[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7351 Messaggio da pan »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
30/06/2022, 6:17
pan ha scritto:
30/06/2022, 5:56
E' lampante che l'Italia non ha alcuna risorsa per distaccarsi dal treno della NATO. Per questo capisco Draghi che interpreta da attore consumato il ruolo del cagnolino fedele.
I miei dubbi infatti riguardano la strategia complessiva dell'Occidente verso una sfida che viene -ormai è chiarissimo- da potenze e grandissimi Paesi non più disposti e tollerare il suo dominio che dura della caduta del muro.
1) Avessimo avuto un po’ di nucleare sarebbe stato meno peggio.Il non avere mai alcuna risorsa rispetto agli altri e’ anche colpa nostra
2) Possiamo anche dire che Draghi fa “ il cagnolino fedele” dentro la NATO. E’ bello sentirlo dire perché ti fa capire che vogliamo che l’Italia quando sta dentro un alleanza sia sempre protagonista e decida la linea.
Poi però ti accorgi che queste parole si usano solo per la NATO e mai sentirai dire “ cagnolino fedele” riferito all’Italia nella Ue per esempio.
Allora capisci che “ cagnolino fedele” viene non da un risentimento per la mancata autonomia dell’Italia ( di cui non frega niente a nessuno) ma da appartenenze a posizioni politiche contrapposte alla NATO per ben altre ragioni.
Vecchia storia quella di far ipocritamente leva su presunte aspirazioni di autonomia nazionale per supportare scelte ideologiche senza avere, in realtà, alcun sincero trasporto verso l’idea di nazione ed indipendenza tale che possa essere verificato anche in altri ambiti e circostanze.
Draghi recita quella parte perché vede meglio di chiunque altro la mancanza di altre prospettive, nella UE il suo passato gli regala una certa rendita di posizione, in Italia è un semidio che si beffa bellamente di Conte, la più grande miseria umana mai apparsa nel panorama politico nazionale, che il PD a un certo punto riteneva potesse essere un faro progressista. :DDD

Nel "cagnolino fedele" si ricomprende certamente quello che dici tu, nel mio caso si tratta di un ritratto obbiettivo quando lo vedo scodinzolare appresso a quel trattato di neurologia ambulante (malamente ambulante) che è il presidente degli Stati Uniti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7352 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
29/06/2022, 20:23
GeishaBalls ha scritto:
29/06/2022, 17:42
cicciuzzo ha scritto:
29/06/2022, 7:59
Gargarozzo ha scritto:
29/06/2022, 1:11
La Turchia ha avuto "quel che voleva" :wink:

https://www.haaretz.com/middle-east-new ... ff438b0000
E ma devi raccontarlo all'uomo dei principi chiamato GeishaBalls.

Il nostro spirito democratico si ferma quando entra in gioco il nostro interesse. Svezia e Finlandia fino ad ieri ospitavano paladini della causa del popolo curdo, oggi scopriamo che si tratta di pericolosi terroristi

Si, sono sempre più convinto delle mie opinioni per come questi 4 mesi di guerra si stanno sviluppando

Le posizioni di GeishaBalls e dintorni sono legittime sia chiaro anzi le rispetto pure. Sono fastidiosi gli eccessi da impero del bene. Ecco, se ci venissero risparmiati preferirei se possibile

Comunque viva erdogan, sincero democratico e liberale
Si, ciao. Hai fatto lo stesso discorso quando dicevo che bisognava accettare di comprare il gas da regimi come Egitto o Algeria.

Io dicevo che bisogna fare gradazioni anche tra i regimi che non ci piacciono, tu - che ti definisci quello che vede la situazione in maniera sofisticata, acculturata e complessa - hai rifatto lo stesso intervento “gne gne gne, dite che Putin è brutto e poi fate accordi con altri che sono brutti, gne gne gne”

Quello sofisticato che vede le gradazioni della situazione, eccolo la
Insomma, abbiamo derubricato la questione curda a fatto di relativa importanza

Ma guarda che io apprezzo questa vostra capacità di essere manichei, giuro. È così rasserenante... senti come suona bene "c'è un aggressore ed un aggredito".... lo dici un sabato sera dagli amici e fai una figura bellissima con la 50enne tornata single da poco.

Solo a leggere quello che ha scritto qui sopra marziano, ciambellano quando scriveva, capisci quanto siate fanatici nel volere identificare il male, il peccato, il diavolo. Una roba da santa inquisizione se ci pensi. Però cosi è. E non lo trovo disdicevole. Non guardate alla crisi economica, non guardate i morti, se esiste corruzione vi è solo quello di una parte e non dell'altra.
Rieccolo quello con le analisi sofisticate, quello che si descrive come capace di distinzioni, poi mette tutti insieme “capisci quanto siete fanatici”

Forse tu hai derubricata la questione curda, io non ho nuove informazioni. So che sono stati lasciati ai turchi e russi in Siria nel 2018, so che abbiamo applaudito perché Trump aveva lasciato l’area e finalmente il popolo siriano non aveva più ingerenze occidentali.

Sulla questione curda e quanto sia impattata dalla situazione attuale so solo che Svezia e Finlandia pensano di aderire alla NATO e non che Putin stia solo aiutando il Donbass e interessato solo al Donbass, la pensano diversamente da te e Travaglio.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7353 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
30/06/2022, 6:35
OSCAR VENEZIA ha scritto:
30/06/2022, 6:17
pan ha scritto:
30/06/2022, 5:56
E' lampante che l'Italia non ha alcuna risorsa per distaccarsi dal treno della NATO. Per questo capisco Draghi che interpreta da attore consumato il ruolo del cagnolino fedele.
I miei dubbi infatti riguardano la strategia complessiva dell'Occidente verso una sfida che viene -ormai è chiarissimo- da potenze e grandissimi Paesi non più disposti e tollerare il suo dominio che dura della caduta del muro.
1) Avessimo avuto un po’ di nucleare sarebbe stato meno peggio.Il non avere mai alcuna risorsa rispetto agli altri e’ anche colpa nostra
2) Possiamo anche dire che Draghi fa “ il cagnolino fedele” dentro la NATO. E’ bello sentirlo dire perché ti fa capire che vogliamo che l’Italia quando sta dentro un alleanza sia sempre protagonista e decida la linea.
Poi però ti accorgi che queste parole si usano solo per la NATO e mai sentirai dire “ cagnolino fedele” riferito all’Italia nella Ue per esempio.
Allora capisci che “ cagnolino fedele” viene non da un risentimento per la mancata autonomia dell’Italia ( di cui non frega niente a nessuno) ma da appartenenze a posizioni politiche contrapposte alla NATO per ben altre ragioni.
Vecchia storia quella di far ipocritamente leva su presunte aspirazioni di autonomia nazionale per supportare scelte ideologiche senza avere, in realtà, alcun sincero trasporto verso l’idea di nazione ed indipendenza tale che possa essere verificato anche in altri ambiti e circostanze.
Draghi recita quella parte perché vede meglio di chiunque altro la mancanza di altre prospettive, nella UE il suo passato gli regala una certa rendita di posizione, in Italia è un semidio che si beffa bellamente di Conte, la più grande miseria umana mai apparsa nel panorama politico nazionale, che il PD a un certo punto riteneva potesse essere un faro progressista. :DDD

Nel "cagnolino fedele" si ricomprende certamente quello che dici tu, nel mio caso si tratta di un ritratto obbiettivo quando lo vedo scodinzolare appresso a quel trattato di neurologia ambulante (malamente ambulante) che è il presidente degli Stati Uniti.
A me pare che Draghi proponga anche una costruzione di un’alternativa, cioè una politica energetica europea e spero anche si arrivi ad una difesa comune europea.

