[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7231 Messaggio da legionofdoom »

markome ha scritto:
24/06/2022, 21:49
Floppy Disk ha scritto:
24/06/2022, 21:40
legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 16:43
Tra 15 anni non si sa nemmeno se esisteranno Ucraina e UE. :roll:
Ma te sei il vicino di casa del Papero? :-D
Ovviamente è una battuta, noto però che insisti spesso su questa visione nera e cupa del futuro. Come diceva hermafroditos in precedenza, l'Umanità ha affrontato disgrazie di tutti i tipi dall'alba dei tempi. Due cose che possono mettere definitivamente fine a questa eterna ripetizione: il cambiamento climatico e la diffusa disponibilità da parte di varie nazioni di armi nucleari. Nei confronti della seconda minaccia non ho grossi timori, mentre ne ho di più verso la prima, ma bisogna vedere come si evolveranno le cose, e non è affatto scontato prevedere il futuro.
Temi il cambiamento climatico perchè sei troppo giovane per ricordare quando l'inquinamento era 100.000 bolte maggiore di adesso.
Boia........io mi ricordo ancora la Milano degli anni '80 e inizi-meta' anni 90: un casino di fumi blu, neri e bianchi e un tanfo di benzina/catrame, nell'aria, da far schiattare persino il fumatore da 3 pacchetti al giorno.
Poi, quando c'era nebbia, non ne parliamo. Peggio di Apocalypse Now, veramente.
Ovviamente si sono fatti tanti progressi da allora. Però a passare definitivamente all'elettrico, ci vorranno, come minimo, altri 20 anni, sempre se saremo ancora qua'.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7232 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
24/06/2022, 23:10
Eh anche qua, hai toccato un nervo scoperto che è una costante fin dall'inizio della Guerra.
Per quanto si possa essere "dalla parte giusta", è innegabile che e dai media e dai governi occidentali è stata fatta una narrazione di un'Ucraina evoluta e liberale che non è mai esistita. Il tutto solo per andare contro la Russia. Voglio dire, Zelensky oggi era in collegamento pure con Glastonbury...
Ora bisognerà vedere se la UE rimarrà fedele a sé stessa e al suo insieme di valori, e riuscirà ad integrare correttamente l'Ucraina senza accelerare o forzare i tempi in virtù proprio della mancanza di determinati requisiti a livello di Stato di diritto di quella nazione, senza poi considerare fenomeni corrosivi a vario titolo e purtroppo molto diffusi in quelle località come corruzione, criminalità ecc. In ogni caso il processo è lungo e contrasti all'interno dell'Europa non mancano, come purtroppo notiamo da vari anni a questa parte.
Da questo punto di vista, una figura che mi lascia perplesso è Orban: gli ungheresi si ricordano bene di come sono stati trattati dai russi in passato, ma Orban fa orecchie da mercante e cerca di saldare una sorta di alleanza tattica con Mosca nonché con gli onnipresenti cinesi come dimostra tra le altre cose la legalizzazione in Ungheria dei vaccini di queste due nazioni. Allo stesso tempo si tiene ben stretto la sua posizione dentro l'UE perché i soldi che gli arrivano dai vari fondi europei non gli fanno ovviamente schifo, e l'Europa neanche può cacciare i Paesi dell'ex blocco di Varsavia perché, dopo la Brexit, significherebbe uccidere in modo definitivo il sogno europeo e soprattutto regalare tali realtà alla Russia stessa che non aspetta altro. E pensare che molti, qui in Italia e altrove, considerano persone come Orban, Morawiecki e Fiala degli alfieri delle proprie naxioni quando si tratta fondamentalmente di versioni di Salvini molto più abili e furbe della versione che bazzica il nostro Parlamento e i ristoranti di mezza Italia.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7233 Messaggio da markome »

legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 23:46
markome ha scritto:
24/06/2022, 21:49
Floppy Disk ha scritto:
24/06/2022, 21:40
legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 16:43
Tra 15 anni non si sa nemmeno se esisteranno Ucraina e UE. :roll:
Ma te sei il vicino di casa del Papero? :-D
Ovviamente è una battuta, noto però che insisti spesso su questa visione nera e cupa del futuro. Come diceva hermafroditos in precedenza, l'Umanità ha affrontato disgrazie di tutti i tipi dall'alba dei tempi. Due cose che possono mettere definitivamente fine a questa eterna ripetizione: il cambiamento climatico e la diffusa disponibilità da parte di varie nazioni di armi nucleari. Nei confronti della seconda minaccia non ho grossi timori, mentre ne ho di più verso la prima, ma bisogna vedere come si evolveranno le cose, e non è affatto scontato prevedere il futuro.
Temi il cambiamento climatico perchè sei troppo giovane per ricordare quando l'inquinamento era 100.000 bolte maggiore di adesso.
Boia........io mi ricordo ancora la Milano degli anni '80 e inizi-meta' anni 90: un casino di fumi blu, neri e bianchi e un tanfo di benzina/catrame, nell'aria, da far schiattare persino il fumatore da 3 pacchetti al giorno.
Poi, quando c'era nebbia, non ne parliamo. Peggio di Apocalypse Now, veramente.
Ovviamente si sono fatti tanti progressi da allora. Però a passare definitivamente all'elettrico, ci vorranno, come minimo, altri 20 anni, sempre se saremo ancora qua'.
Esatto, ma io ricordo Milano e Torino degli anni 70 (molto peggio) , in inverno una cappa scura e odore intenso di sostanze chimiche (che a me piaceva pure :DDD ). Se andavi in autostrada con clima umido, all'arrivo la macchina aveva uno strato nero sulla carrozzeria che prendeva forme aerodinamiche(lo chiamavamo "Sporco autostradale")

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7234 Messaggio da legionofdoom »

Floppy Disk ha scritto:
24/06/2022, 21:40
legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 16:43
Tra 15 anni non si sa nemmeno se esisteranno Ucraina e UE. :roll:
Ma te sei il vicino di casa del Papero? :-D
Ovviamente è una battuta, noto però che insisti spesso su questa visione nera e cupa del futuro. Come diceva hermafroditos in precedenza, l'Umanità ha affrontato disgrazie di tutti i tipi dall'alba dei tempi. Due cose che possono mettere definitivamente fine a questa eterna ripetizione: il cambiamento climatico e la diffusa disponibilità da parte di varie nazioni di armi nucleari. Nei confronti della seconda minaccia non ho grossi timori, mentre ne ho di più verso la prima, ma bisogna vedere come si evolveranno le cose, e non è affatto scontato prevedere il futuro.
Seeee......magari. :-D
Sono di Torino, lui sta in Toscana.
Nessuna offesa. :P

Comunque, no.
Non ho più così tanta fiducia verso l'UE (almeno non finché la Von Der Leyen rimane la').
È vero che ne abbiamo passate di cotte e di crude, durante la nostra esistenza. Però, con questa guerra, non penso che nessuno uscirà vincitore.
Stiamo rimettendo, di tasca nostra, non so quanti soldi. Mentre il pazzo del Cremlino se la ride con il suo socio Cinese, Xi.
Poi, dai. Zelensky che chiede sempre armi, mentre nel frattempo se la "spassa" con Ben Stiller? :o :crash:

Immagine

Per carità.
Potrebbe anche incontrarsi con Cicciolina o qualche altra Pornostar famosa.
Però, dai. Un po' di sobrietà, cavolo.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7235 Messaggio da markome »

legionofdoom ha scritto:
25/06/2022, 0:02
Floppy Disk ha scritto:
24/06/2022, 21:40
legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 16:43
Tra 15 anni non si sa nemmeno se esisteranno Ucraina e UE. :roll:
Ma te sei il vicino di casa del Papero? :-D
Ovviamente è una battuta, noto però che insisti spesso su questa visione nera e cupa del futuro. Come diceva hermafroditos in precedenza, l'Umanità ha affrontato disgrazie di tutti i tipi dall'alba dei tempi. Due cose che possono mettere definitivamente fine a questa eterna ripetizione: il cambiamento climatico e la diffusa disponibilità da parte di varie nazioni di armi nucleari. Nei confronti della seconda minaccia non ho grossi timori, mentre ne ho di più verso la prima, ma bisogna vedere come si evolveranno le cose, e non è affatto scontato prevedere il futuro.
Seeee......magari. :-D
Sono di Torino, lui sta in Toscana.
Nessuna offesa. :P

Comunque, no.
Non ho più così tanta fiducia verso l'UE (almeno non finché la Von Der Leyen rimane la').
È vero che ne abbiamo passate di cotte e di crude, durante la nostra esistenza. Però, con questa guerra, non penso che nessuno uscirà vincitore.
Stiamo rimettendo, di tasca nostra, non so quanti soldi. Mentre il pazzo del Cremlino se la ride con il suo socio Cinese, Xi.
Poi, dai. Zelensky che chiede sempre armi, mentre nel frattempo se la "spassa" con Ben Stiller? :o :crash:
[Scopri]Spoiler
Immagine
Per carità.
Potrebbe anche incontrarsi con Cicciolina o qualche altra Pornostar famosa.
Però, dai. Un po' di sobrietà, cavolo.


Dal pagliaccio di Biden cosa ti aspettavi?

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7949
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7236 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
24/06/2022, 23:51
hermafroditos ha scritto:
24/06/2022, 23:10
Eh anche qua, hai toccato un nervo scoperto che è una costante fin dall'inizio della Guerra.
Per quanto si possa essere "dalla parte giusta", è innegabile che e dai media e dai governi occidentali è stata fatta una narrazione di un'Ucraina evoluta e liberale che non è mai esistita. Il tutto solo per andare contro la Russia. Voglio dire, Zelensky oggi era in collegamento pure con Glastonbury...
[Scopri]Spoiler
Ora bisognerà vedere se la UE rimarrà fedele a sé stessa e al suo insieme di valori, e riuscirà ad integrare correttamente l'Ucraina senza accelerare o forzare i tempi in virtù proprio della mancanza di determinati requisiti a livello di Stato di diritto di quella nazione, senza poi considerare fenomeni corrosivi a vario titolo e purtroppo molto diffusi in quelle località come corruzione, criminalità ecc. In ogni caso il processo è lungo e contrasti all'interno dell'Europa non mancano, come purtroppo notiamo da vari anni a questa parte.
Da questo punto di vista, una figura che mi lascia perplesso è Orban: gli ungheresi si ricordano bene di come sono stati trattati dai russi in passato, ma Orban fa orecchie da mercante e cerca di saldare una sorta di alleanza tattica con Mosca nonché con gli onnipresenti cinesi come dimostra tra le altre cose la legalizzazione in Ungheria dei vaccini di queste due nazioni. Allo stesso tempo si tiene ben stretto la sua posizione dentro l'UE perché i soldi che gli arrivano dai vari fondi europei non gli fanno ovviamente schifo, e l'Europa neanche può cacciare i Paesi dell'ex blocco di Varsavia perché, dopo la Brexit, significherebbe uccidere in modo definitivo il sogno europeo e soprattutto regalare tali realtà alla Russia stessa che non aspetta altro. E pensare che molti, qui in Italia e altrove, considerano persone come Orban, Morawiecki e Fiala degli alfieri delle proprie naxioni quando si tratta fondamentalmente di versioni di Salvini molto più abili e furbe della versione che bazzica il nostro Parlamento e i ristoranti di mezza Italia.
Bravissimo, la Polonia in particolare la sto trovando disgustosa

