[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2371 Messaggio da Johnny Wadd »

Juan Burrasca ha scritto:
19/04/2022, 23:49
Sono stufo di guardare gli altri fare sesso.

Voglio cambiare, vorrei cambiare.

Ma la domanda è: voglio o posso cambiare?

Cosa desidera veramente me stesso?

Se non cambio io non saranno gli altri che cambierano me il cambiamento deve provenire da se stessi.
Cambiare cambiare...nel sesso non lo decidiamo noi. Non funziona a comando. Si cambia con l'età.

Per esperienza personale passati i cinquanta di solito il sesso diventa secondario, direi che questo è un cambiamento naturale, normale decorso della vita. A vent'anni uno pensa che la vita gira intorno al sesso (o al porno) e che questo è immutabile, che sarà cosi fino alla morte, invece tutto evolve nella vita, a 50 o 60 anni non si potrà mai fare l'amore (o scopare o masturbarsi con il porno) come lo si faceva a 20 o 30 anni. Io ad esempio non guardo porno ormai da un paio d'anni, ma non l'ho deciso svegliandomi una mattina, solo che in maniera graduale questo interesse è scemato fino a scomparire, non ne sento piu' il bisogno come prima. Oggi nel sesso cerco specialmente tenerezza ed affetto e questo lo si può avere solo a contatto con un'altra persona. Attenzione però, non rinnego nulla, gli anni passati con il porno non li considero sprecati, era un passaggio che faceva parte della mia natura e che ho accettato, poi con l'età si entra in un'altra fase e il porno da primario è diventato secondario e a un certo punto è sparito proprio dai miei interessi. Cosa che potrebbe succedere pure a te, ma non a comando.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2372 Messaggio da Paperinik »

Secondo incontro, questa volta in centro città a chiedere informazioni agli sconosciuti ed entrare nei negozi. E' andata benino.
La situazione comunque mi sembra abbastanza grave e sinceramente non so se ne uscirò. Non riesco a capire cosa ho, come esprimerlo..una specie di apatia mentale, oltre l'ansia...mi è impossibile fare gran parte delle cose ed è come fossi un bambino di 6 anni.
Vediamo nei prossimi mesi...
Comunque sono io il primo nemico di me stesso.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2373 Messaggio da balkan wolf »

Torno ora dalla psicologa.

Non ci siamo detti quasi nulla perché, dal punto di vista dipendenza, non ci sono novità.

Test mnemonico cognitivi con punteggi doppi rispetto a un comune mortale nonostante la droga ma test sul decision making disastroso: azzardato, avventato e che predilige sempre il vantaggio immediato alla sicurezza a lungo termine… e poi dicono che i test sono cazzate!

È meglio bruciare subito che spegnersi lentamente! ( cit. hightlander )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2374 Messaggio da Floppy Disk »

Direi che il responso dei test, da quel poco che ho capito della tua vita, è perfettamente azzeccato. Tu balkan sei un po' il mio opposto: tu hai fatto tutto senza pensarci due volte, hai sperperato un patrimonio ma non rimpiangi niente perché ti sei goduto davvero la vita. Io sono tendenzialmente un evitante, anche se non in senso patologico, però tendo ad essere prudente e non fare il passo più lungo della gamba, e sono a posto così. La diversità tra le varie persone e di come ciascuno interpreti la vita in modo diverso è qualcosa di affascinante.
Paperinik ha scritto:
22/04/2022, 21:47
Secondo incontro, questa volta in centro città a chiedere informazioni agli sconosciuti ed entrare nei negozi. E' andata benino.
La situazione comunque mi sembra abbastanza grave e sinceramente non so se ne uscirò. Non riesco a capire cosa ho, come esprimerlo..una specie di apatia mentale, oltre l'ansia...mi è impossibile fare gran parte delle cose ed è come fossi un bambino di 6 anni.
Vediamo nei prossimi mesi...
Comunque sono io il primo nemico di me stesso.
Papero, ma la tua psicoterapeuta ti ha per caso diagnosticato la depressione? Io non sono un esperto ma i sintomi sembrano essere proprio quelli.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2375 Messaggio da marziano »

