[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7561 Messaggio da SoTTO di nove »

Ma erano quelli che facevano propaganda oppure quelli che governavano negli ultimi 10 anni ad aver aumentato la dipendenza dal gas russo?
No perchè ogni volta sembra che vogliate capre e cavoli.

La raccontate come se dipendessimo da Mosca per colpa degli altri e che ora pagheremo di più per colpa degli altri.
La capacità dei simpatizzanti del PD (che governa da anni) di dare la colpa su ogni cosa a destra e a manca è ammirevole.

Anche qui invece di rispondere sul come pensi di diversificare a prezzi abbordabili per la nostra disastrata economia la butti sulla politica dello scaricabarile.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7562 Messaggio da alternativeone »

Stai sul forum dalla mattina alla sera, hai monopolizzato un topic, sei stato anche moderatore (ergo dovresti conoscere qualcosina degli utenti storici) ed ancora non hai capito che nè Floppy nè Geisha votano, ed hanno mai votato PD.

Complimenti.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19114
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7563 Messaggio da pan »

GeishaBalls ha scritto:
09/07/2022, 19:06
pan ha scritto:
09/07/2022, 5:15
Chiaro che qui da noi (inteso come forum e come Paese Italia) siamo tutti maestri di letture interpretative e fantastiche, però, se la Russia ha occupato più del 20% del territorio e 2600 tra città e villaggi (fonti ucraine), come si fa a negare che sta vincendo?
Altro discorso è fare pronostici su come finirà: lì sono ancora possibili le più immaginifiche visioni.
Non si può negare l’evidenza e non mi immagino che ci sia nemmeno una particolare soddisfazione a parlarne dal nostro divano, anche se ogni parte sul campo cerca di enfatizzare le proprie vittorie e le perdite altrui.

Mia pippa mentale: Non capisco la soddisfazione mal nascosta per la capacità russa di mantenere l’intensità dell’offensiva. Che gioia c’è?

Capisco la psiche degli “anti” che per mantenere coerenza anti sistema ora sono contro la posizione dell’Occidente: se tutti gli intelligenti dicono una cosa io godo a dire il contrario. Sono teneri: hanno una contro dipendenza e si sentono in-dipendenti, come gli adolescenti. È un movimento che ho anche io, lo capisco.

Ma quelli che godono della capacità russa di mantenere alto il numero di perdite di vite quotidiane in Ucraina non li capisco. Quelli che ridono “ma non doveva fallire questa estate la Russia? Ah ah ah!!” No, non fallisce l’offensiva, continuano a ammazzare 100 ucraini al giorno, vi fa contenti?
La mia era un'annotazione di chiarezza rispetto a quelli che prima del mio post dibattevano su chi stesse vincendo. Il fatto che finora sta vincendo la Russia dà ragione a quanti, più che sostenere Putin, avevano evidenziato le falle e le profonde contraddizioni della risposta occidentale NATO-EURO, c'è poco da fare.

Il discorso sentimentale mi pare inutile in sede di analisi. La guerra l'ho vista di striscio (Missione Arcobaleno 1999) ma vi assicuro che morire non è la cosa peggiore tra quelle che capitano regolarmente.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7564 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
10/07/2022, 2:04
Stai sul forum dalla mattina alla sera, hai monopolizzato un topic, sei stato anche moderatore (ergo dovresti conoscere qualcosina degli utenti storici) ed ancora non hai capito che nè Floppy nè Geisha votano, ed hanno mai votato PD.

Complimenti.
Te non scrivevi da giorni e stai sul forum solo per fare il gatto nero attaccato ai maroni?
Ma ti è così difficile farti i cazzi tuoi?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7565 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
10/07/2022, 9:35
alternativeone ha scritto:
10/07/2022, 2:04
Stai sul forum dalla mattina alla sera, hai monopolizzato un topic, sei stato anche moderatore (ergo dovresti conoscere qualcosina degli utenti storici) ed ancora non hai capito che nè Floppy nè Geisha votano, ed hanno mai votato PD.

Complimenti.
Te non scrivevi da giorni e stai sul forum solo per fare il gatto nero attaccato ai maroni?
Ma ti è così difficile farti i cazzi tuoi?
Con chi mi ha chiamato "topo di fogna" no, mi dispiace.
E poi devi sempre farti i cazzi tuoi su quando e cosa voglio scrivere, non te lo dimenticare mai.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7566 Messaggio da SoTTO di nove »

Si ok ciao. Eri inutile prima lo sei ancor di più nella versione gatto nero. Ti metto in ignore così non rischio di dover di nuovo perder tempo con te.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7567 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
10/07/2022, 9:50
Si ok ciao. Eri inutile prima lo sei ancor di più nella versione gatto nero. Ti metto in ignore così non rischio di dover di nuovo perder tempo con te.
Ah, il grande uomo prima insulta e poi mette in ignore?
Fa' cosa sente il tuo cuore ma sempre meschino rimani.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7568 Messaggio da Floppy Disk »

pan ha scritto:
10/07/2022, 8:14
Il discorso sentimentale mi pare inutile in sede di analisi. La guerra l'ho vista di striscio (Missione Arcobaleno 1999) ma vi assicuro che morire non è la cosa peggiore tra quelle che capitano regolarmente.
Concordo al 100%.
Riguardo il discorso sul chi sta vincendo, sarà il tempo a stabilirlo. Questa guerra è di fatto una lunghissima ed estenuante partita a scacchi tra Russia, UE e USA, con vari terzi incomodi come Cina, Turchia e Israele che guardano e fanno le loro valutazioni. Purtroppo è una partita giocata con la vita delle persone, ma ogni guerra è così.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7569 Messaggio da cicciuzzo »

Di sicuro la stiamo perdendo noi italiani, che come al solito siamo i primi a non fare i nostri interessi e ad essere proni e sudditi di altri. Cioè i soliti altri
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7570 Messaggio da Floppy Disk »

SoTTO di nove ha scritto:
10/07/2022, 0:29
Ma erano quelli che facevano propaganda oppure quelli che governavano negli ultimi 10 anni ad aver aumentato la dipendenza dal gas russo?
No perchè ogni volta sembra che vogliate capre e cavoli.
Breve excursus delle ultime legislature italiane:

- 2001 - 2006: governi Berlusconi. Governi sostenuti da maggioranze di sinistra? Non direi;
- 2006 - 2008: governo Prodi. Governo sostenuto da una maggioranza di sinistra? Direi proprio di sì, ma durato appunto solo due anni per i motivi storicamente ben noti;
- 2008 - 2013: ultimo governo Berlusconi + governo Monti. Erano governi sostenuti da una maggioranza di sinistra? Non direi, visto che il governo di Berlusconi non lo era di sicuro e quello Monti era sostenuto da quasi tutti in Parlamento, il che riaprirebbe tutta la questione sui governi tecnici di cui ha parlato DDP tante volte, ma è meglio sorvolare;
- 2013 - 2018: governi Letta - Renzi - Gentiloni. Governi sostenuti dal PD? Certo che sì, ma come vedi non è stata una legislatura tranquilla, e io due domande me le farei;
- 2018 - ad oggi: governi Conte I - Conte II - Draghi. Governi sostenuti dai partiti di sinistra? Gli ultimi due sì, ma abbiamo anche i fantastici 5S e, nel governo Draghi anche Lega e FI (e la Lega era presente anche nella maggioranza parlamentare che sosteneva il Conte I).

Insomma, negli ultimi venti anni il PD o comunque la sinistra ha avuto da solo/a le mani sul volante solo per 7 anni, e non sono state neanche legislature tranquille visto che in questi 7 anni ci sono stati quattro esecutivi. Quindi, come vedi, il mito del "PD sempre al governo" è appunto solo un mito, come quello del "non ci fanno mai votare".
Ah, confermo le parole di al: mai votato PD in vita mia.
SoTTO di nove ha scritto:
10/07/2022, 0:29
Anche qui invece di rispondere sul come pensi di diversificare a prezzi abbordabili per la nostra disastrata economia la butti sulla politica dello scaricabarile.
Mi vengono in mente alcuni dialoghi tra Hank Rearden e i personaggi che si erano impossessati del potere negli USA nel romanzo di Ayn Rand Atlas Shrugged in cui il primo rimarcava gli enormi errori commessi negli ultimi anni dai secondi e questi ultimi dicevano che era inutile pensare al passato ma bisognava pensare al presente ed "essere pratici", il che però voleva dire continuare come si era sempre fatto senza imparare nulla dai precedenti errori. In ogni caso, se vuoi sapere come la penso sul settore energetico ti dico questo: massicci investimenti nella diversificazione energetica, il che significa purtroppo anche le fonti fossili ma soprattutto le fonti alternative, e ovviamente tutto questo di comune accordo con gli altri Paesi UE perché il problema riguarda tutti, e dico tutti, nonostante a molti piaccia pensare solo al proprio orticello. E ovviamente tenere duro finché la situazione non si stabilizza, perché soluzioni facili per problemi complessi non ne esistano.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7571 Messaggio da cicciuzzo »

Solo la valutazione della guerra russo-ucraina non è complessa

Li c'è un aggressore ed un aggredito e l'abbiamo risolta....

Che tenerezza.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7572 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
10/07/2022, 12:05
Solo la valutazione della guerra russo-ucraina non è complessa

Li c'è un aggressore ed un aggredito e l'abbiamo risolta....

Che tenerezza.
Quella valutazione non sarebbe dovuta essere complessa, ma vedo che non si arriva nemmeno a dare atto di quello.

Da quel punto in poi partivano tutti i dilemmi: come aiutare l’aggredito, come pensare le ricostruzioni, come darsi una politica energetica, come darsi una politica europea di difesa, come cambiare il peso della NATO.

Ma niente, qui siamo ancora a postare le notizie che anche i soldati ucraini ammazzano gente, che anche loro si nascondono tra i civili esponendoli a bombardamenti. Qui si parla che Zelensky non è un eroe. E sticazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55177
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7573 Messaggio da cicciuzzo »

GeishaBalls ha scritto:
10/07/2022, 12:18
cicciuzzo ha scritto:
10/07/2022, 12:05
Solo la valutazione della guerra russo-ucraina non è complessa

Li c'è un aggressore ed un aggredito e l'abbiamo risolta....

Che tenerezza.
Quella valutazione non sarebbe dovuta essere complessa, ma vedo che non si arriva nemmeno a dare atto di quello.

Da quel punto in poi partivano tutti i dilemmi: come aiutare l’aggredito, come pensare le ricostruzioni, come darsi una politica energetica, come darsi una politica europea di difesa, come cambiare il peso della NATO.

Ma niente, qui siamo ancora a postare le notizie che anche i soldati ucraini ammazzano gente, che anche loro si nascondono tra i civili esponendoli a bombardamenti. Qui si parla che Zelensky non è un eroe. E sticazzi
Figliolo, la complessità o è sempre o è mai. Se è un concetto che si usa solo quando fa comodo si chiama opportunismo, tifo, ideologia. Io mi ritengo intellettualmente onesto e preferisco pensare che tutto sia complesso. Non dimenticando che se le bollette aumentano e continueranno ad aumentare per la guerra prima e per il prezzo esorbitante del gas liquido poi alla signora Maria delle ansie di occidente degli ucraini da zero a dieci gliene frega meno di un cazzo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51024
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7574 Messaggio da markome »

Propaganda , propaganda......ma come sono buoni e disinteressati....(sentire l'ultima frase)


https://www.tgcom24.mediaset.it/2022/vi ... -02k.shtml

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7575 Messaggio da SoTTO di nove »

Floppy Disk ha scritto:
10/07/2022, 11:33
SoTTO di nove ha scritto:
10/07/2022, 0:29
Ma erano quelli che facevano propaganda oppure quelli che governavano negli ultimi 10 anni ad aver aumentato la dipendenza dal gas russo?
No perchè ogni volta sembra che vogliate capre e cavoli.
[Scopri]Spoiler
Breve excursus delle ultime legislature italiane:

- 2001 - 2006: governi Berlusconi. Governi sostenuti da maggioranze di sinistra? Non direi;
- 2006 - 2008: governo Prodi. Governo sostenuto da una maggioranza di sinistra? Direi proprio di sì, ma durato appunto solo due anni per i motivi storicamente ben noti;
- 2008 - 2013: ultimo governo Berlusconi + governo Monti. Erano governi sostenuti da una maggioranza di sinistra? Non direi, visto che il governo di Berlusconi non lo era di sicuro e quello Monti era sostenuto da quasi tutti in Parlamento, il che riaprirebbe tutta la questione sui governi tecnici di cui ha parlato DDP tante volte, ma è meglio sorvolare;
- 2013 - 2018: governi Letta - Renzi - Gentiloni. Governi sostenuti dal PD? Certo che sì, ma come vedi non è stata una legislatura tranquilla, e io due domande me le farei;
- 2018 - ad oggi: governi Conte I - Conte II - Draghi. Governi sostenuti dai partiti di sinistra? Gli ultimi due sì, ma abbiamo anche i fantastici 5S e, nel governo Draghi anche Lega e FI (e la Lega era presente anche nella maggioranza parlamentare che sosteneva il Conte I).

Insomma, negli ultimi venti anni il PD o comunque la sinistra ha avuto da solo/a le mani sul volante solo per 7 anni, e non sono state neanche legislature tranquille visto che in questi 7 anni ci sono stati quattro esecutivi. Quindi, come vedi, il mito del "PD sempre al governo" è appunto solo un mito, come quello del "non ci fanno mai votare".
Ah, confermo le parole di al: mai votato PD in vita mia.
SoTTO di nove ha scritto:
10/07/2022, 0:29
Anche qui invece di rispondere sul come pensi di diversificare a prezzi abbordabili per la nostra disastrata economia la butti sulla politica dello scaricabarile.
Mi vengono in mente alcuni dialoghi tra Hank Rearden e i personaggi che si erano impossessati del potere negli USA nel romanzo di Ayn Rand Atlas Shrugged in cui il primo rimarcava gli enormi errori commessi negli ultimi anni dai secondi e questi ultimi dicevano che era inutile pensare al passato ma bisognava pensare al presente ed "essere pratici", il che però voleva dire continuare come si era sempre fatto senza imparare nulla dai precedenti errori. In ogni caso, se vuoi sapere come la penso sul settore energetico ti dico questo: massicci investimenti nella diversificazione energetica, il che significa purtroppo anche le fonti fossili ma soprattutto le fonti alternative, e ovviamente tutto questo di comune accordo con gli altri Paesi UE perché il problema riguarda tutti, e dico tutti, nonostante a molti piaccia pensare solo al proprio orticello. E ovviamente tenere duro finché la situazione non si stabilizza, perché soluzioni facili per problemi complessi non ne esistano.
Io scrivo "ultimi 10 anni" cioè 2012/2022 e mi parti dal 2001?

Dalla caduta di Berlusconi e l'avvento di Monti l'asse è sempre stato spostato sul CSX (a parte la parentesi gialloverde).
I maggiori aumenti verso la dipendenza Russa vengono poi dal governo più politico degli ultimi 10 anni.

Poi puoi pure buttar fumo. Vogliamo dire che è un po' colpa di tutti? Va bene, ma sei te che incolpi sempre e solo gli "amici" di Putin.
In questo mi sembri Friedman che in ogni sua disanima sui problemi italici ci infila sempre il governo gialloverde come se tutto il peggio derivasse da quella cortissima esperienza di governo.

P.s. Il falso mito erano i famigerati 20 anni di governo Berlusconi quando in realtà quel periodo (1994-2011) aveva visto il csx governare nel complesso un anno in più.
Ora invece allarghi il lasso temporale per contraddire una mia frase che era ben precisa. (ultimi 10 anni)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”