Sul cambiamento climatico Trump aveva già preso posizione forte al primo mandato, cioè era unilateralmente uscito dall’impegno USA sottoscritto alla COP di Parigi per il dimezzamento di emissioni al 2030 e la neutralità climatica al 2050.giorgiograndi ha scritto: ↑08/11/2024, 21:17I dazi eu sono stati una minchiata, metà delle aziende cinesi avevano già in programma di produrre in eu. Adesso xi ha detto alle aziende cinesi di bloccare gli investimenti in eu.cicciuzzo ha scritto: ↑08/11/2024, 19:54SoTTO di nove ha scritto: ↑08/11/2024, 17:19Il modo con cui raccontano la storia dei dazi fa un po' ridere.
Come UE abbiamo appena messo dazi sulle auto elettriche cinesi ma se Trump cerca di difendere il SUO mercato interno diventa improvvisamente belzebù.
Oh se c'era la Kamala che pensava più a noi che non agli americani!
Ma che puttanate raccontano.
Sembra quasi che se la bilancia commerciale penda a favore della Ue vada tutto bene mentre se qualcuno vuol portare acqua al suo mulino diventa quello brutto e cattivo che mette i dazi. (ma solo se li mettono a noi)
Perché, anche qui, esistono dazi buoni e dazi cattivi. Quelli che mettiamo noi alla Cina sono cosa buona e giusta. Quelli di Trump cacca pupu'. Una persona intellettualmente onestà e che difende il libero mercato li dovrebbe odiare i dazi. I nostri giornalisti democratici si sono zccorti dei dazi solo l'altro ieri
https://www.reuters.com/business/autos- ... e%20Europe.
la commissione eu si è dimostrata nuovamente una calamita’, ha buttato al vento migliaia di posti di lavoro (cercando di proteggere aziende che sono ormai sulla via del tramonto)
Fare dazi senza una strategia per portare gli stranieri a produrre in eu è da coglioni, dovrebbero prendere nota della politiche di trump in materia economica
Vedrai che tempo 1 anno, usciranno studi che smontano il problema climatico e di conseguenza tutto si riadatta al motore termico (visto che chi paga, l’America, pagherà solo per studi che hanno il risultato giusto). il danno purtroppo però ormai è stato fatto e a noi toccherà raccogliere comunque i cocci
Credo che l’approccio di far uscire gli studi e le influenze che interessano alle grandi imprese sia evidente (vedi quanto investono nel golfo per apparire attraenti nello sport, oppure vedi anche qui quanto si diffondono notizie su problemi di auto elettriche).
Il punto è che possiamo far finta che non ci siano cambiamenti climatici ma già oggi bisogna essere dei Cicciuzzo per non avere dei sospetti che le tempeste tropicali nel mediterraneo siano strane, tra 5 anni ti aspetti che sarà meglio? Speri che sia la Cina, che è già avanti, a continuare ad investire e l’Occidente mette la testa sotto la sabbia per qualche anno ancora, che poi magari tutto si aggiusta?