[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#15091 Messaggio da GeishaBalls »

hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 12:30
GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 10:30
Calma, calma, attieniti al testo e non andare fuori tema. Io non ho detto che ti amo parlando di grandi statisti, sto dicendo che il reddito di cittadinanza fa acqua da tutte le parti pur per cogliere un obiettivo giusto. Non crea lavoro, ovviamente, non trova lavoro, meno ovviamente, e non incentiva a trovare lavoro, e questo è il peggior difetto.

Tu sostieni che sarà impossibile per FdI modificarlo? Boh, vedremo
Oddio no, non puoi dirmi queste cose, ché poi mi ispiri le fantasie a tema gonzo immaginandoti mentre mi sculacci e mi dai della cagna statalista, per poi sodomizzarmi brutalmente :oops:

Modificarlo in modo da renderlo uno strumento serio come lo è negli altri Paesi civili implica un cambio strutturale e profondo a tutto l'apparato burocratico. Nei Paesi Scandinavi o in UK i percettori di tali sussidi sono ad esempio monitorati da una serie di figure professionali (non solo l'equivalente dei meri navigator) per assicurarsi che conducano uno stile di vita sano e regolare (onde evitare che spendano tutto in droga e alcol, come faranno di sicuro tanti percettori del rdc qua in Italia). Il Governo Meloni sarà capace di apportare tutte queste modifiche nel cambio di una legislatura? La vedo dura, considerando da che gente è circondata. Davvero le conviene eradicarlo tout court a questo punto, sennò creerà un pasticcio inutile tipo i decreti sicurezza di salviniana memoria.
PS hanno ottenuto il 26% dei voti, uno su quattro di quelli che incontri. Bisognere rispettarli e poi criticare quello che fanno, non chi sono
Non me ne volere, ma vedo che quando commenti i risultati di una data elezione ti confondi spesso tra aventi diritto ed elettori effettivi. Considerando l'astensione al 36% direi che possiamo salire a 1/6 di "quelli che incontro", che poi non è manco vero. Ognuno di noi fa parte di network familiari, affettivi e lavorativi diversi. Ti assicuro che non conosco nessuno che ha votato FdI, al massimo gli esercenti di qualche bar dove prendo il caffè più o meno frequentemente.
:)
Sul RdC: eravamo partiti dicendo che non pensi che lo cambieranno perché troppo difficile. Io dico che è una specie di bandiera giocata spavaldamente in campagna elettorale. Faranno cagate ma forse anche no e comunque secondo me interverranno

Su votanti vs aventi diritto, hai ragione ma permettimi di semplificare e forzare la mano, il concetto è chiaro per tutti, non c’è bisogno di lavorarci con il bilancino.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8071
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15092 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 12:30
GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 10:30
Calma, calma, attieniti al testo e non andare fuori tema. Io non ho detto che ti amo parlando di grandi statisti, sto dicendo che il reddito di cittadinanza fa acqua da tutte le parti pur per cogliere un obiettivo giusto. Non crea lavoro, ovviamente, non trova lavoro, meno ovviamente, e non incentiva a trovare lavoro, e questo è il peggior difetto.

Tu sostieni che sarà impossibile per FdI modificarlo? Boh, vedremo
Oddio no, non puoi dirmi queste cose, ché poi mi ispiri le fantasie a tema gonzo immaginandoti mentre mi sculacci e mi dai della cagna statalista, per poi sodomizzarmi brutalmente :oops:

Modificarlo in modo da renderlo uno strumento serio come lo è negli altri Paesi civili implica un cambio strutturale e profondo a tutto l'apparato burocratico. Nei Paesi Scandinavi o in UK i percettori di tali sussidi sono ad esempio monitorati da una serie di figure professionali (non solo l'equivalente dei meri navigator) per assicurarsi che conducano uno stile di vita sano e regolare (onde evitare che spendano tutto in droga e alcol, come faranno di sicuro tanti percettori del rdc qua in Italia). Il Governo Meloni sarà capace di apportare tutte queste modifiche nel cambio di una legislatura? La vedo dura, considerando da che gente è circondata. Davvero le conviene eradicarlo tout court a questo punto, sennò creerà un pasticcio inutile tipo i decreti sicurezza di salviniana memoria.
PS hanno ottenuto il 26% dei voti, uno su quattro di quelli che incontri. Bisognere rispettarli e poi criticare quello che fanno, non chi sono
Non me ne volere, ma vedo che quando commenti i risultati di una data elezione ti confondi spesso tra aventi diritto ed elettori effettivi. Considerando l'astensione al 36% direi che possiamo salire a 1/6 di "quelli che incontro", che poi non è manco vero. Ognuno di noi fa parte di network familiari, affettivi e lavorativi diversi. Ti assicuro che non conosco nessuno che ha votato FdI, al massimo gli esercenti di qualche bar dove prendo il caffè più o meno frequentemente.
Statisticamente, gli elettori di sinistra sono piu' ligi al voto di quelli di destra.
Per cui, direi, che piu' di una persona su quattro, degli aventi diritto, ha votato oppure avrebbe votato la Meloni.
Poi consideriamo che qualcuno di fede CDx o CSx ha votato i 5S per ovvie ragioni (non vuole perdere il RdC)

L'indicazione e' stata chiarissima, il CSx (e la lega) hanno rotto il cazzo. Il PD e' tenuto ancora parzialmente, lo zoccolo duro dei radicalizzati e' duro a morire, mentre gli altri partitini di sx, si sono disciolti al sole.
Calenda/Renzi sono stati molto bravi a vendersi, per non essersi affiliati a nessuno. Come sempre Renzi e' riuscito nel suo intento (fare fuori Letta).
Verdi+Sinistra hanno fatto un miracolo, ma tolto voti al PD. Anche loro hanno fatto bene ad andare da soli, i fanatici del green li hanno premiati.
+Europa, con la Bonino, non aveva un chance nel momento che Ursola ha aperto bocca il giorno prima delle elezioni.

Ursola e la Lagarde sono state infatti le migliori alleate del CDx.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15093 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 13:00
hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 12:30
GeishaBalls ha scritto:
27/09/2022, 10:30
Calma, calma, attieniti al testo e non andare fuori tema. Io non ho detto che ti amo parlando di grandi statisti, sto dicendo che il reddito di cittadinanza fa acqua da tutte le parti pur per cogliere un obiettivo giusto. Non crea lavoro, ovviamente, non trova lavoro, meno ovviamente, e non incentiva a trovare lavoro, e questo è il peggior difetto.

Tu sostieni che sarà impossibile per FdI modificarlo? Boh, vedremo
Oddio no, non puoi dirmi queste cose, ché poi mi ispiri le fantasie a tema gonzo immaginandoti mentre mi sculacci e mi dai della cagna statalista, per poi sodomizzarmi brutalmente :oops:

Modificarlo in modo da renderlo uno strumento serio come lo è negli altri Paesi civili implica un cambio strutturale e profondo a tutto l'apparato burocratico. Nei Paesi Scandinavi o in UK i percettori di tali sussidi sono ad esempio monitorati da una serie di figure professionali (non solo l'equivalente dei meri navigator) per assicurarsi che conducano uno stile di vita sano e regolare (onde evitare che spendano tutto in droga e alcol, come faranno di sicuro tanti percettori del rdc qua in Italia). Il Governo Meloni sarà capace di apportare tutte queste modifiche nel cambio di una legislatura? La vedo dura, considerando da che gente è circondata. Davvero le conviene eradicarlo tout court a questo punto, sennò creerà un pasticcio inutile tipo i decreti sicurezza di salviniana memoria.
PS hanno ottenuto il 26% dei voti, uno su quattro di quelli che incontri. Bisognere rispettarli e poi criticare quello che fanno, non chi sono
Non me ne volere, ma vedo che quando commenti i risultati di una data elezione ti confondi spesso tra aventi diritto ed elettori effettivi. Considerando l'astensione al 36% direi che possiamo salire a 1/6 di "quelli che incontro", che poi non è manco vero. Ognuno di noi fa parte di network familiari, affettivi e lavorativi diversi. Ti assicuro che non conosco nessuno che ha votato FdI, al massimo gli esercenti di qualche bar dove prendo il caffè più o meno frequentemente.
:)
Sul RdC: eravamo partiti dicendo che non pensi che lo cambieranno perché troppo difficile. Io dico che è una specie di bandiera giocata spavaldamente in campagna elettorale. Faranno cagate ma forse anche no e comunque secondo me interverranno

Su votanti vs aventi diritto, hai ragione ma permettimi di semplificare e forzare la mano, il concetto è chiaro per tutti, non c’è bisogno di lavorarci con il bilancino.
Mi sa che c'è stato un piccolo misunderstanding: non intendevo dire che non interverranno, ma che non lo sapranno modificare a dovere, imo. Ecco il perché del mio paragone con i decreti sicurezza: pure in quel caso si trattò di una serie di provvedimenti che non incisero in maniera positiva sul controllo dei flussi migratori, ma servirono giusto come vessillo politico. In caso di modifica del rdc mi aspetto una strumentalizzazione simile, perciò ritengo che a 'sto giro è meglio che lo eliminino del tutto. Meglio fare i reaganiani inflessibili invece di continuare a perseguire il mito non-sense della destra sociale che premia *i lavoratori* ma al tempo stesso salvaguarda *i diritti dei più deboli* (cito le parole dette da La Russa a un inviato di La7 giusto ieri).

