Lo domandi come analisi politica. Tecnicamente i ministri non devono essere iscritti ai partiti, quindi non c’entra nulla. Ovvio che se il partito di maggioranza relativa del parlamento ritiene indegno il ministro degli Esteri potrebbe (dovrebbe?) anche fare una mozione di sfiducia per farlo “licenziare” dal governo. È talmente assurdo che potrebbe succedere
[O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12175
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Assurdo?GeishaBalls ha scritto: ↑19/06/2022, 23:25Lo domandi come analisi politica. Tecnicamente i ministri non devono essere iscritti ai partiti, quindi non c’entra nulla. Ovvio che se il partito di maggioranza relativa del parlamento ritiene indegno il ministro degli Esteri potrebbe (dovrebbe?) anche fare una mozione di sfiducia per farlo “licenziare” dal governo. È talmente assurdo che potrebbe succedere
è più assurdo che in Italia non si possa più far cadere un governo.
Basta ascoltare questo dibattito per capire come siamo messi male.
Tabacci che replica facendo l'elogio del duo Mattarella/Draghi. Con Montanari (uno di cui di solito non condivido nulla) che alla fine spiega bene che barzelletta è la nostra democrazia nella mente dei Tabacci d'Italia.
Insomma Di Maio più che rappresentare i 5 stelle rappresenta se stesso? (o meglio è sdraiato sulla linea Draghi?)
Fanno bene i 5 stelle ad uscire dalla maggioranza.
E se cade il governo dovremmo dire sticazzi se fossimo dei veri democratici, se vogliamo essere coerenti con la tesi che va di moda oggi cioè "decidono gli Ucraini".
Invece no, guai se si esce dal governo, guai se si manda a casa un governo che non piace agli italiani, guai a voler essere un paese democratico.
Sono ormai 3 anni che non si può fare. Prima il covid, poi il PNRR, poi la guerra, c'è sempre una scusa per farci credere di essere ancora una democrazia.
e si giustifica il tutto giustificando quella che sarebbe una speculazione economica che scatta non perchè chissà chi arriverà dopo ma perchè deve rimanere quello che piace ad altri.
Negli ultimi 10 anni c'è stata una parentesi di un anno con un governo fuori dagli schemi. Ma sembra che stia andando tutto di merda per quello.
Non si può più dare la colpa a Berlusconi (ormai non governa da anni) ecco che adesso la colpa è dei sovranisti, anche se al governo non ci vanno praticamente mai.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
beh, io andrei indietro di 4 anni però. che cosa avrebbero voluto gli elettori che nel 2018 hanno votato i loro partiti? beh, dubito fortemente i governi che ci sono stati. la nostra resta una repubblica parlamentare e fino a prova contraria i quasi 1000 deputati e senatori sono gli stessi del 2018. quello che è cambiato (e di tantissimo) è il loro posizionamento. il covid e la guerra in Ucraina sono succedanee al papetee, al Conte2 e ad altro. che poi io ritenga - a mia memoria - la peggiore legislatura di sempre è un altro discorso. e posso anche pensare che come elettori qualche responsabilità l'abbiamo (non si sapeva che i 5stelle sarebbero stati questa schifezza? certo che si sapeva......). ma detto questo Draghi sta in piedi perchè lo vogliono i partiti e i parlamentari.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Il mio discorso non era incentrato su cosa vogliono gli italiani. So benissimo che dopo le elezioni può governare chiunque, e anche se governa chi ha vinto poi può fare tutto il contrario di tutto.cicciuzzo ha scritto: ↑20/06/2022, 11:49beh, io andrei indietro di 4 anni però. che cosa avrebbero voluto gli elettori che nel 2018 hanno votato i loro partiti? beh, dubito fortemente i governi che ci sono stati. la nostra resta una repubblica parlamentare e fino a prova contraria i quasi 1000 deputati e senatori sono gli stessi del 2018. quello che è cambiato (e di tantissimo) è il loro posizionamento. il covid e la guerra in Ucraina sono succedanee al papetee, al Conte2 e ad altro. che poi io ritenga - a mia memoria - la peggiore legislatura di sempre è un altro discorso. e posso anche pensare che come elettori qualche responsabilità l'abbiamo (non si sapeva che i 5stelle sarebbero stati questa schifezza? certo che si sapeva......). ma detto questo Draghi sta in piedi perchè lo vogliono i partiti e i parlamentari.
Io non sopporto chi parla di democrazia e poi come fa Tabacci applaude il fatto che ci governa l'unto dal signore e non chi voleva il popolo.
Che democrazia è.
Come non sopporto chi dice che "non si può andare al voto in queste circostanze".
Che democrazia è.
Sarebbe meglio dire che la democrazia in Italia non esiste più perchè è più importante la tenuta economica (dello Stato, non de singolo cittadino) che non il rispetto della democrazia stessa.
e non basta dire che costituzione alla mano si rimane nel solco. Non basta salvare le apparenze.
Chi fa l'elogio della democrazia dovrebbe rattristarsi per la presenza del Draghi di turno non vederlo come un sollievo. (che è appunto lo stato d'animo dei Tabacci, che magari ne sono sollevati solo perchè gli fa comodo).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
draghi ha ricevuto la fiducia dagli stessi rappresentanti che sono stati votati dal popolo.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
- Località: Disperso
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Ragazzi il movimento pentastellato ha presentato questo:
https://www.ilgiorno.it/politica/prosti ... -1.7794163
https://ilmanifesto.it/prostituzione-sa ... argato-m5s
https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... prostitute
In teoria non dovrebbero mettere in carcere metà dei parlamentari?
Immagino a Roma vicino al parlamento ci siano moltissimi di signorine di alto bordo che lavorano per i politici e vip nostrani.
https://www.ilgiorno.it/politica/prosti ... -1.7794163
https://ilmanifesto.it/prostituzione-sa ... argato-m5s
https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... prostitute
In teoria non dovrebbero mettere in carcere metà dei parlamentari?
Immagino a Roma vicino al parlamento ci siano moltissimi di signorine di alto bordo che lavorano per i politici e vip nostrani.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90
Cazzaniga90
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Eddai, ho detto che non è un problema di legittimità.
Sono del parere che, come si nota bene in quel video, gli stessi che si sciacquano la bocca con la parola democrazia poi preferiscono un l'uomo solo al comando se questo gli "piace" (e si lamentano se qualche partito che lo sostiene dice la sua, anche minacciando di levargli l'appoggio).
Insomma fanno i democratici solo se chi governa piace a loro.
Non esiste che si gridi allo scandalo se la Lega di turno (anche se per interessi di partito) o i 5 stelle minacciano di far cadere il governo.
Se cade amen. E' LA DEMOCRAZIA che ogni volta gli stessi che amano Draghi ci ricordano essere un nostro pregio.
e allora di cosa si lamentano?
Quindi se Geisha scrive che trova "assurdo" che un partito sfiduci un suo ministro (che chiaramente sta facendo il volere di Draghi non seguendo le linee del propri partito) io mi chiedo perchè sempre lui (e altri, politici compresi) parla di democrazia/dittature come del bene e del male.
La democrazia va bene solo quando piace quello che fa. e spesso si auto sostiene "comprandosi" la tranquillità che cerca il parlamentare di turno. (come nel caso di questa legislatura che sta mettendo al primo posto il proprio POSTO).
è il caso Di Maio ne è la perfetta dimostrazione. Uno che deve scegliere se fare il ministro dei 5 stelle (e poi tornare a casa) oppure andare via a parametro zero (per citare il calcio) facendo già ora il giocatore per altri.
La nostra costituzione lo consente? Certo. Evitiamo però di elogiare questa dinamica solo perchè a qualcuno piace. (rendendo di fatto la democrazia italiana una farsa)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
No sotto, ti posso seguire su qualunque accezione negativa di quello che stai dicendo tranne che se sul ritenere che la democrazia venga meno. e lo dico senza provare particolare trasporto per l'esperienza governativa di Draghi, da cui mi aspettavo decisamente di più e decisamente meglio.
da cittadino ho il diritto e forse il dovere di sfiduciare l'intero sistema dei partiti, cosa che allo stato attuale farei senza se e senza ma disertando le urne. ma è un altro discorso.
da cittadino ho il diritto e forse il dovere di sfiduciare l'intero sistema dei partiti, cosa che allo stato attuale farei senza se e senza ma disertando le urne. ma è un altro discorso.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Dai Sotto, sei troppo smaliziato per non sapere che in Italia i governi sono sempre stati odiati "dal popolo" (tra parentesi, vorrei capire cosa si intende per popolo) e sono sempre durati pochi anni se non pochi mesi. Ci sono stati governi che sono durati 4 o 5 mesi: il primo governo Andreotti è durato addirittura la bellezza i 8 giorni perché il Parlamento non gli diede la fiducia.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/06/2022, 11:43Invece no, guai se si esce dal governo, guai se si manda a casa un governo che non piace agli italiani, guai a voler essere un paese democratico.
Sono ormai 3 anni che non si può fare. Prima il covid, poi il PNRR, poi la guerra, c'è sempre una scusa per farci credere di essere ancora una democrazia.
e si giustifica il tutto giustificando quella che sarebbe una speculazione economica che scatta non perchè chissà chi arriverà dopo ma perchè deve rimanere quello che piace ad altri.
Fra l'altro non capisco neanche bene perché alludi ad una presunta mancanza di democrazia in Italia. Per te bisognerebbe andare a votare ogni volta che i sondaggisti mostrano che la maggioranza degli italiani è contro le scelte politiche del governo? Governo che, come giustamente ricordava TeNz, deve sempre godere della fiducia del Parlamento il quale, quello sì, è eletto dagli italiani. Non vi è mancanza di democrazia in Italia perché, almeno a livello governativo e parlamentare, non sono mai state violate le regole costituzionali. Il resto è la solita propaganda che sentiamo ormai da troppi anni.
Quindi il fatto che la Lega sia stata presente in due degli ultimi tre governi è solo una casualità? E se il suddetto partito non ha mantenuto le promesse, come il "battere i pugni a Bruxelles" e "prima gli italiani", la colpa è del PD o forse di Salvini stesso, che parla tanto ma agisce poco? E magari sarà anche colpa di molti elettori di destra (discorso non contro di te nello specifico, sia chiaro), che strillano tanto sulla mancanza di libertà e sul PD sempre al governo (frase senza alcun significato costituzionale, ma vabbè) e poi non appena possono votare e mandare un segnale ai piani alti e ai "burocrati di Bruxelles" puntualmente disertano le urne. Ti giuro che sono veramente curioso di sapere quale sarà l'affluenza nel 2023, ma quando dissi scherzando che il PD arriverà al 40% forse stavo involontariamente prevedendo il futuro.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/06/2022, 11:43Negli ultimi 10 anni c'è stata una parentesi di un anno con un governo fuori dagli schemi. Ma sembra che stia andando tutto di merda per quello.
Non si può più dare la colpa a Berlusconi (ormai non governa da anni) ecco che adesso la colpa è dei sovranisti, anche se al governo non ci vanno praticamente mai.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12175
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12175
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Supercazzola su quelli che preferiscono la democrazia ai regimi autoritari e poi addirittura potrebbero essere in disaccordo con i 5 Stelle se togliessero la fiducia ad un proprio ministro: “che scandalo, che ipocrisia. Se preferisci la democrazia devi essere d’accordo con i 5 stelle”. Ennesimo post argomento ad hominem che non tratta il meritoSoTTO di nove ha scritto: ↑20/06/2022, 15:07Eddai, ho detto che non è un problema di legittimità.
Sono del parere che, come si nota bene in quel video, gli stessi che si sciacquano la bocca con la parola democrazia poi preferiscono un l'uomo solo al comando se questo gli "piace" (e si lamentano se qualche partito che lo sostiene dice la sua, anche minacciando di levargli l'appoggio).
Insomma fanno i democratici solo se chi governa piace a loro.
Non esiste che si gridi allo scandalo se la Lega di turno (anche se per interessi di partito) o i 5 stelle minacciano di far cadere il governo.
Se cade amen. E' LA DEMOCRAZIA che ogni volta gli stessi che amano Draghi ci ricordano essere un nostro pregio.
e allora di cosa si lamentano?
Quindi se Geisha scrive che trova "assurdo" che un partito sfiduci un suo ministro (che chiaramente sta facendo il volere di Draghi non seguendo le linee del propri partito) io mi chiedo perchè sempre lui (e altri, politici compresi) parla di democrazia/dittature come del bene e del male.
La democrazia va bene solo quando piace quello che fa. e spesso si auto sostiene "comprandosi" la tranquillità che cerca il parlamentare di turno. (come nel caso di questa legislatura che sta mettendo al primo posto il proprio POSTO).
è il caso Di Maio ne è la perfetta dimostrazione. Uno che deve scegliere se fare il ministro dei 5 stelle (e poi tornare a casa) oppure andare via a parametro zero (per citare il calcio) facendo già ora il giocatore per altri.
La nostra costituzione lo consente? Certo. Evitiamo però di elogiare questa dinamica solo perchè a qualcuno piace. (rendendo di fatto la democrazia italiana una farsa)
Restiamo ai fatti: io sostengo che la lotta tra Di Maio e Conte sia sul potere interno ai partiti e le percentualine di voti da prendere, e non sul fatto che Conte voglia uscire dalla NATO o Di Maio voglia sganciare la bomba atomica. Chiaro così? Ritengo che sarebbe paradossale che un movimento che si arrogava la nobiltà di non pensare alle poltrone divida la politica estera italiana su questa evidente lotta di potere interna. Per me è una roba schifosa, ma potrebbe succedere (perché i voti li hanno presi loro ed i parlamentari sono quelli e perché la democrazia funziona così; e forse non ci sarebbe bisogno di scriverlo in ogni post)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Aldilà delle schermaglie mi sembra che tutti (politici e forumisti) sanno che Draghi sta lì perché chiunque altro, almeno in questa fase, sarebbe peggiore.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Inizio a non esserne così sicuro
Monti rispetto a lui vince 10 a 0 ad esempio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
Re: [O.T.] Governo Draghi: governo, governicchio o governo del cacchio?
innanzi tutto la coerenza, particolare non da poco.
Chiamato per salvare i conti (e a posteriori sappiamo quanto ce ne fosse bisogno) ha adempiuto ai suoi compiti. ci ha permesso di renderci più presentabili in ambito europeo e non ha gestito male l'ordinario (anzi....). Draghi beneficiava della possibilità di sforare il rapporto deficit/pil, sulla onda lunga del Conte2, e non mi sembra lo abbia fatto in modo progettuale ma continuando con le solite mancette e bonus, che non bisogna essere un banchiere centrale per inventarle ste cose. Le politiche attuative del PNRR e del NGE sono una roba che non si capisce come e quando si faranno. E da parte sua non vedo particolare buon senso e creatività politica (ma in quetso devo dire che è in ottima compagnia in Europa) sul come affrontare inflazione e problematiche energetiche.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione