[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18331 Messaggio da Cowboy »

hermafroditos ha scritto:
21/03/2024, 14:30
[Scopri]Spoiler
Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 14:25
hermafroditos ha scritto:
21/03/2024, 14:09


Curiosità: e col buco del culo come la metti? Un buco di culo è un buco di culo alla fine, indipendentemente dal sesso.

Questa la lessi anni fa in un fumetto porno (roba d'autore, non del tipo da caserma), tra i protagonisti una coppia di inglesi di mezza età, aristocratici e gay: uno dei due veniva sopraffatto da una ragazza che si mise a fargli un pompino. Alle rimostranze del compagno sopraggiunto all'improvviso (shockato più dal vederlo con una femmina che dal tradimento), quello si difendeva: "Una bocca è una bocca, alla fine.". Per poi ribadire la frase nella tua versione in seguito, quando partito l'inevitabile threesome sodomizzava la fanciulla.
Comunque la frase è divertente ma è anche una cazzata, almeno per quanto mi riguarda: solo l'idea di un culo a pecora corredato da palle e batacchio penduli me lo smoscia parecchissimo... 8)
[Scopri]Spoiler

ADORO

Che fumetto era?

Comunque sì, era più una bischerata per mettere alla prova il buon sauzer

In tutto ciò c'è un famoso pornoattore etero che pare aver detto una cosa simile per giustificare una scena di sesso gay che pubblicò sul suo OF. Non posso confermare la veridicità del commento, che mi fu riportato, ma la scena (anche un pochino maldestra) esiste ed è visibile online.
Eh, vatti a ricordare, probabile che fosse roba pubblicata a puntate su Blue, rivista porno erotica che ha chiuso i battenti una dozzina di anni fa.
Fossi in te non indagherei troppo sulla sessualità di Sucker 082, è buona regola non fare domande di cui non sei sicuro di poter reggere la risposta... :DDD

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18332 Messaggio da SoTTO di nove »

TeNz ha scritto:
21/03/2024, 11:08
julius ha scritto:
21/03/2024, 0:06
Visto.
La dimostrazione che Travaglio puo' andare a spadroneggiare con Fedez e Shy, ma quando hai davanti una persona preparata e con LE FONTI alla mano come Mirko non vai lontano se non sei preparato.
tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.

Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.

Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).

Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).

Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.

è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.

Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)

Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili :lol: )
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18333 Messaggio da Cowboy »

[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 14:52
TeNz ha scritto:
21/03/2024, 11:08
julius ha scritto:
21/03/2024, 0:06
Visto.
La dimostrazione che Travaglio puo' andare a spadroneggiare con Fedez e Shy, ma quando hai davanti una persona preparata e con LE FONTI alla mano come Mirko non vai lontano se non sei preparato.
tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.

Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.

Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).

Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).

Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.

è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.

Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)

Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili :lol: )
Insomma, un vasto pippone per dire sostanzialmente che tu preferisci l'interpretazione, la narrazione, se non addirittura l'invenzione di fatti alla semplice esposizione ed analisi di fatti certi e verificabili che vanno a collidere con l'idea che ti sei messo in testa. Travaglio perlomeno ha l'alibi di dover difendere il suo operato e la sua residua credibilità di giornalista, ma a te chi te lo fa fare?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18334 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 14:52
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
l'avevo già segnalato in passato: qui si trovano tutti i dati open source dal 1949 ad oggi: https://www.sipri.org/databases/milex

notare il dato pro-capite ("per capita")

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18335 Messaggio da hermafroditos »

Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 14:49
hermafroditos ha scritto:
21/03/2024, 14:30
[Scopri]Spoiler
Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 14:25
hermafroditos ha scritto:
21/03/2024, 14:09


Curiosità: e col buco del culo come la metti? Un buco di culo è un buco di culo alla fine, indipendentemente dal sesso.

Questa la lessi anni fa in un fumetto porno (roba d'autore, non del tipo da caserma), tra i protagonisti una coppia di inglesi di mezza età, aristocratici e gay: uno dei due veniva sopraffatto da una ragazza che si mise a fargli un pompino. Alle rimostranze del compagno sopraggiunto all'improvviso (shockato più dal vederlo con una femmina che dal tradimento), quello si difendeva: "Una bocca è una bocca, alla fine.". Per poi ribadire la frase nella tua versione in seguito, quando partito l'inevitabile threesome sodomizzava la fanciulla.
Comunque la frase è divertente ma è anche una cazzata, almeno per quanto mi riguarda: solo l'idea di un culo a pecora corredato da palle e batacchio penduli me lo smoscia parecchissimo... 8)
[Scopri]Spoiler

ADORO

Che fumetto era?

