.....ennesima una tantum o mancetta assolutamente inutile che francamente non mi sarei aspettato da uno come Draghi..
Ma l'aria condizionata in cambio della pace la state risparmiando?
io sono un vero patriota,manco ce l ho
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
A me quel video mette tristezza più di ogni immagine della guerra.
Solo pochi anni fa la Fanfara dei Bersaglieri suonava festosa e applaudita nella Piazza Rossa.
Mai come in questo momento questa canzone mi fa compagnia
È' da un po' di tempo che la metto a palla quando vado a lavorare.
Mi da la giusta "carica" per iniziare la giornata al meglio, visto le pessime notizie che arrivano ogni giorno.
In Europe and America
There’s a growing feeling of hysteria
Conditioned to respond to all the threats
In the rhetorical speeches of the Soviets
Mr. Khrushchev said we will bury you
I don’t subscribe to this point of view
It would be such an ignorant thing to do
If the Russians love their children too
How can I save my little boy
From Oppenheimer’s deadly toy?
There is no monopoly of common sense
On either side of the political fence
We share the same biology
Regardless of ideology
Believe me when I say to you
I hope the Russians love their children too
There is no historical precedent
To put the words in the mouth of the president
There’s no such thing as a winnable war
It’s a lie we don’t believe anymore
Mr. Reagan says we will protect you
I don’t subscribe to this point of view
Believe me when I say to you
I hope the Russians love their children too
We share the same biology
Regardless of ideology
What might save us me and you
Is if the Russians love their children too
Traduzione:
In Europa e in America
C’è una crescente sensazione di isteria
Condizionato per rispondere a tutte le minacce
Nei discorsi retorici dei sovietici
Il signor Krusciov ha detto noi vi seppelliremo
Non condivido questo punto di vista
Sarebbe una cosa così ignorante da fare
Se anche i russi amano i loro figli
Come posso salvare il mio bambino
Dal giocattolo mortale di Oppenheimer?
Non esiste il monopolio del buon senso
Su entrambi i lati del recinto politico
Condividiamo la stessa biologia
Indipendentemente dall’ideologia
Credimi quando te lo dico
Spero che anche i russi amino i loro figli
Non ci sono precedenti storici
Per mettere le parole in bocca al presidente
Non esiste una guerra vincibile
È una bugia a cui non crediamo più
Il signor Reagan dice noi vi proteggeremo
Non condivido questo punto di vista
Credimi quando te lo dico
Spero che anche i russi amino i loro figli
Condividiamo la stessa biologia
Indipendentemente dall’ideologia
Cosa potrebbe salvarci me e te
È se anche i russi amano i loro figli
Mi pare che non vi è ancora del tutto chiaro chi sta vincendo la guerra su tutti i fronti.
Da che punto di vista Pan?
Militarmente è ovvio e lo è sempre stato. Qui il punto credo sia quanto gli costa vincere.
A noi questa guerra costa anche un punto di PIL in più per le spese militari
se la mettiamo su un piano meramente ragionieristico prova ad aggiungere i 30 centesimi che mettiamo su ogni litro di benzina e gasolio che facciamo io e te al distributore (che a oggi a prezzi di mercato costerebbe 2,4 euro al litro)
o i 200 euro (ennesima una tantum o mancetta assolutamente inutile che francamente non mi sarei aspettato da uno come Draghi) che percepiranno a luglio milioni di italiani (non io e te che siamo considerati "ricchi").
e l'elenco può proseguire ad oltranza
I 200 euro a me che ho auto e benzina aziendale sarebbero un regalo, in effetti.
Però i costi del petrolio mondiale non sono determinati da cosa fa il governo italiano o l’Unione europea e nemmeno da chi vince o perde in Ucraina (vedo che prima della guerra erano già a 90 $ al barile)
il costo del greggio è influenzato dalla ripresa post Covid del mondo e dipende anche dalle tensioni che ha creato qualcun altro, che, by the way, il petrolio lo vende. Insomma per la benzina sappiamo già chi ringraziare
Mi pare che non vi è ancora del tutto chiaro chi sta vincendo la guerra su tutti i fronti.
Da che punto di vista Pan?
Militarmente è ovvio e lo è sempre stato. Qui il punto credo sia quanto gli costa vincere.
A noi questa guerra costa anche un punto di PIL in più per le spese militari
se la mettiamo su un piano meramente ragionieristico prova ad aggiungere i 30 centesimi che mettiamo su ogni litro di benzina e gasolio che facciamo io e te al distributore (che a oggi a prezzi di mercato costerebbe 2,4 euro al litro)
o i 200 euro (ennesima una tantum o mancetta assolutamente inutile che francamente non mi sarei aspettato da uno come Draghi) che percepiranno a luglio milioni di italiani (non io e te che siamo considerati "ricchi").
e l'elenco può proseguire ad oltranza
I 200 euro a me che ho auto e benzina aziendale sarebbero un regalo, in effetti.
Però i costi del petrolio mondiale non sono determinati da cosa fa il governo italiano o l’Unione europea e nemmeno da chi vince o perde in Ucraina (vedo che prima della guerra erano già a 90 $ al barile)
il costo del greggio è influenzato dalla ripresa post Covid del mondo e dipende anche dalle tensioni che ha creato qualcun altro, che, by the way, il petrolio lo vende. Insomma per la benzina sappiamo già chi ringraziare
Dopo questa direi game over !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Ma perchè tutto questo slancio precipitoso a far entrare l'Ucraina nellEU ?
Ma non ci volevano parametri economici e di affidabilità impeccabili?
Neanche alla bocciofila si entra così facilmente .
Quindi le regole di rispetto dei parametri finanziari , debito ecc ecc non valgono più?
Adesso non faranno più i soliti cazziatoni all'Italia dalla Banca Centrale?
Magari per cercare, e non è scontato che ci riescano, di non farla scomparire dalle cartine geografiche come auspicato da una delle parti in causa.
Io la butto lì.
Magari per cercare, e non è scontato che ci riescano, di non farla scomparire dalle cartine geografiche come auspicato da una delle parti in causa.
Io la butto lì.
Quindi le regole economiche non valgono più? Siamo tutti liberi di fare debito e non pareggiare i bilanci?
Magari per cercare, e non è scontato che ci riescano, di non farla scomparire dalle cartine geografiche come auspicato da una delle parti in causa.
Io la butto lì.
Quindi le regole economiche non valgono più? Siamo tutti liberi di fare debito e non pareggiare i bilanci?
per non parlare della corruzione, delle limitazioni ai partiti politici e all'informazione, degli 8 anni di guerra civile e aggressione alle minoranze etniche che erano precedenti all'aggressione russa.
ormai Zelensky è in odore di santità.
ma comunque non entra nella UE, i nostri tre amigos ieri hanno solo preso tempo e sondato il terreno.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Magari per cercare, e non è scontato che ci riescano, di non farla scomparire dalle cartine geografiche come auspicato da una delle parti in causa.
Io la butto lì.
Quindi le regole economiche non valgono più? Siamo tutti liberi di fare debito e non pareggiare i bilanci?
Boh, io credo che conti più la sopravvivenza di una nazione e di un popolo che un pieno di benzina a 10 euro in più.
Ad esempio, dovesse succedere qualcosa all'Italia mi piacerebbe avere il supporto di altre nazioni e non essere abbandonati a noi stessi, esattamente come successo nella seconda guerra mondiale nonostante all'inizio fossimo dalla parte sbagliata.