OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#526 Messaggio da marziano »

gaston ha scritto:
27/07/2022, 17:43
Per essere il più chiaro possibile , la prima e la seconda parte , principi fondamentali e diritti e doveri vanno bene così, è da riformare la parte centrale, ordinamento della Repubblica, quella che regge la macchina dello stato è lì che si è inceppato il meccanismo
Io non vedo altre vie di uscita
concordo.
ma la prima parte va rettificata perché è totalmente vetero marxista cioè comunista.

Art. 1 "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sulla libertà" (non sul lavoro, materialismo marxista).

poi l'art. 3 sulla rimozione degli ostacoli.

"E` compito della Repubblica promuovere la libertà e l'eguaglianza dei cittadini nonché il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i cittadini (non i "lavoratori") all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

almeno questi due.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#527 Messaggio da gaston »

capisco ma se si comincia a discutere sui grandi principi non se ne esce più , se metti in mezzo le ideologie blocchi tutto, già sarà ostico e problematico forzare i nostri rappresentanti a riformare la macchina dello stato, se dai loro l'occasione possono prendere tempo all'infinito,è l'unica cosa in cui si sono specializzati
loro sono" furbi" ma noi non siamo fessi

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13612
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#528 Messaggio da TD »

gaston ha scritto:
27/07/2022, 16:51
Ecco il caos viscido e ipocrita descritto da Salieri mostra chiaramente che il nostro sistema partitico si è spappolato, e non è in grado di indicare una maggioranza stabile e coerente, non ne ha la forza, infatti si finisce a fare ammucchiate per il bene supremo dello stato..In Italia lo sbarramento è al 3% e non serve a nulla, in Germania è al5%ma con un sistema elettorale molto complicato e farraginoso , e la corte costituzionale continua ad emettere sentenze per riequilibrarlo. A questo punto penso si potrebbe pensare a un sistema uninominale magari a doppio turno, semplificherebbe di molto il panorama.
ma nella realtà l'alleanza FdI, Lega e FI la vedo anche eterogenea, lì il problema sono le invidie interne che alla lunga usciranno, magari figlie di sondaggi che indicano una crescita, e allora molto probabilmente la lega si metterà di traverso su qualche cosa e alla lunga il governo della Meloni (che chiaramente sarà quella ad avere un voto in più degli altri) e si incarterà

tra l'altro sentivo che la finanziaria a grandi linee dovrà impostarla Draghi, perchè sono da mandare documenti e comunicazioni in europa in tempi stretti tra settembre ed inizio ottobre, quando ancora non ci sarà un nuovo governo in carica, poi sarà il nuovo governo a finalizzare la cosa, ma me li sento già che diranno che non c'è tempo di fare quello che hanno promesso, che l'europa burocrate ha dei paletti che non possono essere spostati e per ora ci si dovrà accontentare, nella realtà potranno fare il balletto delle poltrone almeno fino ad inizio anno e poi si vedrà
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#529 Messaggio da alternativeone »

Già oggi Berlusconi avvertiva che mettere la Meloni premier spaventerebbe i moderati.
Sarà una lunga estate, su entrambi i fronti.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#530 Messaggio da Floppy Disk »

gaston ha scritto:
27/07/2022, 17:43
Per essere il più chiaro possibile , la prima e la seconda parte , principi fondamentali e diritti e doveri vanno bene così, è da riformare la parte centrale, ordinamento della Repubblica, quella che regge la macchina dello stato è lì che si è inceppato il meccanismo
Io non vedo altre vie di uscita
Non so se un qualunque sistema repubblicano e democratico (anzi, democratico e basta) sarebbe sufficiente a risolvere il problema Italia. Non è che il sistema repubblicano parlamentare è intrinsecamente migliore o peggiore di quella presidenziale o semipresidenziale, e stesso discorso vale per le monarchie costituzionali. Ogni sistema va bene finché tutti seguono le regole in buona fede, ed è quando si vuole piegare queste regole al proprio tornaconto personale a orizzonte temporale infimo che nascono i problemi, e nessuna riforma costituzionale potrà risolvere questo problema che sta diventando sempre più generale anche al di fuori dell'Italia come dimostra il caso emblematico degli USA post 2016. Di certo l'atmosfera generale di crisi dovuta alla cause che sappiamo incide parecchio, ma negli anni Settanta avevamo il terrorismo e la crisi petrolifera e la classe politica era composta, tra gli altri, da gente come Aldo Moro ed Enrico Berlinguer che volevano fare il compromesso storico (e Berlinguer parlava, tra le altre cose, di Eurocomunismo, all'epoca e oggi un'utopia). Oggi abbiamo Salvini e la Meloni, tanto per dire, e per di più il livello culturale generale non è elevatissimo. Del resto si sa che il sonno dell'ignoranza genera mostri.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#531 Messaggio da gaston »