Per quanto riguarda l'ultimo punto, e qua rispondo anche a GG: credo che la situazione sia molto più complessa. Vero che "Statisticamente, gli elettori di sinistra sono piu' ligi al voto di quelli di destra", ma gli elettori di destra avevano la possibilità di votare un volto ritenuto nuovo, questa volta, e che strizza volentieri l'occhio alle frange più estreme di quella galassia. Difficilmente i veterofascisti avranno votato Meloni, ma non è da escludere che qualcuno ne sia rimasto in qualche modo sedotto. Dove li mettiamo poi tutti gli elettori di sinistra che preferisco l'astensione al PD o ai vari partitelli scarsamente rilevanti? Anche tra di loro c'è una bella fetta di popolazione. Io stesso sono uno di quelli che vota PD tappandosi il naso.
Non parliamo poi di quelli che non vanno a votare semplicemente perché apatici o incapaci di comprendere il dibattito politico, una fetta di popolazione che aumenta sempre di più.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8071
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15094 Messaggio da giorgiograndi »

herma, io credo che tutti quei discorsi sull'elettorato fascista siano poco ragionevoli. Che ci siano elettori con simpatie di estrema destra, che magari votano la Meloni credo sia normale.
Mi pare che anche a sinistra finiscano voti di persone radicalizzate, allora ci si dovrebbe scandalizzare anche di quei voti, forse ancora piu' pericolosi

Sinceramente, per ora, non ho mai sentito dire alla Meloni che tu non puoi salire sul tram perche' non hai una tessera, cosa che gli esponenti del PD hanno strillato ai 4 vendi con appellativi decisamente sconvenienti.
Certo e' una conservatrice, ma non mi pare proprio che parli come una vecchia fascista, mi sembra molto piu' moderata di quanto lo sia stato Letta (e molto piu' simpatica, vedi video con i meloni).
-
Io direi che la gestione del covid, con pass e discriminazioni vari, abbia mandato a votare qualcuno che prima non andava, che ha scelto meloni e partiti anti-sistema. Tanti della lega, hanno votato meloni, per la stessa ragione.
Nello stesso momento, la retorica del progressismo (intendo PD, +EU) ha fatto stare a casa tanti dei loro elettori.

Se tu pensi che La Stampa, Repubblica e il Corriere sono quotidiani "filo PD" e nonostante questo la meloni e' esplosa, credo che in parecchi a questo giro non si sono "tappati il naso" come hai fatto tu.
E' la fine di un'era, Letta ha ucciso il PD e gli elettori filo-pd che sono stati a casa, hanno posto la lapide.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#15095 Messaggio da Azophfaz »

hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 8:01


Nelle piazze del Sud Italia dove andava lei c'erano categorie professionali che si sentivano rappresentate da FdI, presumo. Sai com'è, Grazia, Graziella e graziear... ;-)

Loro comunque stanno messi peggio pure dei 5S in quanto a preparazione, sarà esattamente come mettere mano a qualcosa elaborato da Churchill. Adoro come li soprastimiate, salvo poi indignarvi all'occorrenza per le loro simpatie fasciste.
Non saranno capaci di fare niente e manderanno allo sfacelo il Paese.

La storia del rdc solo per "chi non può lavorare" poi è una favola borghese. Non c'è lavoro per tutti e sarà sempre peggio, parlando almeno di lavoro decentemente regolamentato. Soprattutto al Sud che vi piace descrivere tanto come Sussidistan, questo è un problema cronico.
Prendetevela anche con le imprese a questo punto, che - ripeto - a loro volta sono le principali beneficiarie di ogni manovra finanziaria, nonostante per definizione debbano essere self-sustaining.
Avresti dovuto candidarti con il PD, con questo tafazzismo saresti stato semplicemente una grande risorsa nello sproloquiare sul tema apocalisse, affondando ancora di più la zattera. Il tema apocalisse che il pd ha portato avanti tutta la campagna elettorale, parlando più del tema apocalisse del "se vincevano gli altri" piuttosto che del loro effettivo programma. Il loro malus è stato proprio demonizzare l'avversario piuttosto che dire cosa vuoi fare o non vuoi fare. Pericolo fascismo, pericolo anti europa, pericolo filo putiniani, filo ungheresi, ci hanno infilato di tutto e di più, sicuramente dimentico tutte le etichette usate in questa campagna elettorale dal pd, ma ad una certa all'elettore gli sale pure la stizza di dire, ma andatevene a quel Paese, e giustamente vota altro.

Per quanto riguarda le decisioni economiche, dici non saranno capaci di far niente, bisogna valutare tanti fattori lungo il cammino, mi rallegro sapendo che c'è qualcuno che oggi ancora pensa all'apocalisse, quando Draghi ha fatto peggio con la sua spocchia autoreferenziale, con il beneplacito di tutti i giornali, nessuno ha provato a dire che in questi 40 giorni, (arco di tempo che ci vuole per far entrare in carica il prossimo governo) Draghi poteva fare provvedimenti per imprese e famiglie, tutti pensano che un governo dimissionario non può intervenire per imbastire un piano straordinario. Per mettere una pezza alle decisioni di DRAGHI.

Qualsiasi governo politico farà meglio di un governo tecnico autoreferenziale che ha pensato solo ai suoi interessi, posizionarsi sullo scacchiere internazionale, nella giusta casella, per il suo curriculum. Un governo Draghi che ha mandato all'aria tantissimo dell'apparato produttivo del Paese, un governo draghi che trova una scusa sfruttando la stupidità dei 5 stelle, per mollare e lasciare la patata bollente agli altri, e nonostante questo non prova neanche a soffiare sulla patata bollente che ha sfornato lui, bella calda. E gente parla di Apocalisse, come se ci fossimo arrivati perché ha votato il popolo. No, siamo arrivati all'apocalisse perché prima abbiamo avuto il diavolo che guidava la macchina.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15096 Messaggio da hermafroditos »

Azophfaz ha scritto:
27/09/2022, 14:52
hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 8:01

[Scopri]Spoiler
Nelle piazze del Sud Italia dove andava lei c'erano categorie professionali che si sentivano rappresentate da FdI, presumo. Sai com'è, Grazia, Graziella e graziear... ;-)

Loro comunque stanno messi peggio pure dei 5S in quanto a preparazione, sarà esattamente come mettere mano a qualcosa elaborato da Churchill. Adoro come li soprastimiate, salvo poi indignarvi all'occorrenza per le loro simpatie fasciste.
Non saranno capaci di fare niente e manderanno allo sfacelo il Paese.

La storia del rdc solo per "chi non può lavorare" poi è una favola borghese. Non c'è lavoro per tutti e sarà sempre peggio, parlando almeno di lavoro decentemente regolamentato. Soprattutto al Sud che vi piace descrivere tanto come Sussidistan, questo è un problema cronico.
Prendetevela anche con le imprese a questo punto, che - ripeto - a loro volta sono le principali beneficiarie di ogni manovra finanziaria, nonostante per definizione debbano essere self-sustaining.
[Scopri]Spoiler
Avresti dovuto candidarti con il PD, con questo tafazzismo saresti stato semplicemente una grande risorsa nello sproloquiare sul tema apocalisse, affondando ancora di più la zattera. Il tema apocalisse che il pd ha portato avanti tutta la campagna elettorale, parlando più del tema apocalisse del "se vincevano gli altri" piuttosto che del loro effettivo programma. Il loro malus è stato proprio demonizzare l'avversario piuttosto che dire cosa vuoi fare o non vuoi fare. Pericolo fascismo, pericolo anti europa, pericolo filo putiniani, filo ungheresi, ci hanno infilato di tutto e di più, sicuramente dimentico tutte le etichette usate in questa campagna elettorale dal pd, ma ad una certa all'elettore gli sale pure la stizza di dire, ma andatevene a quel Paese, e giustamente vota altro.

Per quanto riguarda le decisioni economiche, dici non saranno capaci di far niente, bisogna valutare tanti fattori lungo il cammino, mi rallegro sapendo che c'è qualcuno che oggi ancora pensa all'apocalisse, quando Draghi ha fatto peggio con la sua spocchia autoreferenziale, con il beneplacito di tutti i giornali, nessuno ha provato a dire che in questi 40 giorni, (arco di tempo che ci vuole per far entrare in carica il prossimo governo) Draghi poteva fare provvedimenti per imprese e famiglie, tutti pensano che un governo dimissionario non può intervenire per imbastire un piano straordinario. Per mettere una pezza alle decisioni di DRAGHI.

