[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#15031 Messaggio da Capitanvideo »

marziano ha scritto:
16/09/2022, 22:08
sì il punto è che non aumenta la ricchezza ma la deprime.
Va bene, ma inizialmente la spesa pubblica porta capacità di maggior spesa ai cittadini, e maggiore occupazione, che è quel che cerca la politica.

Purtroppo la politica, proprio in senso ontologico (a meno non si tratti di un regime), guarda ai risultati a breve termine.

Non c'è speranza che qualcuno la contragga, proprio per queste ragioni. Si va avanti finché sarà troppo tardi, finche i mercati diranno "adesso basta".

Probabilmente faremo in tempo a crepare tutti, nel frattempo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24779
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#15032 Messaggio da Salieri D'Amato »

Capitanvideo ha scritto:
17/09/2022, 10:26
marziano ha scritto:
16/09/2022, 22:08
sì il punto è che non aumenta la ricchezza ma la deprime.
Va bene, ma inizialmente la spesa pubblica porta capacità di maggior spesa ai cittadini, e maggiore occupazione, che è quel che cerca la politica.

Purtroppo la politica, proprio in senso ontologico (a meno non si tratti di un regime), guarda ai risultati a breve termine.

Non c'è speranza che qualcuno la contragga, proprio per queste ragioni. Si va avanti finché sarà troppo tardi, finche i mercati diranno "adesso basta".

Probabilmente faremo in tempo a crepare tutti, nel frattempo.
Il problema non è tanto la spesa pubblica, o almeno lo è solo in parte. E' che la spesa pubblica viene utilizzata male, malissimo negli ultimi anni, con riduzione della sanità, assistenzialismo generalizzato e servizi di welfare. Mentre invece viene utilizzata per aumentare l'elefantismo di alcuni enti pubblici, mantenere in vita agiatamente gli enti inutili, con proliferazione di poltrone e poltroncine, e su tutta una serie di incentivi e finanziamenti per cose non certo di vitale importanza o che non apportano benefici generalizzati alla comunità, ma che paiono perlopiù misure clientelari.
E' mai possibile che negli ultimi 20 anni si sia assistiti a tagli massicci al welfare mentre la spesa pubblica è aumentata notevolmente?!
Senza ovviamente aver diminuito il debito pubblico, che con l'entrata dell'euro e la notevole riduzione dei tassi di costo, poteva essere praticamente azzerato in non ricordo se 20 o 30 anni, mantenendo la stesso livello di finanziamento, ed invece è continuato ad aumentare, visto che i risparmi sono stati dirottati su altro.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15033 Messaggio da cicciuzzo »

Il punto è sempre lo stesso

100000 erogazioni di rdc sono 300000 voti

1000 nuovi assunzioni nella sanità o 1000 posti letto in più non sono niente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51061
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15034 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
17/09/2022, 14:25
Il punto è sempre lo stesso

100000 erogazioni di rdc sono 300000 voti

1000 nuovi assunzioni nella sanità o 1000 posti letto in più non sono niente

La seconda questione non è stata minimamemente presa in considerazione da nessuno.
Adesso è di moda "Potenziare il territorio".

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Crisi economica

#15035 Messaggio da Synaesthesia »

Già, come no.
Sono SECOLI che parlano di "potenziare" la sanità e le strutture pubbliche del Sud, ma sempre i "mafiosetti" di turno, assieme a compari e capi bastone, sono sempre quelli che si fottono i soldi.
Anche il PNRR destinato al Sud farà la stessa fine......inutile prendere per il culo la gente.

L'Italia e' bella per il sole, il mare, il cibo e l'arte. Ma per viverci, in queste condizioni in cui navighiamo da anni, assolutamente no.
Mi stupisce che molti Americani su Youtube sono ancora attratti dall'idea di venire a vivere in Italia, visto che qualche anno fa, Forbes, ha messo in classifica l'Italia sotto la Nigeria, per qualità di vita......bah.
Fossi Americano, me ne starei in America, o me ne andrei in Canada, non certo in Italia, viste le condizioni "precarie".

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#15036 Messaggio da hellover »

Synaesthesia ha scritto:
17/09/2022, 17:23
Già, come no.
Sono SECOLI che parlano di "potenziare" la sanità e le strutture pubbliche del Sud, ma sempre i "mafiosetti" di turno, assieme a compari e capi bastone, sono sempre quelli che si fottono i soldi.
Anche il PNRR destinato al Sud farà la stessa fine......inutile prendere per il culo la gente.

L'Italia e' bella per il sole, il mare, il cibo e l'arte. Ma per viverci, in queste condizioni in cui navighiamo da anni, assolutamente no.
Mi stupisce che molti Americani su Youtube sono ancora attratti dall'idea di venire a vivere in Italia, visto che qualche anno fa, Forbes, ha messo in classifica l'Italia sotto la Nigeria, per qualità di vita......bah.
Fossi Americano, me ne starei in America, o me ne andrei in Canada, non certo in Italia, viste le condizioni "precarie".
Ma ce l'hai una televisione in casa?
Ma guardati un qualsiasi film o telefilm americano e poi mi dici se gli americani vivono bene...
Ma li vedi gli homeless?
Ma le vedi le baraccopoli?
Ma li vedi quanti vivono nelle roulotte?

Roba da matti...
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15037 Messaggio da Plo Style »

marziano ha scritto:
16/09/2022, 22:08

qui i costi dei programmi
https://www.liberioltreleillusioni.it/quanto-costa
Razionale e time span? (Visto che ti piace buttare termini inglesi). Perché il paggetto di Boldrin ha preso tante mazzate su questi numeri. Vuoi alzare il livello della discussione, sei scontento della piega che ha preso questo thread? Pronti!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15038 Messaggio da cicciuzzo »

Plo Style ha scritto:
17/09/2022, 18:02
marziano ha scritto:
16/09/2022, 22:08

qui i costi dei programmi
https://www.liberioltreleillusioni.it/quanto-costa
Razionale e time span? (Visto che ti piace buttare termini inglesi). Perché il paggetto di Boldrin ha preso tante mazzate su questi numeri. Vuoi alzare il livello della discussione, sei scontento della piega che ha preso questo thread? Pronti!
Questo era per caso con Giannino?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#15039 Messaggio da Floppy Disk »

Capitanvideo ha scritto:
17/09/2022, 10:26
Purtroppo la politica, proprio in senso ontologico (a meno non si tratti di un regime), guarda ai risultati a breve termine.
La politica in senso ontologico, no. La politica fatta male e all'italiana, assolutamente sì.
hellover ha scritto:
17/09/2022, 17:39
[Scopri]Spoiler
Synaesthesia ha scritto:
17/09/2022, 17:23
Già, come no.
Sono SECOLI che parlano di "potenziare" la sanità e le strutture pubbliche del Sud, ma sempre i "mafiosetti" di turno, assieme a compari e capi bastone, sono sempre quelli che si fottono i soldi.
Anche il PNRR destinato al Sud farà la stessa fine......inutile prendere per il culo la gente.

L'Italia e' bella per il sole, il mare, il cibo e l'arte. Ma per viverci, in queste condizioni in cui navighiamo da anni, assolutamente no.
Mi stupisce che molti Americani su Youtube sono ancora attratti dall'idea di venire a vivere in Italia, visto che qualche anno fa, Forbes, ha messo in classifica l'Italia sotto la Nigeria, per qualità di vita......bah.
Fossi Americano, me ne starei in America, o me ne andrei in Canada, non certo in Italia, viste le condizioni "precarie".
Ma ce l'hai una televisione in casa?
Ma guardati un qualsiasi film o telefilm americano e poi mi dici se gli americani vivono bene...
Ma li vedi gli homeless?
Ma le vedi le baraccopoli?
Ma li vedi quanti vivono nelle roulotte?

Roba da matti...
Concordo assolutamente. Gli USA sono un Paese molto più diseguale del nostro dal punto di vista sociale, il che significa che hanno enormi eccellenze in campi quali la ricerca scientifica e tecnologica ma sacche di povertà e disagio sociale che noi fortunatamente ci sogniamo. Fra l'altro sarei curioso di sapere a quale classica sta facendo riferimento Synaesthesia, perché io trovo solo questa (e questo articolo che leggerlo male non fa).
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15040 Messaggio da Plo Style »

cicciuzzo ha scritto:
17/09/2022, 22:33
Plo Style ha scritto:
17/09/2022, 18:02
marziano ha scritto:
16/09/2022, 22:08

qui i costi dei programmi
https://www.liberioltreleillusioni.it/quanto-costa
Razionale e time span? (Visto che ti piace buttare termini inglesi). Perché il paggetto di Boldrin ha preso tante mazzate su questi numeri. Vuoi alzare il livello della discussione, sei scontento della piega che ha preso questo thread? Pronti!
Questo era per caso con Giannino?
E come ti sbagli.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15041 Messaggio da cicciuzzo »

Plo Style ha scritto:
18/09/2022, 0:17
cicciuzzo ha scritto:
17/09/2022, 22:33
Plo Style ha scritto:
17/09/2022, 18:02
marziano ha scritto:
16/09/2022, 22:08

qui i costi dei programmi
https://www.liberioltreleillusioni.it/quanto-costa
Razionale e time span? (Visto che ti piace buttare termini inglesi). Perché il paggetto di Boldrin ha preso tante mazzate su questi numeri. Vuoi alzare il livello della discussione, sei scontento della piega che ha preso questo thread? Pronti!
Questo era per caso con Giannino?
E come ti sbagli.
Si, visto
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Synaesthesia
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 440
Iscritto il: 23/06/2017, 18:53
Località: Monza

Re: [O.T.] Crisi economica

#15042 Messaggio da Synaesthesia »

Floppy Disk ha scritto:
17/09/2022, 23:12
[Scopri]Spoiler
Capitanvideo ha scritto:
17/09/2022, 10:26
Purtroppo la politica, proprio in senso ontologico (a meno non si tratti di un regime), guarda ai risultati a breve termine.
La politica in senso ontologico, no. La politica fatta male e all'italiana, assolutamente sì.
hellover ha scritto:
17/09/2022, 17:39
[Scopri]Spoiler
Synaesthesia ha scritto:
17/09/2022, 17:23
Già, come no.
Sono SECOLI che parlano di "potenziare" la sanità e le strutture pubbliche del Sud, ma sempre i "mafiosetti" di turno, assieme a compari e capi bastone, sono sempre quelli che si fottono i soldi.
Anche il PNRR destinato al Sud farà la stessa fine......inutile prendere per il culo la gente.

L'Italia e' bella per il sole, il mare, il cibo e l'arte. Ma per viverci, in queste condizioni in cui navighiamo da anni, assolutamente no.
Mi stupisce che molti Americani su Youtube sono ancora attratti dall'idea di venire a vivere in Italia, visto che qualche anno fa, Forbes, ha messo in classifica l'Italia sotto la Nigeria, per qualità di vita......bah.
Fossi Americano, me ne starei in America, o me ne andrei in Canada, non certo in Italia, viste le condizioni "precarie".
Ma ce l'hai una televisione in casa?
Ma guardati un qualsiasi film o telefilm americano e poi mi dici se gli americani vivono bene...
Ma li vedi gli homeless?
Ma le vedi le baraccopoli?
Ma li vedi quanti vivono nelle roulotte?

Roba da matti...
Concordo assolutamente. Gli USA sono un Paese molto più diseguale del nostro dal punto di vista sociale, il che significa che hanno enormi eccellenze in campi quali la ricerca scientifica e tecnologica ma sacche di povertà e disagio sociale che noi fortunatamente ci sogniamo. Fra l'altro sarei curioso di sapere a quale classica sta facendo riferimento Synaesthesia, perché io trovo solo questa (e questo articolo che leggerlo male non fa).
Bene o male, chi ha 25-30 anni e un diploma IT o medico-scientifico o fa un master, un lavoro lo trova.
Mio nipote vive a San Francisco e lavora come graphic designer con contratto a tempo indeterminato da più di 5 anni, ormai (ha 33 anni). Se restava in ItaGlia, sicuramente avrebbe trascorso la sua vita a fare l'impiegato precario (sottopagato), oppure l'operatore call-center a 400 Euro al mese.

Sul fatto dei senzatetto, vero che ce ne sono più che da noi. Ma bisognerebbe guardare anche l'altra faccia della medaglia, a mio parere.
Parliamo di vita in "comunità": se uno non ha i soldi per pagare un trapianto o altro, o viene aggredito in mezzo alla strada, non viene lasciato nella più totale indifferenza, in mezzo alla strada a morire, come succede qua' da noi (ognuno fa i cazzi suoi, e chi si è visto si è visto).
Le persone si mobilitano con raccolte fondi o altro per aiutare un membro della "comunità". E lo stesso fanno anche le forze dell'ordine (qua, ogni tanto, mi sembra che dormono, anziché fare il loro lavoro).
Per non parlare, poi, anche del sistema giudiziario.
La' a prescindere che sei Berlusconi, Zuckerberg o un semplice giudice corrotto, la legge e' UGUALE per tutti.
Vai in galera, cosi' come vanno anche i comuni mortali. Punto.
La differenza di un paese si dovrebbe guardare anche da queste piccole cose.

Ovvio che una nazione con quasi 400 milioni di abitanti non può accontentare tutti. Però, la gente vive secondo la costituzione, segue le regole e ha un senso civile.
Cosa e' rimasto di "civile", oltre al RDC, in questo paese?
Alle volte faccio davvero fatica a riconoscere questo paese, a cominciare dalle persone, veramente.

Sul fatto che l'Italia e' combinata male, qua' c'è un articolo in inglese che descrive la nostra tanto drammatica situazione economica:

https://www.thelocal.it/20210518/survey ... ng-abroad/

È dell'anno scorso, ma non cambia una virgola.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#15043 Messaggio da hellover »

Edit
Ultima modifica di hellover il 18/09/2022, 7:33, modificato 1 volta in totale.
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Crisi economica

#15044 Messaggio da hellover »

hellover ha scritto:
18/09/2022, 7:30
E sulla legge uguale per tutti in USA e che la polizia più razzista del mondo è meglio di quella italiana abbiamo completato le stupidaggini.
Anche vive in maniera civile è carina, sempre se uno non si alza la mattina con la mitraglietta e ne fa fuori una trentina come capita un paio di volte al mese
Ma si vive meglio in Nigeria è la migliore.

Dai di che stai trollando per favore
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15045 Messaggio da cicciuzzo »

Sono stato diverse volte negli states

Come che si dice.... belli, ma non ci vivrei
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”