Salieri D'Amato ha scritto: ↑25/03/2023, 13:36Questa non sta in piedi.cicciuzzo ha scritto: ↑25/03/2023, 12:52Salieri D'Amato ha scritto: ↑25/03/2023, 10:21Cioè non sono andati in Sicilia pur di non prendere il traghetto o l'aereo?![]()
Invece per la Sardegna come hanno fatto? Teletrasporto o bacchetta magica?
Chi va in Sardegna va solo per il mare, punto.
Chi va in Sicilia usa la macchina perché gira e ha tanto da visitare. Puoi andare in aereo certo, ma poi devi noleggiare un auto. E sai quanto possa costare in agosto (ovunque sia chiaro)
Mi stai dicendo che i tuoi conoscenti sono andati in Sardegna in aereo perchè interessati solo al mare?
Ma ci sei mai stato in Sardegna? Le spiagge sono tantissime, solitamente piccole e diverse, ti devi spostare continuamente per visitarle, ma anche per muoverti, raggiungere località, divertimenti, ecc. ti occorre l'auto, senza sei più che limitato, al pari della Sicilia.
Via, se uno vuole visitare la Sicilia in macchina, non si farà certo scoraggiare dalla mancanza del ponte; altrimenti non si spiega come chi va in Sardegna affronti una traversata con un costo e soprattutto un tempo di traversata sicuramente molto più elevato di quello per la Sicilia.
Stà sicuro che un milanese che ancora non è stato in Sicilia lo ha fatto, eventualmente, solo perchè per arrivarci in macchina ci impiega circa 14 ore, il risparmio del ponte sarebbe ininfluente.
Che ti devo dire, pensala come vuoi. Io sono stato in Sardegna e Sicilia solo esclusivamente in auto. Genova - Olbia non è una traversata impegnativa. Da lì in poi le strade sono tante e poco trafficate. 3 ore al massimo per raggiungere il sud. Per andare in Sicilia la strada è solo una e quando arrivi a Messina, ad agosto e nel giorno sbagliato, puoi attendere 90/120 minuti per imbarcarti. Più il tempo di attraversamento. Sai bene quanto impiegheresti col ponte. Uno si scoraggia? Beh, diciamo che il Gargano, il Salento sono un pò più comodi? Penso si possa dire. Poi se uno vuole la Sicilia e solo la Sicilia ci va. L'' ho fatto nel 2021 e mi sa anche nel 2023. Ma non diciamo che si tratta di una traversata da 20 minuti. Che quello si non sta in piedi