Qualsiasi governo politico farà meglio di un governo tecnico autoreferenziale che ha pensato solo ai suoi interessi, posizionarsi sullo scacchiere internazionale, nella giusta casella, per il suo curriculum. Un governo Draghi che ha mandato all'aria tantissimo dell'apparato produttivo del Paese, un governo draghi che trova una scusa sfruttando la stupidità dei 5 stelle, per mollare e lasciare la patata bollente agli altri, e nonostante questo non prova neanche a soffiare sulla patata bollente che ha sfornato lui, bella calda. E gente parla di Apocalisse, come se ci fossimo arrivati perché ha votato il popolo. No, siamo arrivati all'apocalisse perché prima abbiamo avuto il diavolo che guidava la macchina.
Tu parli di Governo Draghi che avrebbe mandato all'aria tantissimo dell'apparato produttivo del Paese e poi io sarei quello apocalittico? Due pesi e due misure, insomma.
Vedremo quanto e come farà gli interessi della collettività la cara Giorgia.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15097 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
27/09/2022, 14:37
[Scopri]Spoiler
herma, io credo che tutti quei discorsi sull'elettorato fascista siano poco ragionevoli. Che ci siano elettori con simpatie di estrema destra, che magari votano la Meloni credo sia normale.
Mi pare che anche a sinistra finiscano voti di persone radicalizzate, allora ci si dovrebbe scandalizzare anche di quei voti, forse ancora piu' pericolosi

Sinceramente, per ora, non ho mai sentito dire alla Meloni che tu non puoi salire sul tram perche' non hai una tessera, cosa che gli esponenti del PD hanno strillato ai 4 vendi con appellativi decisamente sconvenienti.
Certo e' una conservatrice, ma non mi pare proprio che parli come una vecchia fascista, mi sembra molto piu' moderata di quanto lo sia stato Letta (e molto piu' simpatica, vedi video con i meloni).
-
Io direi che la gestione del covid, con pass e discriminazioni vari, abbia mandato a votare qualcuno che prima non andava, che ha scelto meloni e partiti anti-sistema. Tanti della lega, hanno votato meloni, per la stessa ragione.
Nello stesso momento, la retorica del progressismo (intendo PD, +EU) ha fatto stare a casa tanti dei loro elettori.

Se tu pensi che La Stampa, Repubblica e il Corriere sono quotidiani "filo PD" e nonostante questo la meloni e' esplosa, credo che in parecchi a questo giro non si sono "tappati il naso" come hai fatto tu.
E' la fine di un'era, Letta ha ucciso il PD e gli elettori filo-pd che sono stati a casa, hanno posto la lapide.
Sì, ci sono sicuramente voti di persone con posizioni più estreme andati a Unione Popolare e al ticket Verdi/Sinistra, ma non vedo perché debbano essere più pericolosi dei voti degli estremisti di Destra, così come non credo che Meloni sia più moderata di Letta (!!!).
Per quanto riguarda l'astinenza degli elettori di sinistra: a mio avviso il problema non risiede nella retorica del progressismo (ben venga), ma nella mancanza di una linea programmatica circa le politiche sociali ed economiche ( queste ultime anche a favore delle classi lavoratrici, non esclusivamente delle imprese) che sia valida e coerente.

La Stampa, Repubblica e Il Corriere non sono quotidiani filo-PD. Sono quotidiani borghesi e basta. Il secondo in particolare fu fondato du un ex-fascista che - pace all'anima sua - fu campione del trasformismo in ambito intellettuale, il terzo resta il baluardo della destra liberale. Anzi, il CorSera aveva già ufficializzato la prima pagina con il trionfo di Giorgia Meloni appena un'ora dopo la chiusura delle votazioni: se l'avessero fatto in caso di un'ipotetica vittoria di Letta, i complottisti di destra avrebbero abilmente strumentalizzato la cosa e ci sarebbero andati avanti per almeno un mese.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#15098 Messaggio da Salieri D'Amato »

Hermafroditos, ammiro la tua insistenza nel voler (forse inconsciamente) cercare di difendere (non è il termine esatto ma non saprei in questo momento esplicarlo in altro modo) in qualche modo l'indifendibile. A mio avviso le dinamiche sono molto complesse e frutto di deriva del centro e della sinistra, dell'appiattimento e svilimento dei valori dei partiti e tutta una serie di cause, circostanze, ecc. ecc..
Sostanzialmente io riassumerei comunque così: la sinistra (o centosinistra, dato che gli estremi non esistono più da tempo) ha smesso di fare la sinistra, ha sposato i populismi e scimmittioto la destra in molti temi, dimostrandosi poi ingessata e dogmatica o non troppo progressista su altri più tipicamente di sinistra. Per cui la gente, per quanto la destra (o meglio, centrodestra) non sia migliore, non propugni niente di più o di nuovo, dopo anni di rinvii, di speranze e di deleghe in bianco, ha deciso che piuttosto che dare il voto alla copia del cdx, tanto valeva darlo direttamente all'originale. O almeno quelli che ancora vanno a votare.
E "la gente" Herma, non vuol ovviamente dire tutti, ma semplicemente quel tanto che basta a spostare decisamente il risultato elettorale.
Poi è chiaro che la crisi, il covid e tutta una serie di situazioni hanno influito, ritorcendosi contro a chi è stato al governo (partiti di dx inclusi), ma direi che è stata solo la spinta decisiva ad una stituazione che da anni strava tracimando.