grazie Floppy mi dai l'occasione di chiarire quello che per me è un punto fondamentale, vedi secondo me il punto centrale su cui è entrato in crisi il nostro sistema è il processo legislativo
Ora l'Italia è un paese, l'unico paese europeo a parte Israele, in cui vige il bicameralismo perfetto
Ciò implica che dovendo fare ad es. una legge sui peperoni l'iter è questo.: la commissione preposta licenzia il progetto di legge, viene esaminato dalla camera e poi dopo lunghe profonde discussioni viene votato, ok ora passa al senato anche lì profonde e sentite disamine sul peperone e poi si vota , magari come sempre a qualcuno non garba un determinato comma della legge che non passa . la suddetta viene rinviata alla camera nella sua interezza e si ricomincia daccapo,giungendo faticosamente ad un nuovo accordo,ok ora si rivota e se tutto va bene si rimanda la legge al senato che magari avendo un sistema elettorale diverso ha equilibri di maggioranza diversi e perciò la legge dopo lunghe e poderose discussioni per un nonnulla non passa ,e viene rinviata alla camera, ripetere a piacere finché la legge finalmente non passa da entrambi i rami del parlamento
nel frattempo i peperoni sono marciti ma soprattutto si è fatta dominante questa logica le leggi passano quando in tantissimi sono d'accordo, va diciamo tutti
e quando tutti sono d'accordo? quando tutti ci guadagnano qualcosa ,in qualche modo
perciò le leggi sopratutto quelle più importanti , sono frutto di un processo di mercanteggiamento estenuante, in cui quello che conta è portare qualcosa in qualche modo a casa , è la logica dello scambio portata all' estremo,
maggioranze debolissime e instabili portate a un cedimento continuo, ad una resa dei propri principi pur di portare a casa qualcosa pur di salvare la faccia, almeno formalmente
con questi presupposti l'azione legislativa non può che essere vaga, confusa , fievole , alla fine anche contraddittoria e i politici si specializzano nel vincere le elezioni e non nell'arte del governare che con questo sistema è davvero cosa ardua
questo perfido processo viene detto navetta parlamentare e ha affossato il senso dello stato e qualunque cosa oltre il bieco interesse di partito,slegando la forma dalla sostanza
Avere una sola camera oppure un bicameralismo imperfetto in essere renderebbe tutto molto più lineare, chiaro, efficace e anche razionale, e ovviamente veloce

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#532 Messaggio da cicciuzzo »

Non ci sono più due sole Italie, come ai tempi dei partiti orientati in senso ideologico.

La società prima ancora dei partiti è frammentata in tanti rivoli ed è complicato fare sintesi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#533 Messaggio da katmandu69 »

immagino che anche in questo caso la divina meloni non riconosce la matrice e voglia vedere il girato .cit

cari amici destrosi di stokazzo,basta cazzate!
dovete ammettere una volta per tutte che siete solamente una manica di fascisti di merda e mi fate schifo!




Immagine
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#534 Messaggio da Floppy Disk »

gaston ha scritto:
27/07/2022, 20:10
[Scopri]Spoiler
grazie Floppy mi dai l'occasione di chiarire quello che per me è un punto fondamentale, vedi secondo me il punto centrale su cui è entrato in crisi il nostro sistema è il processo legislativo
Ora l'Italia è un paese, l'unico paese europeo a parte Israele, in cui vige il bicameralismo perfetto
Ciò implica che dovendo fare ad es. una legge sui peperoni l'iter è questo.: la commissione preposta licenzia il progetto di legge, viene esaminato dalla camera e poi dopo lunghe profonde discussioni viene votato, ok ora passa al senato anche lì profonde e sentite disamine sul peperone e poi si vota , magari come sempre a qualcuno non garba un determinato comma della legge che non passa . la suddetta viene rinviata alla camera nella sua interezza e si ricomincia daccapo,giungendo faticosamente ad un nuovo accordo,ok ora si rivota e se tutto va bene si rimanda la legge al senato che magari avendo un sistema elettorale diverso ha equilibri di maggioranza diversi e perciò la legge dopo lunghe e poderose discussioni per un nonnulla non passa ,e viene rinviata alla camera, ripetere a piacere finché la legge finalmente non passa da entrambi i rami del parlamento
nel frattempo i peperoni sono marciti ma soprattutto si è fatta dominante questa logica le leggi passano quando in tantissimi sono d'accordo, va diciamo tutti
e quando tutti sono d'accordo? quando tutti ci guadagnano qualcosa ,in qualche modo
perciò le leggi sopratutto quelle più importanti , sono frutto di un processo di mercanteggiamento estenuante, in cui quello che conta è portare qualcosa in qualche modo a casa , è la logica dello scambio portata all' estremo,
maggioranze debolissime e instabili portate a un cedimento continuo, ad una resa dei propri principi pur di portare a casa qualcosa pur di salvare la faccia, almeno formalmente
con questi presupposti l'azione legislativa non può che essere vaga, confusa , fievole , alla fine anche contraddittoria e i politici si specializzano nel vincere le elezioni e non nell'arte del governare che con questo sistema è davvero cosa ardua
questo perfido processo viene detto navetta parlamentare e ha affossato il senso dello stato e qualunque cosa oltre il bieco interesse di partito,slegando la forma dalla sostanza
Avere una sola camera oppure un bicameralismo imperfetto in essere renderebbe tutto molto più lineare, chiaro, efficace e anche razionale, e ovviamente veloce
Innanzitutto ti ringrazio dei tuoi ringraziamenti perché mi piace discutere di questi argomenti, specie con persone intelligenti e colte.
Per il resto, la soluzione da te proposta potrebbe risolvere almeno il problema dell'impasse legislativo, anche se non ne sono del tutto convinto: come si suol dire, fatta la legge e trovato l'inganno. Rispondendo anche al punto sollevato da cicciuzzo, l'Italia è sempre stato un Paese diviso e frammentato, fin dai tempi dei Comuni. Inoltre, a differenza di altri Paesi europei come la Francia e il Regno Unito, si è reso unito e indipendente piuttosto tardi e ha una tradizione di liberalismo democratico abbastanza recente, problema peraltro comune a quasi tutta l'Europa continentale. In un simile scenario, unito all'ignoranza e al menefreghismo generale di cui parlavo prima, è davvero difficile fare riforme che risolvano alla radice le storture del sistema. Inoltre, come da me sottolineato più volte in questo forum, l'epoca delle sovranità stile XIX secolo è definitivamente tramontata. Siamo indipendenti come lo eravamo ai tempi della monarchia o del fascismo? Mah, sulla carta sì ma di fatto no, visto che dipendiamo dal resto del mondo per un milione di motivi, non solo legati alla UE e all'Euro: si pensi alla tecnologia, alle fonti del diritto internazionale, all'innovazione scientifica, alla ricerca medica ecc. Che senso ha dire di essere indipendenti perché, poniamo, si è fuori dalla UE ma si acquistano sistemi operativi e software da nazioni straniere? Come avremmo passato l'ultimo anno senza i vaccini prodotti da delle multinazionali americane? Ma la stessa identica cosa vale per praticamente tutti gli altri Paesi del mondo, anche quelli più grossi. Gli USA sono indipendenti come lo erano nel 1945 dopo la WW2? E la stessa Cina, la cui ricchezza dipende dall'accesso ai nostri mercati? E il discorso potrebbe andare avanti all'infinito.
Insomma, come hai tu stesso detto più volte le cose molto probabilmente andranno sempre peggio, e la nave, almeno sulla carta, è guidata da capitani che non sanno di andare contro degli scogli peraltro ben visibili perché troppo impegnati a farsi selfie e fare propaganda sui social. Di conseguenza dobbiamo fidarci di chi la dirige materialmente nei vari settori della Società, e questo include tutte le eccellenze e le professionalità italiane in tutti i campi della Società. Per qualcuno questo significa essere classisti, ma questa è la mia visione e non me ne vergogno, anzi.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#535 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy, ok ma oggi siamo TROPPO frammentati....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#536 Messaggio da alternativeone »

katmandu69 ha scritto:
27/07/2022, 21:55
immagino che anche in questo caso la divina meloni non riconosce la matrice e voglia vedere il girato .cit

cari amici destrosi di stokazzo,basta cazzate!
dovete ammettere una volta per tutte che siete solamente una manica di fascisti di merda e mi fate schifo!




Immagine
I fascisti non esistono, ci sono solo comunisti ovunque
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#537 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
27/07/2022, 22:14
Floppy, ok ma oggi siamo TROPPO frammentati....
Vero, ma pensi davvero che lobby e corporazioni varie non esistessero anche negli anni Sessanta? Che la tendenza al "particulare", tanto per citare Guicciardini, non fosse insista anche negli italiani del passato? Mi pare che già DDP in certi topic condividesse dichiarazioni di Giolitti (!) sulle varie storture di questo disastrato Paese, come la tassazione troppo elevata. E non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che i governi durassero poco anche prima della WW1 e che il termine "trasformismo" sia stato coniato alla fine dell'Ottocento. Insomma, è proprio il caso di dire: nulla di nuovo. Solo che un conto è avere questi difetti quando non ci sono guerre, pandemie e crisi di vario tipo e con una classe politica con i controcosiddetti e un conto è averla con tutti i fenomeni suddetti e persone come Salvini, Di Maio e la Meloni in Parlamento. È come avere un corpo umano attaccato dalle malattie ma con le difese immunitarie che nel frattempo sono crollate.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#538 Messaggio da Floppy Disk »

alternativeone ha scritto:
27/07/2022, 22:18
I fascisti non esistono, ci sono solo comunisti ovunque
Dici che è il caso di rievocare gli spiriti di Cossiga e Reagan?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#539 Messaggio da alternativeone »

Floppy Disk ha scritto:
27/07/2022, 22:28
alternativeone ha scritto:
27/07/2022, 22:18
I fascisti non esistono, ci sono solo comunisti ovunque
Dici che è il caso di rievocare gli spiriti di Cossiga e Reagan?
Mi bastano, e avanzano pure, Oscar e GG
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: OT "Meloni contro tutti" (Italia / 1992 - in produzione / comico, drammatico, grottesco)

#540 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy Disk ha scritto:
27/07/2022, 22:23
cicciuzzo ha scritto:
27/07/2022, 22:14
Floppy, ok ma oggi siamo TROPPO frammentati....
Vero, ma pensi davvero che lobby e corporazioni varie non esistessero anche negli anni Sessanta? Che la tendenza al "particulare", tanto per citare Guicciardini, non fosse insista anche negli italiani del passato? Mi pare che già DDP in certi topic condividesse dichiarazioni di Giolitti (!) sulle varie storture di questo disastrato Paese, come la tassazione troppo elevata. E non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che i governi durassero poco anche prima della WW1 e che il termine "trasformismo" sia stato coniato alla fine dell'Ottocento. Insomma, è proprio il caso di dire: nulla di nuovo. Solo che un conto è avere questi difetti quando non ci sono guerre, pandemie e crisi di vario tipo e con una classe politica con i controcosiddetti e un conto è averla con tutti i fenomeni suddetti e persone come Salvini, Di Maio e la Meloni in Parlamento. È come avere un corpo umano attaccato dalle malattie ma con le difese immunitarie che nel frattempo sono crollate.
Io da vecchio posso dirti che le contrapposizioni ideologiche le vivevi ovunque e in qualunque ambito sociale, dallo stadio alla coppia. Non sto dicendo che fosse meglio ma sicuramente tutto era più riconducibile ad un insieme. E questi insiemi erano pochi. Le contraddizioni c'erano ma erano poca roba.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”