Floppy Disk ha scritto: ↑25/07/2023, 22:19
giorgiograndi ha scritto: ↑25/07/2023, 8:36
Essere poveri non e' un reato, impoverire gli altri dovrebbe esserlo
Chi non fa figli e, di conseguenza, non fa i sacrifici necessari per allevarli, impoverisce i figli di chi invece ha fatto tali sacrifici (che magari non e' nemmeno ricco)
Premesso che in una democrazia fare figli è ancora una libera scelta e, per quello che posso capirne, è meglio non essere genitori che essere pessimi genitori, ci sono persone che non fanno figli semplicemente perché non hanno la necessaria stabilità lavorativa ed economica. L'Italia ha un grosso problema di denatalità da svariati decenni, ma perché ci sono Paesi come Francia e Svezia che hanno in parte invertito la tendenza mentre noi siamo ancora al palo? La risposta, se si leggono i dati e ci si guarda intorno, è proprio la precarietà sociale e l'assenza di seri e strutturati interventi di sostegno da parte dello Stato. In Italia, su questo ed altri settori si è "campicchiato" per decenni, senza che ciò si traducesse in una vera svolta. Del resto, che senso ha fare figli se ha 35 anni si è ancora a tempo determinato e in affitto?
E no, la colpa - o almeno non tutta - non è della sinistra o del PD. Il tasso di natalità è iniziato a scendere un po' in tutti i Paesi sviluppati sul finire degli anni Settanta per motivi culturali - Sessantotto, libertà sessuale, crollo del modello patriarcale ecc. - ma in vari Paesi come quelli da me menzionati il trend ad un certo punto ha iniziato almeno in parte ad invertirsi, mentre da noi no. Un motivo ci sarà.
Ho visto un video recentemente dalla svezia, un immigrato mussulmano (non so la nazionalita') che parlava con uno svedese dicendo una cosa del tipo "io ho 5 figli, tu 1, tra 3 generazioni voi non esisterete piu"
Oriana Fallaci dixit
-
"Del resto, che senso ha fare figli se a 35 anni si è ancora a tempo determinato e in affitto?"
Qui' viene proprio fuori il problema culturale. Per esempio, in un mondo globalizzato, comprare casa ha poco senso per gran parte delle persone. Meglio essere in affitto e spostarsi inseguendo un lavoro o un posto migliore. E' una prassi comune in USA per esempio, dove in media una persona cambia casa piu' di 10 volte nell'arco di una vita (in media ogni 5 anni). Noi (o quantomeno voi) invece pensiamo di mettere radici per sempre a 30 anni avendo un posto fisso e una casa di proprieta' (con mutuo per 30 anni). E' evidente che sia una cultura non adeguata ai tempi moderni.
-
Comunque su una cosa ai ragione, il problema e' in parte culturale, nel senso che la nostra e' una cultura sbagliata, altrimenti non avrebbe portato al problema demografico. Un cultura indottrinata da fanatici che ora, dopo aver sbagliato, vogliono anche spiegarci come rimediare
Il rimedio e' semplice, chi non fa figli non dovrebbe prendere la pensione o quantomeno pagare molte piu' tasse.
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.