[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12171
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8311 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
05/10/2022, 22:08
GeishaBalls ha scritto:
05/10/2022, 21:52
Non esiste pace senza libertà e giustizia (cit)
Potevano scegliere tra il disonore e la guerra, hanno scelto il disonore ed avranno la guerra (cit bis)

Ed infine cit ter
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare"

(Istruzione per i meno smaliziati: sostituire con le parole Georgia, Cecenia, Crimea, Donbass)
Giochi di parole ormai inutili.
Non sei abbastanza smaliziato per capirlo.
Uno di questi giochi di parole è stato fatto ieri ad Assisi dal presidente della repubblica

Certo puoi pensare che siano cose utili andare a chiudersi in cantina imprecando contro Zelensky, ma per il momento starei ancora con Mattarella

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31108
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8312 Messaggio da SoTTO di nove »

Notizie di questi giorni:
Zelensky ratifica la decisione Ucraina di NON NEGOZIARE se dall'altra parte c'è Putin.
Zelensky favorito per il Nobel per la pace.

Abbiamo una strada idea di cosa serva per vincere il Nobel per la pace. Ma l'avevano già dato a prescindere ad Obama non mi sorprendo se lo danno ad uno che ha appena affossato per decreto la possibilità di negoziare.

P.s. Ovviamente Zelensky non farebbe mai una mossa simile senza l'avvallo USA ma sicuramente sono tutte mie congetture.
Avanti Savoia! Abbasso i filoputiniani.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8313 Messaggio da Synaesthesia »

SoTTO di nove ha scritto:
05/10/2022, 23:59
Notizie di questi giorni:
Zelensky ratifica la decisione Ucraina di NON NEGOZIARE se dall'altra parte c'è Putin.
Zelensky favorito per il Nobel per la pace.

Abbiamo una strada idea di cosa serva per vincere il Nobel per la pace. Ma l'avevano già dato a prescindere ad Obama non mi sorprendo se lo danno ad uno che ha appena affossato per decreto la possibilità di negoziare.

P.s. Ovviamente Zelensky non farebbe mai una mossa simile senza l'avvallo USA ma sicuramente sono tutte mie congetture.
Avanti Savoia! Abbasso i filoputiniani.
I premi Nobel, ultimamente, sono diventati un pò come i premi Oscar: premi a film con più messaggi "politically correct", a prescindere che il film è una merda o meno.
I premi Nobel, oggi, li darebbero anche a gente come Spalletti o Mourinho, per aver scoperto e usato il "metodo 5-5-5" di Oronzo Canà. :lol:


Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8314 Messaggio da pan »

TeNz ha scritto:
05/10/2022, 11:07
pan ha scritto:
05/10/2022, 2:32
Vedi risposta di dostum che ringrazio.
ah beh allora scusa.
Le presidenziali brasiliane sono interessanti perché ambedue i contendenti, e non tanto velatamente, sono filorussi e il Brasile fa parte del B.R.I.C.S., l'organizzazione del Commercio Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica. Infatti l'atteggiamento occidentale è improntato a un disinteresse mediatico proprio laddove ci si aspetterebbe il contrario, stante che per il resto Bolsonaro rappresenta veramente la Destra e Lula veramente la Sinistra e non le ZTL come il PD. Tutte le elezioni di questo periodo sono importanti in relazione alla guerra: abbiamo dato peso alle amministrative francesi vinte dal compagno Mélenchon, alle politiche svedesi vinte dai neonazisti e alle nostre vinte da non ho ancora capito bene chi, perché non dovremmo darne a quelle di un Paese immenso, prima economia dell'America latina, con due finalisti ai quali Zelensky fa a dir poco schifo?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19110
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8315 Messaggio da pan »

Synaesthesia ha scritto:
06/10/2022, 1:46
SoTTO di nove ha scritto:
05/10/2022, 23:59
Notizie di questi giorni:
Zelensky ratifica la decisione Ucraina di NON NEGOZIARE se dall'altra parte c'è Putin.
Zelensky favorito per il Nobel per la pace.

Abbiamo una strada idea di cosa serva per vincere il Nobel per la pace. Ma l'avevano già dato a prescindere ad Obama non mi sorprendo se lo danno ad uno che ha appena affossato per decreto la possibilità di negoziare.

P.s. Ovviamente Zelensky non farebbe mai una mossa simile senza l'avvallo USA ma sicuramente sono tutte mie congetture.
Avanti Savoia! Abbasso i filoputiniani.
I premi Nobel, ultimamente, sono diventati un pò come i premi Oscar: premi a film con più messaggi "politically correct", a prescindere che il film è una merda o meno.
I premi Nobel, oggi, li darebbero anche a gente come Spalletti o Mourinho, per aver scoperto e usato il "metodo 5-5-5" di Oronzo Canà. :lol:

I Nobel sono sempre stati così. Intanto sono assegnati da una commissione dove prevalgono gli ebrei (e giustamente perché Nobel era ebreo), quindi il loro indirizzo è stato sempre prevedibile in base ai loro interessi prevalenti: si premiano gli amici, gli amici degli amici e i nemici dei nemici e, poiché sono tanti, si fanno le turnazioni. Ad esempio ogni 20 anni circa all'Italia tocca il Nobel per la letteratura e quando non hanno un candidato di loro gradimento, lo assegnano alla cazzo tipo Quasimodo e Fo.

Che diano quello per la pace a sparatori seriali è un omaggio proprio ad Alfred Nobel, inventore della dinamite e altri esplosivi. :-D
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55159
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8316 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
05/10/2022, 21:52
Non esiste pace senza libertà e giustizia (cit)
Potevano scegliere tra il disonore e la guerra, hanno scelto il disonore ed avranno la guerra (cit bis)

Ed infine cit ter
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare"

(Istruzione per i meno smaliziati: sostituire con le parole Georgia, Cecenia, Crimea, Donbass)

Cazzate ne spari tante

Qui siamo al top
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8317 Messaggio da TeNz »

pan ha scritto:
06/10/2022, 3:19
TeNz ha scritto:
05/10/2022, 11:07
pan ha scritto:
05/10/2022, 2:32
Vedi risposta di dostum che ringrazio.
ah beh allora scusa.
Le presidenziali brasiliane sono interessanti perché ambedue i contendenti, e non tanto velatamente, sono filorussi e il Brasile fa parte del B.R.I.C.S., l'organizzazione del Commercio Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica. Infatti l'atteggiamento occidentale è improntato a un disinteresse mediatico proprio laddove ci si aspetterebbe il contrario, stante che per il resto Bolsonaro rappresenta veramente la Destra e Lula veramente la Sinistra e non le ZTL come il PD. Tutte le elezioni di questo periodo sono importanti in relazione alla guerra: abbiamo dato peso alle amministrative francesi vinte dal compagno Mélenchon, alle politiche svedesi vinte dai neonazisti e alle nostre vinte da non ho ancora capito bene chi, perché non dovremmo darne a quelle di un Paese immenso, prima economia dell'America latina, con due finalisti ai quali Zelensky fa a dir poco schifo?
non penso che l'opinione pubblica brasiliana sia influenzata dalla guerra in europa, tra l'altro loro continuano a commerciare tranquillamente non avendo aderito alle sanzioni, immagino che il loro export verso la russia sia aumentato.

hanno problemi più grandi di cui preoccuparsi di una guerra in est europa.

poi se per te è centrale, ci mancherebbe.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8318 Messaggio da TeNz »

edit
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 589
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8319 Messaggio da wittman »

ariva ariva ha scritto:
05/10/2022, 22:09
Ma adesso Giorgio spamma merda pure in inglese? Secondo me sopravvaluta la cultura media del pro putiniano complottaro italiota


Wittman, segui parabellum? Cosa ne pensi?

Dal 1 h e 46 minuti in poi interessanti riflessioni sull'atomica

https://youtu.be/kXByiLDJuTU
Non lo seguo, dopo appena ho un po' di tempo guardo la parte che hai indicato

Ho letto ieri anche questo articolo (un po' lunghetto ma interessante), ha dati molto più specifici dei miei ma conferma in sostanza che l'opzione nucleare è davvero remota

https://www.analisidifesa.it/2022/10/uc ... lla-bomba/

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50962
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8320 Messaggio da markome »

Il Nobel a Zelenski sarebbe la giusta ciliegina sulla torta.


Speriamo vada a ritirarlo in tuta verde e si congratuli con il Re di Svezia per le porcate fatte dal suo governo su richiesta di Herdogan.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 589
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8321 Messaggio da wittman »

markome ha scritto:
06/10/2022, 11:53
Il Nobel a Zelenski sarebbe la giusta ciliegina sulla torta.


Speriamo vada a ritirarlo in tuta verde e si congratuli con il Re di Svezia per le porcate fatte dal suo governo su richiesta di Herdogan.
Bè quello è scontato, forse per l'occasione invece che la classica tshirt sfoggerà una polo verde oliva

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12171
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8322 Messaggio da GeishaBalls »

Secondo gli Stati Uniti l’attentato alla Dugina a Mosca dello scorso agosto era proprio opera di ucraini, un non meglio precisato organò del governo. Sempre secondo questo articolo gli USA non erano informati, non erano d’accordo ed hanno rimproverato l’Ucraina per questo tipo di atto.

https://www.ilpost.it/2022/10/05/darya- ... osition=11

Il fatto che facciano trapelare queste informazioni nel mentre l’Ucraina ha i suoi successi militari mi fa pensare che l’occidente abbia adottato cautele ad esempio nel fornire aiuti militari con armi in grado di colpire a lungo raggio, per non consentire gli ucraini di cercare vittorie troppo rilevanti e attacchi a territori russi.

Pare che alla Russia continui ad andare male militarmente
https://www.ilpost.it/2022/10/06/russia ... Position=4

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12171
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8323 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
06/10/2022, 3:19
TeNz ha scritto:
05/10/2022, 11:07
pan ha scritto:
05/10/2022, 2:32
Vedi risposta di dostum che ringrazio.
ah beh allora scusa.
Le presidenziali brasiliane sono interessanti perché ambedue i contendenti, e non tanto velatamente, sono filorussi e il Brasile fa parte del B.R.I.C.S., l'organizzazione del Commercio Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica. Infatti l'atteggiamento occidentale è improntato a un disinteresse mediatico proprio laddove ci si aspetterebbe il contrario, stante che per il resto Bolsonaro rappresenta veramente la Destra e Lula veramente la Sinistra e non le ZTL come il PD. Tutte le elezioni di questo periodo sono importanti in relazione alla guerra: abbiamo dato peso alle amministrative francesi vinte dal compagno Mélenchon, alle politiche svedesi vinte dai neonazisti e alle nostre vinte da non ho ancora capito bene chi, perché non dovremmo darne a quelle di un Paese immenso, prima economia dell'America latina, con due finalisti ai quali Zelensky fa a dir poco schifo?
Che a Bolsonaro e Trump piacesse Putin lo capisco bene. Per Lula come è nata la situazione, è un posizionamento strategico anti americano? E cosa ha detto Lula di Zelensky, perché gli fa schifo uno che era abbastanza irrilevante fino a sei mesi fa? Cioè pensavo non lo conoscesse nemmeno, deve essergli proprio sembrata sbagliatissima l’idea di difendere in armi l’integrità territoriale del proprio paese dal 24 febbraio

PS: i BRICS non è una associazione molto stringente, è più una definizione per definire i paesi non proprio occidentali ma economicamente cazzuti. Credo abbiano fatto 10 incontri in dieci anni e non so con quale reale accordo

Sportello
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/08/2022, 21:02

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8324 Messaggio da Sportello »

Il Nobel alla pace è sempre stato, assieme a quello per la letteratura, il più contestato. Ma quello alla pace è ancor più scivoloso, perché raramente il premiato non aveva scheletri nell'armadio.

Certo che dare il Nobel a Zelenski è a dir poco bizzarro. Se lo vincesse, visto che è un vanesio, spingerebbe ancor più avanti la guerra, sentendosi al 100% nel giusto.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50962
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8325 Messaggio da markome »

Sportello ha scritto:
06/10/2022, 13:10
Il Nobel alla pace è sempre stato, assieme a quello per la letteratura, il più contestato. Ma quello alla pace è ancor più scivoloso, perché raramente il premiato non aveva scheletri nell'armadio.

Certo che dare il Nobel a Zelenski è a dir poco bizzarro. Se lo vincesse, visto che è un vanesio, spingerebbe ancor più avanti la guerra, sentendosi al 100% nel giusto.

Il problema sta nelfatto che quwelli a cui dovrebbe essere solo riconoscente e tacere, invece di dargli qualche ridimensionamento ogni tanto, lo santificano sempre più.
Evidentemente a loro fa comodo, ma francamente non se ne capisce il meccanismo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”