TeNz ha scritto: ↑21/03/2024, 11:08
julius ha scritto: ↑21/03/2024, 0:06
Visto.
La dimostrazione che Travaglio puo' andare a spadroneggiare con Fedez e Shy, ma quando hai davanti una persona preparata e con LE FONTI alla mano come Mirko non vai lontano se non sei preparato.
tra l'altro per affrontare con la sicumera di travaglio un argomento così importante e spinoso come l'invasione ucraina, essere preparati dovrebbe essere il minimo.
Mah, io tutta questa narrazione non l'ho percepita.
Premesso, l'ho ascoltato a pezzi, mi sono concentrato più che altro sulla parte Russia/Ucraina.
Prima cosa il padrone di casa non ci ha fatto una bella figura. Atteggiamento di quello che vuol far la parte del giornalista che non si fa mettere i piedi in testa, che non lascia passare le cazzate evitando di fare le pulci alle opinioni dell'ospite.
Alla fine è risultato solo un maleducato.
Per quanto riguarda alcune obiezioni di Campochiari per me lasciavano il tempo che trovano.
Per fare un esempio.
Ha cercato di smontare la tesi della Nato che abbaiava alla Russia e di conseguenza tutto il contorno che vuole addossare tutta la colpa di questa situazione alla Russia.
Sostenere, dati alla mano come gli piaceva ricordarci, che la Nato ha diminuito le spese militari o che di fatto NON ha messo i missili nucleari nei nuovi paesi Nato non significa smentire la tesi che per la Russia l'allargamento ad Est non sia una minaccia.
Fa tanto lo stratega militare ma evita di dire che il problema non è se la Nato ha messo o meno i missili nei nuovi paesi dell'alleanza ma che può in qualsiasi momento farlo. (e ricordare che si deve passare per i voti dei parlamenti è un'altra sottigliezza senza capo ne coda in caso le necessità della Nato lo richiederanno).
Insomma, dire che "ah i missili non sono stati messi" non significa un emerito cazzo. Non' c'è necessita di metterli decenni prima in caso di crisi militare con il tuo "nemico" (come viene considerata la Russia da NOI). Ergo è lapalissiano che il nostro nemico si senta minacciato se una ALLEANZA MILITARE a loro ostile si avvicina sempre di più a suoi confini. Anche solo come logistica renderebbe una guerra più complicata per loro.
e lo si evince dal fatto che, pur non avendo noi reagito, l'installazione dei missili a Kaliningrad sia visto come una minaccia. Ma lo era l'esistenza stessa di quella enclave.
Quindi che a noi faccia meno paura di come può farla a loro non significa "dati alla mano come ci ricordava" che noi non abbiamo abbaiato alla Russia avendo SOLO allargato verso i loro confini la NATO (alleanza militare per chi non se lo ricorda).
Quindi dire che ha smentito l'opinione di Travaglio (o la mia) perchè carta canta fa un po' ridere.
è come se domani la NATO facesse entrare nell'alleanza Taiwan. (o un paese a ridosso della Cina). Sarebbe chiaramente un abbaiare ai Cinesi. Che ci vengano subito installati i missili o meno. La Cina saprebbe che lo si potrà fare in qualsiasi momento.
Un po' come dire che non abbaiamo perchè nei baltici ci sono SOLO 8 mila soldati. Di nuovo, questo per lui basta per dire che non possiamo essere considerati una minaccia? Andiamo sulla Luna che cazzo ci vuole, alla bisogna, nel moltiplicare la presenza di militari NATO alle porte della Russia.
Ovvio che una Ucraina nella NATO era la classica goccia che fa traboccare il vaso. Magari a Putin in realtà questo non frega un cazzo, è solo un pretesto ma non sono i dati che porta Campochiari a dare per certo che noi non stiamo abbaiando.
Stesso discorso per il diverso rapporto di PIL verso l'industria militare. Che ci vuol far credere che la NATO è più debole della Russia?
è logico che se i russi si sentivano da anni (2007?) minacciati da una potenza militare più forte di loro si sono riarmati. Come è logico che la Ue non ci pensi ancora oggi. (ma non perchè siamo pacifisti, ma perchè ci piace spendere per stare meglio). e si vede dal fatto che nonostante questa crisi non abbiamo ancora cambiato rotta. Siamo semplicemente degli incompetenti, non abbassiamo le spese militari perchè non vogliamo la guerra. (quella in caso viene decisa fuori dalla Ue)
Poi tutta la storia che in fondo alla Russia andava bene che la Nato si allargasse può essere vera fino ad un certo punto. C'era sicuramente questa accordo tra gentiluomini (sic) ma c'è stata anche un prendersi un braccio invece di una mano. Da qualche anno è chiaro che la cosa avrebbe dato di nuovo fastidio al nostro vicino (nemico per noi ricordiamocelo) ma abbiamo deciso lo stesso di dare priorità al "volere" di chi ne faceva richiesta.
Un bel sticazzi lo dico io figurarsi chi si snte minacciato da questo. (ah no, non si sente minacciato perchè per ora non abbiamo ancora messo i missili

)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi