(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14428
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2356 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

GeishaBalls ha scritto:
16/04/2023, 8:54
perché lo sanno tutti che non sei fascista ma mi sfugge cosa ti differenzia
Nella frase succitata, "aforementioned" direbbero gli anglosassoni, ti è sfuggito un "se" senza del quale perde significato.
E mi chiedi in cosa mi differenzio ? Fregna! E nol dich'io tacendo ?
Sono democratico, sono laico, e libertario (senza isterismi ed anarchismi ideologici), non sono corporativo in economia.Ed infine sul piano concreto, e non ideologico, va riconosciuta al fascismo e forse ancor più a Mussolini una condotta della II guerra mondiale e delle alleanze che si è rivelata fallimentare.
Nel ventennio il fascismo si è occupato di tantissime cose , non tutte specificatamente fasciste, alle quali non intendo applicare inusitatamente l'etichetta di fascista, che oltretutto significa darsi la zappa sui piedi.
Esempio per i babbi, il fascismo costruì parecchie stazioni ferroviarie o uffici pubblici. Io non sono cosi antifascista da essere diventato contrario alle stazioni, ai treni che arrivano in orario (frase preferita dal cretino medio di sinistra) od alle opere pubbliche.
La lista è lunga, non intendo regalare la demografia, al fascismo (o all'antifascismo),il rapporto dell'Italia con l'Africa,... ci vuole coraggio intellettuale e su questo non ho mai avuto problemi.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2357 Messaggio da cicciuzzo »

Curioso che chi inneggia alla crescita demografica di epoca fascista non sia manco padre
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2358 Messaggio da Floppy Disk »

dostum ha scritto:
16/04/2023, 3:07
OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/04/2023, 1:13
Dostum, hai visto ?
Stiamo tornando nel corno d’Africa, mi pare che abbiamo organizzato un vertice a tre con Somalia ed Eritrea.
Io gongolo. Gongoli pure tu ?
NON SAREBBE MEGLIO OCCUPARSI DELL'iTALIA? Faccetta Nera lasciamola al passato
Concordo, considerando la marea di problemi che abbiamo alle nostre latitudini.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2359 Messaggio da Drogato_ di_porno »

quando chiesero a Napoleone "qual è la donna migliore?" rispose semplicemente "quella che fa più figli".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2360 Messaggio da dboon »

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28007
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2361 Messaggio da Trez »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
15/04/2023, 14:36
Valuto positivamente il riaffacciarsi dell'Italia nel Corno d' Africa
Un posto al sole.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

1 di 3 - e questo solo nella PRESENTAZIONE del canale

#2362 Messaggio da }}Tristan »

Comunque, così non va, io semino semino ma nessuno raccoglie... (ok, semino anche trappoloni ma basta leggere e sono facili da individuare :lol: :lol: :lol: )
Per i filo governisti consiglio di valutare bene la donzella per gli antigovernisti...e che cazzo devo fare tutto io? :lol: :lol: :lol:
Per fare opposizione nei fatti basta leggere dago che è SOLO un aggregatore di news (l'unico contributo che danno loro sono i titoli click bait)
}}Tristan ha scritto:
14/04/2023, 22:23
Forse ho capito!!!!!!

L'aumento esponenziale delle figure di palta ha una genesi oggettiva...
Donzella, il grande donzella, ha partorito la genialata proprio ieri....


[Scopri]Spoiler
Hanno iniziato a spiegare le cose che fanno...forse giornalmente,una sorta di bignami culturale di destra che aiuta i fUn ad affrontare il mondo brutto e cattivo che li accerchia.


PS Consiglio al "fUn club" non perdetelo di vista e mettetelo tra i preferiti, avrete una fonte di prima mano con inclusa l'esegesi (compresi i tocchi di fantascienza) da sfoggiare nelle conversazioni mostrandovi al contempo aggiornati ed elettori di una destra illuminata e non becera e nostalgica di....dai che avete capito :lol: :lol: :lol:

Hint, valutate bene però la fonte, io, donzelli me lo ricordo in molte trasmissioni in cui lui si credeva uno sgarbi e finiva per mostrarsi tra l'idiota ed il fascistissimo provocatore.
( a meno che non si preferisca il personaggio aggressivo, provocatore e con evidenti limiti)

PPS
a dimostrazione che non è pregiudizio: nei primi mesi passava le giornate in tv dal mattino alla sera, dopo la figura di merda dell'aver divulgato le conversazioni al 41bis è sparito perchè gli sarebbe tornata in faccia ad ogni sospiro...non si è arreso e si è inventato un mezzo senza contraddittorio, leggete i commenti entusiasti sotto al video nel primo giorno credo appena metetra carne al fuoco diventerà zona di guerra :lol: :lol: :lol:
A 2:35 del suddetto video...

Per quanto riguarda le bollette
ARERA CERTIFICA CHE LE BOLLETTE DEGLI ITALIANI CALANO
Vi do un dato su tutti nel secondo trimestre 2023 chi è nel mercato tutelato avrà un risparmio del 55,3%,
una boccata di ossigeno non è un caso che sia arrivata con Giorgia Angurie al governo della NAZIONE
La stessa che ha con determinazione nei tavoli internazionali vinto la battaglia per fissare un tetto europeo al prezzo del gas
Ultima modifica di }}Tristan il 16/04/2023, 12:13, modificato 3 volte in totale.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

I RISPARMI IN BOLLETTA CON GIOGGIA AL GOVERNO DELLA NAZZZZZIONE e GLI AUMENTI IN BOLLETTA CHE DONZELLA HA DIMENTICATO DI

#2363 Messaggio da }}Tristan »

PRONTI PER LA STANGATA D'AUTUNNO SULLE BOLLETTE? –
DA OTTOBRE LE TARIFFE DELL'ELETTRICITÀ AUMENTERANNO DEL 25% RISPETTO AL SECONDO TRIMESTRE DELL'ANNO, QUELLE DEL GAS DEL 15%.
L'ARERA STIMA UNA SPESA AGGIUNTIVA MEDIA DI 317 EURO ANNUI A FAMIGLIA

IN PIÙ, STANDO AL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA APPENA PUBBLICATO,
IL 31 DICEMBRE SCADRANNO TUTTI GLI AIUTI DEL GOVERNO CONTRO IL CARO ENERGIA. UN TAGLIO “CALDAMENTE RACCOMANDATO” DALLA COMMISSIONE UE…


1 - BOLLETTE, NUOVI RINCARI «IN AUTUNNO L'ENERGIA CRESCERÀ FINO AL 25%»
Estratto dell'articolo di Roberta Amoruso e Roberta Tedeschi per “il Messaggero”
[Scopri]Spoiler
[…] Dopo i forti tagli del 2023 la febbre dei rincari in bolletta si preannuncia per la seconda metà dell'anno. Per l'elettricità, famiglie e piccole imprese potrebbero spendere il 10% in più nel terzo trimestre, mentre i rincari saliranno del 25% nel periodo che va da ottobre a dicembre, in pieno inverno.

Stessa dinamica, ma più contenuta, per il gas naturale: le tariffe sono previste al rialzo «per il terzo e quarto trimestre, rispettivamente del 5% e del 15% rispetto alle quotazioni del secondo trimestre». L'allarme arriva dal presidente dell'Arera, Stefano Besseghini, intervenuto ieri alla Camera presso le Commissioni Finanze e Affari Sociali per fare il punto sul decreto Bollette e i nuovi bonus riscaldamento che partiranno ad ottobre anche per premiare i risparmi.

[…]
Se confermate le stime Arera, si tratterebbe di una stangata pari a 317 euro annui a famiglia (+160 euro l'elettricità, +157 euro il gas) rispetto alle tariffe attuali, stima il Codacons che chiede al governo di non farsi trovare impreparato. Lo stesso Besseghini in qualche modo chiede al governo di stringere i tempi e prepararsi ai nuovi rincari, con tanto di decreto attuativo per il "contributo" sul riscaldamento che scatta nel caso i prezzi medi del gas superino 45 euro per megawattora (le quotazioni medie di aprile sono di 47 euro).

[…]
Ma è sui tempi di copertura del bonus che si concentrano le perplessità dell'Autorità, preoccupata che le famiglie rimangano senza aiuti. «L'orizzonte della misura bonus riscaldamento limitato al solo trimestre ottobre-dicembre 2023», scrive nella memoria il presidente, «presenta criticità sotto il profilo della protezione dei consumatori nell'intero periodo invernale 2023/24, dato che eventuali prezzi elevati del gas nei mesi tra gennaio e marzo 2024 non darebbero luogo al contributo previsto».

Non solo: tre mesi di copertura non sembrano giustificare l'impegno chiesto ai venditori per adeguare i sistemi di fatturazione. Di qui i dubbi sottolineati per «il rapporto benefici/costi dell'implementazione della misura che richiede importanti aggiustamenti dei sistemi informativi dei venditori». […]
2 - DAL 2024 LUCE E METANO SENZA AIUTI BRUXELLES BOCCIA I SOSTEGNI A PIOGGIA
Estratto dell'articolo di A. Bas. per “Il Messaggero”
[Scopri]Spoiler
Nel 2024, tra pochi mesi, sarà messo un punto agli aiuti per il caro energia. Gli sconti sulle bollette del governo non saranno prorogati oltre il 31 dicembre prossimo, soprattutto se il prezzo del gas si manterrà sui livelli attuali. È una delle indicazioni che emerge dal Def, il Documento di economia e finanza appena pubblicato dal ministero dell'Economia.

A dire il vero, ricorda lo stesso Def, è stata la Commissione europea nelle sue ultime linee guida sulle politiche di Bilancio dei Paesi membri a "consigliare" di mettere fine agli aiuti non appena possibile.

Le linee guida della Commissione, spiega il Documento di economia e finanza, «indicano che se i prezzi dell'energia rimanessero stabili al livello attuale o continuassero a calare, le misure di sostegno dovrebbero essere eliminate nel 2024» […]

Il governo italiano in realtà, ha già iniziato il suo percorso di uscita dagli aiuti "generalizzati" contro il caro energia. La prima misura a cadere è stata lo sconto sulle accise di benzina e diesel, azzerato a inizio di quest'anno. Con l'ultimo decreto "bollette", invece, sono stati drasticamente ridotti gli aiuti per l'energia elettrica.

Gli oneri di sistema sono stati riportati nelle bollette della luce, mentre è stato confermato soltanto il "bonus sociale", lo sconto per le famiglie con un Isee massimo di 15 mila euro e soltanto fino a giugno. Discorso leggermente diverso per il gas. Il taglio degli oneri di sistema in questo caso è stato parzialmente confermato fino a giugno. Ma dal prossimo mese tornerà a pesare sui conti del metano una delle componenti di questi oneri (la Ugc2). Confermato anche l'Iva agevolata al 5 per cento fino a giugno.

Per l'estate, poi, gli aiuti si interromperanno, per riprendere invece a ottobre con un nuovo meccanismo automatico legato al prezzo del gas (lo sconto scatterà se il costo del metano supererà i 45 euro al Megawattora). Anche questo intervento, finanziato con un miliardo di euro, si interromperà a fine anno.

Cosa succederà dopo? Come detto, l'intenzione del governo è quella di fermare gli aiuti, anche per contenere la spesa pubblica. […]

Secondo le stime aggiornate nel Documento di economia e finanza, nel 2023 la spesa totale per il "pacchetto energia" sarà di 24,7 miliardi, l'1,2 per cento del prodotto interno lordo. E questo anche tenendo conto che il Tesoro ha incassato 3,9 miliardi dalla tassa sugli extra-profitti sulle aziende energetiche. Nel 2022 il costo delle misure di sostegno contro il caro energia, era costato addirittura 53,8 miliardi. L'uscita da queste misure, secondo la Commissione europea, dovrebbe aiutare il Paese a ridurre il suo deficit e rispettare i parametri di Maastricht.
Ultima modifica di }}Tristan il 16/04/2023, 12:15, modificato 1 volta in totale.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

I RISPARMI DEL SECONDO TRIMESTRE DEL 53,3% CERTIFICATO ARERA

#2364 Messaggio da }}Tristan »

FIAT LUX! ARRIVA FINALMENTE UNA BOCCATA D’OSSIGENO PER GLI ITALIANI:
IL PREZZO DELL’ENERGIA ELETTRICA NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2023 SI RIDURRÀ DEL 55,3% SUL MERCATO TUTELATO
IL PREZZO FINALE PER UNA FAMIGLIA TIPO RISULTA DI 23,75 CENTESIMI DI EURO PER KILOWATTORA, CONTRO IL 53,11 DEL PRIMO TRIMESTRE.
MA NON BASTA AD ANNULLARE LA STANGATA COMPLESSIVA DELL’ANNO COSIDDETTO “SCORREVOLE” (LUGLIO 2022-GIUGNO 2023): PER UNA FAMIGLIA TIPO SARÀ DI CIRCA…

Aprite lo spoiler per svelare il cliffhanger di Dago

Estratto da www.ilsole24ore.com
[Scopri]Spoiler

Per le famiglie ancora in tutela arriva una decisa boccata d’ossigeno per la bolletta della luce. Secondo l’aggiornamento comunicato dall’Autorità per l’energia le reti e l’ambiete, il prezzo di riferimento dell’elettricità nel secondo trimestre si riduce del 55,3%. Merito del calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici sulla scia della netta discesa del prezzo del gas rispetto ai picchi toccati durante i mesi estivi. Per effetto della contrazione, il prezzo finale della famiglia tipo (quella con consumi medi di 2.700 kilowattora l’anno e una potenza impegnata di 3 kilowatt) risulta di 23,75 centesimi di euro per kilowattora (53,11 cent nel primo trimestre), soprattutto grazie alla forte diminuzione della voce energia.


[…] Il ritorno in bolletta degli oneri elettrici

Sempre sul fronte degli oneri, torna invece nella prossima bolletta della luce la parafiscalità che finora era stata azzerata. E il cui impatto, guardando ai numeri forniti da Arera, sarà per le famiglie in tutela di 3,03 centesimi di euro (il 12,7% della spesa totale), in aumento rispetto al primo trimestre quando, come noto, gli oneri elettrici erano azzerati. All’interno di questa voce a incidere maggiormente, ricorda l’Autorità, sono gli incentivi per le fonti rinnovabili che pesano per il 64,4% nell’ambito della componente Asos.



[…] La spesa delle famiglie cresce in un anno del 33,7%

Quanto agli effetti complessivi sulla spesa delle famiglie, la crescita dei prezzi all'ingrosso nell'ultimo anno e il loro mantenersi comunque su livelli elevati (pur se in riduzione) si riflette ancora sull’esborso. Perciò, spiega l’Authority, in termini di effetti finali la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2022 e il 30 giugno 2023) sarà di circa 1.267 euro, +33,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2021- 30 giugno 2022).
Ultima modifica di }}Tristan il 16/04/2023, 12:14, modificato 1 volta in totale.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

IL PRIMO TRIMESTRE IL METANO E IL PREZZO IMPOSTO DALLA DUCETTA SBATTENDO IL CAZZO SUI TAVOLI EUROPEI

#2365 Messaggio da }}Tristan »

ITALIANI UN PO' MENO IN BOLLETTA – A MARZO LE TARIFFE DEL GAS, PER CHI HA UN CONTRATTO IN REGIME DI TUTELA, SONO CALATE DEL 13% RISPETTO AL MESE PRECEDENTE. ED È LA TERZA FLESSIONE CONSECUTIVA DEI PREZZI – EPPURE, SU BASE ANNUA, LA SPESA PER IL METANO RESTA SUPERIORE A QUELLA DEL 2022…

Estratto dell'articolo di Luigi Grassia per www.lastampa.it
[Scopri]Spoiler
Buone notizie per le famiglie italiane: cala ancora la bolletta del gas, e speriamo che oltre a questa singola voce ci siano benefici a cascata su tutta la catena dei prezzi legati all’energia, in parole povere che scenda l’inflazione in generale […]

C’è inoltre da notare che su base annua la spesa per il gas resta superiore a quella del 2022.

Comunque l’attualità ci racconta che le famiglie che hanno contratti in regime di tutela dopo i ribassi registrati nei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%) grazie all'andamento medio del mercato all'ingrosso beneficeranno a marzo di un alleggerimento del 13,4% della bolletta rispetto al mese di febbraio 2023. Lo comunica l'Arera, che da qualche tempo aggiorna i prezzi del metano ogni mese anziché ogni trimestre.

La riduzione per il mese di marzo porta la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole (aprile 2022- marzo 2023) a circa 1.560,7 euro, lievemente superiore (+0,7%) rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (aprile 2021- marzo 2022), che comunque sono stati pesanti per le tasche dei consumatori. […]
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2366 Messaggio da }}Tristan »

Porco cazzo! Donzella ha detto 4 frasi e mi ha costretto a fare 4 post (5 con questo)...

Ed era solo la PRESENTAZIONE del canale...

Il segreto del mio successo?
perdo 30 secondi ad ascoltarli e a leggerli davvero, sapendo che non è una caccia al tesoro, e se lo è, è una di quelle da 0 a 3 anni.

