[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5671 Messaggio da Azophfaz »

GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 0:13

e niente, le cose si dividono in due, o è bianco o è nero, se c’è una questione morale o la condanna è totale (perché tanto se non è bianco è solamente nero) oppure siamo ipocriti. E niente, al grigio non si arriva. La p9litica si farà con chi ce, non con chi dovrebbe esserci in u mondo ideale (per chi, per noi?)

Ci sono vari livelli su come trattare con i vari stati. Intanto dovremmo trattare con una alternativa, da indipendenti, cioè non dipendenti. E soprattutto da Stati che come la Russia che a casa loro non rispettano i valori occidentali (e dovremmo aver imparato a farcene una ragione) ma anche avevano un attivismo imperiale per esportare il loro modello, vedi vicinanza ai partiti sovranisti europei e politica in Siria, in Libia, nel manipolare le elezioni americane.

Magari si poteva acquistare gas, entrare in relazione di affari, ma avendo creato alternative, un altro livello è ritenere Putin una benedizione del cielo, mettersi la maglietta vedendolo come esempio, andare a chiedere fondi. Poi mi domando se è stata solo miopia non aver capito l’aggressività della Russia e essersi resi così dipendenti energeticamente o è il frutto della loro politica di supporto a partiti nostrani.

Quindi nessuna indulgenza per i Salvini, le Le Pen, gli Orban, e per i neneisti nostrani
In Francia non governa La Le Pen. Fino a ieri ha governato un idiota di nome Macron e probabilmente continuerà lui, e in questi anni abbiamo notato gli effetti della politica coloniale francese, i suoi effetti disastrosi, sia geopolitici che economici nei confronti dell'Italia.


l'indulgenza quindi neanche per i Macron, per i Letta, e per tutti gli altri schifosi come loro, sono sempre andati a braccetto.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5672 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 0:13
e niente, le cose si dividono in due, o è bianco o è nero, se c’è una questione morale o la condanna è totale (perché tanto se non è bianco è solamente nero) oppure siamo ipocriti. E niente, al grigio non si arriva. La p9litica si farà con chi ce, non con chi dovrebbe esserci in u mondo ideale (per chi, per noi?)

Ci sono vari livelli su come trattare con i vari stati. Intanto dovremmo trattare con una alternativa, da indipendenti, cioè non dipendenti. E soprattutto da Stati che come la Russia che a casa loro non rispettano i valori occidentali (e dovremmo aver imparato a farcene una ragione) ma anche avevano un attivismo imperiale per esportare il loro modello, vedi vicinanza ai partiti sovranisti europei e politica in Siria, in Libia, nel manipolare le elezioni americane.

Magari si poteva acquistare gas, entrare in relazione di affari, ma avendo creato alternative, un altro livello è ritenere Putin una benedizione del cielo, mettersi la maglietta vedendolo come esempio, andare a chiedere fondi. Poi mi domando se è stata solo miopia non aver capito l’aggressività della Russia e essersi resi così dipendenti energeticamente o è il frutto della loro politica di supporto a partiti nostrani.

Quindi nessuna indulgenza per i Salvini, le Le Pen, gli Orban, e per i neneisti nostrani
Insomma prima cerchi di spiegare (a me poi) che la politica la si fa con chi c'è (quindi A.Saudita, Egitto ecc.) e subito dopo scrivi che non la si può fare con chi non rispetta i valori occidentali (Russia).
Sei il primo a dividerli in bianchi e neri (l'hai appena fatto) e usi un parametro (il non rispetto dei valori) che è molto simile per gli esempi che fai (quindi dimentichi il grigio).
Veramente non riesco a seguirti.