Floppy Disk ha scritto:
26/04/2022, 15:45
Direi che il responso dei test, da quel poco che ho capito della tua vita, è perfettamente azzeccato. Tu balkan sei un po' il mio opposto: tu hai fatto tutto senza pensarci due volte, hai sperperato un patrimonio ma non rimpiangi niente perché ti sei goduto davvero la vita. Io sono tendenzialmente un evitante, anche se non in senso patologico, però tendo ad essere prudente e non fare il passo più lungo della gamba, e sono a posto così.
io pure.
inoltre la mia propensione al risparmio - dovuta al pessimismo - è enorme.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2376 Messaggio da balkan wolf »

Curioso anche la mia propensione allo scialacquare è dovuta al pessimismo… cosmico!… non voglio essere il più ricco del cimitero!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2377 Messaggio da Floppy Disk »

Ecco cosa intendevo quando dicevo che ogni persona vede le cose in modo diverso anche partendo da fatti uguali. Per marziano il pessimismo, forse dovuto ai fatti che accadono ogni giorno, è una molla per il risparmio, per balkan invece è uno stimolo a sperperare perché a differenza di cosa pensavano gli antichi egizi non ci portiamo nulla nell'aldilà. Questa cosa la trovo davvero affascinante.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2378 Messaggio da gaston »

BW il tuo non è pessimismo, è depressimismo, c'è una lieve differenza 8)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2379 Messaggio da Paperinik »

A me è stato diagnosticato il disturbo evitante di personalità in forma grave, tutto torna pensando al passato, probabilmente è una cosa da sempre esistita e sviluppata in famiglia, poi ci si è messo il porno a 12 anni e tanto altro...è una discreta menata...sapevo che c'era qualcosa che non andava ma è stato certificato poche settimane fa.
Per come la vedo ho poche speranze di uscirne, penso che dovrò conviverci per sempre e più che vivere sopravviverò. E' una cosa che ti porta ad essere nulla, una vita vuota perché eviti tutto..già avere un lavoro e una casa è tanto...farò casa lavoro fino alla fine e in qualche maniera si sopravviverà. Ho 38 anni ma socialmente è come se ne avessi 10 o meno.

Quanto ai quattrini, anche io sono "tirchio", spendo per il minimo indispensabile, mangiare, bollette, mutuo e poche altre cazzatelle di sfizio. Il punto è che non mi da nessun piacere neanche spendere perché non ottengo nulla in cambio. Per quello evito..
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2380 Messaggio da balkan wolf »

Papero ora puoi usare anche tu la nostra migliore battuta… quando qualcuno ti dice “scusi disturbo?” Tu rispondi “evitante di personalità e lei?” 😂

Io lo faccio sempre… fa effetto. 😉
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2381 Messaggio da gaston »

Papero mettiamola così adesso hai smesso di sprofondare lentamente e passivamente e ora stai cercando di reagire, è un passo importante :-D

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2382 Messaggio da Johnny Wadd »

Potrebbe sposare una profuga ucraina e mettere su famiglia, cosi avrebbe uno scopo nella vita. Alla fine lo scopo principale della vita è perpetuare la specie, di solito chi ha una famiglia con 3-4 pargoli da crescere non ha tempo per cadere in depressione.

Curioso comunque che tanti si lamentano di come è brutto vivere e poi sono cosi attaccati alla vita da avere in questo periodo il terrore della guerra atomica, in teoria dovrebbero essere felici visto che cosi finirebbe la sofferenza di vivere.

Dopo questi profondi pensieri vado a cercarmi una profuga ucraina.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2383 Messaggio da ziggy7 »

Paperinik ha scritto:
26/04/2022, 18:17
A me è stato diagnosticato il disturbo evitante di personalità in forma grave, tutto torna pensando al passato, probabilmente è una cosa da sempre esistita e sviluppata in famiglia, poi ci si è messo il porno a 12 anni e tanto altro...è una discreta menata...sapevo che c'era qualcosa che non andava ma è stato certificato poche settimane fa.
Per come la vedo ho poche speranze di uscirne, penso che dovrò conviverci per sempre e più che vivere sopravviverò. E' una cosa che ti porta ad essere nulla, una vita vuota perché eviti tutto..già avere un lavoro e una casa è tanto...farò casa lavoro fino alla fine e in qualche maniera si sopravviverà. Ho 38 anni ma socialmente è come se ne avessi 10 o meno.
Io non so gnente ma a istinto ti tirerei un bel ...rco di incoraggiamento.
Ti hanno fatto la diagnosi e va bene, sapranno loro. Ma la conclusione che non sarai mai felice la tiri tu, non ti hanno dato due mesi di vita.
Ci si lavora, si migliora sempre se uno lavora. E se anche fosse, magari avrai poca gente ma buona. Tanto anche chi ha 7mila amici solitamente i rapporti profondi li ha con pochi
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2384 Messaggio da Rand Al'Thor »

In effetti tra prima e dopo la diagnosi non è cambiato niente per te, se non che ora - sapendo il problema - puoi cominciare a fare un percorso per provare a risolverlo. Chiaramente una patologia del genere è improbabile che si riesca a superare del tutto, ma almeno riuscire a vivere una vita decente, stando "bene" con se stessi e con gli altri.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2385 Messaggio da Floppy Disk »

Paperinik ha scritto:
26/04/2022, 18:17
A me è stato diagnosticato il disturbo evitante di personalità in forma grave, tutto torna pensando al passato, probabilmente è una cosa da sempre esistita e sviluppata in famiglia, poi ci si è messo il porno a 12 anni e tanto altro...è una discreta menata...sapevo che c'era qualcosa che non andava ma è stato certificato poche settimane fa.
Per come la vedo ho poche speranze di uscirne, penso che dovrò conviverci per sempre e più che vivere sopravviverò. E' una cosa che ti porta ad essere nulla, una vita vuota perché eviti tutto..già avere un lavoro e una casa è tanto...farò casa lavoro fino alla fine e in qualche maniera si sopravviverà. Ho 38 anni ma socialmente è come se ne avessi 10 o meno.

Quanto ai quattrini, anche io sono "tirchio", spendo per il minimo indispensabile, mangiare, bollette, mutuo e poche altre cazzatelle di sfizio. Il punto è che non mi da nessun piacere neanche spendere perché non ottengo nulla in cambio. Per quello evito..
Ok chiaro, e ti ringrazio per la delucidazione. Da quello che so di psicologia (non molto, ma ho un amico psicoterapeuta con cui ogni tanto parlo) hai uno dei disturbi d'ansia più rognosi, e come per tutti i disturbi di questo tipo si finisce per avere paura dell'ansia stessa, quello che gli psicoterapeuti chiamano un meccanismo fobico (la paura della paura).
Mi stavo leggendo questo articolo che sembra interessante e magari può essere utile anche a te: https://www.msdmanuals.com/it-it/profes ... alit%C3%A0
Simili concetti non mi sono del tutto estranei perché come ho detto prima anche io sono una persona evitante, anche se non in modo grave, e anche io provo a volte ansia in alcune attività sociali in cui temo di essere criticato o comunque mal giudicato. Non a caso ho detto più volte in passato di non aver mai avuto ragazze, e anche i miei amici sono in numero ristretto: quest'ultima cosa fra l'altro è dovuta anche al mio carattere un po' elitario, tendo a giudicare severamente le persone e a trovare le loro idee spesso noiose. La cosa vi potrebbe sembrare assurda visto che nel forum appaio come una persona timida e riservata, e posso assicurarvi che sono così anche nella vita reale, ma quando in passato parlavo di elitarismo nietzscheano a balkan lo facevo con cognizione di causa perché è un concetto che conosco molto bene anche a livello interiore.
In ogni caso Papero quello che posso dirti è che vivacchiare fino alla tarda età nel modo in cui stai adesso non è il caso, anzi sarebbe una vera tortura. Il cambiamento in molte persone crea ansia, in me ne crea un po' perché sono moderatamente evitante e anche un po' ossessivo, in te ne procura di più, ma posso caldamente consigliarti di seguire le indicazioni della psicoterapeuta se con lei c'è feeling. Non so se la professionista che ti segue lavora per uno psichiatra che magari ti ha consigliato degli antidepressivi, so che su questo argomento sei ipocondriaco e io non voglio darti consigli sbagliati per quanto riguarda l'aspetto farmacologico. Ti invito solo a soppesare vantaggi e svantaggi: sono mesi che ti senti abbattuto, depresso e con la sensazione che la tua vita non abbia più senso. I farmaci in molti casi aiutano, ma ripeto, il mio è solo un consiglio amichevole e devi sempre parlarne con gli specialisti.

Comunque su questo forum, tra balkan che ha il disturbo bipolare e una dipendenza da droghe, DDP con i suoi problemi cronici di salute e un passato di difficoltà con il gentil sesso, Juan Burrasca con la sua pornodipendenza, il Papero con il suo disturbo evitante e il sottoscritto con la sua inettitudine sociale specie con le ragazze, siamo un gruppo molto problematico :DDD
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”