https://www.google.com/url?sa=t&source= ... W5bZkgXPEl_omertà s. f. [variante napol. di umiltà, dalla «società dell’umiltà», nome con cui fu anche indicata la camorra per il fatto che i suoi affiliati dovevano sottostare a un capo e a determinate leggi]. – In origine, la consuetudine vigente nella malavita meridionale (mafia, camorra), detta anche legge del silenzio, per cui si doveva mantenere il silenzio sul nome dell’autore di un delitto affinché questi non fosse colpito dalle leggi dello stato, ma soltanto dalla vendetta dell’offeso. Più genericam., nell’uso odierno, la solidarietà diretta a celare l’identità dell’autore di un reato e, con senso ancora più estens., quella solidarietà che, dettata da interessi pratici o di consorteria (oppure imposta da timore di rappresaglie), consiste nell’astenersi volutamente da accuse, denunce, testimonianze, o anche da qualsiasi giudizio nei confronti di una determinata persona o situazione: tutti sapevano, ma nessuno osò infrangere il muro dell’omertà.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
GeishaBalls ha scritto: ↑15/06/2022, 15:31Ma l’hai postato tu che Macron invita l’Ucraina a negoziare. Cosa pensi voglia dire? Dai sucicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 14:13Forse solo tu ti sei accorto di questa volontà negoziale delle famose cancellerie europee o occidentali. Per adesso più che insulti di diversa natura non ho letto. Per carità, insulti anche pertinenti. Andrà poi spiegato bene a chi dovrà fare il pieno a 3 euro al litro....GeishaBalls ha scritto: ↑15/06/2022, 13:17Il bello è che sono le stesse cose che dicono da gennaio tutte le cancellerie europee ed ogni tanto qualcuno esce dalla narrazione “l’occidente non vuole negoziare”, si accorge dei contenuti e pensa che siano gli altri ad aver cambiato idea. Fantasticocicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 11:42ahia ahia ahia/2...............
11.00 Macron: "A un certo punto l'Ucraina dovrà negoziare con la Russia"
Il presidente francese lo ha detto durante la visita in Romania e Moldavia: un viaggio di tre giorni sul fianco meridionale della Nato, prima di approdare domani a Kiev con il nostro premier Draghi e il cancelliere tedesco Scholz. "Sono necessari nuovi colloqui", ha detto.
che ha cambiato idea.
ieri.
spinto dalla consapevolezza che le persone, ovunque ed in maggioranza, si sono rotte il cazzo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mosca ha chiuso i rubinetti del gas a diversi Paesi in Europa, non si stava parlando del nostro univoco 15% ma si discuteva in linea generale, su diversi Paesi dell'Europa a cui sono stati chiusi i rubinetti.ariva ariva ha scritto: ↑15/06/2022, 15:26
Un autoembargo al 15% di un solo fornitore.
Curioso.
Anzi lapalissiano.
In questo senso non è curioso. Anzi Lapalissiano. Si tratta di un autoembargo, possono decidere loro stessi a chi chiudere e a chi dare meno del previsto per far sorgere problemi.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ahia ahia ahia/4...............
(the wind changes)
13.35 Kiev teme pressioni da visita Draghi-Scholz-Macron
Il consigliere del presidente ucraino Zelensky, Oleskjy Arestovych, ha espresso il timore che nella loro imminente visita a Kiev Mario Draghi, Olaf Scholz ed Emmanuel Macron premano perchè il Paese accetti un cessate il fuoco. "Temo che cercheranno di raggiungere una sorta di Minsk 3", ha detto il consigliere come riportano i media tedeschi, "diranno che dobbiamo porre fine alla guerra che sta causando problemi alimentari e problemi economici". "Diranno che russi e ucraini stanno morendo, che dobbiamo salvare la faccia a Putin, che i russi hanno commesso errori, che dobbiamo perdonarli e dare loro la possibilità di tornare nella comunità internazionale", ha dichiarato Arestovych
(the wind changes)
13.35 Kiev teme pressioni da visita Draghi-Scholz-Macron
Il consigliere del presidente ucraino Zelensky, Oleskjy Arestovych, ha espresso il timore che nella loro imminente visita a Kiev Mario Draghi, Olaf Scholz ed Emmanuel Macron premano perchè il Paese accetti un cessate il fuoco. "Temo che cercheranno di raggiungere una sorta di Minsk 3", ha detto il consigliere come riportano i media tedeschi, "diranno che dobbiamo porre fine alla guerra che sta causando problemi alimentari e problemi economici". "Diranno che russi e ucraini stanno morendo, che dobbiamo salvare la faccia a Putin, che i russi hanno commesso errori, che dobbiamo perdonarli e dare loro la possibilità di tornare nella comunità internazionale", ha dichiarato Arestovych
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In realtà alla luce del 40% in meno alla Germania di ieri per il problema siemens e il 15% per l'Italia di oggi, no, sembra proprio che non decidono solo loro.Azophfaz ha scritto: ↑15/06/2022, 15:45Mosca ha chiuso i rubinetti del gas a diversi Paesi in Europa, non si stava parlando del nostro univoco 15% ma si discuteva in linea generale, su diversi Paesi dell'Europa a cui sono stati chiusi i rubinetti.ariva ariva ha scritto: ↑15/06/2022, 15:26
Un autoembargo al 15% di un solo fornitore.
Curioso.
Anzi lapalissiano.
In questo senso non è curioso. Anzi Lapalissiano. Si tratta di un autoembargo, possono decidere loro stessi a chi chiudere e a chi dare meno del previsto per far sorgere problemi.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Magari avesse ragione una volta tanto sto pagliaccio.cicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 15:48ahia ahia ahia/4...............
(the wind changes)
13.35 Kiev teme pressioni da visita Draghi-Scholz-Macron
Il consigliere del presidente ucraino Zelensky, Oleskjy Arestovych, ha espresso il timore che nella loro imminente visita a Kiev Mario Draghi, Olaf Scholz ed Emmanuel Macron premano perchè il Paese accetti un cessate il fuoco. "Temo che cercheranno di raggiungere una sorta di Minsk 3", ha detto il consigliere come riportano i media tedeschi, "diranno che dobbiamo porre fine alla guerra che sta causando problemi alimentari e problemi economici". "Diranno che russi e ucraini stanno morendo, che dobbiamo salvare la faccia a Putin, che i russi hanno commesso errori, che dobbiamo perdonarli e dare loro la possibilità di tornare nella comunità internazionale", ha dichiarato Arestovych
Intanto chiede altre armi
L'Ucraina chiede alla Nato nuove armi: "Stiamo aspettando"
L'assistente del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mykhaylo Podolyak, ha lanciato un appello agli alleati occidentali per un maggiore aiuto militare, nell'immediata vigilia della riunione dei ministri della Difesa della Nato a Bruxelles. Su Twitter Podolyak ha scritto che i soldati ucarini hanno chiesto quando arriveranno le nuove armi d'artiglieria occidentali. "Bruxelles, stiamo apsettando una decisione", ha aggiunto rivolgendo un invito a fare presto.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Russia isolata?
Xi a Putin: "Serve soluzione in modo responsabile"
La Cina ha sempre fatto sulla vicenda ucraina una valutazione da un punto di vista storico e "da ciò che è giusto e sbagliato, esprimendo giudizi in modo indipendente e promuovendo attivamente la pace nel mondo e la stabilità dell'ordine economico globale". Il presidente Xi Jinping, nel colloquio telefonico avuto con la controparte russa Vladimir Putin, ha osservato che "tutte le parti dovrebbero spingere per una soluzione adeguata della crisi in Ucraina in modo responsabile". Secondo il resoconto dei media ufficiali, Xi ha aggiunto che la Cina "è disposta a continuare a svolgere il proprio ruolo in questo senso".
Xi a Putin: sostegno reciproco su sovranità e sicurezza
La Cina è disposta, insieme alla Russia, "a continuare a sostenersi a vicenda su questioni riguardanti gli interessi fondamentali e le principali preoccupazioni come la sovranita' e la sicurezza, a intensificare il coordinamento strategico tra i due Paesi e a rafforzare la comunicazione e il coordinamento nelle principali organizzazioni internazionali e regionali come Onu, Brics e Organizzazione per la cooperazione di Shanghai". Lo ha detto il presidente Xi Jinping all'omologo russo Vladimir Putin nella telefonata avuta nel pomeriggio, nel resoconto del network statale Cctv.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
- Località: Torino
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E ancora non è niente.cicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 15:23Ma era ovvio che finisse così
3 punti di PIL in occidente significa il peggioramento generale di aziende e famiglie
10 punti sotto una dittatura non sono niente, anzi determinano la sindrome dell'accerchiamento e rafforzano la dittatura
Le sanzioni forse possono fare effetto tra 2 anni. Nel frattempo noi chiudiamo baracca e burattini
L'unica cosa che possono fare i banchieri centrali e le istituzioni economiche è "imporre la pace", a qualunque costo.
Tanto ormai l'integrità territoriale ucraina non verrà mai più ripristinata, questo ormai credo sia chiaro anche a un bambino. Lentamente lentamente la Russia prenderà ciò che vuole e che poteva essere evitato se avessimo fatto a meno di 8 anni di provocazioni in quello che già di suo era una palude
Intravedo un autunno decisamente "caldo", sia sul fronte economico che sulla pandemia.
Mi sa che quest'anno niente regali e cenoni di Natale costosi in famiglia, specialmente per quelle famiglie che prendono 1000-1200 Euro al mese.
Ognuno per conto suo, e una spesa massima di 50-100 Euro a famiglia.
Le Caritas, intanto, continuano ad essere piene di altri nuovi poveri.

Se non intervengono subito, qua' finiamo veramente male.
Tra Russia e Ucraina ci è sempre stato conflitto, come tra Israele e Palestina.
Non dovevamo fare "il gioco" di Putin e rispondere alle sue provocazioni, ma farci i fattacci nostri.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
la domanda e'....
cosa vanno a fare in Ucraina ancora i tre porcellini ?'
cosa vanno a fare in Ucraina ancora i tre porcellini ?'
