[O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2626 Messaggio da GeishaBalls »

Parakarro ha scritto:
10/05/2022, 22:20
si si assorbe tutto l'INPS.. o l'IMPSE...

nei sogni

da svegli invece il datore di lavoro dovrà:
anticipare lo stipendio
sostenere il costo della busta paga
sostenere i costi delle ferie che maturano comunque
sostenere i costi (parziali) del tfr che matura comunque
sostenere i costi dei permessi che maturano comunque
sostenere i costi (parziali) di 13esima e 14esima mensilità (dove prevista)

sostenere i costi di una assunzione sostitutiva
sostenere i costi della busta paga della figura sostitutiva
sostenere i costi di ferie, permessi ecc della figura sostitutiva
sostenere i costi dei corsi obbligatori della figura sostitutiva
sostenere i costi della formazione della figura sostitutiva
etc..

in più mettiamoci che spesso\spessissimo le gravidanze vengono fatte a coppia, quasi sempre una dopo l'altra in breve periodo
se al titolare va bene conferma la figura sostitutiva oppure ricomincia da capo

facciamo una media? facciamo tra i 5 e gli 8k buttati nel cesso dall'azienda per ogni maternità? più i disagi non quantificabili ovviamente

il femminismo dovrebbe passare da queste cose non dalla libertà di farsi crescere i peli o il mostrare i capezzoli su IG..
Possiamo anche aggiungere la carta igienica usata dalla figura sostitutiva quando va al cesso per dire che ci sono costi in più, ma la sostanza è la stessa. L’azienda si deve organizzare per avere persone in sostituzione mentre i costi dello stipendio di una persona in maternità se ne fa carico lo Stato. Non abbastanza? Lavoriamo su quello, ma:
uno) che c’entra il femminismo? Il problema è della società, i diritti a diventare genitori in maniera sicura dovrebbe interessare tutti, compresi i padri. (Dei diritti dei gay se ne devono occupare gli o o sessuali, della sanità se ne devono occupare i malati, della scuola solo i genitori e studenti, della maternità le femmine, anzi le femministe)
due) una impresa con 200 dipendenti può teorizzare che non può permettersi di assumere donne? Se ha 100 donne dipendenti deve gestire 3 o 4 sostituzioni per maternità in un anno e sono costi insopportabili?

Poi ci si stupisce se bisogna forzare la mano con le quote rosa, ma sarà necessario finché sembra normale che un imprenditore teorizzi di non mettere donne in certi ruoli

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2627 Messaggio da GeishaBalls »

ziggy7 ha scritto:
10/05/2022, 21:55
GeishaBalls ha scritto:
09/05/2022, 22:17
ziggy7 ha scritto:
09/05/2022, 21:37
Vale anche in aziende di 100 e più dipendenti. Queste cose forse erano considerate relative prima del 2008, da dopo la crisi tutti i costi in eccesso sono bersagli, lo sai meglio di me. Che poi lei che non conosco possa sostenere comunque questi costi e puntare al welfare, come dice di fare ad esempio Cucinelli, non sposta il problema generale. Se anche credi sia giusta l attuale distribuzione di ricchezza verso chi ha figli devi comunque stabilire sistemi equi e sostenibili per tutti.
Sennò diventa una guerra tra furbi come ora,con contratti a termine da una parte e assenze per malattia a comodo dall' altra
Ma di cosa parlare? I costi li assorbe l’INPS, il problema è che devi sostituire le persone con tutti i costi di selezione, formazione, e magari azzecchi qualcuno che non impara. Certo, ci vuole organizzazione, ma non è che le aziende serie si basano su persone che fanno miracoli e che non possono essere sostituite per sei mesi. Non è un tema di costi doppi ma di organizzazione
Chi è che assorbe cosa? :)
Anche supponendo che sia come dici tu, manca una forma di accordi legali che permetta di organizzarsi. Secondo te assumono qualcuno per sei mesi? Per quel periodo redistribuiscono il lavoro tra i presenti. Se il datore di lavoro avesse più flessibilità avrebbe più senso anche per lui organizzarsi come dici, ma questo non avviene.

Lieto per le tue colleghe ma se l azienda è in posizione di potere, non ha cioè difficoltà a trovare candidati opererà secondo stringente logica economica e di ottimizzazione. Il mantenere qualcuno comunque è una scelta se vuoi encomiabile e magari legata al valore della persona, ma di certo non quella normale
Non so se lavori in aziende organizzate, spero che lavorino con logica economica e in ottica di organizzazione. E quindi gestiscano le maternità con le normali sostituzioni per sei mesi o un anno, mentre l’INPS paga lo stipendio della persona a casa. In uno studio professionale o in un’azienda da 10 dipendenti non si ha la cultura, immagino, ed è un problema

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2628 Messaggio da Parakarro »

GeishaBalls ha scritto:
11/05/2022, 4:44

Possiamo anche aggiungere la carta igienica usata dalla figura sostitutiva quando va al cesso per dire che ci sono costi in più, ma la sostanza è la stessa. L’azienda si deve organizzare per avere persone in sostituzione mentre i costi dello stipendio di una persona in maternità se ne fa carico lo Stato.
vedi
io ho cercato di spiegarti i costi reali
tu vuoi fare il simpatico

io ti dico che il femminismo dovrebbe partire ed occuparsi di queste cose
perchè la società dovrebbe fare in modo che ogni onere sia a carico della collettività così che una giovane donna non debba scegliere se essere madre o lavoratore in carriera

tu non lo capisci e anzi ripeti che un'azienda deve organizzarsi
bhè non è obbligata ed è più semplice non assumere probabili pregnant
non le biasimo

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2629 Messaggio da ziggy7 »

GeishaBalls ha scritto:
11/05/2022, 4:51
In uno studio professionale o in un’azienda da 10 dipendenti non si ha la cultura, immagino, ed è un problema
Si scopre infatti che due terzi delle imprese (821 mila, pari al 79,5% del totale) sono microimprese (con 3-9 addetti in organico), 187 mila (pari al 18,2%) sono di piccole dimensioni (10-49 addetti), mentre le medie (con 50-249 addetti) e le grandi imprese (con 250 addetti e oltre) rappresentano il 2,3% delle imprese osservate (24 mila unità), di cui 3 mila grandi. Più della metà delle imprese è attiva al Nord (il 52,6%), di cui 29,2% nel Nord-ovest e il 23,4% nel Nord-est; il 21,4% è al Centro e il 26,0% nel Mezzogiorno.

dati 2020 per carita', non di oggi

certo e' consolante sapere che una piccola parte ha cultura, e' organizzata, e non e' come quegli agglomerati di incivilta' che hanno 10 dipendenti.
Non che risolva granche' il problema, pero', mi pare
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2630 Messaggio da Salieri D'Amato »

In realtà l'imprenditrice diceva che non metteva giovani donne in ruoli di vertice, dove una prolungata assenza avrebbe pesato in ottica aziendale, non che non assumeva donne, cosa che avrebbe tutt'altra valenza.
E' cinico ma comprensibile, prima di fare certe scelte a livello dirigenziale, devi pesare tutto e stà alla sensibilità individuale o alla strategia aziendale valutare il "peso" di una possibile assenza per maternità. E chi dirige un'azienda credo lo faccia seguendo criteri economici e di opportunità più che basandosi su principi assuluti di egalitarismo, che possono essere validi a prescindere dalle singole specificità.

Quindi, traslando in generale, il principio di equaglianza deve essere fondante e solitamente da ritenersi valido; a parità di età e curriculum, impiegato uomo mi vale come impiegato donna, nero come bianco, cattolico come animista, europeo come indiano, alto come basso, ecc. ecc.
Ma se c'è un interesse specifico ad avere una figura di un certo tipo a ricoprire un dato posto, l'imprenditore dovrà per forza fare una scelta discriminante. Se mi occupo di vendite porta a porta e so che statisticamente nella mia zona di competenza un venditore nero venderà il 30% in meno di un bianco, un uomo il 20% in meno di una donna, quello di brutto aspetto il 25% in meno di uno bello, io, a parità di altri requisiti richiesti, privilegerò nell'assunzione possibilmente donne bianche di bell'aspetto. E non per discriminare ma per un mero criterio di utilità economica.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2631 Messaggio da GeishaBalls »

ziggy7 ha scritto:
11/05/2022, 14:58
GeishaBalls ha scritto:
11/05/2022, 4:51
In uno studio professionale o in un’azienda da 10 dipendenti non si ha la cultura, immagino, ed è un problema
Si scopre infatti che due terzi delle imprese (821 mila, pari al 79,5% del totale) sono microimprese (con 3-9 addetti in organico), 187 mila (pari al 18,2%) sono di piccole dimensioni (10-49 addetti), mentre le medie (con 50-249 addetti) e le grandi imprese (con 250 addetti e oltre) rappresentano il 2,3% delle imprese osservate (24 mila unità), di cui 3 mila grandi. Più della metà delle imprese è attiva al Nord (il 52,6%), di cui 29,2% nel Nord-ovest e il 23,4% nel Nord-est; il 21,4% è al Centro e il 26,0% nel Mezzogiorno.

dati 2020 per carita', non di oggi

certo e' consolante sapere che una piccola parte ha cultura, e' organizzata, e non e' come quegli agglomerati di incivilta' che hanno 10 dipendenti.
Non che risolva granche' il problema, pero', mi pare
non mi metterò a dirti che la percentuale di persone impiegate delle imprese grandi è superiore alla percentuale delle imprese, qui si commentava le dichiarazione di un imprenditore, azienda da oltre 100 milioni, di che parlavi tu?

Sulla cultura, civiltà e barbarie, riporterei il fatto che la non inclusione femminile è prerogativa di Italia, Grecia e paesi al di sotto del mediterraneo ma può essere che nel nord Europa le donne facciano figli mentre sono alla scrivania. Oppure hanno una cultura un po’ diversa

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2632 Messaggio da GeishaBalls »

Parakarro ha scritto:
11/05/2022, 14:33
GeishaBalls ha scritto:
11/05/2022, 4:44

Possiamo anche aggiungere la carta igienica usata dalla figura sostitutiva quando va al cesso per dire che ci sono costi in più, ma la sostanza è la stessa. L’azienda si deve organizzare per avere persone in sostituzione mentre i costi dello stipendio di una persona in maternità se ne fa carico lo Stato.
vedi
io ho cercato di spiegarti i costi reali
tu vuoi fare il simpatico

io ti dico che il femminismo dovrebbe partire ed occuparsi di queste cose
perchè la società dovrebbe fare in modo che ogni onere sia a carico della collettività così che una giovane donna non debba scegliere se essere madre o lavoratore in carriera

tu non lo capisci e anzi ripeti che un'azienda deve organizzarsi
bhè non è obbligata ed è più semplice non assumere probabili pregnant
non le biasimo
guarda che di persone in azienda ne gestisco a decine, e dei costi del personale me ne occupo, quindi non ti parlo per sentito dire. E capisco che tra i costi reali c’è anche lo sbattimento burocratico, e la ricerca di sostituzioni e la formazione, certo. E quindi? Non è che in tutti gli altri paesi se ne fa carico lo Stato, c’è anche un elemento di cultura malata nostrana, per cui le dichiarazioni della bizzarra imprenditrice che si vanta di essere alla scrivania dopo due giorni dal parto può sembrare anche ammirevole

Il punto che questo non è un problema femminile ma della società intera.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2633 Messaggio da ziggy7 »

GeishaBalls ha scritto:
11/05/2022, 19:24
ziggy7 ha scritto:
11/05/2022, 14:58
GeishaBalls ha scritto:
11/05/2022, 4:51
In uno studio professionale o in un’azienda da 10 dipendenti non si ha la cultura, immagino, ed è un problema
Si scopre infatti che due terzi delle imprese (821 mila, pari al 79,5% del totale) sono microimprese (con 3-9 addetti in organico), 187 mila (pari al 18,2%) sono di piccole dimensioni (10-49 addetti), mentre le medie (con 50-249 addetti) e le grandi imprese (con 250 addetti e oltre) rappresentano il 2,3% delle imprese osservate (24 mila unità), di cui 3 mila grandi. Più della metà delle imprese è attiva al Nord (il 52,6%), di cui 29,2% nel Nord-ovest e il 23,4% nel Nord-est; il 21,4% è al Centro e il 26,0% nel Mezzogiorno.

dati 2020 per carita', non di oggi

certo e' consolante sapere che una piccola parte ha cultura, e' organizzata, e non e' come quegli agglomerati di incivilta' che hanno 10 dipendenti.
Non che risolva granche' il problema, pero', mi pare
non mi metterò a dirti che la percentuale di persone impiegate delle imprese grandi è superiore alla percentuale delle imprese, qui si commentava le dichiarazione di un imprenditore, azienda da oltre 100 milioni, di che parlavi tu?