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7237 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
25/06/2022, 0:08
Bravissimo, la Polonia in particolare la sto trovando disgustosa
Credo che abbiamo visto tutti le immagini degli immigrati ucraini accolti alla frontiera a braccia aperte (e meno male!) e quelli afghani respinti manco fossero i non morti dei film della buonanima di George Romero, un altro che ci aveva visto lungo su diverse cose. Mi pare che ci fosse stata una polemica su non so quale ministro o politico sloveno che pubblicò un tweet (poi cancellato, ma la frittata ormai era fatta) in cui affermava con il massimo candore che gli immigrati afghani o comunque non europei a differenza di quelli ucraini devono essere respinti perché meno "integrabili" o qualcosa del genere. Una volta Desmond definiva questi fenomeni come un'espressione del nostro tribalismo genetico, e penso avesse ragione.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7949
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7238 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
25/06/2022, 9:19
hermafroditos ha scritto:
25/06/2022, 0:08
Bravissimo, la Polonia in particolare la sto trovando disgustosa
[Scopri]Spoiler
Credo che abbiamo visto tutti le immagini degli immigrati ucraini accolti alla frontiera a braccia aperte (e meno male!) e quelli afghani respinti manco fossero i non morti dei film della buonanima di George Romero, un altro che ci aveva visto lungo su diverse cose. Mi pare che ci fosse stata una polemica su non so quale ministro o politico sloveno che pubblicò un tweet (poi cancellato, ma la frittata ormai era fatta) in cui affermava con il massimo candore che gli immigrati afghani o comunque non europei a differenza di quelli ucraini devono essere respinti perché meno "integrabili" o qualcosa del genere. Una volta Desmond definiva questi fenomeni come un'espressione del nostro tribalismo genetico, e penso avesse ragione.
Esatto.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7239 Messaggio da GeishaBalls »

legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 21:02
GeishaBalls ha scritto:
24/06/2022, 20:34
markome ha scritto:
24/06/2022, 18:09
legionofdoom ha scritto:
24/06/2022, 16:43
Tra 15 anni non si sa nemmeno se esisteranno Ucraina e UE. :roll:
È un po' un "suicidio di massa" fare progetti a lungo termine, adesso, quando ancora non si sa come andrà a finire questa guerra, e che ripercussioni economiche avremo da qui al prossimo anno.
Bisognerebbe essere un po' più realisti e non fare progetti a lungo termine.
Un po' come la transizione ecologica imposta per il 2030.
Non ci sono ancora fondi e stazioni elettriche sufficienti per ricaricare le batterie delle macchine (e il 2030 e' ancora troppo presto per far passare la maggior parte degli Italiani all'elettrico) e già sfornano macchine ibride a go-go a prezzi "non accessibili", per la maggior parte della gente. :roll:
Quella delle auto elettriche (non ibride) è la più grande idiozia del secolo.
In ogni caso temo che non riusciranno a metterla in atto per altri problemi.
potreste per cortesia almeno usare google prima di dare pareri?

Cos’è la “transizione ecologica imposta per il 2030”? Dove avete trovato che nel 2030 le macchine dovranno essere tutte elettriche? * E soprattutto come si collega alla guerra in Ucraina? Io direi che i fatti determinano le opinioni ma qui le opinioni fabbricano i fatti.

* sulla EU, che produce il 20% del PIL mondiale e inquina per il 9%. La data per essere carbon neutral è il 2050, la data per smettere di vendere - non di circolare - auto a motore tradizionale è il 2035: sono 13 anni, che vorrà dire che tra 20 anni le auto a benzina potrebbero essere ancora la stragrande maggioranza sulle strade. Poi si può essere contrari, perché “adoro il profumo del napalm al mattino”, ma almeno sapere a cosa.

PS nel merito io vorrei maggiore integrazione, non ulteriore allargamento. E spero che il processo di adesione sia lungo a sufficienza per alzare il livello di rispetto dei diritti umani nei paesi che si candidano
Perché Geisha, la decisione dell'UE di affrettare i tempi per il passaggio all'elettrico non è un pò una forzatura, secondo te?

Parlavo in linea generale sul fatto che, tra 15 anni, potrebbero non esserci più l'UE e l'Ucraina, visto l'andazzo di guerra ed economia, e c'è chi nell'UE pensa di più a questo che non a trovare soluzioni concrete.
E mi riferivo anche al fatto che si dovrebbe pensare più all'oggi, che non al domani.
Cosa che l'UE sta facendo.

Tu sai cosa succederà tra 15 o 30 anni? No.
E allora?
A meno che nell'UE c'è qualcuno che si chiama Nostradamus, come fanno a fare previsioni e progetti a lungo termine, soprattutto durante una guerra di cui non si conoscono ancora i risvolti?

Eh......è questo il problema.
Se basi le tue valutazioni sulla UE sul fatto che tra poco più di 7 anni non ci potranno essere auto a motore tradizionale e scopri che invece sono 12 anni per smettere di aggiungerne altre, ecco, è arrivato il momento di cambiare le tue valutazioni.

Se vuoi dire che il parlamento europeo - non la commissione europea o il consiglio europeo - il parlamento europeo secondo te dovrebbe fare leggi che si occupano dei temi del giorno, forse potresti rivedere che ruolo ha questa istituzione.

Se vuoi un esempio di questo tipo di legislazione a che serve guarda i livelli di emissioni inquinanti che sono stati raggiunti - nel mondo - onde poter vendere le auto in Europa (le norma con i motori ai vari livelli euro6 ecc). E se fosse stato per l’industria automobilistica il processo sarebbe stato enormemente più lento, vedi caso VW.

Detto tutto questo scegli se dire che ti sta sul cazzo l’UE perché ha anche istituzioni che si occupano di regole future o perché le regole sono sbagliate, ma magari prima controlla di che parli perché sennò parliamo dei pareri sui pareri su sentito dire… non utile

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7240 Messaggio da Paperinik »

Io vorrei fare un discorso semplice

-qui siamo tutti occidentali
-qui siamo "sotto la nato"

quindi

-putler minaccia l'occidente, il posto in cui vivo
-putler diventa nemico

Non capisco chi in un tifo da stadio sta dalla parte di quel boia. Ma che cazzo vi dice il cervello? Può avere tutte le ragioni del mondo ma se minaccia la "civiltà" in cui vivo se ne può schiattare male, cosa che spero accada anche se cambierà poco o nulla. Andate in russia in mezzo a quelle troie e ubriaconi così almeno siete coerenti.
Poi quei depensanti che dicono che "zelensky è un fantoccio degli americani" postino le prove.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7241 Messaggio da Azophfaz »

io lo dicevo 2-3 mesi fa, piano piano ci è arrivato anche il sole 24 ore. Lentamente forse si muove qualcosa nell'informazione italiana, o forse i nodi arrivano al pettine, hanno imparato a fare i conti o qualcosa di questo tipo.
Resta solo da farlo capire ai politici.
https://www.ilsole24ore.com/art/sanzion ... a-AEukOfhB
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7242 Messaggio da Gargarozzo »

Azophfaz ha scritto:
25/06/2022, 14:32
io lo dicevo 2-3 mesi fa, piano piano ci è arrivato anche il sole 24 ore. Lentamente forse si muove qualcosa nell'informazione italiana, o forse i nodi arrivano al pettine, hanno imparato a fare i conti o qualcosa di questo tipo.
Resta solo da farlo capire ai politici.
https://www.ilsole24ore.com/art/sanzion ... a-AEukOfhB
Che forza questo Sole!

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7243 Messaggio da Paperinik »

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7244 Messaggio da markome »

Putin: "Europa e Usa hanno 200 testate nucleari pronte"

I Paesi europei e gli Usa hanno "200 armi nucleari tattiche con 257 aerei pronti al loro potenziale uso". Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, citato dall'agenzia Tass, dopo avere incontrato a San Pietroburgo il suo omologo bielorusso, Alexander Lukashenko. Quest'ultimo ha affermato che gli Usa e i Paesi europei della Nato stanno compiendo voli di esercitazione con aerei "che si preparano a trasportare testate nucleari". "Se si esercitano, significa che stanno pensando a qualcosa", ha aggiunto Lukashenko.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#7245 Messaggio da cazzaniga90 »

la mia opinione da analfabeta funzionale.

Non arriveranno a lanciarsi le bombe.
Ma si faranno la guerra economica sulla pelle dei cittadini europei e russi.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”