Poi vabbè, ritorni a fare la morale solo alla parte politica a te avversa per fare il solito minestrone che serve solo a spostare il punto.
Il punto è che hai diviso in bianchi (Algeria, A.Saudita, Egitto) e neri (Russia) solo sulla base della tua convenienza. In una parola ipocrisia. Poi leggitela come ti pare. Sul dizionario la parola è spiegata abbastanza bene.

e lasciamo appunto perdere la posticcia divisione dei politicanti. Oh, sono anni che governa il csx, e in UE tutti tranne i sovranisti. Non ho visto questa corsa ad emanciparsi dalla Russia.
e prenditele ogni tanto un po' di responsabilità.
Mi sembri Friedman che in ogni discorso che fa ci infila "gialloverde" come se avessero governato per due secoli invece che due anni scarsi.
Prima era tutta colpa di Berlusconi ora è sempre tutta colpa dei sovranisti. Poi però i PDC sono quasi sempre del PD.

P.s. Già portare gli esempi di Libia e Siria per attaccare la Russia ci vuole una bella faccia tosta. A proposito di ipocrisia.
e ogni volta che leggo "manipolazione delle elezioni americane" mi viene l'urticaria. Ma davvero ci credi a quella che era solo una propaganda interna negli USA?
Perchè altrimenti sono messi male se dall'esterno possono manipolarli fino al punto di far eleggere un Presidente non gradito al popolo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5673 Messaggio da Azophfaz »

Desmond ha scritto:
25/03/2022, 8:14
pan ha scritto:
25/03/2022, 7:21
Putin chiese che gli venisse rivelato il terzo segreto di Fatima che è diviso a sua volta in tre parti e sulla cui interpretazione i maghi del Vaticano sono da tempo discordi.
Sì è vero. Anche il Patriarca di Mosca è da sempre turbato e assillato dalla Madonna di Fatima, che secondo la tradizione cattolica fece molte rivelazioni sul destino storico della Russia. Putin arrivò in Vaticano per parlare di questioni "mistiche", convinto di ricevere delle risposte ai suoi dubbi spirituali. Aveva con sé una lettera del Patriarca Kirill che voleva addirittura traslare la Madonna di Fatima a Mosca (le traslazioni mariane hanno per i credenti un enorme significato mistico).
Il problema è che Putin si trovò di fronte papa Bergoglio, che essendo fondamentalmente "ateo" gli parlò solo di politica, di mondialismo e cazzate del genere.
Se Putin si fosse trovato di fronte un papa "teologo", tipo Ratzinger, la storia del mondo sarebbe forse cambiata completamente.
molto interessante, vorrei saperne di più di questa storia, mi appassiona molto il discorso filosofico religioso de il Segreto di Fatima e i legami mistici che si sono stretti in quegli anni.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5674 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
18/04/2022, 0:43
Non e’ che il Partito Democratico abbia , a differenza di Salvini, educato gli italiani all’indipendenza energetica ed alla ricerca di autonomia. In genere quando uno del PD sentiva questi concetti tagliava corto dicendo che erano cose strasuperate, che le cose vanno risolte in chiave europea eccetera eccetera.Gia’ e’ tanto se non ti accusava di essere fascista.
L’intervento che ho fatto sopra e’ di denuncia verso la pochezza strategica dello stato italiano. Da questa pochezza non si esce dicendo che Salvini e’ uno scriteriato , il PD e’ dentro questa inadeguatezza con tutte le scarpe.Uno , Salvini , si mette la maglietta di Putin, i pidioti hanno propagandato dottrine geopolitiche autolesioniste e rinunciatarie la cui evidenza e’ innegabile.
no, il partito democratico purtroppo non ha lavorato abbastanza in questo campo. La Meloni è alleata di Orban e osanna Putin. I 5 stelle sono quelli NO TAP, NO Trivelle, NO rigassificatori, figuriamoci il nucleare. L’unico partito / movimento al momento che ha una visione geopolitica è Azione e anche + Europa che propongono cose anche dolorose (aprire per il momento le centrali a carbone) e impopolari (ricominciare a investire sul nucleare)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5675 Messaggio da GeishaBalls »

Azophfaz ha scritto:
18/04/2022, 0:55
GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 0:13

e niente, le cose si dividono in due, o è bianco o è nero, se c’è una questione morale o la condanna è totale (perché tanto se non è bianco è solamente nero) oppure siamo ipocriti. E niente, al grigio non si arriva. La p9litica si farà con chi ce, non con chi dovrebbe esserci in u mondo ideale (per chi, per noi?)

Ci sono vari livelli su come trattare con i vari stati. Intanto dovremmo trattare con una alternativa, da indipendenti, cioè non dipendenti. E soprattutto da Stati che come la Russia che a casa loro non rispettano i valori occidentali (e dovremmo aver imparato a farcene una ragione) ma anche avevano un attivismo imperiale per esportare il loro modello, vedi vicinanza ai partiti sovranisti europei e politica in Siria, in Libia, nel manipolare le elezioni americane.

Magari si poteva acquistare gas, entrare in relazione di affari, ma avendo creato alternative, un altro livello è ritenere Putin una benedizione del cielo, mettersi la maglietta vedendolo come esempio, andare a chiedere fondi. Poi mi domando se è stata solo miopia non aver capito l’aggressività della Russia e essersi resi così dipendenti energeticamente o è il frutto della loro politica di supporto a partiti nostrani.

Quindi nessuna indulgenza per i Salvini, le Le Pen, gli Orban, e per i neneisti nostrani
In Francia non governa La Le Pen. Fino a ieri ha governato un idiota di nome Macron e probabilmente continuerà lui, e in questi anni abbiamo notato gli effetti della politica coloniale francese, i suoi effetti disastrosi, sia geopolitici che economici nei confronti dell'Italia.


l'indulgenza quindi neanche per i Macron, per i Letta, e per tutti gli altri schifosi come loro, sono sempre andati a braccetto.
in Francia non governa la Le Pen, che notizia. E non ho detto il contrario e peraltro la Francia non è dipendente dal gas russo. Però mi devo spiegare meglio

Noi come cittadini abbiamo diritto di voto ed io oggi ritengo inaccettabile un leader politico che non si dissoci nettamente dalla politica russa, da Putin. Ma un quarto dei francesi non la pensa come me, trova accettabile votare qualcuno così vicino a Putin, come pare abbiano fatto parecchi ungheresi e come in in Italia i sondaggi dicono che farebbero quelli che votano i sovranisti di destra.

Solo Berlusconi ha ritenuto almeno di andare a dirsi deluso da Putin, non rinnegando i rapporti precedenti, non dicendo di aver sbagliato lui ma che è cambiato Putin. Le cose che si dicono in un divorzio. Votereste qualcuno che oggi non si dissocia da Putin (mi riferisco a Meloni e Salvini)?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5676 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
18/04/2022, 1:10
GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 0:13
e niente, le cose si dividono in due, o è bianco o è nero, se c’è una questione morale o la condanna è totale (perché tanto se non è bianco è solamente nero) oppure siamo ipocriti. E niente, al grigio non si arriva. La p9litica si farà con chi ce, non con chi dovrebbe esserci in u mondo ideale (per chi, per noi?)

Ci sono vari livelli su come trattare con i vari stati. Intanto dovremmo trattare con una alternativa, da indipendenti, cioè non dipendenti. E soprattutto da Stati che come la Russia che a casa loro non rispettano i valori occidentali (e dovremmo aver imparato a farcene una ragione) ma anche avevano un attivismo imperiale per esportare il loro modello, vedi vicinanza ai partiti sovranisti europei e politica in Siria, in Libia, nel manipolare le elezioni americane.

Magari si poteva acquistare gas, entrare in relazione di affari, ma avendo creato alternative, un altro livello è ritenere Putin una benedizione del cielo, mettersi la maglietta vedendolo come esempio, andare a chiedere fondi. Poi mi domando se è stata solo miopia non aver capito l’aggressività della Russia e essersi resi così dipendenti energeticamente o è il frutto della loro politica di supporto a partiti nostrani.

Quindi nessuna indulgenza per i Salvini, le Le Pen, gli Orban, e per i neneisti nostrani
Insomma prima cerchi di spiegare (a me poi) che la politica la si fa con chi c'è (quindi A.Saudita, Egitto ecc.) e subito dopo scrivi che non la si può fare con chi non rispetta i valori occidentali (Russia).
Sei il primo a dividerli in bianchi e neri (l'hai appena fatto) e usi un parametro (il non rispetto dei valori) che è molto simile per gli esempi che fai (quindi dimentichi il grigio).
Veramente non riesco a seguirti.

