[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
altra finta caduta dal pero...
cmq dai,è inutile.. evidentemente abbiamo tv,pc internet spenti da mesi,non sappiamo niente di quello che si sta discutendo in italia e in europa..
cmq dai,è inutile.. evidentemente abbiamo tv,pc internet spenti da mesi,non sappiamo niente di quello che si sta discutendo in italia e in europa..
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
boh..whatever..
io faccio davvero fatica con voialtri…20 anni fa mi scannavo con DDP anche se la vera nemesi era Suoerzeta
oggi e’ proprio difficile capire - a parte i bang cicciuzzo sotto fedeweb diablo etc che ci sono sempre stati.
boh…davvero non so …
io faccio davvero fatica con voialtri…20 anni fa mi scannavo con DDP anche se la vera nemesi era Suoerzeta
oggi e’ proprio difficile capire - a parte i bang cicciuzzo sotto fedeweb diablo etc che ci sono sempre stati.
boh…davvero non so …
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
boh..whatever..
io faccio davvero fatica con voialtri…20 anni fa mi scannavo con DDP anche se la vera nemesi era Suoerzeta
oggi e’ proprio difficile capire - a parte i “bang” - modello Thoeni drive in anni 80…vieni a sciare a Planibel vedrai che ridere… cicciuzzo, sotto, fedeweb, diablo etc che ci sono sempre stati.
boh…davvero non so …
io faccio davvero fatica con voialtri…20 anni fa mi scannavo con DDP anche se la vera nemesi era Suoerzeta
oggi e’ proprio difficile capire - a parte i “bang” - modello Thoeni drive in anni 80…vieni a sciare a Planibel vedrai che ridere… cicciuzzo, sotto, fedeweb, diablo etc che ci sono sempre stati.
boh…davvero non so …
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
graziegiorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 20:54Poi mi ringrazi:GeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 19:02Ragazzi ma avete guardato i colori e basta? Se il sondaggio fosse aggiornato e attendibile nelle zone dove parlano russo le percentuali di pareri per continuare la guerra sembrano oltre il 56%, e comunque al 60 -70 e anche 80%giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 17:31Più il colore è scuro e più i partiti nazionalisti sono popolari.
Anche linguisticamente più il colore è chiaro e più il russo e diffuso
Sembrerebbe che col cazzo che non aspettavano altro che essere de-nazificati. Sembrerebbe che col cazzo fanno i nazionalisti col culo degli altri. A me sembra addirittura che ci sia troppo entusiasmo, per quello sarei interessato a capire se davvero è affidabile il sondaggio
https://news.gallup.com/poll/403133/ukr ... ctory.aspx
https://en.wikipedia.org/wiki/Gallup,_Inc.
"Gallup interviews approximately 1,000 residents per country"

- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non avevo specificato, errore mio, intendevo le certezze che in Crimea si sentano della Russia. Credevo si evincesse dal contesto.cicciuzzo ha scritto: ↑23/10/2022, 19:49Boh, di caccia al collaborazionista ne ha scritto repubblica mica io o sapornioGeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 19:14boh, Invidio queste certezze ma poi si vede che anche in mezza Ucraina erano e si sentivano russi ma se gli chiede se vogliono continuare la guerra contro la Russia s dicono di sì in grandissima maggioranza.cicciuzzo ha scritto: ↑23/10/2022, 18:54In Crimea sono e si sentono russi praticamente l'intera popolazione
Per cowboy e amichetti suoi la pulizia etnica che verrà (come la ricerca dei collaborazionisti russi o presunti tali nei territori riconquistati) è vera tutela della libertà
Ragazzi, altro che premio Giachetti![]()
Forse non è una questione etnica ma di che stile di vita vogliano perseguire, se quello in un grande Stato imperiale con uno Zar o una modesta nazione dove avere qualche libertà in più.
Però si sa che anche i quotidiani amici ogni tanto sbagliano a scrivere
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non c 'è da capire.. ognuno si forma la propria opinione e la fa presente,si discute. poi alla fine si rimane sulle proprie posizioni. l importante è accettare che vi siano persone che hanno idee diverse dalle proprie,tollerarle e farsene una ragione.estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 22:27boh..whatever..
io faccio davvero fatica con voialtri…20 anni fa mi scannavo con DDP anche se la vera nemesi era Suoerzeta
oggi e’ proprio difficile capire - a parte i “bang” - modello Thoeni drive in anni 80…vieni a sciare a Planibel vedrai che ridere… cicciuzzo, sotto, fedeweb, diablo etc che ci sono sempre stati.
boh…davvero non so …
che poi a me in fondo dell ucraina non me ne frega una cippa... le vicende della guerra non mi hanno cambiato in nulla la vita,la spesa,i consumi.ho un buon lavoro e stipendio.
ma uno,sarà pur libero di avere una opinione su fatti di cronaca o altro,che non lo toccano direttamente??
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14404
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In politica estera gli aiuti che si forniscono non sono mai completamente disinteressati.
Non sono disinteressati quelli che diamo e quelli che riceviamo.
Chi aiuta qualcuno aiutando aiuta anche se stesso.
La cartina di tornasole per giudicare la serietà della posizione neutrale e’:
Sei disposto a spendere in armamenti per poterti permettere una posizione di neutralità fra Russia ed Ucraina ?
La risposta e’ sempre no.
Forse non vogliono essere neutrali e vogliono garantirsi la sicurezza collaborando con i Russi.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
fornendo armamenti mi permetto una posizione di neutralità?? casomai mi schiero con una delle parti.
nessuno parla di "collaborare" con i russi.. solo di rimanere estranei al conflitto.
quasi nessuno si è posto il problema.. ma zelensky sta sempre a lamentarsi,a volere armi più potenti e sempre più soldi..
mai che chieda aiuti umanitari,medicine,ospedali da campo etc.
visto che vogliono combattere,aiutiamoli con la costruzione di ospedali,forniamo farmaci,materiale sanitario etc (lo disse orsini già all inizio..)
nessuno parla di "collaborare" con i russi.. solo di rimanere estranei al conflitto.
quasi nessuno si è posto il problema.. ma zelensky sta sempre a lamentarsi,a volere armi più potenti e sempre più soldi..
mai che chieda aiuti umanitari,medicine,ospedali da campo etc.
visto che vogliono combattere,aiutiamoli con la costruzione di ospedali,forniamo farmaci,materiale sanitario etc (lo disse orsini già all inizio..)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14404
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Armi per l’Italia, se resta fuori in posizione neutrale.
Se un giorno avrai problemi con i Russi non andrai mica a chiedere aiuto.
Agli Ucraini gli mandi solo medicine ? A questo punto non gli mandare niente risparmi pure sulle medicine e ti prepari a cavartela da solo se hai problemi con la Russia. Se tutti la lasciano fare stai sicuro che te la trovi piu’ vicina. In tempi lunghi, cosa che la tua strategia non contempla, mi sembra incentrata sul vantaggio a breve.
Nel lungo periodo Dio provvede
Se un giorno avrai problemi con i Russi non andrai mica a chiedere aiuto.
Agli Ucraini gli mandi solo medicine ? A questo punto non gli mandare niente risparmi pure sulle medicine e ti prepari a cavartela da solo se hai problemi con la Russia. Se tutti la lasciano fare stai sicuro che te la trovi piu’ vicina. In tempi lunghi, cosa che la tua strategia non contempla, mi sembra incentrata sul vantaggio a breve.
Nel lungo periodo Dio provvede
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mi può star bene spendere in armamenti,se è per creare un esercito solo europeo,staccato dalla nato,che è meglio che sparisca proprio.
se siamo una unione europea,allora ci vuole un esercito europeo.
se siamo una unione europea,allora ci vuole un esercito europeo.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14404
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Minchia. L’Italia l’hai già sciolta, liquidata.
E nel frattempo se si affaccia una squadra di sottomarini che da sud risale l’Adriatico o il Tirreno chi la controlla ?
La nato l’hai fatta sparire, l’Italia non esiste. Il futuribile esercito europeo presente solo nella tua testa? Chi difende il tuo “ buon lavoro” ? I commessi del parlamento europeo ?
E se mai si formerà l’esercito Europeo, l’Italia cosa porterebbe in dote ? Il nulla cosmico da te teorizzato ? E se gli altri paesi europei fanno come suggerisci tu che esercito crei ?
4 domande scontate che nessuno ti ha mai fatto e la tua posizione appare assurda, ridicola, bambinesca.
Il tuo europeismo e’ quello di chi è stato abituato a pensare che non ha un paese suo o si deve vergognare di quello che ha , pertanto cerca nell’Europa quello che crede di non avere.
Molto nichilista, molto Lettiano.
