[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2386 Messaggio da Paperinik »

Avevo visto quell'articolo cercando nei giorni scorsi..ci può stare, eppure c'è qualcosa che non mi convince in fondo, ho l'impressione che non sia tutto lì.
Scopro che invece mi ritrovo di più nello schizoide :blankstare:
https://www.msdmanuals.com/it/professio ... alit%C3%A0
Dovrò chiedere se effettivamente potrei essere tale...

Il problema è che sono proprio privo di interesse e motivazione e non so perché, fin da ragazzino... :blankstare:
L'interesse muove tutto, e mancando sarò sempre al palo. Se non ho interesse a far nulla e su nulla, non combinerò mai nulla nella vita. Torno a casa da lavoro e mi pianto a non fare un cazzo..forse è l'ambiente generale che non mi ha mai motivato, boh...
io vorrei starmene per i cazzi miei e che nessuno mi rompa le balle... :blankstare: La ggente non mi ha mai interessato, se c'è va bene se non c'è va bene uguale... :roll:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2387 Messaggio da balkan wolf »

Papero avete già stabilito quando è iniziato il disturbo? Ok la psichiatria non è la matematica e si possono prendere cantonate ma sarebbe un dato importante.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2388 Messaggio da Floppy Disk »

Paperinik ha scritto:
27/04/2022, 17:56
Avevo visto quell'articolo cercando nei giorni scorsi..ci può stare, eppure c'è qualcosa che non mi convince in fondo, ho l'impressione che non sia tutto lì.
Scopro che invece mi ritrovo di più nello schizoide :blankstare:
https://www.msdmanuals.com/it/professio ... alit%C3%A0
Dovrò chiedere se effettivamente potrei essere tale...

Il problema è che sono proprio privo di interesse e motivazione e non so perché, fin da ragazzino... :blankstare:
L'interesse muove tutto, e mancando sarò sempre al palo. Se non ho interesse a far nulla e su nulla, non combinerò mai nulla nella vita. Torno a casa da lavoro e mi pianto a non fare un cazzo..forse è l'ambiente generale che non mi ha mai motivato, boh...
io vorrei starmene per i cazzi miei e che nessuno mi rompa le balle... :blankstare: La ggente non mi ha mai interessato, se c'è va bene se non c'è va bene uguale... :roll:
Di certo non posso dare giudizi sulla tua patologia, però dalle tue parole non sembri uno schizoide, perché di solito le persone che hanno questo problema sono proprio del tutto inerti di fronte alle emozioni e al giudizio altrui. Viene detto qui:

I pazienti con disturbo schizoide di personalità sembrano non avere alcun desiderio di relazioni strette con altre persone, inclusi i parenti. Non hanno amici stretti o confidenti, fatta eccezione a volte per un parente di primo grado. Raramente hanno frequentazioni e spesso non si sposano. Essi preferiscono essere soli, scegliendo attività e hobby che non richiedono l'interazione con gli altri (p. es., giochi per computer). L'attività sessuale con altri è di poco, se c'è, interesse. Sembrano anche provare meno piacere da esperienze sensoriali e fisiche (p. es., camminando sulla spiaggia).

Questi pazienti non sembrano essere disturbati da ciò che gli altri pensano di loro, se buono o cattivo. Poiché non si accorgono di normali indizi di interazione sociale, possono sembrare socialmente inetti, in disparte, o egocentrici. Raramente reagiscono (p. es., sorridendo o annuendo) o mostrano emozione in situazioni sociali. Hanno difficoltà ad esprimere la rabbia, anche quando sono provocati. Essi non reagiscono in modo adeguato ad importanti eventi della vita e possono sembrare passivi in risposta ai cambiamenti nelle situazioni. Come risultato, essi possono sembrare non avere orientamento nella loro vita.

Raramente, quando questi pazienti provano tranquillamente a rivelarsi, ammettono di sentire dolore, soprattutto nelle interazioni sociali.

I sintomi del disturbo schizoide di personalità tendono a rimanere stabili nel tempo, più di quelli di altri disturbi di personalità.
In te invece, per quello che ne posso capire, traspare quasi una nostalgia di cose che potevano andare in modo diverso specie durante la tua adolescenza, e di sicuro è evidente la tua sofferenza attuale. Ovviamente se hai dubbi chiedi alla psicoterapeuta, ci mancherebbe.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2389 Messaggio da Juan Burrasca »

disturbo evitante di personalità...

