[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9226 Messaggio da Azophfaz »

ariva ariva ha scritto:
11/11/2022, 20:23
Azophfaz ha scritto:
11/11/2022, 20:05
ariva ariva ha scritto:
11/11/2022, 19:49

Perché la butti in caciara?
Perché stai su un forum se non sei capace di leggere e capire un testo scritto?
Solo per fare propaganda?
Si parla di controffensiva ucraina su Kherson, un tema molto specifico, sic et simpliciter.
E delle cagate sparate da Orsini in proposito.
a me pare che il mio messaggio era abbastanza chiaro. La guerra non è terminata, non si può definire tecnicamente sbagliata la terminologia usata dal professore Orsini. Avrei definito corretta la tua ossessione per Orsini se oggi si fosse firmato un armistizio di pace.
Più che altro vedo che sei solito utilizzare svariate iperbole claustrofobiche, come se ti mancasse la terra da sotto ai piedi nel constatare che ancora oggi la guerra non è terminata, probabilmente Orsini aveva redatto un saggio corretto sulla situazione Ucraina. La cui situazione geopolitica ancora fatichi a comprendere.
Il tuo messaggio era chiarissimo: la stavi buttando in caciara rispetto all'argomento specifico trattato.
Per quello ti ho chiesto perché.
Risposta: la ributti in caciara

ps "a me pare che il mio messaggio era abbastanza chiaro." ma non si dice "a me pare che il mio messaggio fosse abbastanza chiaro"?
se guardi sul tavolo ci sono diverse cose da prendere in considerazioni, se tu non lo fai vuol dire che sei tu quello più affiliato alla caciara. Aprire un dibattito sul professore Orsini è caciara quando tu lo indichi come qualcuno che ha errato le sue previsioni, non è così. Almeno non per il momento. Alla fine del conflitto potrai dire quanto ci ha visto lungo e quanto ha sbagliato. Sembra che continui a non notare che la guerra è ancora in corso e non sappiamo quello che può succedere.
La relativa frase non si tratta di una soluzione perfetta. Spesso sembra più naturale utilizzare il tag grammaticalmente corretto, che è certamente la forma da impiegare nello scritto, ma di fronte ad un dialogo che non è corretto alla radice, si può ovviamente mostrare una disattenzione, non si ha certamente di fronte un dibattito con dei premi nobel
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9227 Messaggio da GeishaBalls »

Su, fare previsioni non è facile, anzi è facile ma non ci si azzecca. Orsini mi sembra poi che non azzecchi tanto nemmeno l’analisi della situazione, che sia affetto da wishful thinking e vede come realtà quello che spera. Come faceva a inizio settembre a vedere un fallimento del l’offensiva dell’Ucraina me lo spiego così

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9228 Messaggio da cicciuzzo »

Ma il punto non è mica sostenere preconcettualmente se l'avanzata ucraina sia vincente o l'esercito russo una manica di scombinati

Il punto è: ci sono spiragli non dico di pace ma di negoziati? Io direi zero assoluto. La Russia nonostante abbia il mondo intero schierato contro da un punto di vista economico e militare "resiste" occupando pezzi importanti di ucraina amministrando milioni di cittadini ucraini (da Kherson sono scappate decine di migliaia di persone temendo la vendetta dei militari di Zelensky, persone tutte con passaporto ucraino). L'esercito ucraino è così armato dell'occidente che gli USA stanno comprando armi dalla sud Corea addirittura. Quando questa guerra finirà si scopriranno cose incredibili.

I tifosi guardano all'orsini putiniano. Per gli ariva e i marziano, sostenitori indefessi del corrotto Zelensky, sta sbagliando previsioni. Ignorando il fatto che l'ucraina è si un paese distrutto, ignorando che nessuna voglia negoziare, ignorando che non sta scritto da nessuna parte che finita la guerra il mondo ricostruisca l’Ucraina. Perché piaccia o meno l'ucraina è campo di battaglia di interessi politici e militari. Oggi. Domani si vedrà
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55225
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9229 Messaggio da cicciuzzo »

Poi magari anche un generale americano può essere amico di Putin per carità....

https://www.repubblica.it/esteri/2022/1 ... 5-P6-S2-T1
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9230 Messaggio da Desmond »

L'esercito russo visto all'opera in Ucraina non riuscirebbe nemmeno a invadere e conquistare un cantone svizzero.
I russi hanno avuto successo in Ucraina solo fintanto che gli ucraini si difendevano con le molotov e le fionde fatte in casa...

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9231 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
12/11/2022, 8:12
Ma il punto non è mica sostenere preconcettualmente se l'avanzata ucraina sia vincente o l'esercito russo una manica di scombinati

Il punto è: ci sono spiragli non dico di pace ma di negoziati? Io direi zero assoluto. La Russia nonostante abbia il mondo intero schierato contro da un punto di vista economico e militare "resiste" occupando pezzi importanti di ucraina amministrando milioni di cittadini ucraini (da Kherson sono scappate decine di migliaia di persone temendo la vendetta dei militari di Zelensky, persone tutte con passaporto ucraino). L'esercito ucraino è così armato dell'occidente che gli USA stanno comprando armi dalla sud Corea addirittura. Quando questa guerra finirà si scopriranno cose incredibili.

I tifosi guardano all'orsini putiniano. Per gli ariva e i marziano, sostenitori indefessi del corrotto Zelensky, sta sbagliando previsioni. Ignorando il fatto che l'ucraina è si un paese distrutto, ignorando che nessuna voglia negoziare, ignorando che non sta scritto da nessuna parte che finita la guerra il mondo ricostruisca l’Ucraina. Perché piaccia o meno l'ucraina è campo di battaglia di interessi politici e militari. Oggi. Domani si vedrà
Orsini è proprio sfortunato

https://www.instagram.com/reel/Ck2pt_SA ... MyMTA2M2Y=

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9232 Messaggio da Floppy Disk »

Fatemi capire: in questo topic si parla ancora di Orsini?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9233 Messaggio da GeishaBalls »

Floppy Disk ha scritto:
12/11/2022, 14:40

Fatemi capire: in questo topic si parla ancora di Orsini?
lo invitano in televisione come esperto

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1805
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9234 Messaggio da Cowboy »

GeishaBalls ha scritto:
12/11/2022, 16:55
Floppy Disk ha scritto:
12/11/2022, 14:40

Fatemi capire: in questo topic si parla ancora di Orsini?
lo invitano in televisione come esperto
E scrive anche sul Fatto Quotidiano. Non so se in qualità di esperto, acchiappaclick o nel ruolo di quello che prendeva le torte in faccia nei baracconi delle feste di paese...

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9235 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
12/11/2022, 16:55
Floppy Disk ha scritto:
12/11/2022, 14:40

Fatemi capire: in questo topic si parla ancora di Orsini?
lo invitano in televisione come esperto
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9236 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Istanbul, forte esplosione in centro: diverse vittime | Le autorità non escludono la pista terroristica
La strada dove è avvenuta la deflagrazione è fra le più popolari della città turca, ricca di bar e ristoranti e popolata da molti stranieri


https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/i ... 202k.shtml
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9237 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9238 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tra i prezzemolini "esperti di geopolitica" che hanno prontamente sostituito i virologi nei palinsesti (contraltare dei filorussi che recitano la parte del novax per far caciara e alzare l'audience), spicca il prof. Vittorio Emanuele II Savoia d'Aosta Parsi, il quale oltre a imperversare ogni giorno su Rai e La7, da quando ha scoperto i social fa ore di dirette e pubblicizza compulsivamente il suo libro. L'ultima che gli ho sentito dire è che Putin ha violato una pace europea che durava dal 1945...forse si è dimenticato di qualche guerretta nei Balcani durante gli anni '90.

Altro fastidioso è Antonio Scurati che da quando ha vinto la Meloni urla come un ossesso che gli italiani non hanno mai fatto i conti col fascismo. Sarà senz'altro vero, ma il problema è che gli italiani non hanno fatto i conti con un mucchio di cose, di cui il fascismo è solo una delle tante.

Comprategli sti libri che magari si danno una calmata.

Molinari invece ha ottenuto il desiato riconoscimento.
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77610
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9239 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il Foglio dopo l'invasione russa dell'Ucraina ha improvvisamente scoperto il prof. Parsi per il quale va in brodo di giuggiole

vorrei sapere dov'era il professore durante le pulizie etniche e annesse guerre nei Balcani, poco al di là dei nostri confini. Si era distratto?
Dopo più di settantasette anni, la guerra ha fatto la sua ricomparsa sul Vecchio continente. L’Europa non è più “il posto della pace”, il luogo dal quale il conflitto tra stati era stato efficacemente bandito, ma è tornata a essere ciò che per molti secoli era sempre stata: “Il posto della guerra”. Una condizione che di fatto durava da quasi ottant’anni, frutto innanzitutto dello sforzo con cui le democrazie l’avevano perseguita e tutelata, è stata interrotta in modo brutale il 24 febbraio 2022, quando Vladimir Putin, dopo aver negato pubblicamente e fino a poche ore prima l’intenzione di farlo, ha ordinato alle sue truppe di varcare i confini ucraini.

https://www.ilfoglio.it/esteri/2022/11/ ... o-4637086/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8000
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9240 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
15/11/2022, 13:51
[Scopri]Spoiler
Il Foglio dopo l'invasione russa dell'Ucraina ha improvvisamente scoperto il prof. Parsi per il quale va in brodo di giuggiole

vorrei sapere dov'era il professore durante le pulizie etniche e annesse guerre nei Balcani, poco al di là dei nostri confini. Si era distratto?
Dopo più di settantasette anni, la guerra ha fatto la sua ricomparsa sul Vecchio continente. L’Europa non è più “il posto della pace”, il luogo dal quale il conflitto tra stati era stato efficacemente bandito, ma è tornata a essere ciò che per molti secoli era sempre stata: “Il posto della guerra”. Una condizione che di fatto durava da quasi ottant’anni, frutto innanzitutto dello sforzo con cui le democrazie l’avevano perseguita e tutelata, è stata interrotta in modo brutale il 24 febbraio 2022, quando Vladimir Putin, dopo aver negato pubblicamente e fino a poche ore prima l’intenzione di farlo, ha ordinato alle sue truppe di varcare i confini ucraini.

https://www.ilfoglio.it/esteri/2022/11/ ... o-4637086/
Non capisco come sia stato possibile da parte di tanti pseudo-intellettuali e pseudo-giornalisti rimuovere la guerra nella Ex-Jugoslavia dal discorso pubblico.
Forse perché anche noi siamo andati lì "in missione di pace" e dunque non ci conviene ricordare questo aspetto della nostra storia recente? Ai posteri l'ardua sentenza.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”