Nessuno di quelli con cui vuoi formare l’Eurooa si vergogna così tanto del suo paese e pertanto nessuno e’ cosi pateticamente europeista. Dovrebbe essere preoccupante per chi crede solo nell’Eurooa.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Hai sentito di movimenti partigiani in Crimea in questi 8 anni? La risposta è NOGeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 22:52Non avevo specificato, errore mio, intendevo le certezze che in Crimea si sentano della Russia. Credevo si evincesse dal contesto.cicciuzzo ha scritto: ↑23/10/2022, 19:49Boh, di caccia al collaborazionista ne ha scritto repubblica mica io o sapornioGeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 19:14boh, Invidio queste certezze ma poi si vede che anche in mezza Ucraina erano e si sentivano russi ma se gli chiede se vogliono continuare la guerra contro la Russia s dicono di sì in grandissima maggioranza.cicciuzzo ha scritto: ↑23/10/2022, 18:54In Crimea sono e si sentono russi praticamente l'intera popolazione
Per cowboy e amichetti suoi la pulizia etnica che verrà (come la ricerca dei collaborazionisti russi o presunti tali nei territori riconquistati) è vera tutela della libertà
Ragazzi, altro che premio Giachetti![]()
Forse non è una questione etnica ma di che stile di vita vogliano perseguire, se quello in un grande Stato imperiale con uno Zar o una modesta nazione dove avere qualche libertà in più.
Però si sa che anche i quotidiani amici ogni tanto sbagliano a scrivere
Perché? Perché sono russi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma quelli che dicono che potremmo sbattercene il cazzo e lasciare l'Ucraina a Putin lo capiscono cosa significherebbe se la russia espandesse la sua sfera di influenza di migliaia di km verso la NOSTRA direzione?
Russia che, tra parentesi, gia' e' nei balcani e con cui gia' confiniamo in Libia.
Quelli che dicono che Zelensky rompe il cazzo e si lamenta lo capiscono che, se il presidente ucraino non tiene alta la tensione tutti i giorni, gli occidentali a quel punto mollano e lui perde definiticamente il donbass (perche' poi, se tra qualche anno decidesse di provare lui a riprenderlo, gli occidentali subito si lamenterebbero che in quel caso sarebbe lui ad iniziare un'aggressione).
Io boh... veramente a leggervi mi sembrate persone ai margini della societa'... usciti fuori da un pacchetto di patatine
Anzi, ecco la definizione piu' adatta, sappiate che i russi e il vostro caro Putin vi chiamano cosi':
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utile_idiota
Russia che, tra parentesi, gia' e' nei balcani e con cui gia' confiniamo in Libia.
Quelli che dicono che Zelensky rompe il cazzo e si lamenta lo capiscono che, se il presidente ucraino non tiene alta la tensione tutti i giorni, gli occidentali a quel punto mollano e lui perde definiticamente il donbass (perche' poi, se tra qualche anno decidesse di provare lui a riprenderlo, gli occidentali subito si lamenterebbero che in quel caso sarebbe lui ad iniziare un'aggressione).
Io boh... veramente a leggervi mi sembrate persone ai margini della societa'... usciti fuori da un pacchetto di patatine
Anzi, ecco la definizione piu' adatta, sappiate che i russi e il vostro caro Putin vi chiamano cosi':
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Utile_idiota
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Già, non c’è altra spiegazione. Non ho sentito nemmeno di giornali russi contro Putin, sarà perché sono tutti d’accordo con lui. Di nuovo, sarà come dici, a me ha impressionato il sondaggio delle opinioni nelle zone russe dell’Ucraina della pagina precedente, non mi aspettavo che l’orgoglio nazionale ucraino fosse cresciuto a questo puntocicciuzzo ha scritto: ↑24/10/2022, 8:08Hai sentito di movimenti partigiani in Crimea in questi 8 anni? La risposta è NOGeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 22:52Non avevo specificato, errore mio, intendevo le certezze che in Crimea si sentano della Russia. Credevo si evincesse dal contesto.cicciuzzo ha scritto: ↑23/10/2022, 19:49Boh, di caccia al collaborazionista ne ha scritto repubblica mica io o sapornioGeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 19:14boh, Invidio queste certezze ma poi si vede che anche in mezza Ucraina erano e si sentivano russi ma se gli chiede se vogliono continuare la guerra contro la Russia s dicono di sì in grandissima maggioranza.
Forse non è una questione etnica ma di che stile di vita vogliano perseguire, se quello in un grande Stato imperiale con uno Zar o una modesta nazione dove avere qualche libertà in più.
Però si sa che anche i quotidiani amici ogni tanto sbagliano a scrivere
Perché? Perché sono russi