hermafroditos ha scritto: ↑22/12/2023, 9:38
giorgiograndi ha scritto: ↑22/12/2023, 9:14
Nel tuo essere un Bolscevico senza dio,non puoi non riconoscerne l'importanza storica e culturale nel mondo occidentale. Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani. Per cui lasciamo che siano le persone a decidere, non le istituzioni o le direttive aziendali.
(come halloween per esempio, che non e' stata imposta dalle istituzioni, ma ha preso piede in quando le persone hanno scelto)
Disse GG, cattolico osservante.
Comunque stupendo che ora le istituzioni hanno inventato l'espressione
Buone Feste e hanno creato il marketing natalizio.
Fun fact: il Natale fino alla seconda metà dell'800 non era una festa particolarmente sentita fuori dal mondo tedesco. Fu solo con il matrimonio tra Alberto di Coburgo-Gotha e la regina Vittoria che la celebrazione del Natale si diffuse in maniera ecumenica e paneuropea, e solo in quel momento nacque la liturgia laica delle decorazioni natalizie così come la conosciamo oggi, incluso l'albero di Natale (che non è del Secondo Dopoguerra, qua mi tocca correggere Geisha).
Mi sa che conosci
la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti di R4 che pensano che Nantes sia
un paese. Ma poi che è 'sto
mondo occidentale? Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?
Io ho avuto una educazione laica in un contesto cattolico. Sono andato a catechismo, ho fatto cresima e comunione, se adesso credo in nulla oppure in un qualunque dio a cui qualcuno sia mai stato devoto, non dovrebbe condizionare il modo in cui quello che scrivo viene letto. Avere rispetto per la cultura cristiana, non significa essere praticanti. Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Ecco, tu ci fai la solita battuta sarcastica, non mi aspettavo altro.
"le istituzioni hanno inventato l'espressione
Buone Feste "
Chiaramente no, ma hanno tentato (nuovamente) di condizionare il modo in cui una persona si esprime (perfino dalla commissione europea). E' un dato di fatto, punto.
https://www.skuola.net/news/fun/galateo ... atale.html
https://www.ilmessaggero.it/politica/bu ... 52866.html
"Mi sa che conosci
la storia e la cultura del mondo occidentale ...Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?"
Commento che non ha attinenza ne con il natale ne con l'argomento in questione dei post precedenti.
Vedi, il modo in cui voi argomentate (voi, che vi definite di sinistra) mi ricordala i nazisti con la "razza superiore". L'unica differenza e' che voi, invece di presupporre una superiorita' razziale, presupponete una superiorita' culturale (esempio:
"Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti").
Io non mi sono mai interessato della storia del natale, non me ne frega un cazzo. Come e' nato o come si e' sviluppato negli anni e' irrilevante. A farla semplice, l'espressione buon natale e' stata parte della cultura delle ultime 2 generazioni? Si certamente.
Nessuno stato laico o ente privato ha il diritto di dire che adesso non va bene dire "buon natale" altrimenti una piccola % non e' "inclusa". Nessuno deve essere incluso, una societa' aperta si basa sul fatto che ognuno puo' entrarvi e credere in cosa gli pare, rispettando gli altri.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.