(O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8110
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9691 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 7:38
L’invenzione delle tradizioni è un ambito interessantissimo per me. Ho visto la nascita della festa di Halloween (non molto cristiana nemmeno quella) ed ero consapevole che era una tradizione che si stava inventando al momento.

Ho realizzato che quando ero piccolissimo io, anni 70 si stavano affermando i regali di Natale ma c’era ancora chi li dava il 6 dicembre, il 13 dicembre o il 6 gennaio. L’albero di Natale (nordico) è del secondo dopo guerra. E probabilmente per ogni tradizione sostituita c’era un Giorgiograndi a dire quanto erano meglio le tradizioni precedenti e retrodatare la tradizione (Dickens è del diciannovesimo secolo)

Devo dire che ho sempre detto buone feste e buon anno ma solo perché il Natale è un giorno, le feste invece lo comprendono e durano una decina di giorni e mi sembrava di augurare di più. Ero avanti con i tempi
Qui' non si tratta di sostituire una tradizione, o per meglio dire di lasciare che la tradizione stessa si adatti al contesto storico, nel libero arbitrio di ognuno. Qui' si tratta di imporre un cambiamento, perche' imponendo ad una hostess (per esempio) di usare una terminologia definita, il libero arbitrio viene a mancare.

Il natale come lo conosciamo noi, e' l'evoluzione di una avvenimento che ha radici antiche, la nascita di Gesu'. Nel tuo essere un Bolscevico senza dio, non puoi non riconoscerne l'importanza storica e culturale nel mondo occidentale. Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani. Per cui lasciamo che siano le persone a decidere, non le istituzioni o le direttive aziendali.

(come halloween per esempio, che non e' stata imposta dalle istituzioni, ma ha preso piede in quando le persone hanno scelto)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7993
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9692 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 9:14
Nel tuo essere un Bolscevico senza dio,non puoi non riconoscerne l'importanza storica e culturale nel mondo occidentale. Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani. Per cui lasciamo che siano le persone a decidere, non le istituzioni o le direttive aziendali.

(come halloween per esempio, che non e' stata imposta dalle istituzioni, ma ha preso piede in quando le persone hanno scelto)
Disse GG, cattolico osservante.

Comunque stupendo che ora le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste e hanno creato il marketing natalizio.

Fun fact: il Natale fino alla seconda metà dell'800 non era una festa particolarmente sentita fuori dal mondo tedesco. Fu solo con il matrimonio tra Alberto di Coburgo-Gotha e la regina Vittoria che la celebrazione del Natale si diffuse in maniera ecumenica e paneuropea, e solo in quel momento nacque la liturgia laica delle decorazioni natalizie così come la conosciamo oggi, incluso l'albero di Natale (che non è del Secondo Dopoguerra, qua mi tocca correggere Geisha).

Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti di R4 che pensano che Nantes sia un paese. Ma poi che è 'sto mondo occidentale? Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9693 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 9:14
Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani.
Ah, ma non ti preoccupare. Con la crisi economica che impera e che continuerà ad esseri per chissà quanto, anche i musulmani e in generale le persone di origine non europea faranno sempre meno figli.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1805
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9694 Messaggio da Cowboy »

Floppy Disk ha scritto:
22/12/2023, 10:32


Ah, ma non ti preoccupare. Con la crisi economica che impera e che continuerà ad esseri per chissà quanto, anche i musulmani e in generale le persone di origine non europea faranno sempre meno figli.
Non ci conterei troppo, almeno non nel breve e medio periodo. Gli immigrati che si riproducono parecchio provengono da zone del mondo povere e comunque molto prolifiche. Prima che assimilino il nostro modo di pensare e mettano al mondo solo i figli che possono mantenere secondo uno standard elevato, passerà del tempo.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9695 Messaggio da Floppy Disk »