Poi vabbè, ritorni a fare la morale solo alla parte politica a te avversa per fare il solito minestrone che serve solo a spostare il punto.
Il punto è che hai diviso in bianchi (Algeria, A.Saudita, Egitto) e neri (Russia) solo sulla base della tua convenienza. In una parola ipocrisia. Poi leggitela come ti pare. Sul dizionario la parola è spiegata abbastanza bene.

e lasciamo appunto perdere la posticcia divisione dei politicanti. Oh, sono anni che governa il csx, e in UE tutti tranne i sovranisti. Non ho visto questa corsa ad emanciparsi dalla Russia.
e prenditele ogni tanto un po' di responsabilità.
Mi sembri Friedman che in ogni discorso che fa ci infila "gialloverde" come se avessero governato per due secoli invece che due anni scarsi.
Prima era tutta colpa di Berlusconi ora è sempre tutta colpa dei sovranisti. Poi però i PDC sono quasi sempre del PD.

P.s. Già portare gli esempi di Libia e Siria per attaccare la Russia ci vuole una bella faccia tosta. A proposito di ipocrisia.
e ogni volta che leggo "manipolazione delle elezioni americane" mi viene l'urticaria. Ma davvero ci credi a quella che era solo una propaganda interna negli USA?
Perchè altrimenti sono messi male se dall'esterno possono manipolarli fino al punto di far eleggere un Presidente non gradito al popolo.
Forse essere scemi sarebbe meglio che essere ipocriti, a me pare sia andata male

Io dico che Algeria o Arabia Saudita sono grigi, non mi piacciono ma sono più chiari del grigio scuro della Russia. Chiaro ora? Quando la Russia dimostra di attaccare altre nazioni diventa più scuro, dell’Algeria, ci siamo? hai capito? Ti faccio esempio, se avessi le matite ti fare anche un disegnino ma così vedrai che è facile: Algeria grigino, Egitto grigetto, Russia grigione

Se oggi dobbiamo scegliere tra pagare AlSisi egiziano oppure Putin, io chiedo scusa alla famiglia Regeni ma scelgo il meno peggio. Gli arabi rispettano pienamente i miei valori? No, nemmeno la Cina e pensa un po’ nemmeno gli USA. Ma mi sento in grado di suddividere il mondo con la ipocrisia che è toccata a me.

E non lo dico a te, che sei non ipocrita, perché credo che tu la pensi diversamente: esprimo un pensiero per chi legge

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5677 Messaggio da Azophfaz »

GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 9:46


Noi come cittadini abbiamo diritto di voto ed io oggi ritengo inaccettabile un leader politico che non si dissoci nettamente dalla politica russa, da Putin. Ma un quarto dei francesi non la pensa come me, trova accettabile votare qualcuno così vicino a Putin, come pare abbiano fatto parecchi ungheresi e come in in Italia i sondaggi dicono che farebbero quelli che votano i sovranisti di destra.

Solo Berlusconi ha ritenuto almeno di andare a dirsi deluso da Putin, non rinnegando i rapporti precedenti, non dicendo di aver sbagliato lui ma che è cambiato Putin. Le cose che si dicono in un divorzio. Votereste qualcuno che oggi non si dissocia da Putin (mi riferisco a Meloni e Salvini)?


In uno scenario del genere io voterei colui il quale mi toglie da situazioni di belligeranza che non ho mai chiesto, che mi evita le bombe nucleari sulla testa, che mi evita di farmi tartassare dalla bolletta energetica.
Abbiamo il diritto di voto, spero che si voterà prima o poi, prima di una eventuale terza guerra mondiale.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5678 Messaggio da alternativeone »

Azophfaz ha scritto:
18/04/2022, 10:15
GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 9:46


Noi come cittadini abbiamo diritto di voto ed io oggi ritengo inaccettabile un leader politico che non si dissoci nettamente dalla politica russa, da Putin. Ma un quarto dei francesi non la pensa come me, trova accettabile votare qualcuno così vicino a Putin, come pare abbiano fatto parecchi ungheresi e come in in Italia i sondaggi dicono che farebbero quelli che votano i sovranisti di destra.

