Johnny Wadd ha scritto: ↑30/05/2024, 7:26
Con un Vlahovic ma anche solo con un Giroud o un Milik la Fiorentina avrebbe vinto senza problemi, non ho mai capito perchè a gennaio hanno preso Belotti, ormai da anni uno che non inquadra mai la porta, la centra in modo pericoloso ad ogni morte di Papa, N'Zola andava bene per squadre come lo Spezia, Kouame, Gonzalez, Beltran, Ikone non hanno fiuto del gol. In area di rigore sembrano dei pulcini sperduti.
Insomma a dirla tutta: dove vai se l'attacco non ce l'hai?
Premetto che ieri ho visto la peggior finale di sempre, 15 minuti gradevoli e poi parecchia noia. Sarebbe stato giuso andare ai rigori, che ci avrebbero concesso almeno 5 minuti di suspance.
Per il resto boh, non so, mi sembrano sempre le analisi del poi (non parlo della tua che si riallaccia ad altre).
Innanzitutto non è che la Fiorentina abbia creato tutte 'ste grandi palle gol per cui occorre l'attaccante che la butti dentro e anche in campionato a sentire amici tifosi stenta assai a costruire azioni da rete, grandi passaggi ariosi, possesso palla, occupazione degli spazi come piace a lideruccio nostro, ma poi, in fase conclusiva, si sbaglia il passaggio, il tempismo negli inserimenti, si perde palla ... Quindi smentirei anche la vulgata che con Italiano gli attaccanti segnino e con al..tri no.
Teoricamente la Fiorentina ha 3 attaccanti centrali, non solo Belotti, che a mio avviso rappresenta esattamente questa cifra tecnica (rimane per me un mistero come per 2/3 anni abbia segnato grappoli di reti al Torino); Nzola con lo stesso Italiano ha disputato fior di campionati, segnando e fatto segnare, che pur rendendo pochissimo quest'anno, ultimamente era stato spesso decisivo in coppa e che quindi non avrei visto male in campo dal 1°minuto; ma soprattutto ha il giovane Beltran che ad un certo punto era esploso, mentre con l'arrivo dell'inutile Belotti Italiano ha retrocesso sulla trequarti e ieri lo ha panchinato addirittura per l'intera gara salvo chiedergli il miracolo nei minuti finali. Ci sono poi gli esterni, tutti tecnici ma che segnano con il contagocce, salvo Gonzalez, che se in giornata fa la differenza, mentre ieri sembrava un fantasma. Pur essendo un buon allenatore, mi sembra che il problema di Italiano, o perlomeno il principale, come di altri, è che non riesce a variare il gioco, a cambiare assetto tattico, non solo a gara in corso ma neppure nel corso della stagione, quella è la sua proposta e se la squadra si esprime male o trova davanti un muro, lui cambia solo gli interpreti, perchè il faro è l'idea di gioco, con cui inseguire gli obiettivi, non l'obiettivo da perseguire con un tipo di gioco o con un altro all'occorrenza.
Non ha vinto ma 2 finali consecutive si possono considerare un buon percorso, per quanto in 2 anni abbia avuto la sorte di affrontare avversari sempre alla portata in un range già di non elevato tenore. Se poi andiamo a vedere le gare, spesso si è qualificata con un po' di sederino e come detto anche nelle finali se la fortuna non l'ha favorita, tutto sommato non possa recriminare. Quindi direi che la Fiorentina ed Italiano bene nel complesso, benino se consideriamo anche il campionato, ma al momento rimandati per entrare a far parte della categoria vincenti.