Comunque sì, era più una bischerata per mettere alla prova il buon sauzer

In tutto ciò c'è un famoso pornoattore etero che pare aver detto una cosa simile per giustificare una scena di sesso gay che pubblicò sul suo OF. Non posso confermare la veridicità del commento, che mi fu riportato, ma la scena (anche un pochino maldestra) esiste ed è visibile online.
Eh, vatti a ricordare, probabile che fosse roba pubblicata a puntate su Blue, rivista porno erotica che ha chiuso i battenti una dozzina di anni fa.
Fossi in te non indagherei troppo sulla sessualità di Sucker 082, è buona regola non fare domande di cui non sei sicuro di poter reggere la risposta... :DDD
Grazie lo stesso, però che trama :D

Stupendo SUCKER comunque

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18336 Messaggio da Drogato_ di_porno »

l'Occidente democratico sta dando così tanti soldi a Putin che quest'ultimo è costretto a nasconderli
The ugly truth about Russia’s missing money
Western democracies are giving Vladimir Putin so much cash that he’s having to hide it.


https://www.newstatesman.com/world/2024 ... -sanctions
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7944
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18337 Messaggio da hermafroditos »

Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 15:08
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 14:52
TeNz ha scritto:
21/03/2024, 11:08
julius ha scritto:
21/03/2024, 0:06
Visto.
La dimostrazione che Travaglio puo' andare a spadroneggiare con Fedez e Shy, ma quando hai davanti una persona preparata e con LE FONTI alla mano come Mirko non vai lontano se non sei preparato.
tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.

Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.

Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).

Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).

Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.

è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.

Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)

Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili :lol: )
Insomma, un vasto pippone per dire sostanzialmente che tu preferisci l'interpretazione, la narrazione, se non addirittura l'invenzione di fatti alla semplice esposizione ed analisi di fatti certi e verificabili che vanno a collidere con l'idea che ti sei messo in testa. Travaglio perlomeno ha l'alibi di dover difendere il suo operato e la sua residua credibilità di giornalista, ma a te chi te lo fa fare?
A me viene l'ansia pensando anche a tutto il tempo sprecato per pipponi simili, che esprimono in righe su righe concetti che potrebbero essere riassunti in realtà in poche, semplici parole, per quanto discutibili possano essere.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18338 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dati aggiornati: il calo di inizio '24 è puramente dovuto alla stagionalità, non influisce sul trend

Putin continua ad essere massicciamente rifornito di tutto
Immagine
Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18339 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tra parentesi ieri era il 30° anniversario della loro morte (20 marzo 1994)
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18340 Messaggio da SoTTO di nove »

Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 15:08
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 14:52
TeNz ha scritto:
21/03/2024, 11:08
julius ha scritto:
21/03/2024, 0:06
Visto.
La dimostrazione che Travaglio puo' andare a spadroneggiare con Fedez e Shy, ma quando hai davanti una persona preparata e con LE FONTI alla mano come Mirko non vai lontano se non sei preparato.
tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.

Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.

Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).

Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).

Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.

è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.

Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)

Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili :lol: )
Insomma, un vasto pippone per dire sostanzialmente che tu preferisci l'interpretazione, la narrazione, se non addirittura l'invenzione di fatti alla semplice esposizione ed analisi di fatti certi e verificabili che vanno a collidere con l'idea che ti sei messo in testa. Travaglio perlomeno ha l'alibi di dover difendere il suo operato e la sua residua credibilità di giornalista, ma a te chi te lo fa fare?
No, semplicemente che trovo pretestuoso sostenere che l'opinione che la Nato abbia abbaiato alla Russia sia smontato da quei "dati" che Campochiari ha ricordato. Perchè quei dati (diminuzione delle spese militari, non installazione di Missili nei nuovi paesi membri, numero di soldati limitato, ad oggi, nei paesi baltici) lasciano il tempo che trovano. e non sono sinonimo di non "cercare" o non poter gestire una eventuale guerra in maniera migliore per via dell'allargamento ad Est dell'alleanza MILITARE. Poi puoi far credere che lo stai facendo così random senza ricercare nessun beneficio a livello MILITARE, e pretendere pure che gli altri (la Russia) non la percepisca come minaccia (quali dati lo dimostrano?)
Capisco che possa avere una opinione diversa ma pretendere che siano i "fatti" a dimostrarla (e smentire quella opposta) fa ridere.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31120
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18341 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
21/03/2024, 15:49
Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 15:08
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 14:52
TeNz ha scritto:
21/03/2024, 11:08


tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.

Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.

Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).

Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).

Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.

è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.

Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)

Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili :lol: )
Insomma, un vasto pippone per dire sostanzialmente che tu preferisci l'interpretazione, la narrazione, se non addirittura l'invenzione di fatti alla semplice esposizione ed analisi di fatti certi e verificabili che vanno a collidere con l'idea che ti sei messo in testa. Travaglio perlomeno ha l'alibi di dover difendere il suo operato e la sua residua credibilità di giornalista, ma a te chi te lo fa fare?
A me viene l'ansia pensando anche a tutto il tempo sprecato per pipponi simili, che esprimono in righe su righe concetti che potrebbero essere riassunti in realtà in poche, semplici parole, per quanto discutibili possano essere.
Io invece sono contento che tu ci perda tempo a leggerli. Ecco perchè li scrivo. In realtà quello di mettere i puntini sulle I serve per evitare che qualcuno faccia finta di non aver capito.
Ma vedo che ti interessa solo farti i pompini con chi la pensa come te. Altro post infilato infatti solo per deridere l'opinione altrui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18342 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il pivot verso la Cina di Obama non significava certo una minore attenzione verso est europa e medioriente

una tesi del genere è talmente idiota da non meritare neppure risposta
U.S. President Barack Obama's East Asia Strategy (2009–2017), also known as the Pivot to Asia, represented a significant shift in the foreign policy of the United States since the 2010s. It shifted the country's focus away from the Middle Eastern and European sphere and allowed it to invest heavily and build relationships in East Asian and Southeast Asian countries, especially countries which are in close proximity to the People's Republic of China (PRC) either economically, geographically or politically to counter its rise as a rival superpower.[1]

https://en.wikipedia.org/wiki/East_Asia ... nistration
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1804
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18343 Messaggio da Cowboy »

SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 15:59
[Scopri]Spoiler
Cowboy ha scritto:
21/03/2024, 15:08
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
21/03/2024, 14:52
TeNz ha scritto:
21/03/2024, 11:08


tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.

Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.

Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).

Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).

Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.

è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.

Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.

Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)

Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili :lol: )
Insomma, un vasto pippone per dire sostanzialmente che tu preferisci l'interpretazione, la narrazione, se non addirittura l'invenzione di fatti alla semplice esposizione ed analisi di fatti certi e verificabili che vanno a collidere con l'idea che ti sei messo in testa. Travaglio perlomeno ha l'alibi di dover difendere il suo operato e la sua residua credibilità di giornalista, ma a te chi te lo fa fare?
No, semplicemente che trovo pretestuoso sostenere che l'opinione che la Nato abbia abbaiato alla Russia sia smontato da quei "dati" che Campochiari ha ricordato. Perchè quei dati (diminuzione delle spese militari, non installazione di Missili nei nuovi paesi membri, numero di soldati limitato, ad oggi, nei paesi baltici) lasciano il tempo che trovano. e non sono sinonimo di non "cercare" o non poter gestire una eventuale guerra in maniera migliore per via dell'allargamento ad Est dell'alleanza MILITARE. Poi puoi far credere che lo stai facendo così random senza ricercare nessun beneficio a livello MILITARE, e pretendere pure che gli altri (la Russia) non la percepisca come minaccia (quali dati lo dimostrano?)
Capisco che possa avere una opinione diversa ma pretendere che siano i "fatti" a dimostrarla (e smentire quella opposta) fa ridere.
Ma è ovvio che per la NATO, che è un'alleanza militare e non un circolo tennistico, avere più Paesi affiliati sia un vantaggio in caso di conflitto con chicchessia, è talmente ovvio che non c'è nemmeno da starlo a dire e nessuno si è mai sognato di dire il contrario.
Meno ovvio il fatto che questo corrisponda ad una minaccia diretta alla Russia come qualcuno vuole far credere. Poi tu puoi benissimo pensare che creare eserciti, basi militari, siti con testate nucleari, magazzini di armamenti, sia cosa che si possa fare dall'oggi al domani invece che un processo che richiede anni e quindi per te è tutto uguale, è comunque un abbaiare e che la Russia ha il legittimo diritto di sentirsi minacciata ma purtroppamente i fatti (senza virgolette) dicono altre cose.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18344 Messaggio da cicciuzzo »

I fatti..... :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#18345 Messaggio da sauzer 082 »

qua ci sta poco da dire...

le opzioni sono 3 o cauboi ,campochiari e i suoi amichetti sono:

1 molto ignoranti/ottusi

2 molto disonesti

3 totalmente disconnessi dalla realta

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”