[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 591
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5596 Messaggio da wittman »

Immagine

uhh questo è uno smacco mica da ridere per la marina russa.

Che anche qui, dal punto di vista militare e professionale, mi viene da pensare: ma sono rincoglioniti totali a tenere una nave del genere, l'ammiraglia della loro flotta, praticamente immobile, senza peraltro che fosse impiegata in un preciso compito di attacco in quel momento, praticamente indifesa, e nel raggio d'azione dei missili antinave ucraini?

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5597 Messaggio da alternativeone »

Stamattina vedevo la televisione di stato Russa dichiarare che fosse successo per un incidente a bordo ed allo stesso tempo di farlo passare come casus belli per finalmente trasformare "l'operazione speciale" in guerra vera e propria.
Abbastanza surreale.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 591
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5598 Messaggio da wittman »

bè stavolta pur prendendo sempre con cautela le affermazioni di una parte e dell'altra, con una nave che quasi esplode e poi affonda mi sembra più attendibile e verosimile la versione dell'attacco con missili antinave piuttosto che un casuale incidente a bordo (che peraltro vorrebbe dire ammettere una totale e pericolosa incompetenza delle proprie forze armate, se riescono nell'impresa di autodistruggersi e perdere l'ammiraglia della flotta senza che il nemico debba fare niente)

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 591
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5599 Messaggio da wittman »

La Cina agli Usa: la riunificazione con Taiwan ci sarà
Pechino minaccia «misure efficaci» a tutela di sovranità e integrità territoriale dell’Isola, in risposta all’arrivo di una delegazione Usa

ecco anche questo sarebbe complicato da gestire, anche perchè i cinesi mi sembrano molto più meticolosi e organizzati dei russi e se decidessero di attaccare non farebbero dei pocci.
e chi si metterebbe di mezzo entrando in guerra con la cina per salvare taiwan?
cazzo dopo pandemia e guerra in ucraina ci mancherebbe solo questa :bonk:

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5600 Messaggio da tetsuya31 »

wittman ha scritto:
15/04/2022, 11:20
bè stavolta pur prendendo sempre con cautela le affermazioni di una parte e dell'altra, con una nave che quasi esplode e poi affonda mi sembra più attendibile e verosimile la versione dell'attacco con missili antinave piuttosto che un casuale incidente a bordo (che peraltro vorrebbe dire ammettere una totale e pericolosa incompetenza delle proprie forze armate, se riescono nell'impresa di autodistruggersi e perdere l'ammiraglia della flotta senza che il nemico debba fare niente)
Sono cose che succedono quando dichiari guerra al resto del mondo e alle sue intelligence. Oppure sono arrivate le maledizioni che gli hanno mandato quelli dell'isola dei serpenti :-D :-D :-D :-D
Nello specifico da quello che ho capito avrebbero prima "distratto" la nave con un finto attacco di droni, per poi colpirla con uno o piu siluri nel punto esatto della stiva dove tengono stoccati gli esplosivi.
Quando ho letto che il pentagono dichiarava "non sappiamo cosa è successo di preciso" e che gli inglesi non hanno commentato la notizia, mi è venuto da sorridere, perchè è abbastanza chiaro chi ha "telecomandato" l'attacco.
Come anche è abbastanza chiaro chi suggerisce dove e come colpire le colonne di tank russi in movimento (continuano a farne strage anche tutt'ora).
L'altra ipotesi è che in un trasbordo di esplosivi per un errore hanno fatto il botto, il che potrebbe anche succedere quando l'età media del tuo equipaggio è di 20 anni e l'esperienza si limita a pochi mesi.
In entrambi i casi ennesima figura fantozziana.
Tra l'altro dicono che a bordo aveva anche uno o più testate nucleari, non so quanto è profondo il mare in quel punto ma se fosse vero qualcuno dovrà andare a recuperarle o si rischia l'ennesimo disastro nucleare ambientale.
Questa guerra, anche per i russi, è sempre più insensata. C'è il caso che dopo averla già persa politicamente e economicamente, la perdono anche militarmente sul campo (a livello di immagine l'hanno già persa anche a livello militare).
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7948
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5601 Messaggio da hermafroditos »

wittman ha scritto:
15/04/2022, 12:17
La Cina agli Usa: la riunificazione con Taiwan ci sarà
anche perchè i cinesi mi sembrano molto più meticolosi e organizzati dei russi
Tranquillo: stiamo pur sempre parlando di un Paese che non ha nemmeno un sistema fognario moderno ed efficiente. E lo dico da sinofilo.

