[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9811 Messaggio da balkan wolf »

Appena letto che il cremlino è a portata di tiro… mamma nato facci sognare!

Ovviamente ora la strategia è fare usare, per disperazione, una tattica a ivan per poi spazzarlo via.

Difficile, non possono essere così stupidi, ma non impossibile.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9812 Messaggio da estdipendente »

macche’. da quel che so i b-61 potrebbero non funzionare. hanno 60 anni e la dottrina nucleare USA non crede nell’utilita’ degli ICBM e ha investito poco o niente in merito (al contrario della Russia).

io penso andra’ avanti cosi’ relativamente di basso profilo per molti mesi, anni forse. possibile poi si trasformi in guerriglia. sara’ interessante vedere cosa succedera’ quando metteranno all’asta i beni dei russi - come pare stiano iniziando a fare - era ora. e confiscare i fondi russi su banche occidentali. anche lo sganciamento da gas russo che verra’ completato in 3-5 sara’ interessante per le dinamiche sui prezzi. ci aspettano anni interessanti.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9813 Messaggio da estdipendente »

una tattica la possono anche usare ma se la tirano sulle balle. dove la tiri? al fronte non ha senso. A Kiev fai fuori i diplomatici occidentali. a kharkov forse (ci sono stato tante volte, bei tempi). non so mi pare una cosa senza senso. ritengo piu’ probabile una seconda mobilitazione nelle regioni.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9814 Messaggio da balkan wolf »

Ho specificato per disperazione.
Un ultimo tentativo di intimidazione: oggi la tattica e domani la strategica ( che non useranno mai ).

La guerra si fonda sull’inganno.

Se sei debole appari forte.

Sun tzu.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9815 Messaggio da estdipendente »

con il furto delle lavatrici non c’e’ piu’ percezione di forte o debole. questa storia dell’atomica non mi ha mai convinto.
quando la federazione andra’ in pezzi - prima o poi succede - allora saranno cazzi perche’ si perde il controllo delle testate. qualcuna scappera’ di mano e potrebbe tranquillamente essere portata in Europa o in America.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8112
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9816 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
05/12/2022, 19:29
con il furto delle lavatrici non c’e’ piu’ percezione di forte o debole. questa storia dell’atomica non mi ha mai convinto.
quando la federazione andra’ in pezzi - prima o poi succede - allora saranno cazzi perche’ si perde il controllo delle testate. qualcuna scappera’ di mano e potrebbe tranquillamente essere portata in Europa o in America.
Le testate finirebbero in medio oriente, e non sarebbe una cosa buona.

Nei sogni piu' perversi di uno speculatore c'e' una caduta delle federazione, si farebbero soldi a palate, purtroppo il tutto verrebbe con un periodo di caos che coinvolgerebbe per forza tutta l'europa e non sarebbe una cosa buona

Il collasso della federazione russa avrebbe di buono che ci sarebbe piu' figa chiavabile in europa, probabilmente con frontiere belle aperte in nome della globalizzazione.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9817 Messaggio da Azophfaz »

Bisogna sempre prendere con le pinze tutto quello che racconta la propaganda Occidentale, sia per quanto riguarda i morti, con l'ultima uscita della commissione europea che ha ritrattato sul numero dei morti riguardo la guerra, e nello specifico la questione dei missili intercettati, L'amministrazione Ucraina continua a ripetere che intercettano l'80-90% dei missili russi. Se fosse realmente così l'Ucraina non si ritroverebbe al collasso energetico, tutte le infrastrutture energetiche distrutte, basta guardare le immagini satellitari. L'Ucraina è completamente al buio, (tranne la parte occupata dai Russi)
Gli americani stanno cercando di metterci una pezza e mandano generatori, ma sembra come cercare di illuminare uno pozzo con un fiammifero.
In procinto dell'inverno non si capisce cosa stiano aspettando per fare diplomazia o cercare almeno una tregua, sembra che l'amministrazione Ucraina sia completamente scollata dalla realtà dei suoi cittadini, sembra come il governo militare giapponese durante la seconda guerra mondiale.

L'Ucraina si è messa in testa di riprendere la Crimea, come ha fatto con Kherson, ma in questo caso è utopistico pensare che riusciranno a sedersi ad un tavolo, sempre se esiste ancora un tavolo a cui sedersi.
Gli americani hanno iniziato a puntualizzare i loro comunicati dicendo agli ucraini di non pretendere troppa roba, gli hanno fatto capire che sono loro a decidere cosa mandare come armamenti, e sicuramente non svuoteranno il loro arsenale bellico per permettere all'Ucraina di superare la linea rossa.



"When it comes to certain capabilities, like Patriot missiles ... you're talking about a pretty significant maintenance and sustainment tail, as well as a training tail on those things. So then none of these systems are 'plug and play.' You can't just show up on the battlefield and start using them," Ryder added. "So those are the kinds of things that are taken into account when it comes to more advanced systems. But again, I want to emphasize that we continue to consider air defense a priority and we'll continue to look at working with allies and partners in terms of what we can get to Ukraine as quickly as possible so that they can start employing those capabilities immediately."

https://www.thedrive.com/the-war-zone/s ... y-u-s-nato

hanno fatto un gioco di parole e hanno sostanzialmente detto di no, alla richiesta Ucraina dei missili PATRIOT,
in sostanza se leggi tra le righe del loro comunicato, si capisce che non vi diamo roba che non sapete usare o gestire, e rischiate di bombardare qualcun altro, o che finisce sul mercato nero, o peggio finisce in mano nemica
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9818 Messaggio da manigliasferica »

giorgiograndi ha scritto:
02/12/2022, 11:38
manigliasferica ha scritto:
02/12/2022, 10:35
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto:
02/12/2022, 10:26
manigliasferica ha scritto:
02/12/2022, 9:53
[Scopri]Spoiler
si ma giorgio tu 20 anni fa, 2002, eri ricco o povero? non facevi l'operaio e provavi a fare l'attore a €100 a scena+panino/pranzo/cena offerto dal regista?
oggi 2022 puoi toglierti sfizi senza problemi di "ma dopo non ho i soldi per mangiare/pagare la bolletta" come nel 2002.

quindi questo ordine mondiale ha lavorato bene per il tuo successo personale.
perche' ti lamenti dell'ordine mondiale che ti ha aiutato?

attenzione che l'ordine mondiale segreto e oscuro tutto sa tutto vede e tutto puo'.
beware!!! pull the springs! pull the springs!!! :alien:
Quest'anno sono esattamente 20 anni che sono nel porno.
Fino a 20 anni, lavoravo con mio padre, piccola azienda che riparava e vendeva escavatori.
Perche' ho cambiato?
Perche' avevo passato gli ultimi due anni a fare praticamente il recupero crediti invece che il meccanico, perche' i nostri clienti erano quasi tutti in difficolta' (1) ed in un modo o nell'altro bisognava recuperare quello che si riusciva a recuperare.
Ecco, a me quella vita, recuperare i crediti di fatture fatte, accettate e non pagate, non piaceva, cosi' ho girato totalmente pagina e ho scelto il porno principalmente per un motivo: non esiste(va) il credito.
Poi, qualche hanno dopo, piu' che la globalizzazione, internet ha aperto una porta (pornograficamente parlando) in cui ho deciso di entrare.

Se guardo ai miei compagni di classe (pre-covid), lavorano tutti, anche chi poi non ha deciso di laurearsi, anche con salari decenti. Ma se prendi una persona con la stessa qualifica e della stessa eta' che e' nata in germania, sai benissimo che la situazione e' (pre-covid) molto diversa.

Il mio successo personale non e' frutto dell'ordine mondiale, ma del fatto che ho intuito come internet sarebbe stato una forma migliore per distribuire porno. Se al tempo le compagnie italiane mi avessero ascoltato invece di "isolarmi" e investito nel mio progetto con i loro fondi (molto superiori ai miei), adesso sarei in tutt'altra posizione (e loro esisterebbero ancora).
Con il senno di poi e' stato un bene (per me) che mi abbiano isolato.

Scusate l'OT, ma il mio lavoro con l'ordine mondiale non ha attinenza anzi, siamo sempre stati fuori da ogni "gioco", quello che abbiamo fatto e' stato usare intenet e creare la tecnologia per creare un mercato (se tu vai indietro nel tempo, i programmi di affiliazione li ha inventati il porno (e creato la tecnologia di base) e gli altri li hanno copiati, stessa cosa per i tube.

(1) difficolta' nel settore edilizio ancora relativa alla mancanza di lavori pubblici figlia di tangentopoli. anche se i fatti di tangentopoli sono relativi a processi dell'inizio degli anni 90, la ripresa di grandi opere pubblica dopo il processo e' andata a rilento, per moltissimi anni. Questo ha portato le grandi imprese (che di solito lavoravano in "grandi opere") a spostarsi su opere piu' piccole, proprio quelle opere dove i nostri clienti (medio piccoli) sono sempre stati impegnati. Cio' ha creato una crisi delle piccole imprese che si e' riversata sul loro indotto (indotto: per esempio noi che riparavamo le loro macchine movimento terra)
ehe giorgio si scherzava :) anche la citazione sbagliata di bela lugosi ed wood 1994

e' che ti vedo sempre cosi' apocalittico...hai una sicurezza economica tu la tua moglie figli i tuoi cari, vivi in un paese tranquillo.
e poi finisci sempre a parlare male del'italia come se fosse haiti o bolivia.
dai suvvia goditi la tua vita fortunata che senso ha parlare sempre male dell'italia quando non ci vivi piu'.

comunque l'ordine mondiale e' ovunque perfino nei pc e nelle betoniere :o
Non sono apocalittico, sono realista.
Quello che mi fa incazzare veramente e' il lassismo, inteso come rassegnazione. Come dire "c'e' una nuova legge, chiaramente bisogna rispettarla, ma non la si puo' mettere in discussione altrimenti diventi reazionario".
Magari la legge precedente era migliore o piu' moderata o piu' ponderata, fare errori e' normale ma perseverare no.

In pensiero critico ormai si e' arenato nella divisione tra "buoni" e "cattivi", senza ulteriori approfondimenti (seguendo un dogma ideologico) o comparazioni (che diventano benaltrismo).

Ecco, il prossimo passo potrebbe farti cadere nel precipizio, ma nessuno sembra averne coscienza. Proprio perche' ho moglie e figli vorrei un mondo pragmatico e aperto al confronto, non il contrario come l'europa e auspica fortemente.
giorgio, tu sei una persona abbiente. di cosa ti preoccupi? spiegamelo.
puoi mandare i tuoi figli nei migliori collegi di losanna, ginevra. i tuoi figli possono avere la migliore educazione al mondo e quando avranno finito potranno decidere se prendersi il mondo o vivere gozzovigliando con i soldi tuoi. niente di nuovo.
ma leggerti che ti preoccupi di guerre, inflazione, carestie...ma mi prendi in giro? quando mai un ricco si e' preoccupato di questi fenomeni come se fosse un povero/normale?
tu puoi decidere di prendere famiglia e andare a vivere in giappone piuttosto che i caraibi ma parli come se fossi uno che deve fare i sacrifici per comprare le scarpe ai figli.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55221
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9819 Messaggio da cicciuzzo »

Maniglia, ma veramente pensi che le persone abbiano il culo al caldo per diritto divino? Sai quanta gente ho visto crollare....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9820 Messaggio da manigliasferica »

ok ma cosa centra?
il discorso era cominciato tra me e giorgio qualche giorno fa, gli contesto la sua visione apocalittica. sorrido che una persona come lui si lamenta.
perche' si lamenta come se non avesse opzioni dove spostarsi in caso di "apocalisse nucleare/anarchia/rivolte/fine del mondo" e risorse per farlo.
cosa che un suo coetaneo "gino" qualunque non ha, fa gia' fatica a pagare le bollette e vive ancora in famiglia, dove vuoi che vada se scoppiano le rivolte+bombe nucleari a raffica? dimmelo tu. ok prende il primo volo e arriva a xxx e poi come campa se sul conto ha € un filo di speranza.30

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10074
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9821 Messaggio da estdipendente »

per la cronaca nel momento che esplode una bomba nucleare in ucraina dimenticati che i portali per voli verso sudamerica africa e australia funzionino.

ho hai il modo rapido di mettere le mani su un aereo charterato o hai le chiappe esposte come ogni Gino.

poi devi avere una chiavetta con i dei soldi in crypto e sperare che il circuito tenga.

non e’ cosi’ facile per nessuno. certo leader mondiali e veri ricchi esclusi. quelli se la cavano sempre.

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9822 Messaggio da manigliasferica »

si ma se uno "sente l'aria" in anticipo, puo' farcela. si organizza prima ovviamente dove andare.
il gino dove vuoi che vada? mettiamo che "scoppiera' una bomba il 1 gennaio!"
ok il primo sa come muoversi etc
ma il gino? non ha nemmeno gli occhi per piangere dove vuoi che vada?
e' un po' come al gioco, la maggior parte in partenza ha gia' perso mentre si sta vestendo a casa per andare al casino o sta andando a prendere i soldi da giocare al tavolo.
e' tutto scritto.
per questo sentire chi e' a potenzialmente a posto lamentarsi fa sorridere

ps

e poi piu' che bombe si parla di crisi dell'europa con anarchia ovunque gente che uccide per un tozzo di pane si roba tipo ken il guerriero anche senza la bomba esplosa.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9823 Messaggio da balkan wolf »

Maniglia aspetto l’anarchia da quando avevo 14 anni.
Allora si che sarebbe valsa la pena vivere!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9824 Messaggio da manigliasferica »

si ma quella bella, tipo signorina anarchia.
non robe tipo centro africa che ti uccidono a mani nude per rubarti il cappello.
che trip doversi guardare le spalle sempre.

noi si vuole una cosa tranquilla piacevole tutti amici niente rogne.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9825 Messaggio da balkan wolf »

Sai perché il caos è bello? Perché è equo.
I tuoi mobili cassina non ti aiutano a cacciare cani randagi per mangiare e il tuo posto da jp morgan diventa molto relativo quando hai un pugnale piantato in gola.

Ma queste sono solo utopie.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”