Solo Berlusconi ha ritenuto almeno di andare a dirsi deluso da Putin, non rinnegando i rapporti precedenti, non dicendo di aver sbagliato lui ma che è cambiato Putin. Le cose che si dicono in un divorzio. Votereste qualcuno che oggi non si dissocia da Putin (mi riferisco a Meloni e Salvini)?


In uno scenario del genere io voterei colui il quale mi toglie da situazioni di belligeranza che non ho mai chiesto, che mi evita le bombe nucleari sulla testa, che mi evita di farmi tartassare dalla bolletta energetica.
Abbiamo il diritto di voto, spero che si voterà prima o poi, prima di una eventuale terza guerra mondiale.
Esiste al momento qualcuno del genere? Corro a votarlo anche io.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5679 Messaggio da cicciuzzo »

Geisha chiede scusa alla famiglia Regeni..... :DDD :DDD :DDD al prossimo post chiederà scusa alla famiglia del giornalista arabo ucciso dalla monarchia saudita :-?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5680 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 10:03
Io dico che Algeria o Arabia Saudita sono grigi, non mi piacciono ma sono più chiari del grigio scuro della Russia. Chiaro ora? Quando la Russia dimostra di attaccare altre nazioni diventa più scuro, dell’Algeria, ci siamo?
Algeria grigino, Egitto grigetto, Russia grigione
No, non ci siamo. Stai ammettendo che erano simili. e che la Russia è diventata solo OGGI più scura (perchè ha attaccato).
Nel post precedente in risposta all'altro utente però fai la morale a chi faceva IERI affari con la Russia (tipo Berlusconi).
Che è come farli OGGI con Algeria e Egitto. (perchè erano grigi uguali alla Russia pre attacco, parole tue).
Non ti basta che lo condanni, vuoi che si scusi. Per aver fatto affari (semplifichiamo) con una Russia che te consideravi non scura come OGGI.
In pratica già adesso te dovresti scusarti perchè approvi affari con paesi che sono come la Russia pre attacco.
Quindi si torna sempre li. è ipocrita la scelta. Non puoi accusare chi faceva affari con la Russia e oggi essere indulgente con chi li fa con altre dittature.
Perchè l'hai scritto te che sono diventati grigioni DOPO l'attacco all'Ucraina.

No, il motivo è che una questione geopolitica consideriamo nera la Russia e per qualcuno non avremmo dovuto farci affari nemmeno quando era grigia (e non perchè erano grigi ma perchè erano "rivali" geopolitic).
Nessuno però può smentire il fatto che considerare nero chi è grigio non lo porti effettivamente a diventare nero. Ed è qui che scattano i nostri (possibili) errori strategici che hanno portato allo scoppio della guerra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5681 Messaggio da tetsuya31 »

Azophfaz ha scritto:
18/04/2022, 10:15
GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 9:46


Noi come cittadini abbiamo diritto di voto ed io oggi ritengo inaccettabile un leader politico che non si dissoci nettamente dalla politica russa, da Putin. Ma un quarto dei francesi non la pensa come me, trova accettabile votare qualcuno così vicino a Putin, come pare abbiano fatto parecchi ungheresi e come in in Italia i sondaggi dicono che farebbero quelli che votano i sovranisti di destra.

Solo Berlusconi ha ritenuto almeno di andare a dirsi deluso da Putin, non rinnegando i rapporti precedenti, non dicendo di aver sbagliato lui ma che è cambiato Putin. Le cose che si dicono in un divorzio. Votereste qualcuno che oggi non si dissocia da Putin (mi riferisco a Meloni e Salvini)?


In uno scenario del genere io voterei colui il quale mi toglie da situazioni di belligeranza che non ho mai chiesto, che mi evita le bombe nucleari sulla testa, che mi evita di farmi tartassare dalla bolletta energetica.
Abbiamo il diritto di voto, spero che si voterà prima o poi, prima di una eventuale terza guerra mondiale.
Al netto che tutti quanti speriamo che arrivi uno che con la bacchetta magica risolve tutti i problemi, ti dico per esperienza (sono 20 anni che voto e mi hanno deluso un po' tutti, ma di piu quelli che le sparavano grosse) di stare attento a chi promette i miracoli in campagna elettorale, la delusione dopo qualche anno di governo di solito è parecchio cocente.
Detto questo allo stato attuale Putin ha dimostrato di "apprezzare" solo gli stati fantoccio (vedi Bielorussia), e per apprezzare si intende "qui comando io", che poi è quello che voleva ottenere in Ucraina.
Gli altri stati "neutrali" per lui sono solo dei "clienti" a cui rifilare il gas e spargere mazzette per sponsorizzare i partiti nazionalisti in modo da avere un'Europa a pezzi e quindi più manipolabile.
Gli stati nato "ostili" alla Russia che rischiano rappresaglie militari perche aiutano l'Ucraina è solo sua propaganda, sono 70 anni che le bombe atomiche sulla testa la Russia ce le tiene puntate contro, (come l'america le tiene puntate contro la Russia) e tranquillo che anche se in Italia vincesse le elezioni la figlia di Putt.in continuerebbero a essere puntate contro di noi.
Quanto alla bolletta energetica questa è aumentata da prima della guerra (pardon, operazione militare speciale :-D ) sempre perchè chi vende il gas non ha interesse a regalarcelo ma a gonfiare e speculare sui prezzi visto che piu ci affama e piu lui diventa ricco e potente (e armato a quanto pare).
Alle elezioni vota chi ti pare, ma sperare nella vittoria del filo putin di turno cosi stiamo tranquilli è come sedersi a fumare sopra un sacco di polvere da sparo, o meglio, è come intrecciare la corda col quale vogliono impiccarti.
Anche in Inghilterra nel 1935 c'era chi diceva che bisognava leccare il culetto di Adolf cosi l'indipendenza Inglese era salva. Salvo poi svegliarsi una brutta mattina con i cannoni tedeschi puntati dall'altro lato della manica e le V2 sopra la testa.
Ultima modifica di tetsuya31 il 18/04/2022, 13:20, modificato 1 volta in totale.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5682 Messaggio da tetsuya31 »

cicciuzzo ha scritto:
18/04/2022, 11:11
Geisha chiede scusa alla famiglia Regeni..... :DDD :DDD :DDD al prossimo post chiederà scusa alla famiglia del giornalista arabo ucciso dalla monarchia saudita :-?
C'è Renzi a raccontarci che in Arabia c'è il nuovo rinascimento e Bin Salam ne è l'artefice, siamo apposto cosi no? Ma quali scuse e scuse alla famiglia...:-D :-D :-D
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5683 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
18/04/2022, 12:40
GeishaBalls ha scritto:
18/04/2022, 10:03
Io dico che Algeria o Arabia Saudita sono grigi, non mi piacciono ma sono più chiari del grigio scuro della Russia. Chiaro ora? Quando la Russia dimostra di attaccare altre nazioni diventa più scuro, dell’Algeria, ci siamo?
Algeria grigino, Egitto grigetto, Russia grigione
No, non ci siamo. Stai ammettendo che erano simili. e che la Russia è diventata solo OGGI più scura (perchè ha attaccato).
Nel post precedente in risposta all'altro utente però fai la morale a chi faceva IERI affari con la Russia (tipo Berlusconi).
Che è come farli OGGI con Algeria e Egitto. (perchè erano grigi uguali alla Russia pre attacco, parole tue).
Non ti basta che lo condanni, vuoi che si scusi. Per aver fatto affari (semplifichiamo) con una Russia che te consideravi non scura come OGGI.
In pratica già adesso te dovresti scusarti perchè approvi affari con paesi che sono come la Russia pre attacco.
Quindi si torna sempre li. è ipocrita la scelta. Non puoi accusare chi faceva affari con la Russia e oggi essere indulgente con chi li fa con altre dittature.
Perchè l'hai scritto te che sono diventati grigioni DOPO l'attacco all'Ucraina.

No, il motivo è che una questione geopolitica consideriamo nera la Russia e per qualcuno non avremmo dovuto farci affari nemmeno quando era grigia (e non perchè erano grigi ma perchè erano "rivali" geopolitic).
Nessuno però può smentire il fatto che considerare nero chi è grigio non lo porti effettivamente a diventare nero. Ed è qui che scattano i nostri (possibili) errori strategici che hanno portato allo scoppio della guerra.
E dai però sembra che fai finta di non capire il discorso...ti risulta che l'algeria ha i missili nucleari puntati contro di noi? E' ovvio che morale a parte è un paese che è di un grigio piu chiaro della russia di oggi e anche di quella di ieri (io per grigio scuro intendo quanto è, o può diventare, un pericolo per i paesi democratici un paese, e in questa lista ci metto anche la Cina che da suoi clienti quali siamo bisognerebbe smettere di arricchire a mani aperte e occhi chiusi).
Non era cosi difficile anche dieci anni fa capire che anche con i nostri soldi i russi stavano realizzando i missili ipersonici...ma era bello allora far finta di nulla e girare con la maglietta di Putin e costruire i gas stream 1 e 2....
Come fa figo oggi produrre tutti in cina, glorificare il sushi farlocco cinese :-D e svendergli i nostri asset senza guardare chi c'è e a cosa mira chi c'è dall'altra parte e cosa ci fa e farà con tutte le ricchezze che sta facendo (tanto per dire gli ipersonici già ce li hanno anche loro e qualcosa mi dice che non gli servono per puntarli contro gli uguri ribelli).
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5684 Messaggio da SoTTO di nove »

e torniamo al mio discorso iniziale che si basa su un giudizio geopolitico. Non ci dobbiamo fare affari perchè sono "nemici".
Invece anche qui c'era la corsa a dire che non ci dovevamo fare affari perchè avvelenano gli oppositori, incarcerano gli omosessuali ecc. ecc.

Ergo è ipocrita usare questi temi se poi vai a rifornirti da paesi come Algeria, Egitto, A.Saudita.
Il discorso era questo.

Sul tenere buono un nemico, anzi farci scambi di reciproco interesse, o isolarlo poi si apre un'altra discussione. Imho qui si apre la differenza tra USA e UE.
Con i se e con i ma non si va lontano ma una Russia con la sua sfera di influenza intatta (che non vuol dire far vivere i suoi vicini come nella vecchia URSS, che tra l'altro veniva osannata da chi oggi è suo feroce avversario, a proposito di ipocrisie) in buoni rapporti con la UE ci avrebbe portato a questo scenario?
Quale motivo avrebbe avuto di allargare il suo "impero" se avesse avuto accesso ad un mercato conveniente.
è lo stesso discorso che si fa con la Cina che non ha motivo di rompere l'equilibrio nel mondo per continuare a fare i suoi affari.
Perchè allora la Russia in un mercato Euroasiatico che prospera avrebbe dovuto invadere paesi ormai sovrani come le repubbliche baltiche o la Finlandia? A che pro?

Far finta che la guerra fredda USA-Russia non sia dovuta anche a questo scenario che li terrorizza sul piano economico è voler negare l'evidenza.
A proposito di chi spinge per una Europa divisa.

Poi per carità, in Russia sono diversi quindi cattivi a prescindere. Magari è così. Io vedo che quando si vuole andare d'accordo (perchè conviene ad entrambi) ci si riesce. Lo abbiamo voluto?

Questi discorsi non servono per trovare giustificazioni o dare le colpe a qualcuno. Servono per far presente che la storia si fa anche con i se e con i ma. Che la storia cambia perchè tutti ne fanno parte. Credere che sia perchè Putin è brutto e cattivo a prescindere è molto semplicistico.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5685 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
18/04/2022, 13:57
Credere che sia perchè Putin è brutto e cattivo a prescindere è molto semplicistico.
Prove del contrario ne abbiamo però? A meno di sostenere la tesi che lo abbiamo costretto alla guerra come dice in malafede qualcuno...o come crede qualche credulone.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”