[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7576 Messaggio da cazzaniga90 »

A me preoccupa molto questo clima di russofobia.

Io sono un grande estimatore del cinema russo. Mi piacciono molti artisti russi e ex sovietici .
Frequento molti forum e siti dove si parla della storia del cinema russo.
Cioè se una persona ammira un autore russo oppure la cultura russa per gli occidentali diventa Filo-russo?
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51020
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7577 Messaggio da markome »

cazzaniga90 ha scritto:
10/07/2022, 16:17
A me preoccupa molto questo clima di russofobia.

Io sono un grande estimatore del cinema russo. Mi piacciono molti artisti russi e ex sovietici .
Frequento molti forum e siti dove si parla della storia del cinema russo.
Cioè se una persona ammira un autore russo oppure la cultura russa per gli occidentali diventa Filo-russo?

A me preoccupa che la Russia venga allontanata dalla cultura occidentale che ormai stava sempre più crescendo (musica rock e porno per dirne due :wink: )

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7578 Messaggio da cazzaniga90 »

markome ha scritto:
10/07/2022, 16:22




A me preoccupa che la Russia venga allontanata dalla cultura occidentale che ormai stava sempre più crescendo (musica rock e porno per dirne due :wink: )
In generale la Russia stava crescendo come talenti.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29206
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7579 Messaggio da Paperinik »

Io non ho nulla contro i russi, ho letto dostoevskij, anche se come popolo è gente che non vale un cazzo (le mie puttane e ubriachi di vodka insomma) e come tutti gli imperialisti è gente che vede di malocchio tutto ciò che è oltre i propri confini.
Meglio loro che i musi gialli, per dire. Però che questi possano far quel che pare loro senza pagarne le conseguenze...forse il popolo meriterebbe di meglio.
Comunque l'europa è vergognosa se pensa di isolare un paese a colpi di sanzioni economiche che non hanno fatto altro che avvicinare la russia ad altre superpotenze (musi gialli, india ec...)
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19114
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7580 Messaggio da pan »

Floppy Disk ha scritto:
10/07/2022, 10:04
pan ha scritto:
10/07/2022, 8:14
Il discorso sentimentale mi pare inutile in sede di analisi. La guerra l'ho vista di striscio (Missione Arcobaleno 1999) ma vi assicuro che morire non è la cosa peggiore tra quelle che capitano regolarmente.
Concordo al 100%.
Riguardo il discorso sul chi sta vincendo, sarà il tempo a stabilirlo. Questa guerra è di fatto una lunghissima ed estenuante partita a scacchi tra Russia, UE e USA, con vari terzi incomodi come Cina, Turchia e Israele che guardano e fanno le loro valutazioni. Purtroppo è una partita giocata con la vita delle persone, ma ogni guerra è così.
Infatti ho parlato di chi sta vincendo, distinguendo gli esiti futuri su chi vincerà.
I tempi sono importanti (cit. Moretti modificata) :-D

Anch'io la vedo come una partita a scacchi e siamo appena all'apertura.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7581 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
10/07/2022, 12:29
GeishaBalls ha scritto:
10/07/2022, 12:18
cicciuzzo ha scritto:
10/07/2022, 12:05
Solo la valutazione della guerra russo-ucraina non è complessa
Li c'è un aggressore ed un aggredito e l'abbiamo risolta....
Che tenerezza.
Quella valutazione non sarebbe dovuta essere complessa, ma vedo che non si arriva nemmeno a dare atto di quello.

Da quel punto in poi partivano tutti i dilemmi: come aiutare l’aggredito, come pensare le ricostruzioni, come darsi una politica energetica, come darsi una politica europea di difesa, come cambiare il peso della NATO.

Ma niente, qui siamo ancora a postare le notizie che anche i soldati ucraini ammazzano gente, che anche loro si nascondono tra i civili esponendoli a bombardamenti. Qui si parla che Zelensky non è un eroe. E sticazzi
Figliolo, la complessità o è sempre o è mai. Se è un concetto che si usa solo quando fa comodo si chiama opportunismo, tifo, ideologia. Io mi ritengo intellettualmente onesto e preferisco pensare che tutto sia complesso. Non dimenticando che se le bollette aumentano e continueranno ad aumentare per la guerra prima e per il prezzo esorbitante del gas liquido poi alla signora Maria delle ansie di occidente degli ucraini da zero a dieci gliene frega meno di un cazzo
Se vuoi diciamo che la complessità c’è sempre, ad esempio i temi della complessità non si definisce “o è sempre o è mai”. Ci sono temi più semplici tipo quanto fa 2+2 e più complessi come “se un numero dispari a cento cifre è un numero primo” e addirittura ci sono temi non risolvibili e quelli non dimostrabili.

Chi non si riesce a definire chi ha la responsabilità di questa guerra si blocca su concetti tipo: la responsabilità non è al 100% dei russi… quindi non si può dire che la responsabilità è dei russi.

Io dico che se ci fosse un 70 - 80 - 90% di responsabilità mi farebbe già dire che c’è un aggredito ed un aggressore e passare al tema successivo.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7582 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
10/07/2022, 16:38
Floppy Disk ha scritto:
10/07/2022, 10:04
pan ha scritto:
10/07/2022, 8:14
Il discorso sentimentale mi pare inutile in sede di analisi. La guerra l'ho vista di striscio (Missione Arcobaleno 1999) ma vi assicuro che morire non è la cosa peggiore tra quelle che capitano regolarmente.
Concordo al 100%.
Riguardo il discorso sul chi sta vincendo, sarà il tempo a stabilirlo. Questa guerra è di fatto una lunghissima ed estenuante partita a scacchi tra Russia, UE e USA, con vari terzi incomodi come Cina, Turchia e Israele che guardano e fanno le loro valutazioni. Purtroppo è una partita giocata con la vita delle persone, ma ogni guerra è così.
Infatti ho parlato di chi sta vincendo, distinguendo gli esiti futuri su chi vincerà.
I tempi sono importanti (cit. Moretti modificata) :-D

Anch'io la vedo come una partita a scacchi e siamo appena all'apertura.
Ecco, possiamo almeno dire che i russi stanno imponendo il gioco, dove si gioca, con quali mezzi, con quante risorse, pena iniziare un gioco diverso e più pericoloso! gli ucraini non possono far alzare aerei nemmeno da paesi vicini, possono difendere i confini ma non entrare in un paesello russo a 3 chilometri dal confine per fare qualche operazione, possono ricevere missili su obiettivi civili a 100 chilometri dal fronte ma non possono bombardare i mezzi militari in Russia.
E le regole sono queste per decisione internazionale, cioè per far vincere male la Russia, per fargli sudare ogni ettaro ucraino conquistato.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7583 Messaggio da GeishaBalls »

Paperinik ha scritto:
10/07/2022, 16:34
Io non ho nulla contro i russi, ho letto dostoevskij, anche se come popolo è gente che non vale un cazzo (le mie puttane e ubriachi di vodka insomma) e come tutti gli imperialisti è gente che vede di malocchio tutto ciò che è oltre i propri confini.
Meglio loro che i musi gialli, per dire. Però che questi possano far quel che pare loro senza pagarne le conseguenze...forse il popolo meriterebbe di meglio.
Comunque l'europa è vergognosa se pensa di isolare un paese a colpi di sanzioni economiche che non hanno fatto altro che avvicinare la russia ad altre superpotenze (musi gialli, india ec...)
lo scorso anno, in tempi non sospetti avevo letto i fratelli Karamazov. Ora ho iniziato Zivago

E questa cosa di addossare ai popoli le scelte dei governi forse è inevitabile ma non molto accorta

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19114
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7584 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:
10/07/2022, 16:50
pan ha scritto:
10/07/2022, 16:38
Floppy Disk ha scritto:
10/07/2022, 10:04
pan ha scritto:
10/07/2022, 8:14
Il discorso sentimentale mi pare inutile in sede di analisi. La guerra l'ho vista di striscio (Missione Arcobaleno 1999) ma vi assicuro che morire non è la cosa peggiore tra quelle che capitano regolarmente.
Concordo al 100%.
Riguardo il discorso sul chi sta vincendo, sarà il tempo a stabilirlo. Questa guerra è di fatto una lunghissima ed estenuante partita a scacchi tra Russia, UE e USA, con vari terzi incomodi come Cina, Turchia e Israele che guardano e fanno le loro valutazioni. Purtroppo è una partita giocata con la vita delle persone, ma ogni guerra è così.
Infatti ho parlato di chi sta vincendo, distinguendo gli esiti futuri su chi vincerà.
I tempi sono importanti (cit. Moretti modificata) :-D

Anch'io la vedo come una partita a scacchi e siamo appena all'apertura.
Ecco, possiamo almeno dire che i russi stanno imponendo il gioco, dove si gioca, con quali mezzi, con quante risorse, pena iniziare un gioco diverso e più pericoloso! gli ucraini non possono far alzare aerei nemmeno da paesi vicini, possono difendere i confini ma non entrare in un paesello russo a 3 chilometri dal confine per fare qualche operazione, possono ricevere missili su obiettivi civili a 100 chilometri dal fronte ma non possono bombardare i mezzi militari in Russia.
E le regole sono queste per decisione internazionale, cioè per far vincere male la Russia, per fargli sudare ogni ettaro ucraino conquistato.
Ecco, sono d'accordo con la tua prospettazione che disegna una situazione assurda. Invero non sappiamo quasi niente di quello che c'è dietro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7585 Messaggio da cicciuzzo »

Sanzioniamo la Russia, mandiamo armi e sostegno al loro "nemico" ma poi ci scandalizziamo se dirottano altrove le forniture di gas, che comunque vogliamo tagliare. Abbiamo la faccia come il culo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51020
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7586 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
11/07/2022, 11:21
Sanzioniamo la Russia, mandiamo armi e sostegno al loro "nemico" ma poi ci scandalizziamo se dirottano altrove le forniture di gas, che comunque vogliamo tagliare. Abbiamo la faccia come il culo

Noi compriamo meno gas per punizione, se la Russia ce ne da meno ancora la accusiamo di vergognosa ritorsione.
La cosa si commenta da sola.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7587 Messaggio da cicciuzzo »

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7588 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
10/07/2022, 16:22
cazzaniga90 ha scritto:
10/07/2022, 16:17
A me preoccupa molto questo clima di russofobia.

Io sono un grande estimatore del cinema russo. Mi piacciono molti artisti russi e ex sovietici .
Frequento molti forum e siti dove si parla della storia del cinema russo.
Cioè se una persona ammira un autore russo oppure la cultura russa per gli occidentali diventa Filo-russo?
A me preoccupa che la Russia venga allontanata dalla cultura occidentale che ormai stava sempre più crescendo (musica rock e porno per dirne due :wink: )
Io ho iniziato a leggere Pasternack, lo Zivago. Tranquilli, ora non c’è più la russofobia, ci ho pensato io.

Ma questa cosa di inventare un opinione o trovarne una marginale per poi attaccarla da molta soddisfazione? Perché tra gli artefici retorici è uno abbastanza screditato, Travaglio lo ha inflazionato

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51020
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7589 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
13/07/2022, 15:54
markome ha scritto:
10/07/2022, 16:22
cazzaniga90 ha scritto:
10/07/2022, 16:17
A me preoccupa molto questo clima di russofobia.

Io sono un grande estimatore del cinema russo. Mi piacciono molti artisti russi e ex sovietici .
Frequento molti forum e siti dove si parla della storia del cinema russo.
Cioè se una persona ammira un autore russo oppure la cultura russa per gli occidentali diventa Filo-russo?
A me preoccupa che la Russia venga allontanata dalla cultura occidentale che ormai stava sempre più crescendo (musica rock e porno per dirne due :wink: )
Io ho iniziato a leggere Pasternack, lo Zivago. Tranquilli, ora non c’è più la russofobia, ci ho pensato io.

Ma questa cosa di inventare un opinione o trovarne una marginale per poi attaccarla da molta soddisfazione? Perché tra gli artefici retorici è uno abbastanza screditato, Travaglio lo ha inflazionato
Non ho capito nulla...

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7590 Messaggio da cazzaniga90 »

Tornando in notizie più attinenti al tema di superzeta. Inerenti Porno-nato-Guerra e militari.
https://www.theguardian.com/uk-news/202 ... deployment

Paracadutisti banditi dal dispiegamento della Nato dopo l'orgia dell'Essex – rapporto
L'incidente della caserma di Colchester è arrivato dopo altri casi e potrebbe essere visto come denigrare le donne, dice il capo dell'esercito
Questo mese è emerso che otto paracadutisti della 16a Brigata d'assalto aereo erano stati sottoposti a indagine della polizia dopo essere stati filmati mentre facevano un'orgia consensuale con una donna civile nella caserma di Merville a Colchester, nell'Essex , mentre dozzine di altri osservavano.
parti dell'orgia visibili su efukt:
https://efukt.com/23750_How_to_Get_Bann ... itary.html

Notizia passata in sordina da noi.
Perché forse siamo un po' puritani.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”