Il RdC non può essere tolto, ammetto che non ero troppo favorevole, all'inizio, lo trovavo un provvedimento necessario ma lo vedevo strumento che avrebbe creato più problemi e divisioni che risoluzione degli stessi (poveri mantenuti in povertà di sussistenza, fine anche della sola discussione sulla necessità di sviluppo delle parti del paese meno ricche, che non è solo il sud, per la cronaca)
Poi mi documentai meglio e notai che eravamo tra i pochi in Europa a non erogare quel tipo di contributi ai propri povery, il RdC con tutte le sue storture non solo non è eccezione in Europa ma è\era anche tra i meno generosi (in rapporto percentuale allo stipendio medio) gli ultimi ad introdurlo siamo stati proprio noi e la Grecia e adesso stiamo virando verso la Bulgaria che è uno dei paesi che rende meno facile accedere al contributo.
Sono passato ad essere favorevolissimo e per chi non lo fosse desse una occhiata ai numeri,
qui una pagina di dati al riguardo e comparazione con il resto d'europa
https://www.openpolis.it/il-reddito-di- ... o-deuropa/
credo di aver capito che il RdC
(storture e dilettantismo di introduzione e applicazione a parte) abbia sconvolto questo paese perchè è stato il primo vero provvedimento che ha inciso davvero sulle differenze che sono la nostra vera cifra, la redistribuzione è sempre stata arma di lotta e una misura che la disinnesca in parte quella arma di controllo e sottomissione è stata devastante.
I lavoratori hanno smesso di dover cedere ai ricatti del mercato del lavoro grazie ad una alternativa di sussistenza non troppo differente...ma allo stesso tempo è montato il rancore della maggioranza del paese che vive\sopravvive con il poco più che il reddito medio garantisce...
il problema vero, per chi lo aborre, sono i rapporti di forza disinnescati e la cattiva redistribuzione del nostro sistema, una massa di "bisognosi" ha fatto, e fa, sempre comodo in questa italia anche la sola regolarità di un'entrata ha cambiato la vita a molti che si sbattevano rincorrendo una continua montagna russa delle entrate.
(qualunque obiezione, quasi sempre destrorsa e apocalittica, non risponde mai a come in Francia facciano le stesse cose con tasse maggiori e ricchezza distribuita in maniera migliore e stipendi più alti

).
La sinistra ha lasciato aperto, per anni, questo buco di cui i 5S hanno approfittato facendo gol e adesso tutti favorevoli mentre prima temevano di passare per i soliti statalisti che regalano soldi senza motivo (il reddito di inclusione era troppo timido come tentativo).
E adesso si torna indietro avendo i bulgari come modello da imitare...forse è questo il nostro vero valore...ma non ditelo a Giorgy
Comunque tra lollo e giorgy era rimasto a questo
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill