Azophfaz ha scritto: ↑13/11/2022, 17:41
kisho ha scritto: ↑13/11/2022, 14:27
kisho ha scritto: ↑13/11/2022, 12:09
markome ha scritto: ↑12/11/2022, 22:47
Ai quali sta facendo un gran favore.
un favore nel senso che aumenta la visibilita' ad un governo casinista e pro tempore. e che gliene frega ai francesi? dovrebbero essere i nostri politici a fare un favore all'italia ed evitare di mettere arepentaglio le relazioni internazionali con alleati per stupidaggini. comunque la si guardi e qualsiasi possa essere la propria posizione sull'imigrazione sta cagnara la paga solo l'italia.
Azophfaz ha scritto: ↑13/11/2022, 14:00
Le relazioni internazionali, se per relazioni internazionali intendi che l'Italia dovrebbe stare in mezzo mentre gli altri Paesi europei la schiaffeggiano

capisci che le relazioni non vanno molto lontano. Devi accettare questo per il debito, guai a parlare per il debito, guai ad alzare la voce per il debito. Capisci che non vai lontano con questi "partner" che ti minacciano sulle tue finanze quando provi a dire che le cose non sono corrette. Ci guadagna l'Italia o la Francia non si dovrebbe porre come quesito, si dovrebbe porre il quesito se è corretto tenere un Paese sotto ricatto, e della tua dignità come cittadino europeo, semmai vuol dire qualcosa la dicitura europeo, a te sta bene che i ricollocamenti sono una barzelletta? Oppure zitti facciamo finta di niente mentre se la ridono quando sei in mezzo e ti schiaffeggiano. Ma quanto è bella la solidarietà
se intendi che un politico italiano dovrebbe farsi andare bene un aumento continuo di costi, di delinquenza, di povertà, di divario tra la popolazione benestante e quella più povera. Un'accoglienza da terzo mondo.
O vogliamo dimenticarci chi ha vinto le elezioni.
Secondo te vincerà un politico che dice facciamoli entrare tutti e mettiamoli alla stazione di Milano?
un gran mischione di argomenti qui. le relazione internazionali si basano anche sui rapporti di forza, se sei un piccolo stato dal punto di vista dell'influenza, della produttivita' e della finanza pubblica sei in una posizione di svantaggio. come noi facciamo la voce grossa con paesi meno rilevanti, chi e' piu' rilevante fa la voce grossa con noi.
ora, esiste il diritto internazionale, l'italia vuole cambiarlo? benissimo, ci sono sedi adeguate per proporre cambi. sbraitare ha solo il risultato di far innervosire il paese piu' grosso e ci perde solo l'italia. potremmo cercare di riprendere centralita' diplomatica, ma la volgarita' e' cio' che preferiscono i nostri politici.
per quanto riguarda il debito... la responsabilita' e' tutta nostra, invece che cercare di sistemarlo pretendiamo che gli altri ce lo sovvenzionino. ma ha senso sta cosa? ci siamo messi da soli nella posizione di essere ricattabili. bravi geni.
ovviamente non va bene a nessuno il sistema di ricollocamento, ma solo i politici di uno dei paesi mediterranei sbraitano come bambini. gli altri cercano forme diplomatiche. nota bene che l'italia e' uno dei paesi che assorbe meno immigrati e rifugiati in europa. francia e germania ne prendo 2/3 volte in piu' rispetto a noi sia in proporzione alla popolazione che in termini assoluti. la grecia, che ha certamente meno risorse dell'italia, ne prende in piu' in proporzione alla popolazione rispetto a noi.
per quanto riguarda la delinquenza... no, non c'e' nessun aumento di delinquenza.
Azophfaz ha scritto: ↑13/11/2022, 17:41
solo uno dei Paesi "sbraita" ?
https://www.rainews.it/articoli/2022/11 ... 58891.html
Non c'è nessun aumento di delinquenza?
sicuramente le precarie condizioni di chi arriva in Italia non incoraggiano la delinquenza, infatti sicuramente non dovranno delinquere per sbarcare il lunario. Sicuramente chi arriva in Italia troverà dei lavori ben pagati, con contratti regolari e nessuno finirà nei guai. Perché in Italia si sa che è già facile per gli autoctoni avere contratti regolari, tutele, ed essere ben pagati, figuriamoci per chi arriva da altri Paesi.
Sicuramente con queste premesse nessuno di loro si metterà nei guai.
Nelle carceri sovraffollate, più del 30% dei detenuti è straniero
https://openmigration.org/idee/tutti-i- ... in-italia/
Si, solo in un paese sbratia urlando che "e' finita la pacchia", non si rispettano le leggi del mare e si costringono gli altri a prendersi carico delle nostre responabilita'. negli altri paesi, proprio come mostra il tuo link, si usa la forma diplomatica, con lettere alle commissioni europee. non puoi non capire la differenza.
per quanto riguarda il tuo secondo link, ti inviterei ad approfondire di piu' e non trarre conclusioni da un dato a caso. qui e' spiegato bene:
https://www.ilpost.it/2018/02/05/rappor ... iminalita/
-i crimini in europa sono sempre meno. il numero dei reati compiuti in un anno è diminuito del 12 per cento, scendendo sotto la soglia di riferimento dei 25 milioni.
- secondo il capo della polizia, Franco Gabrielli: «I numeri parlano chiaro: non c’è stato alcun incremento di reati rispetto all’aumento della presenza di immigrati»
- La maggiore concentrazione di detenuti stranieri si spiega soprattutto col fatto che i condannati stranieri «hanno una maggiore difficoltà ad accedere alle misure alternative al carcere», sia perché non possono permettersi una difesa diversa da quella d’ufficio sia perché a volte non dispongono delle condizioni necessarie per ottenere le misure in questione, come una casa o un lavoro stabile.
se poi mi vuoi dire che in italia non esiste un sistema di accoglienza ed integrazione, sono daccordo, ma e' colpa di persone come te. questo e' il risultato:
-fra le 550.590 denunce a una persona nota che hanno dato seguito a un’azione giudiziaria presentate nel 2005 – l’ultimo anno in cui il ministero degli Interni ha presentato dati scorporati fra stranieri regolari e irregolari – solamente 37.709 erano rivolte contro stranieri regolarmente residenti, cioè con un permesso di soggiorno o una forma di protezione internazionale.
e giusto per chiarire il mio punto di vista, sull'immigrazione bisogna avere un approccio prgmatico partendo da un punto semplice: l'immigrazione esiste da quando esiste l'essere umano e non riusciremo a fermarla noi con i nostri politici non particolarmente svegli. a questo aggiungi che l'europa vive una crisi demografica che ci sta facendo diventare sempre piu' poveri ed irrilevanti. quello che io credo potrebbe essere una soluzione per fermare o diminuire gli sbarchi indiscriminati e' l'apertura di hotspot nei luoghi di provenienza degli immigrati per consentirne l;ingresso controllato di un numero prestabilito. probabilmete diminuirebbero gli sbarchi ed il potere delle mafie che se ne occupano... ma per avere una qualsiasi discussione di questo tipo ci vorrebbe un elettorato ben piu' maturo ed una politica che non urla. quindi, continua a farti il sangue amaro, perche' gli sbarchi continueranno come utile strumento politico.