Boia........io mi ricordo ancora la Milano degli anni '80 e inizi-meta' anni 90: un casino di fumi blu, neri e bianchi e un tanfo di benzina/catrame, nell'aria, da far schiattare persino il fumatore da 3 pacchetti al giorno.markome ha scritto: ↑24/06/2022, 21:49Temi il cambiamento climatico perchè sei troppo giovane per ricordare quando l'inquinamento era 100.000 bolte maggiore di adesso.Floppy Disk ha scritto: ↑24/06/2022, 21:40Ma te sei il vicino di casa del Papero?legionofdoom ha scritto: ↑24/06/2022, 16:43Tra 15 anni non si sa nemmeno se esisteranno Ucraina e UE.![]()
![]()
Ovviamente è una battuta, noto però che insisti spesso su questa visione nera e cupa del futuro. Come diceva hermafroditos in precedenza, l'Umanità ha affrontato disgrazie di tutti i tipi dall'alba dei tempi. Due cose che possono mettere definitivamente fine a questa eterna ripetizione: il cambiamento climatico e la diffusa disponibilità da parte di varie nazioni di armi nucleari. Nei confronti della seconda minaccia non ho grossi timori, mentre ne ho di più verso la prima, ma bisogna vedere come si evolveranno le cose, e non è affatto scontato prevedere il futuro.
Poi, quando c'era nebbia, non ne parliamo. Peggio di Apocalypse Now, veramente.
Ovviamente si sono fatti tanti progressi da allora. Però a passare definitivamente all'elettrico, ci vorranno, come minimo, altri 20 anni, sempre se saremo ancora qua'.