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
edit
(era un sondaggio fatto a cazzo di cane)
(era un sondaggio fatto a cazzo di cane)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Che poi quel coglione di Zelensky..con la sua magliettina verde militare,come se fra un'intervista e l'altra,torna in trincea a sparare.
Sparare cazzate,ecco quello si che gli riesce un gran bene.
Io dico di non mandare più un cazzo di armi,poi vediamo se non si decide a sedersi seriamente a un tavolo con i Russi. E sticazzi,pensava di essere diventato Europeo/occidentale/ filo americano,e niente Putin doveva stare li a guardarlo..sto cazzone,magari mentre i suoi amici nazi si divertivano a uccidere cristiani in Dombass,così tanto per...
In compenso,noi facciamo sempre nuove sanzioni alla Russia..che di base sono come le bastonate di Tafazzi nei coglioni,senza il para-coglioni ovviamente.
P.S
E' da un pò che non vedo i post di Tetsuya il nostro paladino del cazzone.....toc toc ci sei cima di rapa??
Sparare cazzate,ecco quello si che gli riesce un gran bene.
Io dico di non mandare più un cazzo di armi,poi vediamo se non si decide a sedersi seriamente a un tavolo con i Russi. E sticazzi,pensava di essere diventato Europeo/occidentale/ filo americano,e niente Putin doveva stare li a guardarlo..sto cazzone,magari mentre i suoi amici nazi si divertivano a uccidere cristiani in Dombass,così tanto per...
In compenso,noi facciamo sempre nuove sanzioni alla Russia..che di base sono come le bastonate di Tafazzi nei coglioni,senza il para-coglioni ovviamente.
P.S
E' da un pò che non vedo i post di Tetsuya il nostro paladino del cazzone.....toc toc ci sei cima di rapa??
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1297
- Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
- Località: Torino
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto fornitura di gas dalla Russia verso l'Italia tagliata del 15%, la Germania invece è passata dal 40% di ieri al 33%.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto le trattative fanno progressi
Biden prepara un altro miliardo di aiuti, anche artiglieria
Il presidente Usa Joe Biden ha parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e lo ha informato che gli Stati Uniti forniranno un altro miliardo di dollari in assistenza di sicurezza, inclusa artiglieria e altri armi di difesa. Lo rende noto la Casa Bianca. Tra gli equipaggiamenti militari ci saranno anche sistemi missilistici avanzati di cui Kiev ha bisogno.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12171
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
cicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 15:44che ha cambiato idea.GeishaBalls ha scritto: ↑15/06/2022, 15:31Ma l’hai postato tu che Macron invita l’Ucraina a negoziare. Cosa pensi voglia dire? Dai sucicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 14:13:GeishaBalls ha scritto: ↑15/06/2022, 13:17
Il bello è che sono le stesse cose che dicono da gennaio tutte le cancellerie europee ed ogni tanto qualcuno esce dalla narrazione “l’occidente non vuole negoziare”, si accorge dei contenuti e pensa che siano gli altri ad aver cambiato idea. Fantastico
Forse solo tu ti sei accorto di questa volontà negoziale delle famose cancellerie europee o occidentali. Per adesso più che insulti di diversa natura non ho letto. Per carità, insulti anche pertinenti. Andrà poi spiegato bene a chi dovrà fare il pieno a 3 euro al litro....
ieri.
spinto dalla consapevolezza che le persone, ovunque ed in maggioranza, si sono rotte il cazzo.


Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Stai sereno, 6 ore dopo ha ricambiato ideaGeishaBalls ha scritto: ↑15/06/2022, 20:06cicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 15:44che ha cambiato idea.GeishaBalls ha scritto: ↑15/06/2022, 15:31Ma l’hai postato tu che Macron invita l’Ucraina a negoziare. Cosa pensi voglia dire? Dai sucicciuzzo ha scritto: ↑15/06/2022, 14:13:
Forse solo tu ti sei accorto di questa volontà negoziale delle famose cancellerie europee o occidentali. Per adesso più che insulti di diversa natura non ho letto. Per carità, insulti anche pertinenti. Andrà poi spiegato bene a chi dovrà fare il pieno a 3 euro al litro....
ieri.
spinto dalla consapevolezza che le persone, ovunque ed in maggioranza, si sono rotte il cazzo.Cambiano tutti idea, non sia mai che non avevi capito. Certo, hai ragione tu, ieri ha cambiato idea, ancora l’altro ieri Mcron e gli europei tutti erano pronti ad entrare con i carri armati al Cremlino
![]()
Non possiamo permetterci la minima debolezza" nei confronti della Russia e "dobbiamo rafforzare la credibilità della nostra dissuasione affinchè la Russia non possa immaginare che può proseguire ulteriormente la sua aggressione": lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, in una conferenza stampa a Chisinau, capitale della Moldavia. L'obiettivo, ha chiarito Macron, "è fermare il conflitto senza fare la guerra alla Russia".
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione