cercare di capire prima, mentre invece come sempre qui sopra c'è chi ha subito capito tutto, o lo sapeva già da prima, e pretende di imporre la propria verità a chiunque. Ormai il topic é territorio delle solite 3/4 che persone che sanno tutto e che hanno capito tutto, mai un'ombra di dubbio si scorge nelle loro conclusioni.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
hermafroditos ha scritto: ↑18/12/2024, 10:13Il bello è che quando spara questi pipponi lui è convinto di mettere i puntini sulle i, di spiegare bene come i redattori de Il Post
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto: ↑17/12/2024, 16:36Così a pelle direi la Meloni, ma dove sarebbe la curiosità?alternativeone ha scritto: ↑17/12/2024, 14:54Chi lo avrà detto? Geisha? Herma? La Mannocchi? Parenzo? Rampini?Da ciò che abbiamo visto accadere in Siria in pochi giorni, la caduta del regime di Assad è una buona notizia, giustamente celebrata dalla popolazione siriana dopo oltre un decennio di guerra civile. Le forze ribelli che si sono affermate sono eterogenee, hanno una diversa estrazione, interessi potenzialmente contrastanti, c'è ovviamente preoccupazione per il futuro della Nazione
Come dice Est, bisogna dire quello che ti dicono di dire. e per il capo di governo di uno Stato satellite come l'Italia essere attenti all'allineamento è prassi.
Io lo dicevo anche per la guerra in Ucraina prima delle elezioni quando, mi sembra proprio tu, avanzavi dubbi sul fatto che ci fossero "amici della Russia" nel CDX che avrebbero creato problemi con il loro filoputinismo. (quando problemi di posizionamento erano molto più probabili con una eventuale vittoria del CSX ft 5 stelle).
Al che fa una domanda retorica e io che indovino di chi sono le parole. (facile visto cha ha la Meloni come chiodo fisso).
Nella seconda riga c'è tutt'altro che un elogio della Meloni.
Poi, per rafforzare la mia tesi che bisogna allinearsi, ritorno a quello che avevo scritto quando per altri (anche lo stesso Al) c'erano timori sul posizionamento del da li a poco prossimo governo di CDX sulla guerra in Ucraina. Timori che per me erano aria fritta. (come si è poi verificato)
Null'altro.
Era un post innocuo. Condivisibile o meno non era importante.
La risposta al trabocchetto di Al l'avevo anche data. (per farlo contento).
Ma no, bisognava insistere e cominciare il solito flame tirando in ballo la Boldrini e il diverso modo di interpretare le loro parole quando IO non avevo parlato delle parole di nessuna delle due.
Si parlava soprattutto di come la stampa raccontava celebrando/edulcorando gli sviluppi in Siria.
Poi si, devo mettere i puntini sulle i ma vedo che è inutile. Provocatori del cazzo siete e provocatori del cazzo rimanete.
Ma con DDP siete più cauti magari vi fa paura. Scommetto che tra quei 3/4 che hanno capito tutto messi in ballo da Al lui non ci sia.
Ora un altro po' di pompini a vicenda e magari vi convincete di avere pure il cazzo in tiro.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
@sotto non ti ho chiesto io di rispondere alla mia "domanda retorica", il mio post era rivolto a chi si indinniava1!!1!!! per le parole della Boldrini et similari mentre ha lasciato passare sottotraccia quelle della Meloni, nonostante fossero le stesse.
Ed ancora non ho capito chi sarebbero questi lestofanti che starebbero celebrando senza alcuna preoccupazione l'ascesa dei ribelli.
PS: giusto per capire, rientro anche io nel gruppo di provocatori anche stavolta?
Ed ancora non ho capito chi sarebbero questi lestofanti che starebbero celebrando senza alcuna preoccupazione l'ascesa dei ribelli.
PS: giusto per capire, rientro anche io nel gruppo di provocatori anche stavolta?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.