Cowboy ha scritto:
22/12/2023, 10:43
Non ci conterei troppo, almeno non nel breve e medio periodo. Gli immigrati che si riproducono parecchio provengono da zone del mondo povere e comunque molto prolifiche. Prima che assimilino il nostro modo di pensare e mettano al mondo solo i figli che possono mantenere secondo uno standard elevato, passerà del tempo.
Pensa solo all'Italia: con la stagnazione economica che ci ritroviamo da almeno vent'anni, neanche l'afflusso migratorio è bastato a compensare il declino del tasso di natalità e questo perché a un certo punto anche gli stranieri hanno smesso di fare figli nella misura in cui li facevano nei paesi d'origine. Negli altri paesi europei la situazione è meno grigia perché le condizioni economiche sono migliori e quindi si nota maggiormente la differenza tra tasso di natalità tra europei e non. Comunque la maggior natalità di chi viene da fuori è un effetto che si nota solo nelle prime generazioni, perché poi con integrazione ed occidentalizzazione dei costumi ecco che torna a decrescere. Non parlerei neanche di un fenomeno omogeneo nel tempo, perché non è che ad un certo punto gli afflussi da fuori sono finiti, anzi continuano. Chi deve integrarsi oggi ha comportamenti diversi da chi si è arrivato vent'anni fa e da chi è figlio o nipote di chi è arrivato ancora prima.
Le condizioni economiche nei paesi sviluppati sono i fattori più determinanti nel guidare la crescita o decrescita demografica, altrimenti non si capisce perché negli USA, dove di musulmani ce ne sono molto pochi e lo sviluppo economico nel bene e nel male è superiore che da noi, il tasso di natalità è più alto che da noi.

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per ... alit%C3%A0
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8110
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9696 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
22/12/2023, 9:38
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 9:14
Nel tuo essere un Bolscevico senza dio,non puoi non riconoscerne l'importanza storica e culturale nel mondo occidentale. Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani. Per cui lasciamo che siano le persone a decidere, non le istituzioni o le direttive aziendali.

(come halloween per esempio, che non e' stata imposta dalle istituzioni, ma ha preso piede in quando le persone hanno scelto)
Disse GG, cattolico osservante.

Comunque stupendo che ora le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste e hanno creato il marketing natalizio.

Fun fact: il Natale fino alla seconda metà dell'800 non era una festa particolarmente sentita fuori dal mondo tedesco. Fu solo con il matrimonio tra Alberto di Coburgo-Gotha e la regina Vittoria che la celebrazione del Natale si diffuse in maniera ecumenica e paneuropea, e solo in quel momento nacque la liturgia laica delle decorazioni natalizie così come la conosciamo oggi, incluso l'albero di Natale (che non è del Secondo Dopoguerra, qua mi tocca correggere Geisha).

Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti di R4 che pensano che Nantes sia un paese. Ma poi che è 'sto mondo occidentale? Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?
Io ho avuto una educazione laica in un contesto cattolico. Sono andato a catechismo, ho fatto cresima e comunione, se adesso credo in nulla oppure in un qualunque dio a cui qualcuno sia mai stato devoto, non dovrebbe condizionare il modo in cui quello che scrivo viene letto. Avere rispetto per la cultura cristiana, non significa essere praticanti. Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Ecco, tu ci fai la solita battuta sarcastica, non mi aspettavo altro.

"le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste "
Chiaramente no, ma hanno tentato (nuovamente) di condizionare il modo in cui una persona si esprime (perfino dalla commissione europea). E' un dato di fatto, punto.
https://www.skuola.net/news/fun/galateo ... atale.html
https://www.ilmessaggero.it/politica/bu ... 52866.html

"Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale ...Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?"
Commento che non ha attinenza ne con il natale ne con l'argomento in questione dei post precedenti.

Vedi, il modo in cui voi argomentate (voi, che vi definite di sinistra) mi ricordala i nazisti con la "razza superiore". L'unica differenza e' che voi, invece di presupporre una superiorita' razziale, presupponete una superiorita' culturale (esempio: "Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti").

Io non mi sono mai interessato della storia del natale, non me ne frega un cazzo. Come e' nato o come si e' sviluppato negli anni e' irrilevante. A farla semplice, l'espressione buon natale e' stata parte della cultura delle ultime 2 generazioni? Si certamente.
Nessuno stato laico o ente privato ha il diritto di dire che adesso non va bene dire "buon natale" altrimenti una piccola % non e' "inclusa". Nessuno deve essere incluso, una societa' aperta si basa sul fatto che ognuno puo' entrarvi e credere in cosa gli pare, rispettando gli altri.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9697 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Sono abbastanza sicuro che se in Italia, o in un qualunque paese europeo un governo - magari di sinistra - facesse un provvedimento che introduca l'insegnamento del Corano o di qualche altro testo sacro diverso della Bibbia ti lamenteresti dell'ideologia progressista che sta rovinando il continente.

Discorso atei: mah, mica sono - siamo - obbligati. Solo perché miliardi di persone credono in qualcosa vuol dire che questa è vera? Per migliaia di anni si è creduto a robe senza fondamento, poi è arrivato lo sviluppo scientifico e ha fatto un bel po' di pulizia. Con questo NON sto dicendo che Fede e Scienza sono incompatibili, ma non c'è scritto da nessuna parte che siccome esistono pensieri o filosofie dominanti allora le minoranze si devono adeguare. E comunque a scuola si dovrebbero insegnare cose che valgono per tutti a prescindere dalle credenze personali, come leggi e Costituzione. Il resto lasciamolo alle iniziative dei singoli e delle famiglie.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7993
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9698 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
22/12/2023, 9:38
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 9:14
Nel tuo essere un Bolscevico senza dio,non puoi non riconoscerne l'importanza storica e culturale nel mondo occidentale. Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani. Per cui lasciamo che siano le persone a decidere, non le istituzioni o le direttive aziendali.

(come halloween per esempio, che non e' stata imposta dalle istituzioni, ma ha preso piede in quando le persone hanno scelto)
Disse GG, cattolico osservante.

Comunque stupendo che ora le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste e hanno creato il marketing natalizio.

Fun fact: il Natale fino alla seconda metà dell'800 non era una festa particolarmente sentita fuori dal mondo tedesco. Fu solo con il matrimonio tra Alberto di Coburgo-Gotha e la regina Vittoria che la celebrazione del Natale si diffuse in maniera ecumenica e paneuropea, e solo in quel momento nacque la liturgia laica delle decorazioni natalizie così come la conosciamo oggi, incluso l'albero di Natale (che non è del Secondo Dopoguerra, qua mi tocca correggere Geisha).

Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti di R4 che pensano che Nantes sia un paese. Ma poi che è 'sto mondo occidentale? Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?
Io ho avuto una educazione laica in un contesto cattolico. Sono andato a catechismo, ho fatto cresima e comunione, se adesso credo in nulla oppure in un qualunque dio a cui qualcuno sia mai stato devoto, non dovrebbe condizionare il modo in cui quello che scrivo viene letto. Avere rispetto per la cultura cristiana, non significa essere praticanti. Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Ecco, tu ci fai la solita battuta sarcastica, non mi aspettavo altro.

"le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste "
Chiaramente no, ma hanno tentato (nuovamente) di condizionare il modo in cui una persona si esprime (perfino dalla commissione europea). E' un dato di fatto, punto.
https://www.skuola.net/news/fun/galateo ... atale.html
https://www.ilmessaggero.it/politica/bu ... 52866.html

"Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale ...Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?"
Commento che non ha attinenza ne con il natale ne con l'argomento in questione dei post precedenti.

Vedi, il modo in cui voi argomentate (voi, che vi definite di sinistra) mi ricordala i nazisti con la "razza superiore". L'unica differenza e' che voi, invece di presupporre una superiorita' razziale, presupponete una superiorita' culturale (esempio: "Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti").

Io non mi sono mai interessato della storia del natale, non me ne frega un cazzo. Come e' nato o come si e' sviluppato negli anni e' irrilevante. A farla semplice, l'espressione buon natale e' stata parte della cultura delle ultime 2 generazioni? Si certamente.
Nessuno stato laico o ente privato ha il diritto di dire che adesso non va bene dire "buon natale" altrimenti una piccola % non e' "inclusa". Nessuno deve essere incluso, una societa' aperta si basa sul fatto che ognuno puo' entrarvi e credere in cosa gli pare, rispettando gli altri.
Certo, vuoi un mondo dove la diversità sia vista come un handicap e non come un valore aggiunto, però il nazista sarei io. :D Questi paragoni stanno diventando vecchi e noiosi, dovete trovarvi un repertorio nuovo.
Comunque sì, me la ricordo benissimo quella prescrizione EU, ma non vedo come un mero suggerimento di cortesia, effettuato oltretutto in un contesto istituzionale, debba essere visto chissà come quale complotto per cambiare il mondo e alterare le coscienze dei cittadini.

Rassegnati: la società è plurale, diversa, multiculturale. Trovo molto curioso peraltro come questa ossessione da parte di quelli come te si accompagni sempre all'ossessione parallela nei confronti delle cosiddette elite: c'è qualcosa di più elitario di voler far parte di un mondo senza diversità?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12204
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9699 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
22/12/2023, 14:08
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Sono abbastanza sicuro che se in Italia, o in un qualunque paese europeo un governo - magari di sinistra - facesse un provvedimento che introduca l'insegnamento del Corano o di qualche altro testo sacro diverso della Bibbia ti lamenteresti dell'ideologia progressista che sta rovinando il continente.

Discorso atei: mah, mica sono - siamo - obbligati. Solo perché miliardi di persone credono in qualcosa vuol dire che questa è vera? Per migliaia di anni si è creduto a robe senza fondamento, poi è arrivato lo sviluppo scientifico e ha fatto un bel po' di pulizia. Con questo NON sto dicendo che Fede e Scienza sono incompatibili, ma non c'è scritto da nessuna parte che siccome esistono pensieri o filosofie dominanti allora le minoranze si devono adeguare. E comunque a scuola si dovrebbero insegnare cose che valgono per tutti a prescindere dalle credenze personali, come leggi e Costituzione. Il resto lasciamolo alle iniziative dei singoli e delle famiglie.
purtroppo bisognerebbe togliere la religione a scuola e mettere corano e bibbia accanto all’Iliade ed odissea: opere letterarie di fantasia con comprovate falsità storiche. Potremmo far studiare di più la “logica” ed i principi del ragionamento e delle false convinzioni

Ma torniamo al “buone feste” ed il complotto globalista di abolire il Natale :DDD :DDD :DDD (Non riesco a dirlo senza ridere)

@herma: l’albero di Natale nelle case italiane è arrivato nell’800? Sicuro, sicuro? E vogliamo svelare il link tra babbo natale e una nota ditta di bevande?

Spoiler alert
https://www.coca-cola.com/it/it/about-u ... 0natalizie.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7993
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9700 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
22/12/2023, 14:17
[Scopri]Spoiler
Floppy Disk ha scritto:
22/12/2023, 14:08
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Sono abbastanza sicuro che se in Italia, o in un qualunque paese europeo un governo - magari di sinistra - facesse un provvedimento che introduca l'insegnamento del Corano o di qualche altro testo sacro diverso della Bibbia ti lamenteresti dell'ideologia progressista che sta rovinando il continente.

Discorso atei: mah, mica sono - siamo - obbligati. Solo perché miliardi di persone credono in qualcosa vuol dire che questa è vera? Per migliaia di anni si è creduto a robe senza fondamento, poi è arrivato lo sviluppo scientifico e ha fatto un bel po' di pulizia. Con questo NON sto dicendo che Fede e Scienza sono incompatibili, ma non c'è scritto da nessuna parte che siccome esistono pensieri o filosofie dominanti allora le minoranze si devono adeguare. E comunque a scuola si dovrebbero insegnare cose che valgono per tutti a prescindere dalle credenze personali, come leggi e Costituzione. Il resto lasciamolo alle iniziative dei singoli e delle famiglie.
purtroppo bisognerebbe togliere la religione a scuola e mettere corano e bibbia accanto all’Iliade ed odissea: opere letterarie di fantasia con comprovate falsità storiche. Potremmo far studiare di più la “logica” ed i principi del ragionamento e delle false convinzioni

Ma torniamo al “buone feste” ed il complotto globalista di abolire il Natale :DDD :DDD :DDD (Non riesco a dirlo senza ridere)

@herma: l’albero di Natale nelle case italiane è arrivato nell’800? Sicuro, sicuro? E vogliamo svelare il link tra babbo natale e una nota ditta di bevande?

Spoiler alert
https://www.coca-cola.com/it/it/about-u ... 0natalizie.
In Italia no, ma nel mondo anglosassone sì :D Pensavo che intendessi in generale e non che ti riferissi al caso specifico italiano, chiedo venia.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8110
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9701 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
22/12/2023, 14:08
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Sono abbastanza sicuro che se in Italia, o in un qualunque paese europeo un governo - magari di sinistra - facesse un provvedimento che introduca l'insegnamento del Corano o di qualche altro testo sacro diverso della Bibbia ti lamenteresti dell'ideologia progressista che sta rovinando il continente.

Discorso atei: mah, mica sono - siamo - obbligati. Solo perché miliardi di persone credono in qualcosa vuol dire che questa è vera? Per migliaia di anni si è creduto a robe senza fondamento, poi è arrivato lo sviluppo scientifico e ha fatto un bel po' di pulizia. Con questo NON sto dicendo che Fede e Scienza sono incompatibili, ma non c'è scritto da nessuna parte che siccome esistono pensieri o filosofie dominanti allora le minoranze si devono adeguare. E comunque a scuola si dovrebbero insegnare cose che valgono per tutti a prescindere dalle credenze personali, come leggi e Costituzione. Il resto lasciamolo alle iniziative dei singoli e delle famiglie.
Mai usato il termine "studiare", ho detto leggere.
Il multiculturalismo passa attraverso la conoscenza delle culture. Nel caso di quella mussulmana, per esempio, che vi vorrebbe integrare nella nostra societa', la lettura del corano e' il primo passo per comprenderla e integrarla.
La realta' e' che la societa' multiculturale attuale, non ha nulla a che fare con l'integrazione, ma presuppone che l'immigrato sia lo schiavo e il "nativo" e' colui che beneficia del lavoro dello schiavo, anche a costo di non potersi esprimere come gli pare (perche' altrimenti lo schiavo si offende e non lavora piu')
Il multiculturalismo senza integrazione, presuppone che una cultura prevarra' sull'altra (chi fa piu' figli).
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9702 Messaggio da Floppy Disk »

Quindi il problema non è il multiculturalismo in sé, ma il modo pessimo con cui è applicato dalle odierne forze politiche progressiste?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8110
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9703 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
22/12/2023, 14:16
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 14:03
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
22/12/2023, 9:38
giorgiograndi ha scritto:
22/12/2023, 9:14
Nel tuo essere un Bolscevico senza dio,non puoi non riconoscerne l'importanza storica e culturale nel mondo occidentale. Che il natale, in occidente, sia destinato a scomparire sara' una semplice conseguenza del fatto che i cristiani fanno meno figli dei mussulmani. Per cui lasciamo che siano le persone a decidere, non le istituzioni o le direttive aziendali.

(come halloween per esempio, che non e' stata imposta dalle istituzioni, ma ha preso piede in quando le persone hanno scelto)
Disse GG, cattolico osservante.

Comunque stupendo che ora le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste e hanno creato il marketing natalizio.

Fun fact: il Natale fino alla seconda metà dell'800 non era una festa particolarmente sentita fuori dal mondo tedesco. Fu solo con il matrimonio tra Alberto di Coburgo-Gotha e la regina Vittoria che la celebrazione del Natale si diffuse in maniera ecumenica e paneuropea, e solo in quel momento nacque la liturgia laica delle decorazioni natalizie così come la conosciamo oggi, incluso l'albero di Natale (che non è del Secondo Dopoguerra, qua mi tocca correggere Geisha).

Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti di R4 che pensano che Nantes sia un paese. Ma poi che è 'sto mondo occidentale? Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?
Io ho avuto una educazione laica in un contesto cattolico. Sono andato a catechismo, ho fatto cresima e comunione, se adesso credo in nulla oppure in un qualunque dio a cui qualcuno sia mai stato devoto, non dovrebbe condizionare il modo in cui quello che scrivo viene letto. Avere rispetto per la cultura cristiana, non significa essere praticanti. Sia la Bibbia che il Corano sono libri che andrebbero letti a scuola, giusto per comprendere i fondamenti di entrambe le religioni e farsi una propria idea su cosa le due religioni si basano (anche perche' nel mondo, tra cattolici e mussulmani ci sono miliardi di persone, per cui proprio gli atei dovrebbero comprendere entrambe le religioni).
Ecco, tu ci fai la solita battuta sarcastica, non mi aspettavo altro.

"le istituzioni hanno inventato l'espressione Buone Feste "
Chiaramente no, ma hanno tentato (nuovamente) di condizionare il modo in cui una persona si esprime (perfino dalla commissione europea). E' un dato di fatto, punto.
https://www.skuola.net/news/fun/galateo ... atale.html
https://www.ilmessaggero.it/politica/bu ... 52866.html

"Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale ...Possiamo mettere sullo stesso piano Polonia e Danimarca? Lo stile di vita di un londinese cosmopolita sarà più affine a quello di un contadino andaluso o di un tokyoita?"
Commento che non ha attinenza ne con il natale ne con l'argomento in questione dei post precedenti.

Vedi, il modo in cui voi argomentate (voi, che vi definite di sinistra) mi ricordala i nazisti con la "razza superiore". L'unica differenza e' che voi, invece di presupporre una superiorita' razziale, presupponete una superiorita' culturale (esempio: "Mi sa che conosci la storia e la cultura del mondo occidentale così come la conoscono i giornalisti complottisti").

Io non mi sono mai interessato della storia del natale, non me ne frega un cazzo. Come e' nato o come si e' sviluppato negli anni e' irrilevante. A farla semplice, l'espressione buon natale e' stata parte della cultura delle ultime 2 generazioni? Si certamente.
Nessuno stato laico o ente privato ha il diritto di dire che adesso non va bene dire "buon natale" altrimenti una piccola % non e' "inclusa". Nessuno deve essere incluso, una societa' aperta si basa sul fatto che ognuno puo' entrarvi e credere in cosa gli pare, rispettando gli altri.
Certo, vuoi un mondo dove la diversità sia vista come un handicap e non come un valore aggiunto, però il nazista sarei io. :D Questi paragoni stanno diventando vecchi e noiosi, dovete trovarvi un repertorio nuovo.
Comunque sì, me la ricordo benissimo quella prescrizione EU, ma non vedo come un mero suggerimento di cortesia, effettuato oltretutto in un contesto istituzionale, debba essere visto chissà come quale complotto per cambiare il mondo e alterare le coscienze dei cittadini.

Rassegnati: la società è plurale, diversa, multiculturale. Trovo molto curioso peraltro come questa ossessione da parte di quelli come te si accompagni sempre all'ossessione parallela nei confronti delle cosiddette elite: c'è qualcosa di più elitario di voler far parte di un mondo senza diversità?

Tu parli di "complotto" molto spesso, come se ci fossero delle persone che in segreto si riuniscono per prendere delle decisioni. Ma non serve che si riuniscono, sono andati nelle stesse scuole (dove c'e' una determinata egemonia culturale, Marziano ti ha spiegato tutto molto bene), hanno frequentato le stesse associazioni e confraternite, sanno quello che e' meglio per loro perche' sono stati istruiti.

La diversita' non e' ne un handicap, ne un valore aggiunto, e' quello che e'. Le persone diverse non sono uguali. Trovi quello che accetta le tue diversita' e quello che non le accetta, non sta a te decidere come gli altri ti vedono e, se ti vedono diversamente da come ti vedi tu, sono solo cazzi tuoi.

La societa' non e' plurale e non e' multiculturale, nei migliaia di anni della storia umana, una societa' multiculturale non e' mai durata a lungo. Alla fine una cultura ha sempre prevalso sull'altra. Nel nostro caso, accadra' molto piu' velocemente che in passato perche' le persone come te presuppongono (arrogantemente) che la loro superiorita' culturale possa permettere a molteplici culture di coesistere senza che una alla fine abbia la meglio sull'altra.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12204
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9704 Messaggio da GeishaBalls »

La società della Roma antica era molto multi culturale ed è durata a lunghissimo. Due lingue ufficiali, tutte le religioni possibili, popolazioni di Europa Asia e Africa, progressiva estensione della cittadinanza…

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55215
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Immigrazione: migranti, rifugiati

#9705 Messaggio da cicciuzzo »

Beh, noi abbiamo provato ad esportarla la democrazia, a oggi non c'è andata benissimo. Ora mi sa che altri stanno provando ad imporre i loro modelli di riferimento. Spero che non ci riescano, ma non sono così fiducioso
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”