Sulla cultura, civiltà e barbarie, riporterei il fatto che la non inclusione femminile è prerogativa di Italia, Grecia e paesi al di sotto del mediterraneo ma può essere che nel nord Europa le donne facciano figli mentre sono alla scrivania. Oppure hanno una cultura un po’ diversa
Se vuoi divagare per trovare delle ragioni va anche bene ma non ti seguo

In Italia la maggior parte delle persone è impiegata in imprese medio piccole, e più piccole che medie. Sono poco tutelate in questo senso e altri. Nonostante questo mi sembra che continuino a garantire meglio possibile chi ci lavora, e che occupino anche molte donne con prole o in previsione di averne. Questo dicono i fatti.

Se la grande impresa le tutelasse meglio o fosse più funzionale al nostro stato sarebbero li e non nelle piccole.

Che le dichiarazioni della signora siano poco simpatiche si è detto subito, ma il problema che segnala e la situazione sono anche essi reali.

Il discorso del gli altri sono meglio fa molto esterofilo e luogo comune. Può essere che nel Nord Europa vivano situazioni diverse con regole diverse e basi diverse, più che altro. Non ho conoscenze per sviluppare ma credo che i conti debbano tornare anche lì.

Giusto perché il discorso della bassa cultura mi dà fastidio, direi che storicamente abbiamo più esperienza noi di loro di stato sociale, ma questo è discorso collaterale.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12203
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2634 Messaggio da GeishaBalls »

Ti ho perso, davvero.
La signora, amministratore di una grande impresa, dichiara orgogliosamente che discrimina le donne. Utenti qua dentro la giustificano perché lo Stato non fa niente e i costi si raddoppiano per i datori di lavoro quando una donna ha figli.

Io dico che le imprese più grandi possono organizzarsi per la sostituzione maternità ed è un tema di organizzazione e non tanto costi insopportabili e se non lo fanno rimane solo un problema di mentalità.

Tu estrai una frase per dire che non esiste nessun problema di discriminazione delle donne per temi di maternità (?). Ok, va bene non promuovere donne ai vertici perché potrebbero avere figli, continuiamo così e non c’è un problema di mentalità

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2635 Messaggio da El Diablo »

Cervelli in pappa, purtroppo.

Sorpassa a tutta velocità la pattuglia della polizia in autostrada: alla guida un 14enne. Con lui mamma e papà
https://www.ilgazzettino.it/AMP/nordest ... 85381.html
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17355
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2636 Messaggio da TeNz »

come esponente del nordest ziggy che ne pensa? darà mica la colpa all'arbitro anche stavolta...
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2637 Messaggio da ziggy7 »

io col friuli cimut gnente a che vedere, tanto per cominciare

e comunque, come puoi chiaramente leggere nei post sopra a questo, sono contrario a garantire tutto questo diritto indiscriminato a figliare :-D
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17355
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2638 Messaggio da TeNz »

ziggy7 ha scritto:
13/05/2022, 12:08
io col friuli cimut gnente a che vedere, tanto per cominciare

e comunque, come puoi chiaramente leggere nei post sopra a questo, sono contrario a garantire tutto questo diritto indiscriminato a figliare :-D
se ti può essere di conforto, nella azienda in cui lavoro succede esattamente quello che hai descritto, non è un azienda piccola ma medio piccola tra i 25 e i 50 .
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11740
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2639 Messaggio da alternativeone »

Non sapevo se metterlo qua o in "Quando ti uccide lo stato" ma alla fine l'indignazione ha prevalso

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 351431480/
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] l' INDIGNATO ZETIANO (fegati esplosi)

#2640 Messaggio da Salieri D'Amato »

alternativeone ha scritto:
27/05/2022, 21:52
Non sapevo se metterlo qua o in "Quando ti uccide lo stato" ma alla fine l'indignazione ha prevalso

https://www.repubblica.it/esteri/2022/0 ... 351431480/
Dopo aver visto i film Tropa de Elite (che in origine doveva essere un documentario), purtroppo questa sembra ordinaria amministrazione in Brasile.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”