

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Non per apparire serioso ma francamente in questa situazione non ci trovo molto da ridere. Scusate.
Grazie. Ma una volta conquistata l'Ucraina, la domanda è: cosa se ne fa la Russia di un paese raso al suolo, al collasso, con una popolazione civile al 90% contraria?
Non mi sembra una notizia rilevante il fatto di dover consumare meno energia.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 14:27Notiziona.GeishaBalls ha scritto: ↑20/04/2022, 13:28Gli effetti economici della guerra li stiamo già vedendo, anche su materie non sottoposte a limitazioni.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 10:39Perchè qualcuno ha detto questo?
No perchè la maggior parte di quelli che subiranno gli effetti di una crisi energetica manco ce l'hanno il condizionatore.
Quello dei limiti alle temperature minime e massimi credo siano proposte per limitare i consumi energetici, se non puoi abbassare la temperatura sotto i 25 gradi nei luoghi pubblici (pensa solo ai centri commerciali o agli uffici) c’è un po’ di risparmio di energia, quindi un pochino di gas in meno da importare
Quello che si contesta a Draghi (se fosse stato un altro l'avrebbero massacrato, pensa ai ristoranti pieni di Berlusconi...) è il far credere che rinunciare al Gas russo significhi solo abbassare i condizionatori.
In pratica in quella conferenza stampa disse: "Dovremmo fare sacrifici, dovremmo abbassare la temperatura dei condizionatori".
Non è una balla, è solo dire un decimo della verità.
P.s. Stamattina G.Mulè sulla stessa falsariga ha detto:
"Dovremmo abbassare i condizionatori di due gradi e sudare di più!
Ogni goccia di sudore in più versata questa estate sarà una goccia di sangue in meno risparmiata al popolo ucraino".
Ma ci prendono per il culo?
Per me era chiaro cosa dicevi.SoTTO di nove ha scritto: ↑20/04/2022, 17:37Ora l'opinione di Orsini è diventata la mia opinione? O come dice quell'altro adesso mi interessano i bambini ucraini e non più la bolletta del gas perchè ho cercato di spiegare la posizione di un altro? Si continua ad appiccicare etichette ogni volta che si fa un post.
Io ho spiegato cosa intende quando parla del "presente".
Secondo lui per un bambino essere sotto le bombe è peggio di qualsiasi altra opzione. e che quindi chi tiene in mano le sue sorti deve tenerne conto.
Per molti vale la pena fare la guerra anche a costo di vedere quei bambini morire in nome della libertà futura.
Per lui il gioco non vale la candela. Anche perchè non crede che vada tutto a buon fine.
è una opinione facilmente contestabile anche senza mistificarla facendo credere che lui preferisca vivere sotto una dittatura invece che sotto una democrazia come appare dal riassunto che fanno delle sue parole.
Ergo se leggo un titolo con scritto "mio nonno sotto il fascismo ha avuto una infanzia felice" senza che ne venga spiegato il senso all'interno della sua posizione sul continuare o meno la guerra lo preciso per chi magari non lo ha ascoltato per intero.
Io, dietro un pc, sono molto più cinico e questa motivazione non so giudicarla. Certo per definirla sbagliata non avrei bisogno di travisarla scientemente.
Vi è più chiaro?
Avessi pubblicato le immagini di Bucha sarei d’accordo, ma quella era semplice dialettica.Superfissato ha scritto: ↑20/04/2022, 18:19Non per apparire serioso ma francamente in questa situazione non ci trovo molto da ridere. Scusate.
E vabbuò ma allora che stamo a fa' qui, eh?alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 19:01Ma io credo fosse chiaro a tutti cosa intendesse dire Orsini, e di conseguenza Sotto, ma credo sia altrettanto chiaro poter affermare di non essere d'accordo per tanti motivi né con l'uno né con l'altro senza per forza impelagarsi ogni volta in discussioni sterili ed infinite.
Sarebbe opportuno sentire cosa ne pensa la nipote di Matteotti.alternativeone ha scritto: ↑20/04/2022, 22:34[Scopri]Spoiler
Ecco, questa in qualsiasi modo la si voglia interpretare è una grandissima cazzata.
Non e’ obbligatorio stare nella NATO, di solito sono gli stati che cercano la NATO e non viceversa.
Mavatteloappigliare..