Mi ci ritrovo un pò tra le parole che ha scritto il Papero e un pò con quello che ha scritto anche Floppy Disk.

Mi sento tipo un mix...

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2390 Messaggio da Paperinik »

Domani altro appuntamento per esercizi sociali, vediamo a cosa portano..dovrei averne per diversi mesi...

Comunque ho chiesto e non sono schizoide

In effetti ho rammarico di quando da adolescente andavo a scuola a firenze in autobus..stavo già sulle mie e non colsi incredibili approcci che ora mi sogno :cry: Ancora ci penso e ricordo nitidamente...avrei avuto forse una vita diversa...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2391 Messaggio da marziano »

balkan wolf ha scritto:
26/04/2022, 18:22
Papero ora puoi usare anche tu la nostra migliore battuta… quando qualcuno ti dice “scusi disturbo?” Tu rispondi “evitante di personalità e lei?” 😂

Io lo faccio sempre… fa effetto. 😉
:031

ridiamoci un po' sù
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2392 Messaggio da marziano »

Floppy Disk ha scritto:
26/04/2022, 16:55
Ecco cosa intendevo quando dicevo che ogni persona vede le cose in modo diverso anche partendo da fatti uguali. Per marziano il pessimismo, forse dovuto ai fatti che accadono ogni giorno, è una molla per il risparmio, per balkan invece è uno stimolo a sperperare perché a differenza di cosa pensavano gli antichi egizi non ci portiamo nulla nell'aldilà. Questa cosa la trovo davvero affascinante.
beh che la propensione al risparmio sia funzione della aspettative che si ripone nei futuri guadagni è argomento tipico in economia.
io ne ho sempre una bassa... quindi risparmio.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2393 Messaggio da marziano »

Johnny Wadd ha scritto:
26/04/2022, 20:46
Potrebbe sposare una profuga ucraina e mettere su famiglia, cosi avrebbe uno scopo nella vita. Alla fine lo scopo principale della vita è perpetuare la specie, di solito chi ha una famiglia con 3-4 pargoli da crescere non ha tempo per cadere in depressione.
ahimè non è sempre vero, ho un amico con molti figli preso da una depressione nera.
tale che prego per lui
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2394 Messaggio da marziano »

cmq io sono molto come floppy, ora ho una ragazza ma faccio fatica e mi incazzo spesso con lei e non capisco se è senza motivo o sono io che esagero le cose e mi incazzo per nulla.

mi sono reso conto che spesso non spiego bene e pretendo che ci si capisca al volo, tipo "telepensiero".

diciamo che io oscillo e a volte vedo tutto nero e a volte tutto oro.

sono troppo oscillante emotivamente, mi spiego poco e poi mi incazzo se non mi capiscono.

ho una specie di autismo, forse. non so. evito i conflitti, li odio. non li sopporto proprio i "confronti", non riesco a gestirli e mi incazzo sempre (short fuse).
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2395 Messaggio da Floppy Disk »

Marziano, se c'è una cosa che ho imparato negli ultimi due anni di pandemia è che la pazienza è una virtù fondamentale, anzi forse la più importante insieme alla gentilezza. Quando parli con una persona e pensi che non ti capisca la prima reazione è pensare che questa persona sia stupida, e te lo dico perché per lungo tempo è stato il mio pensiero istintivo. Inoltre ho sempre creduto, come corollario di questo ragionamento, che quello che dico/penso io è più importante delle verità altrui. Poi ho capito che questo elitarismo era ingiustificato e da allora vivo molto meglio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2396 Messaggio da balkan wolf »

Io ho sofferto a lungo di analfabetismo emotivo. Pur non nascondendo il disprezzo per il prossimo abbozzavo e poi rimugginavo, spesso incapace di articolare pensieri e emozioni.
Paradossalmente una forte crisi del mio disturbo mi ha totalmente sbloccato. Ora entro subito in modalità Alex e divento molto educato ma molto aggressivo. Non faccio più socialità multipla e superficiale da anni, solo individui con rapporti profondi quindi questa mia caratteristica si mostra di rado… escludendo internet ovviamente.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14411
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2397 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Io sto analizzando il ruolo del testosterone fuori dal sesso.
Nel senso: se ne hai troppo vivi stordito dalla tua stessa aggressività e dal nervosismo e rendi meno nella vita socio-lavorativa ?
Ho questa sensazione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2398 Messaggio da marziano »

Floppy Disk ha scritto:
02/05/2022, 18:49
Marziano, se c'è una cosa che ho imparato negli ultimi due anni di pandemia è che la pazienza è una virtù fondamentale, anzi forse la più importante insieme alla gentilezza. Quando parli con una persona e pensi che non ti capisca la prima reazione è pensare che questa persona sia stupida, e te lo dico perché per lungo tempo è stato il mio pensiero istintivo. Inoltre ho sempre creduto, come corollario di questo ragionamento, che quello che dico/penso io è più importante delle verità altrui. Poi ho capito che questo elitarismo era ingiustificato e da allora vivo molto meglio.
ostrega, floppy ma sei me? descrizione cje mi sembra uno specchio.
è la stessa sindrome di cui "soffro" io, devi dirmi come hai fatto.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2399 Messaggio da Desmond »

Ciò che non capisco è l'avversione per gli psicofarmaci. Nessun diabetico si rifiuterebbe di prendere la metformina o l'insulina. Nessun asmatico si rifiuterebbe di utilizzare i suoi inalatori. Invece nel caso delle malattie mentali c'è un'avversione a volte irrazionale nei confronti di terapie farmacologiche che se usate nel modo giusto funzionano bene.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2400 Messaggio da Floppy Disk »

marziano ha scritto:
03/05/2022, 19:24
Floppy Disk ha scritto:
02/05/2022, 18:49
Marziano, se c'è una cosa che ho imparato negli ultimi due anni di pandemia è che la pazienza è una virtù fondamentale, anzi forse la più importante insieme alla gentilezza. Quando parli con una persona e pensi che non ti capisca la prima reazione è pensare che questa persona sia stupida, e te lo dico perché per lungo tempo è stato il mio pensiero istintivo. Inoltre ho sempre creduto, come corollario di questo ragionamento, che quello che dico/penso io è più importante delle verità altrui. Poi ho capito che questo elitarismo era ingiustificato e da allora vivo molto meglio.
ostrega, floppy ma sei me? descrizione cje mi sembra uno specchio.
è la stessa sindrome di cui "soffro" io, devi dirmi come hai fatto.
Come accennavo ho iniziato a migliorare con la pandemia. Tutti i mesi chiusi in casa mi hanno spinto a riflettere su me stesso, anche a informarmi, perché molte idee che avevo anche sui temi politici e sociali riconosco ora essere figlie di pregiudizi e distorsioni e contribuivano a creare nella mia mente una visione della vita che non era corretta, o quantomeno non era comoda. Fondamentale è stato anche il lavoro e l'amicizia di alcune persone e colleghi che conoscendomi bene mi hanno dato vari consigli. Non è stato facile ed è stato un processo di maturazione lungo, ma alla fine credo di aver raggiunto un equilibrio personale molto soddisfacente. E proprio ora che sto davvero bene è scoppiata la guerra: mi sa che sono io che porto sfiga :DDD
Desmond ha scritto:
03/05/2022, 19:40
Ciò che non capisco è l'avversione per gli psicofarmaci. Nessun diabetico si rifiuterebbe di prendere la metformina o l'insulina. Nessun asmatico si rifiuterebbe di utilizzare i suoi inalatori. Invece nel caso delle malattie mentali c'è un'avversione a volte irrazionale nei confronti di terapie farmacologiche che se usate nel modo giusto funzionano bene.
A volte è frutto di genuina ignoranza, molti hanno paura di gravi effetti collaterali e cose così. Una cosa però credo sia vera: molti psicofarmaci, specie gli ansiolitici, alla lunga danno dipendenza e bisogna cambiarli o aumentarli. Per come la vedo io nelle situazioni gravi vanno presi, ma se il problema è risolvibile con la semplice psicoterapia si può farne a meno.
In qualche caso c'entra anche lo stigma sociale. Nessuno si sognerebbe di insultare un diabetico o un cardiopatico, ma se dici di soffrire di depressione o disturbo ossessivo compulsivo in qualche modo vieni visto come qualcuno che può sclerare da un momento all'altro.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”