Detto questo, brava (politicamente) la Meloni a rimanere dalla parte opposta del fosso, rinunciando a qualche poltrona, attendendo di raccogliere i frutti esauriti i vari governi e alleanze improbabili delle ultime legislature. Ero sicurissimo che non arrivasse al 30% minimo ipotizzato da cicciuzzo, ma onestamente mi aspettavo qualcosa meno di questo 26%, che è comunque tanta roba.

Ora vedremo se saprà mettere in campo le strategie non per risolvere, ma almeno attenuare questa crisi economica. Perchè un conto è gridare contro chi fa, facile e infallibile, un altro è assumersi la responsabilità del fare.
Ma, come dice anche Geisha, è giusto che provi.
Come è giusto che l'opposizione non gli faccia sconti, come non ne facevano loro.


In fondo comunque, per me, rimane un gioco delle parti, rimango sempre dell'idea che per i politici odierni le elezioni sono la riffa della divisione della torta. A 'sto giro la fetta più grossa se la pappa la Giorgia!
La via più breve tra due cuori è il pene

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8071
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15099 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 15:26
giorgiograndi ha scritto:
27/09/2022, 14:37
[Scopri]Spoiler
herma, io credo che tutti quei discorsi sull'elettorato fascista siano poco ragionevoli. Che ci siano elettori con simpatie di estrema destra, che magari votano la Meloni credo sia normale.
Mi pare che anche a sinistra finiscano voti di persone radicalizzate, allora ci si dovrebbe scandalizzare anche di quei voti, forse ancora piu' pericolosi

Sinceramente, per ora, non ho mai sentito dire alla Meloni che tu non puoi salire sul tram perche' non hai una tessera, cosa che gli esponenti del PD hanno strillato ai 4 vendi con appellativi decisamente sconvenienti.
Certo e' una conservatrice, ma non mi pare proprio che parli come una vecchia fascista, mi sembra molto piu' moderata di quanto lo sia stato Letta (e molto piu' simpatica, vedi video con i meloni).
-
Io direi che la gestione del covid, con pass e discriminazioni vari, abbia mandato a votare qualcuno che prima non andava, che ha scelto meloni e partiti anti-sistema. Tanti della lega, hanno votato meloni, per la stessa ragione.
Nello stesso momento, la retorica del progressismo (intendo PD, +EU) ha fatto stare a casa tanti dei loro elettori.

Se tu pensi che La Stampa, Repubblica e il Corriere sono quotidiani "filo PD" e nonostante questo la meloni e' esplosa, credo che in parecchi a questo giro non si sono "tappati il naso" come hai fatto tu.
E' la fine di un'era, Letta ha ucciso il PD e gli elettori filo-pd che sono stati a casa, hanno posto la lapide.
Sì, ci sono sicuramente voti di persone con posizioni più estreme andati a Unione Popolare e al ticket Verdi/Sinistra, ma non vedo perché debbano essere più pericolosi dei voti degli estremisti di Destra, così come non credo che Meloni sia più moderata di Letta (!!!).
Per quanto riguarda l'astinenza degli elettori di sinistra: a mio avviso il problema non risiede nella retorica del progressismo (ben venga), ma nella mancanza di una linea programmatica circa le politiche sociali ed economiche ( queste ultime anche a favore delle classi lavoratrici, non esclusivamente delle imprese) che sia valida e coerente.

