Paperinik ha scritto: ↑27/04/2022, 17:56
Avevo visto quell'articolo cercando nei giorni scorsi..ci può stare, eppure c'è qualcosa che non mi convince in fondo, ho l'impressione che non sia tutto lì.
Scopro che invece mi ritrovo di più nello schizoide
https://www.msdmanuals.com/it/professio ... alit%C3%A0
Dovrò chiedere se effettivamente potrei essere tale...
Il problema è che sono proprio privo di interesse e motivazione e non so perché, fin da ragazzino...
L'interesse muove tutto, e mancando sarò sempre al palo. Se non ho interesse a far nulla e su nulla, non combinerò mai nulla nella vita. Torno a casa da lavoro e mi pianto a non fare un cazzo..forse è l'ambiente generale che non mi ha mai motivato, boh...
io vorrei starmene per i cazzi miei e che nessuno mi rompa le balle...

La ggente non mi ha mai interessato, se c'è va bene se non c'è va bene uguale...
Di certo non posso dare giudizi sulla tua patologia, però dalle tue parole non sembri uno schizoide, perché di solito le persone che hanno questo problema sono proprio del tutto inerti di fronte alle emozioni e al giudizio altrui. Viene detto qui:
I pazienti con disturbo schizoide di personalità sembrano non avere alcun desiderio di relazioni strette con altre persone, inclusi i parenti. Non hanno amici stretti o confidenti, fatta eccezione a volte per un parente di primo grado. Raramente hanno frequentazioni e spesso non si sposano. Essi preferiscono essere soli, scegliendo attività e hobby che non richiedono l'interazione con gli altri (p. es., giochi per computer). L'attività sessuale con altri è di poco, se c'è, interesse. Sembrano anche provare meno piacere da esperienze sensoriali e fisiche (p. es., camminando sulla spiaggia).
Questi pazienti non sembrano essere disturbati da ciò che gli altri pensano di loro, se buono o cattivo. Poiché non si accorgono di normali indizi di interazione sociale, possono sembrare socialmente inetti, in disparte, o egocentrici. Raramente reagiscono (p. es., sorridendo o annuendo) o mostrano emozione in situazioni sociali. Hanno difficoltà ad esprimere la rabbia, anche quando sono provocati. Essi non reagiscono in modo adeguato ad importanti eventi della vita e possono sembrare passivi in risposta ai cambiamenti nelle situazioni. Come risultato, essi possono sembrare non avere orientamento nella loro vita.
Raramente, quando questi pazienti provano tranquillamente a rivelarsi, ammettono di sentire dolore, soprattutto nelle interazioni sociali.
I sintomi del disturbo schizoide di personalità tendono a rimanere stabili nel tempo, più di quelli di altri disturbi di personalità.
In te invece, per quello che ne posso capire, traspare quasi una nostalgia di cose che potevano andare in modo diverso specie durante la tua adolescenza, e di sicuro è evidente la tua sofferenza attuale. Ovviamente se hai dubbi chiedi alla psicoterapeuta, ci mancherebbe.