Credo che pandemia e invasione russa ci abbiano fatto capire quanto non erano riuscite le altre questioni mondial, dalla immigrazione, difesa dei diritti umani, al cambiamento climatico, alla lotta alla criminalità oraganizzata: la dimensione nazionale da 60 milioni di abitanti non è rilavante.

Le posizioni nazionali di Oscar mi sembrano romantiche, come quando Firenze combatteva con Siena mentre si costituivano Francia, Spagna e Inghilterra

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7354 Messaggio da cazzaniga90 »

Ma per l'occidente allora esistono Morti di serie A e serie B?

Africa
https://www.corriere.it/solferino/sever ... -01/01.spm

Asia
http://www.fides.org/it/news/71087-ASIA ... _piu_gravi
https://www.internazionale.it/notizie/2 ... men-calcio

Le vite umane hanno tutte uguale valore.
Tutti hanno diritto a una vita dignitosa e vivere in pace.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7355 Messaggio da GeishaBalls »

cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 10:51
Ma per l'occidente allora esistono Morti di serie A e serie B?

Africa
https://www.corriere.it/solferino/sever ... -01/01.spm

Asia
http://www.fides.org/it/news/71087-ASIA ... _piu_gravi
https://www.internazionale.it/notizie/2 ... men-calcio

Le vite umane hanno tutte uguale valore.
Tutti hanno diritto a una vita dignitosa e vivere in pace.
E tutti vogliamo bene alla mamma, ok.

Il mondo è un posto brutto e cattivo e, guarda un po’, non decide tutto l’occidente e, guarda un po’, non siamo interessati e non leggiamo articoli di cose che ci sembrano lontane

Comunque puoi iniziare una articolata disquisizione sul forum su una guerra che conosci e ti appassiona, e poi vedremo di seguirti


Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7357 Messaggio da cicciuzzo »

Un GeishaBalls scatenato oggi! :-D
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19991
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7358 Messaggio da Gargarozzo »

GeishaBalls ha scritto:
30/06/2022, 11:11
cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 10:51
Ma per l'occidente allora esistono Morti di serie A e serie B?

Africa
https://www.corriere.it/solferino/sever ... -01/01.spm

Asia
http://www.fides.org/it/news/71087-ASIA ... _piu_gravi
https://www.internazionale.it/notizie/2 ... men-calcio

Le vite umane hanno tutte uguale valore.
Tutti hanno diritto a una vita dignitosa e vivere in pace.
E tutti vogliamo bene alla mamma, ok.

Il mondo è un posto brutto e cattivo e, guarda un po’, non decide tutto l’occidente e, guarda un po’, non siamo interessati e non leggiamo articoli di cose che ci sembrano lontane

Comunque puoi iniziare una articolata disquisizione sul forum su una guerra che conosci e ti appassiona, e poi vedremo di seguirti
E dire che quando andó via Bellavista nacque il timore che la quota minima di cinismo non sarebbe stata piú garantita. 😅
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7359 Messaggio da cicciuzzo »

Gargarozzo ha scritto:
30/06/2022, 11:50
GeishaBalls ha scritto:
30/06/2022, 11:11
cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 10:51
Ma per l'occidente allora esistono Morti di serie A e serie B?

Africa
https://www.corriere.it/solferino/sever ... -01/01.spm

Asia
http://www.fides.org/it/news/71087-ASIA ... _piu_gravi
https://www.internazionale.it/notizie/2 ... men-calcio

Le vite umane hanno tutte uguale valore.
Tutti hanno diritto a una vita dignitosa e vivere in pace.
E tutti vogliamo bene alla mamma, ok.