La Stampa, Repubblica e Il Corriere non sono quotidiani filo-PD. Sono quotidiani borghesi e basta. Il secondo in particolare fu fondato du un ex-fascista che - pace all'anima sua - fu campione del trasformismo in ambito intellettuale, il terzo resta il baluardo della destra liberale. Anzi, il CorSera aveva già ufficializzato la prima pagina con il trionfo di Giorgia Meloni appena un'ora dopo la chiusura delle votazioni: se l'avessero fatto in caso di un'ipotetica vittoria di Letta, i complottisti di destra avrebbero abilmente strumentalizzato la cosa e ci sarebbero andati avanti per almeno un mese.
Perche' gli estremisti di destra, fino a dopo domani, non avevano il culo su una sedia "politica" (che conta) cosa che a sinistra hanno avuto per anni facendo dei bei disastri (vedi Sparate di Gentilone e Ursola l'anno scorso, motivo per il quale il prezzo dell'energia ha cominciato a salire)
Il progressismo non ha un politica programmatica ne sociale ne economica e quel poco che ha, non e' di sinistra ma sta sulla luna. Tu pensi che "sia di sinistra" che un bene di primo consumo some il gas, dipenda da una "borsa" soggetta a speculazioni? non credo proprio, ma tant'e' che il progressismo e' fautore della globalizzazione che e' (anche) questa roba qui'.
Mi fa ridere il PD e il progressismo in generale. Secondo loro, per essere di sinistra, bisogna essere d'accordo con l'immigrazione incontrollata i diritti delle minorante e alzare le tasse. La sinistra non e' questo, ma tutt'altro. Sono riusciti a coltivare generazioni con un concetto deviato di sinistra, che cantano bella ciao, con un palo in culo di traverso e godendo. Hai sentito Molinari (direttore di Repubblica):
L'aumento del costo dell'energia, e' colpa di putin. Non e' colpa della politica di transizione associata al ritorno dei consumi dopo il covid e alla mancanza di offerta + puting. E' colpa solo di putin.
E' bizzarro e molto grottesco che si pensi il PD abbia un programma economico sociale a parte slogan che non hanno nulla a che fare con la vita reale.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15100 Messaggio da cicciuzzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
27/09/2022, 16:05
Hermafroditos, ammiro la tua insistenza nel voler (forse inconsciamente) cercare di difendere (non è il termine esatto ma non saprei in questo momento esplicarlo in altro modo) in qualche modo l'indifendibile. A mio avviso le dinamiche sono molto complesse e frutto di deriva del centro e della sinistra, dell'appiattimento e svilimento dei valori dei partiti e tutta una serie di cause, circostanze, ecc. ecc..
Sostanzialmente io riassumerei comunque così: la sinistra (o centosinistra, dato che gli estremi non esistono più da tempo) ha smesso di fare la sinistra, ha sposato i populismi e scimmittioto la destra in molti temi, dimostrandosi poi ingessata e dogmatica o non troppo progressista su altri più tipicamente di sinistra. Per cui la gente, per quanto la destra (o meglio, centrodestra) non sia migliore, non propugni niente di più o di nuovo, dopo anni di rinvii, di speranze e di deleghe in bianco, ha deciso che piuttosto che dare il voto alla copia del cdx, tanto valeva darlo direttamente all'originale. O almeno quelli che ancora vanno a votare.
E "la gente" Herma, non vuol ovviamente dire tutti, ma semplicemente quel tanto che basta a spostare decisamente il risultato elettorale.
Poi è chiaro che la crisi, il covid e tutta una serie di situazioni hanno influito, ritorcendosi contro a chi è stato al governo (partiti di dx inclusi), ma direi che è stata solo la spinta decisiva ad una stituazione che da anni strava tracimando.

Detto questo, brava (politicamente) la Meloni a rimanere dalla parte opposta del fosso, rinunciando a qualche poltrona, attendendo di raccogliere i frutti esauriti i vari governi e alleanze improbabili delle ultime legislature. Ero sicurissimo che non arrivasse al 30% minimo ipotizzato da cicciuzzo, ma onestamente mi aspettavo qualcosa meno di questo 26%, che è comunque tanta roba.

Ora vedremo se saprà mettere in campo le strategie non per risolvere, ma almeno attenuare questa crisi economica. Perchè un conto è gridare contro chi fa, facile e infallibile, un altro è assumersi la responsabilità del fare.
Ma, come dice anche Geisha, è giusto che provi.
Come è giusto che l'opposizione non gli faccia sconti, come non ne facevano loro.


In fondo comunque, per me, rimane un gioco delle parti, rimango sempre dell'idea che per i politici odierni le elezioni sono la riffa della divisione della torta. A 'sto giro la fetta più grossa se la pappa la Giorgia!
Non è arrivato al 30% perché (e ne ho apprezzato la coerenza) quando è andata al sud ha detto peste e corna del rdc (vedere servizio da Formigli di giovedì scorso).

