[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14791 Messaggio da markome »

Infatti la situazione è demoralizzante, basta guardare qualla cartina e viene da piangere.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14792 Messaggio da giorgiograndi »

markome ha scritto:
09/08/2022, 16:13
Infatti la situazione è demoralizzante, basta guardare qualla cartina e viene da piangere.
Senza contare che ce ne sono 3 o 4 pure in svizzera.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51054
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14793 Messaggio da markome »

giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 16:23
markome ha scritto:
09/08/2022, 16:13
Infatti la situazione è demoralizzante, basta guardare qualla cartina e viene da piangere.
Senza contare che ce ne sono 3 o 4 pure in svizzera.

Ma certo, per la gioia di quelli che hanno voluto che le regioni del Nord fossero al sicuro :DDD

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24778
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#14794 Messaggio da Salieri D'Amato »

giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 15:49
Il nucleare contribuisce al 25-30% circa dell'energia in europa, non proprio bruscolotti.
Eh, direi proprio di no!

Immagine
La via più breve tra due cuori è il pene

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14795 Messaggio da giorgiograndi »

Salieri D'Amato ha scritto:
10/08/2022, 0:05
giorgiograndi ha scritto:
09/08/2022, 15:49
Il nucleare contribuisce al 25-30% circa dell'energia in europa, non proprio bruscolotti.
Eh, direi proprio di no!

Immagine
Nelle figurine panini era introvabile
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Crisi economica

#14796 Messaggio da alternativeone »

Potresti provare ad ingaggiarlo, del resto veniva chiamato Pal 'e fierr
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22664
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#14797 Messaggio da dostum »

Credo che come per Grecia e Italia sia opportuno che i tedeschi sperimentino sulla loro pelle quello che statisti come Helmut Schmidt e Gerhard Schroeder gli hanno finora evitato ,solo provando quelle sofferenze potranno capire
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14798 Messaggio da gaston »

Ciao Dostum, purtroppo i tedeschi hanno il vizietto di fare pagare agli altri i loro conti

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Crisi economica

#14799 Messaggio da Desmond »

dostum ha scritto:
13/08/2022, 4:54
Credo che come per Grecia e Italia sia opportuno che i tedeschi sperimentino sulla loro pelle quello che statisti come Helmut Schmidt e Gerhard Schroeder gli hanno finora evitato ,solo provando quelle sofferenze potranno capire
Vabbé, i tedeschi son quello che sono. Ma lì non ci sono le pensioni statali da 1000 € al mese per le figlie nubili dei dipendenti statali, il "bonus per chi arriva puntuale al lavoro" o l'indennità per "lavoro all'aria aperta" per i forestali come in Grecia....

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Crisi economica

#14800 Messaggio da Floppy Disk »

Per chi volesse farsi un'idea di come l'economia mondiale è ormai del tutto interconnessa in modi a volte inaspettati a volte tragici (e a volte in entrambi le modalità), consiglio questo libro davvero illuminante di un'economista inglese.

https://www.ibs.it/mondo-in-dollaro-via ... 8851167806
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3035
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14801 Messaggio da Fuente »

Andando più terra terra / "proprio giardinetto":
un piccolo congelatore verticale da 96 litri* mettiamo di 20 anni esatti (2022), quanto consumerà all'anno?

Si stesse parlando di un congelatore dal 240 litri (che comunque sarà generalmente a pozzetto e magari pure messo in cantina), ci sarebbero ovviamente stati molti meno dubbi, ma su dimensioni piccole i kw in assoluto quanti saranno mai?
Perché se invece di 200 kw annui, fossero 400 è un conto... siamo d'accordo che siano la metà, ma comunque restano 190 all'anno.
Se invece fossero 600 già inizia ad essere una situazione diversa.

Per carità, sarebbe verosimilmente da cambiare in ogni caso (specie prima della prossima estate) ma su questi piccoli quale sia l'effettivo impatto assoluto può essere difficile da capire, e di conseguenza se sia tutto sommato super-impellente od invece di fatto meno di quel che si penserebbe sulla carta.
Nemmeno a dire che online sia così facile trovare degli esempi.

*stile:
Immagine

E se invece fosse stato addirittura prodotto nel 1998-1999?

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#14802 Messaggio da giorgiograndi »

Fuente ha scritto:
21/08/2022, 10:03
Andando più terra terra / "proprio giardinetto":
un piccolo congelatore verticale da 96 litri* mettiamo di 20 anni esatti (2022), quanto consumerà all'anno?

Si stesse parlando di un congelatore dal 240 litri (che comunque sarà generalmente a pozzetto e magari pure messo in cantina), ci sarebbero ovviamente stati molti meno dubbi, ma su dimensioni piccole i kw in assoluto quanti saranno mai?
Perché se invece di 200 kw annui, fossero 400 è un conto... siamo d'accordo che siano la metà, ma comunque restano 190 all'anno.
Se invece fossero 600 già inizia ad essere una situazione diversa.

Per carità, sarebbe verosimilmente da cambiare in ogni caso (specie prima della prossima estate) ma su questi piccoli quale sia l'effettivo impatto assoluto può essere difficile da capire, e di conseguenza se sia tutto sommato super-impellente od invece di fatto meno di quel che si penserebbe sulla carta.
Nemmeno a dire che online sia così facile trovare degli esempi.

*stile:
Immagine

E se invece fosse stato addirittura prodotto nel 1998-1999?
Ma sei serio?

E' semplicissimo, guarda la targhetta del frigorifero
Troverai la potenza, per esempio 100 watt
Diciamo che lavora 8 ore al giorno (e qui' si puo' ragionare molto, il ciclo di lavoro piu' variare molto a seconda della temperatura della stanza)
Energia giornaliera = 100 watt x 8 ore = 800 Watt/ora = 0.8kWh / giorno
0.8kWh x 365 = 292 Kwh / anno


Se vuoi sapere quanto consuma, devi solo sapere la potenza (ed e' scritta su di una targhetta, nella parte posteriore, insieme al modello, numero di matricola e marchiatura CE), il resto si calcola.

Comunque, a occhio, con la tecnologia di 20 anni fa', senza considerare l'usura e deterioramento nel caso avesse lavorato per 20 anni, mi giocherei che andrai tra i 200 e i 250 kwh/anno
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3035
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14803 Messaggio da Fuente »

giorgiograndi ha scritto:
21/08/2022, 21:10
E' semplicissimo, guarda la targhetta del frigorifero
...
Se vuoi sapere quanto consuma, devi solo sapere la potenza (ed e' scritta su di una targhetta, nella parte posteriore, insieme al modello, numero di matricola e marchiatura CE), il resto si calcola.
Grazie mille:
considerato sia un congelatore ad incasso, stava a metà di una delle pareti laterali - normalmente quindi coperta dai cassetti.
Per quello manco mi ricordavo che ci fosse.
Mi pareva strano, ma, essendo vecchio 20anni, non mi ero fatto troppe domande e pigramente avevo giustificato la cosa nella mia mente un po' così.
Troverai la potenza, per esempio 100 watt
Diciamo che lavora 8 ore al giorno (e qui' si puo' ragionare molto, il ciclo di lavoro piu' variare molto a seconda della temperatura della stanza)
Energia giornaliera = 100 watt x 8 ore = 800 Watt/ora = 0.8kWh / giorno
0.8kWh x 365 = 292 Kwh / anno

Comunque, a occhio, con la tecnologia di 20 anni fa', senza considerare l'usura e deterioramento nel caso avesse lavorato per 20 anni, mi giocherei che andrai tra i 200 e i 250 kwh/anno
Dice:
- 110 W
- 0.79 kWh / giorno
Quindi 288.5 all'anno

Sì, certo, bisogna vedere poi al netto dell'usura quanto sarà il consumo effettivo, ma, si comincia ad aver un quadro.
Anche fossero 340 non sarebbe nemmeno il doppio, perché quelli nuovi stessa capienza (100 litri netti) saranno sui 200 annui circa.
Rispetto a quanto la menino, in 20 anni - e chissà quando il congelatore in questione sia stato prodotto; io so giusto la data di acquisto: rischia sian pure 22 - si poteva pensare qualcosa di più, un 50% facile facile in meno. Invece, allora, teoricamente "da nuovo" la differenza sarebbe stata a malapena del 33%.

In vero ad oggi non era/è stato ancora cambiato in buona parte per complicazioni nel trovare analoghi attuali, ovvero di quella precisa dimensione e simile capienza. Essendo ad incasso e bla bla bla...
Risparmio i dettagli, che già così non è che sia un post tanto eccitante.


Però, sì, se ne trae che bisogna fare sempre i conti, perché certe idee infuse dall'immaginario collettivo possono rivelarsi distorte.

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#14804 Messaggio da Azophfaz »

https://tg24.sky.it/economia/2022/08/28 ... eparati#00

il prezzo dell'elettricità, tutta, anche quella green prodotta da eolico, solare etc. , finora vada ancora automaticamente di pari passo con quello del gas.

Cioè, alcune attività e famiglie si stanno dissanguando per strapagare bollette della luce triple rispetto ad un anno fa'. E questi se ne vengono fuori ora, dicendo che si era scordati di slegare le 2 quotazioni.

Pensa quanti soldi stanno facendo le varie Enel nel venderci buona parte della loro energia, a prezzi esorbitanti, ma che a loro costa come prima di tutto sto putiferio.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31127
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14805 Messaggio da SoTTO di nove »

Altro fallimento dell'Europa. Nazioni che ci guadagnano e mettono davanti all'interesse europeo quello nazionale.
Ma siccome non sono i soliti sovranisti ad essere contrari (ma sono tipo Olanda, Norvegia, Finlandia e altri) ecco che non si lanciano strali contro questo menefreghismo.

Ci girano intorno dalla fine dello scorso anno ma da noi è passata l'idea che questa soluzione sia fallita perchè non c'è più Draghi a battere i pugni sui tavoli. Non perchè l'Europa quando serve non esiste.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”