Il mondo è un posto brutto e cattivo e, guarda un po’, non decide tutto l’occidente e, guarda un po’, non siamo interessati e non leggiamo articoli di cose che ci sembrano lontane

Comunque puoi iniziare una articolata disquisizione sul forum su una guerra che conosci e ti appassiona, e poi vedremo di seguirti
E dire che quando andó via Bellavista nacque il timore che la quota minima di cinismo non sarebbe stata piú garantita. 😅

GeishaBalls arriverà a dire che sconfitta la Russia il pianeta terra diverrà un paradiso :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7360 Messaggio da Gerda »

Gargarozzo ha scritto:
30/06/2022, 11:50
E dire che quando andó via Bellavista nacque il timore che la quota minima di cinismo non sarebbe stata piú garantita. 😅
La quota minima è stata sempre garantita grazie a chi auspica da mesi la fine della guerra solo per pagare meno gas e benzina. :)
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7361 Messaggio da cazzaniga90 »

GeishaBalls ha scritto:
30/06/2022, 11:11
cazzaniga90 ha scritto:
30/06/2022, 10:51
Ma per l'occidente allora esistono Morti di serie A e serie B?

Africa
https://www.corriere.it/solferino/sever ... -01/01.spm

Asia
http://www.fides.org/it/news/71087-ASIA ... _piu_gravi
https://www.internazionale.it/notizie/2 ... men-calcio

Le vite umane hanno tutte uguale valore.
Tutti hanno diritto a una vita dignitosa e vivere in pace.
E tutti vogliamo bene alla mamma, ok.

Il mondo è un posto brutto e cattivo e, guarda un po’, non decide tutto l’occidente e, guarda un po’, non siamo interessati e non leggiamo articoli di cose che ci sembrano lontane

Comunque puoi iniziare una articolata disquisizione sul forum su una guerra che conosci e ti appassiona, e poi vedremo di seguirti
Al momento ci sono 5 guerre nel mondo.
Conflitto in Afghanistan.
Guerra civile in Myanmar.
Crisi dello Yemen.
Guerra russo-ucraina.
Conflitto del Tigray, in Etiopia.

Dovrei in teoria aprire 5 O.T.
Per rimanere aggiornati.

Forse sarebbe anche giusto.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7362 Messaggio da alternativeone »

Il papa si è messo l'elmetto
UCRAINA Giovedì 30 giugno 2022 - 11:41
Papa: la guerra e l’imperialismo non c’entrano con Gesù
Udienza a rappresentanti di Bartolomeo, la polemica con Kirill

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5jm9JQmB_a
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51067
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7363 Messaggio da markome »

alternativeone ha scritto:
30/06/2022, 13:52
Il papa si è messo l'elmetto
UCRAINA Giovedì 30 giugno 2022 - 11:41
Papa: la guerra e l’imperialismo non c’entrano con Gesù
Udienza a rappresentanti di Bartolomeo, la polemica con Kirill

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5jm9JQmB_a
Dove lo vedi l'elmetto?

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7364 Messaggio da alternativeone »

un conflitto aspraemtne criticato da Bartolomeo, nonché dal papa, ma sostenuto con convinzione dal patriarca russo Kirill, tacciato proprio in questi giorni di “eresia” da parte del cardinale Kurt Koch, l’uomo del papa per l’ecumenismo.
mentre il mondo è sconvolto da un’aggressione bellica crudele e insensata, nella quale tanti cristiani combattono tra di loro
Ma c’è anche da convertirsi per capire che conquiste armate, espansioni e imperialismi non hanno nulla a che vedere con il Regno che Gesù ha annunciato
Lo hai aperto l'articolo, si?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51067
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7365 Messaggio da markome »

alternativeone ha scritto:
30/06/2022, 14:20
un conflitto aspraemtne criticato da Bartolomeo, nonché dal papa, ma sostenuto con convinzione dal patriarca russo Kirill, tacciato proprio in questi giorni di “eresia” da parte del cardinale Kurt Koch, l’uomo del papa per l’ecumenismo.
mentre il mondo è sconvolto da un’aggressione bellica crudele e insensata, nella quale tanti cristiani combattono tra di loro
Ma c’è anche da convertirsi per capire che conquiste armate, espansioni e imperialismi non hanno nulla a che vedere con il Regno che Gesù ha annunciato
Lo hai aperto l'articolo, si?

Ripeto, dove lo vedi l'elmetto?
Io vedo il contrario.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”