Secondo me è un fenomeno un tantinello più politico di altre esperienze di destra. Non me la vedo andare insomma alla sagra del cinghiale a Norcia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#15101 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto:
27/09/2022, 18:27
Non è arrivato al 30% perché (e ne ho apprezzato la coerenza) quando è andata al sud ha detto peste e corna del rdc (vedere servizio da Formigli di giovedì scorso).

Secondo me è un fenomeno un tantinello più politico di altre esperienze di destra. Non me la vedo andare insomma alla sagra del cinghiale a Norcia
Ci sta che abbia perso dei voti per quello, ma probabilmente ne ha pure guadagnati sempre per quello; andrebbe valutato se sono più i percepienti reddito e familiari o quelli assolutamente contrari.

Si, anche io non ce la vedo alla sagra del cinghiale, mi sembra più tipo da degutazione di oli o eventi similari.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15102 Messaggio da ariva ariva »

State discutendo su un assunto falso.
Il Pd (che ancora chiamate sinistra) ha perso 800000 voti, i voti persi da lega e fi sono (più che) travasati in fdi
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 25454.html
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Crisi economica

#15103 Messaggio da ariva ariva »

Azophfaz ha scritto:
27/09/2022, 14:52
hermafroditos ha scritto:
27/09/2022, 8:01


Nelle piazze del Sud Italia dove andava lei c'erano categorie professionali che si sentivano rappresentate da FdI, presumo. Sai com'è, Grazia, Graziella e graziear... ;-)

Loro comunque stanno messi peggio pure dei 5S in quanto a preparazione, sarà esattamente come mettere mano a qualcosa elaborato da Churchill. Adoro come li soprastimiate, salvo poi indignarvi all'occorrenza per le loro simpatie fasciste.
Non saranno capaci di fare niente e manderanno allo sfacelo il Paese.

La storia del rdc solo per "chi non può lavorare" poi è una favola borghese. Non c'è lavoro per tutti e sarà sempre peggio, parlando almeno di lavoro decentemente regolamentato. Soprattutto al Sud che vi piace descrivere tanto come Sussidistan, questo è un problema cronico.
Prendetevela anche con le imprese a questo punto, che - ripeto - a loro volta sono le principali beneficiarie di ogni manovra finanziaria, nonostante per definizione debbano essere self-sustaining.
Avresti dovuto candidarti con il PD, con questo tafazzismo saresti stato semplicemente una grande risorsa nello sproloquiare sul tema apocalisse, affondando ancora di più la zattera. Il tema apocalisse che il pd ha portato avanti tutta la campagna elettorale, parlando più del tema apocalisse del "se vincevano gli altri" piuttosto che del loro effettivo programma. Il loro malus è stato proprio demonizzare l'avversario piuttosto che dire cosa vuoi fare o non vuoi fare. Pericolo fascismo, pericolo anti europa, pericolo filo putiniani, filo ungheresi, ci hanno infilato di tutto e di più, sicuramente dimentico tutte le etichette usate in questa campagna elettorale dal pd, ma ad una certa all'elettore gli sale pure la stizza di dire, ma andatevene a quel Paese, e giustamente vota altro.

Per quanto riguarda le decisioni economiche, dici non saranno capaci di far niente, bisogna valutare tanti fattori lungo il cammino, mi rallegro sapendo che c'è qualcuno che oggi ancora pensa all'apocalisse, quando Draghi ha fatto peggio con la sua spocchia autoreferenziale, con il beneplacito di tutti i giornali, nessuno ha provato a dire che in questi 40 giorni, (arco di tempo che ci vuole per far entrare in carica il prossimo governo) Draghi poteva fare provvedimenti per imprese e famiglie, tutti pensano che un governo dimissionario non può intervenire per imbastire un piano straordinario. Per mettere una pezza alle decisioni di DRAGHI.

Qualsiasi governo politico farà meglio di un governo tecnico autoreferenziale che ha pensato solo ai suoi interessi, posizionarsi sullo scacchiere internazionale, nella giusta casella, per il suo curriculum. Un governo Draghi che ha mandato all'aria tantissimo dell'apparato produttivo del Paese, un governo draghi che trova una scusa sfruttando la stupidità dei 5 stelle, per mollare e lasciare la patata bollente agli altri, e nonostante questo non prova neanche a soffiare sulla patata bollente che ha sfornato lui, bella calda. E gente parla di Apocalisse, come se ci fossimo arrivati perché ha votato il popolo. No, siamo arrivati all'apocalisse perché prima abbiamo avuto il diavolo che guidava la macchina.
Draghi aveva fatto la delega fiscale, l'hanno affossata.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15104 Messaggio da marziano »

un altro topic sputtanato.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8071
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15105 Messaggio da giorgiograndi »

Immagine
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”