
Ancora con il donbass e la Crimea quando ci sono prove militari che la Russia voleva prendersi tutta l'Ucraina?
E i 4 referendum farsa recenti fanno capire quanto gliene freghi ai russi dell'autodeterminazione dei popoli.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
come fai a non capire che tutto cio’ e’ irrilevante per me e’ senza spiegazione. incredibile.giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 20:45Uhm, a dire la verita' la crimea era gia' indipendente prima di essere annessa alla russia tramite referendum.
Si chiamava Repubblica Autonoma della Crimea, molto autonoma dall'ucraina, non lo sapevi?
Inoltre, per tutto il periodo della "crimea in ucraina", la russia ha mantenuto la flotta del mar nero nella base di Sebastopoli, pagando l'affitto all'ucraina. Parliamo di piu' di 20 mila soldati di stanza alla base. Quindi quando dicono che il referendum era fasullo perche' era pieno di soldati russi... bhe insomma, erano li in giro anche prima del referendum, avevano moglie e figli, fidanzate ecc.
il paragone che ha fatto Sotto e' calzante per il dombass.
Il bombardamento di Belgrado, e' stato fatto per porre termine alla pulizia etnica nel Kosovo. Bombardamento che ha costretto belgrado a trattare fino all'indipendenza del kosovo.
Il referendum per l'indipendenza del dombass e' datato 2014 o 2015 (a memoria non ricordo e non ho tempo di cercarlo). Mi pare ne sia stato fatto uno anche prima ma c'e' stato un problema di lingue e domande. Adesso a memoria non mi ricordo. Insomma, in quella zona c'e' sempre stato un bel casino, ma mentre per belgrado/kosovo si sono mossi tutti, non di primo acchito, per aiutare i kosovari (dove chiaramente non tutti volevano essere indipendenti) per il dombass nessuno ha mosso un dito (parlo di europa/usa/nato).
Quindi, se l'europa l'avesse messa giu' come belgrado/kosovo, si poteva bombardare Kiev per costringerli a trattare con quelli del dombass?
Piu' ci penso e piu' il paragone di Sotto e' calzante, si sono usati due pesi e due misura perche' il vicino dell'ucraina e' la russia.
Non e' folle come paragone anzi, ha parecchio senso. Bravo Sotto.
Poi, pensala come vuoi
Poi mi ringrazi:GeishaBalls ha scritto: ↑23/10/2022, 19:02Ragazzi ma avete guardato i colori e basta? Se il sondaggio fosse aggiornato e attendibile nelle zone dove parlano russo le percentuali di pareri per continuare la guerra sembrano oltre il 56%, e comunque al 60 -70 e anche 80%giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 17:31Più il colore è scuro e più i partiti nazionalisti sono popolari.
Anche linguisticamente più il colore è chiaro e più il russo e diffuso
Sembrerebbe che col cazzo che non aspettavano altro che essere de-nazificati. Sembrerebbe che col cazzo fanno i nazionalisti col culo degli altri. A me sembra addirittura che ci sia troppo entusiasmo, per quello sarei interessato a capire se davvero è affidabile il sondaggio
Il governo centrale di Belgrado stava combattendo i separatisti del Kosovo.Cowboy ha scritto: ↑23/10/2022, 18:43SoTTO di nove, non so cosa c'entri tutto il papocchio che hai scritto in risposta al semplice fatto che la Crimea è oggi ritenuta parte dell'Ucraina e occupata abusivamente dai russi. Non è che lo dica solo io, gli ucraini o i cattivoni dello Zio Sam, lo dice tutto il mondo e solo la Russia, tu e Sapornio sembrate convinti del contrario.
La grande differenza con la situazione del Kossovo è che né la Crimea, né le regioni separatiste ucraine hanno ottenuto l'indipendenza ma sono semplicemente state annesse dalla Federazione Russa, un po'come se il Kossovo fosse stato annesso dall'Albania.
Per il resto, non scopriamo oggi l'influenza che gli Stati Uniti nel resto del mondo e le operazioni per perseguire i loro interessi, è quello che fanno tutte le superpotenze da sempre a seconda delle possibilità, cambia solo il grado di successo che riescono ad ottenere.
Comunque sì, da un certo punto di vista Putin ci ha fatto un favore, da quando ha invaso l'Ucraina possiamo dire che è una merdaccia e solo pochi cercano di negarlo. Con maldestri risultati, peraltro.
Perche' continui a vedere solo le cose dal tuo punto di vista e non dal punto di vista "dell'altro", ti manca una visione di insieme per comprendere che in questa guerra l'ucraina non ne uscira' mai vincitrice senza l'intervento diretto della nato/usa, c'e' troppa storia dietro al presente.estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 20:53come fai a non capire che tutto cio’ e’ irrilevante per me e’ senza spiegazione. incredibile.giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 20:45Uhm, a dire la verita' la crimea era gia' indipendente prima di essere annessa alla russia tramite referendum.
Si chiamava Repubblica Autonoma della Crimea, molto autonoma dall'ucraina, non lo sapevi?
Inoltre, per tutto il periodo della "crimea in ucraina", la russia ha mantenuto la flotta del mar nero nella base di Sebastopoli, pagando l'affitto all'ucraina. Parliamo di piu' di 20 mila soldati di stanza alla base. Quindi quando dicono che il referendum era fasullo perche' era pieno di soldati russi... bhe insomma, erano li in giro anche prima del referendum, avevano moglie e figli, fidanzate ecc.
il paragone che ha fatto Sotto e' calzante per il dombass.
Il bombardamento di Belgrado, e' stato fatto per porre termine alla pulizia etnica nel Kosovo. Bombardamento che ha costretto belgrado a trattare fino all'indipendenza del kosovo.
Il referendum per l'indipendenza del dombass e' datato 2014 o 2015 (a memoria non ricordo e non ho tempo di cercarlo). Mi pare ne sia stato fatto uno anche prima ma c'e' stato un problema di lingue e domande. Adesso a memoria non mi ricordo. Insomma, in quella zona c'e' sempre stato un bel casino, ma mentre per belgrado/kosovo si sono mossi tutti, non di primo acchito, per aiutare i kosovari (dove chiaramente non tutti volevano essere indipendenti) per il dombass nessuno ha mosso un dito (parlo di europa/usa/nato).
Quindi, se l'europa l'avesse messa giu' come belgrado/kosovo, si poteva bombardare Kiev per costringerli a trattare con quelli del dombass?
Piu' ci penso e piu' il paragone di Sotto e' calzante, si sono usati due pesi e due misura perche' il vicino dell'ucraina e' la russia.
Non e' folle come paragone anzi, ha parecchio senso. Bravo Sotto.
Poi, pensala come vuoi
ma ho capito - e sono d’accordo. l’abbiamo gia’ detto in tutte le salse. ma non capisco il passo successivo: che proponi? che si fa? pls non tirare in ballo la soluzione diplomatica che non esiste - come abbiamo gia’ detto, di comune accordo direi. e dopo? questo e’ il passaggio dove non ci capiamo..giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 21:04Perche' continui a vedere solo le cose dal tuo punto di vista e non dal punto di vista "dell'altro", ti manca una visione di insieme per comprendere che in questa guerra l'ucraina non ne uscira' mai vincitrice senza l'intervento diretto della nato/usa, c'e' troppa storia dietro al presente.estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 20:53come fai a non capire che tutto cio’ e’ irrilevante per me e’ senza spiegazione. incredibile.giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 20:45Uhm, a dire la verita' la crimea era gia' indipendente prima di essere annessa alla russia tramite referendum.
Si chiamava Repubblica Autonoma della Crimea, molto autonoma dall'ucraina, non lo sapevi?
Inoltre, per tutto il periodo della "crimea in ucraina", la russia ha mantenuto la flotta del mar nero nella base di Sebastopoli, pagando l'affitto all'ucraina. Parliamo di piu' di 20 mila soldati di stanza alla base. Quindi quando dicono che il referendum era fasullo perche' era pieno di soldati russi... bhe insomma, erano li in giro anche prima del referendum, avevano moglie e figli, fidanzate ecc.
il paragone che ha fatto Sotto e' calzante per il dombass.
Il bombardamento di Belgrado, e' stato fatto per porre termine alla pulizia etnica nel Kosovo. Bombardamento che ha costretto belgrado a trattare fino all'indipendenza del kosovo.
Il referendum per l'indipendenza del dombass e' datato 2014 o 2015 (a memoria non ricordo e non ho tempo di cercarlo). Mi pare ne sia stato fatto uno anche prima ma c'e' stato un problema di lingue e domande. Adesso a memoria non mi ricordo. Insomma, in quella zona c'e' sempre stato un bel casino, ma mentre per belgrado/kosovo si sono mossi tutti, non di primo acchito, per aiutare i kosovari (dove chiaramente non tutti volevano essere indipendenti) per il dombass nessuno ha mosso un dito (parlo di europa/usa/nato).
Quindi, se l'europa l'avesse messa giu' come belgrado/kosovo, si poteva bombardare Kiev per costringerli a trattare con quelli del dombass?
Piu' ci penso e piu' il paragone di Sotto e' calzante, si sono usati due pesi e due misura perche' il vicino dell'ucraina e' la russia.
Non e' folle come paragone anzi, ha parecchio senso. Bravo Sotto.
Poi, pensala come vuoi
Un intervento diretto di Nato/USA, non e' auspicabile per nessuno, sopratutto per noi europei e comunque non portera' mai ad una vittoria sulla russia. La russia e' troppo vasta per essere sconfitta.
C'e' materiale storico sufficiente per un compromesso che accontenterebbe piu' o meno tutti, almeno per evitare il peggio.
l ho scritto più volte pagine addietro ma nessuno commenta..estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 21:22ma ho capito - e sono d’accordo. l’abbiamo gia’ detto in tutte le salse. ma non capisco il passo successivo: che proponi? che si fa? pls non tirare in ballo la soluzione diplomatica che non esiste - come abbiamo gia’ detto, di comune accordo direi. e dopo? questo e’ il passaggio dove non ci capiamo..giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 21:04Perche' continui a vedere solo le cose dal tuo punto di vista e non dal punto di vista "dell'altro", ti manca una visione di insieme per comprendere che in questa guerra l'ucraina non ne uscira' mai vincitrice senza l'intervento diretto della nato/usa, c'e' troppa storia dietro al presente.estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 20:53come fai a non capire che tutto cio’ e’ irrilevante per me e’ senza spiegazione. incredibile.giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 20:45
Uhm, a dire la verita' la crimea era gia' indipendente prima di essere annessa alla russia tramite referendum.
Si chiamava Repubblica Autonoma della Crimea, molto autonoma dall'ucraina, non lo sapevi?
Inoltre, per tutto il periodo della "crimea in ucraina", la russia ha mantenuto la flotta del mar nero nella base di Sebastopoli, pagando l'affitto all'ucraina. Parliamo di piu' di 20 mila soldati di stanza alla base. Quindi quando dicono che il referendum era fasullo perche' era pieno di soldati russi... bhe insomma, erano li in giro anche prima del referendum, avevano moglie e figli, fidanzate ecc.
il paragone che ha fatto Sotto e' calzante per il dombass.
Il bombardamento di Belgrado, e' stato fatto per porre termine alla pulizia etnica nel Kosovo. Bombardamento che ha costretto belgrado a trattare fino all'indipendenza del kosovo.
Il referendum per l'indipendenza del dombass e' datato 2014 o 2015 (a memoria non ricordo e non ho tempo di cercarlo). Mi pare ne sia stato fatto uno anche prima ma c'e' stato un problema di lingue e domande. Adesso a memoria non mi ricordo. Insomma, in quella zona c'e' sempre stato un bel casino, ma mentre per belgrado/kosovo si sono mossi tutti, non di primo acchito, per aiutare i kosovari (dove chiaramente non tutti volevano essere indipendenti) per il dombass nessuno ha mosso un dito (parlo di europa/usa/nato).
Quindi, se l'europa l'avesse messa giu' come belgrado/kosovo, si poteva bombardare Kiev per costringerli a trattare con quelli del dombass?
Piu' ci penso e piu' il paragone di Sotto e' calzante, si sono usati due pesi e due misura perche' il vicino dell'ucraina e' la russia.
Non e' folle come paragone anzi, ha parecchio senso. Bravo Sotto.
Poi, pensala come vuoi
Un intervento diretto di Nato/USA, non e' auspicabile per nessuno, sopratutto per noi europei e comunque non portera' mai ad una vittoria sulla russia. La russia e' troppo vasta per essere sconfitta.
C'e' materiale storico sufficiente per un compromesso che accontenterebbe piu' o meno tutti, almeno per evitare il peggio.
non ti passa per l’anticamera del cervello che nessuno commenta perche’ non c’e’ nulla da commentare?SAPORNIO ha scritto: ↑23/10/2022, 21:46l ho scritto più volte pagine addietro ma nessuno commenta..estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 21:22ma ho capito - e sono d’accordo. l’abbiamo gia’ detto in tutte le salse. ma non capisco il passo successivo: che proponi? che si fa? pls non tirare in ballo la soluzione diplomatica che non esiste - come abbiamo gia’ detto, di comune accordo direi. e dopo? questo e’ il passaggio dove non ci capiamo..giorgiograndi ha scritto: ↑23/10/2022, 21:04Perche' continui a vedere solo le cose dal tuo punto di vista e non dal punto di vista "dell'altro", ti manca una visione di insieme per comprendere che in questa guerra l'ucraina non ne uscira' mai vincitrice senza l'intervento diretto della nato/usa, c'e' troppa storia dietro al presente.estdipendente ha scritto: ↑23/10/2022, 20:53
come fai a non capire che tutto cio’ e’ irrilevante per me e’ senza spiegazione. incredibile.
Un intervento diretto di Nato/USA, non e' auspicabile per nessuno, sopratutto per noi europei e comunque non portera' mai ad una vittoria sulla russia. La russia e' troppo vasta per essere sconfitta.
C'e' materiale storico sufficiente per un compromesso che accontenterebbe piu' o meno tutti, almeno per evitare il peggio.
niente soluzione diplomatica? vogliono combattere fino all ultimo soldato come hanno più volte ribadito ucraini e usa? mi sta benissimo.
ma li aiutano gli stati che vogliono farlo..si arrangiano con quello che ognuno ha voglia di dare come soldi e armi. e se non basterà,AMEN !!
e perchè si,quando abbiamo solo gravi ripercussioni ad infilarci in questa guerra che riguarda 2 stati non nato.di cui stiamo discutendo da mesi??
quali gravi ripercussioni se posso chiedere?SAPORNIO ha scritto: ↑23/10/2022, 22:05e perchè si,quando abbiamo solo gravi ripercussioni ad infilarci in questa guerra che riguarda 2 stati non nato.di cui stiamo discutendo da mesi??
e pure in altri stati si stanno un po rompendo della situazione.
non si parla d altro qui e nel resto dell europa delle conseguenze,e mi vieni a far finta di cadere dal pero con la domandina stupidina..