L'IDIONZELLI non ha tenuto conto che a differenza della tv su youtube puoi tornare indietro e chiederti se avevi capito bene la minchiata detta
in tv tutto scorre e non è facile fissare tutto soprattutto con la sua parlata nervosa e veloce
(nei post precedenti il motivo per cui parli così e i suoi lo ritengano un buon rappresentante) :043 :043 :043 :043 :043 :043 :043 :043 :043

Comunque fortuna mia che non possono più usare olio di ricino e manganello..li avrei tutti sotto casa...anche se una boccata di olio, forse forse, mi farebbe anche bene dopo le abbuffate di pasqua :043 :043 :043 :043 :043 :043 :043 :043 :043
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
sauzer 082
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 19/04/2021, 15:59

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2367 Messaggio da sauzer 082 »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/04/2023, 1:13
Dostum, hai visto ?
Stiamo tornando nel corno d’Africa, mi pare che abbiamo organizzato un vertice a tre con Somalia ed Eritrea.
Io gongolo. Gongoli pure tu ?
anche a me come strutturi la domanda,sembra un po' ambigua, provocatoria e anacronistica...

ma vedo che successivamente hai preso in parte formamente le distanze dal fascismo old style, pur apprezzando un "interessamento" del italia per il corno d'africa,citando pero il periodo coloniare italiano...

per me non ci sono similitudini,se non nella fantasia di qualche nostalgico imprigionato nel antico disastroso e nefasto passato fascista/coloniare, se non in qualche elettore nostalgico che vede quello che vorrebbe vedere e vive di fantasie e magari anche di qualcuno presente nella squadra di governo sconnesso con la realta'.

ma tornando alla realta' a mio parere questo viaggio della meloni in africa al di la' delle trionfanti intenti " Mattei per l'Africa" " Fare di più per l'Africa, per fare fronte alle tante emergenze umanitarie" " sostenere lo sviluppo economico e la stabilizzazione sociale di Paesi" e' piu' in linea... piuì o meno con quanto propagandato da tutti i governi precedenti, con i risultati reali che conosciamo tutti.

io spero che veramente voglia e possa realizzare tutta sta roba...
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 3c80b.html

ma personalmente penso che l'italia e questo governo non ne abbiano ne l'intensione ne la forza poitico/economica/militare quindi come detto sopra penso che si limiteranno a fare come i precedenti governi....alla fine proveranno solo, con dubbi risultati su'...."contenere i flussi di migranti illegali." stile minniti...buttando i nostri soldi per far arricchire qualche signorotto della guerra locale....con tanto di lager style libia. isomma niente di nuovo.

ma spero di sbagliarmi.....

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2368 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il debito causa e soluzione di tutti i mali.

più causa che soluzione.
Gli interessi sul debito pubblico. Aumenti preoccupanti

Il Governo ha presentato il nuovo DEF (Documento di Economia e Finanza), che prevede una crescita del PIL (Prodotto Interno Lordo) dell’1% nel 2023, dell’1,5% nel 2024, dell’1,3% nel 2025 e dell’1,1% nel 2026. La spesa per interessi sul debito dello stato italiano, che negli ultimi anni si era attestata intorno ai 60 miliardi di euro all’anno, si prevede che sarà di 75 miliardi nel 2023, 86 miliardi nel 2024, 91 miliardi nel 2025 e 100 miliardi nel 2026. Si tratta di risorse pubbliche che potremmo definire “sprecate”, poiché non verranno utilizzate per fare investimenti o per finanziare servizi ai cittadini, ma finiranno nelle tasche di chi possiede titoli di stato, cioè dei creditori. Di conseguenza, nei prossimi anni tendenzialmente ci saranno sempre meno risorse a disposizione per politiche sociali, sanitarie, scolastiche, sanitarie, ambientali, ecc., poiché verranno sempre più erose dagli interessi da pagare sul debito.

https://labarcaeilmare.it/uncategorized ... occupanti/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2369 Messaggio da }}Tristan »

Oh Drughy...ce l'avevo pronto messo di lato :lol: :lol: :lol: ...sempre su dago, ieri o l'altro ieri, trovi anche i grafici e una spiegazione breve ma dettagliata sul dove siano andati (spesa centrale e non dei comuni e regioni)

Credo si siano rotti gli argini...e gli stronzi tornino in superfice a galleggiare quindi si iniziano a notare di più.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6163
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2370 Messaggio da Floppy Disk »

Quindi, se va bene, nei prossimi anni avremo bassa crescita e un aumento della spese sul debito pubblico, in uno scenario geopolitico sempre più confuso e la crisi ambientale a torreggiare su tutti noi. Mi chiedo quali e quanti miracoli prometterà ancora l'attuale compagine governativa, e soprattutto quanto durerà la luna di miele con l'elettorato. La logica del "il PD ha fatto peggio" farà il suo corso, prima o poi.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”