In generale - lo si è visto con la Russia - non cedo nemmeno un po' al fascino di queste dittature ipercorrotte. Alla fine è tutta una questione di pompa (e no, non mi riferisco alla fellatio) e propaganda, all'atto pratico si è visto come hanno investito nelle spese militari nel corso degli anni.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5602 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
15/04/2022, 12:25
In generale - lo si è visto con la Russia - non cedo nemmeno un po' al fascino di queste dittature ipercorrotte. Alla fine è tutta una questione di pompa (e no, non mi riferisco alla fellatio) e propaganda, all'atto pratico si è visto come hanno investito nelle spese militari nel corso degli anni.
Vero, ma già in passato parlavo del fatto che i cinesi, un po' per cutura un po' per organizzazione politca, sono abituati a vedere le cose in una prospettiva molto lunga, anche di decenni. Se non occuperanno Taiwan nei prossimi anni potrebbero farlo anche fra 50 anni quando negli USA personalità come Trump e Biden saranno un lontano ricordo, chi può dirlo. O magari sono io che li sopravvaluto e sono disorganizzati esattamente come noi occidentali, ma in generale avere un partito unico che decide e pianifica tutto dovrebbe dare un senso di efficienza maggiore che una fragile democrazia come la nostra in cui a causa delle solite beghe e della necessità del consenso popolare non si riesce a pianificare cosa fare in una singola legislatura, e magari quello che fa un governo lo smonta quello precedente. Poi ovviamente mi trovo molto meglio in democrazia, ci mancherebbe.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5603 Messaggio da Floppy Disk »

tetsuya31 ha scritto:
15/04/2022, 12:21
Questa guerra, anche per i russi, è sempre più insensata. C'è il caso che dopo averla già persa politicamente e economicamente, la perdono anche militarmente sul campo (a livello di immagine l'hanno già persa anche a livello militare).
Difficile che la perdano per il semplice motivo che la superiorità numerica e di mezzi dei russi è semplicemente troppo elevata rispetto agli ucraini. È possibile però che Zelensky strappi un compromesso in cui cede Donbass e Crimea a Putin e in cambio guadagna una sorta di riconoscimenti di Stato neutrale, e così guadagna tempo per unirsi alla UE e ricostruire il Paese.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5604 Messaggio da GeishaBalls »

balkan wolf ha scritto:
15/04/2022, 7:04
Come scritto decine di pagine fa il conflitto con la Russia non è iniziato con la guerra ma con l’elezione di Trump e i soldi agli omofobi di mezza Europa.

Perché vi ostinate a ignorarlo? Perché siete indulgenti col nemico?

Alla luce di questo se si usa cinicamente l ukraina per dare una strigliata a ivan ben venga! Ha cominciato lui.
Grande BW, rialziamo la testa dal contingente

Segnalo a quelli che denunciano l’ipocrisia a fare affari con l’Algeria che non è che l’Arabia Saudita sia meglio. O la Libia, o l’Egitto, and so on and on and on. Perché comprare il legname dal Brasile che distrugge la foresta? O i pompelmi dei kibbutz israeliani nei territori occupati va bene? O i bambini impiegati a cucire in India o Vietnam?

Poi se qualcuno cerca dì esportare il loro modello sociale da noi cercherei dì difendermi.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5605 Messaggio da tetsuya31 »

hermafroditos ha scritto:
15/04/2022, 12:25
In generale - lo si è visto con la Russia - non cedo nemmeno un po' al fascino di queste dittature ipercorrotte.
Bravo, hai centrato il punto...il farsi affascinare dal ducetto o dai ducetti, nazionali e internazionali, é un fenomeno ben evidente ma che in pochi ammettono.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5606 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

La guerra Russo-Ucraina da noi è un pretesto, come un altro , per continuare la battaglia destra-sinistra. L'unica cosa che interessa alla gente.
Con effetti paradossali evidenti ma ignorati.
Quelli di destra, che adesso si chiamano sovranisti, spesso fanno il tifo per la Russia che secondo me è una minaccia sottovalutata anche per il nostro paese.
Ma se è una minaccia per noi e per la nostra sovranità che sovranista sei se la ignori ? Sovranista teorico a favore del potenziale nemico ? Mavaffanculo.
Si , ma ci danno il gas. Si trova un altra soluzione , se sei sovranista non ti dovresti arrendere tanto facilmente. Sempre detto che è un termine usato a cazzo.

Non è che la sinistra e le sue appendici siano meglio.
Stanno nella stanza dei bottoni da troppo tempo e devono appoggiarsi alle alleanze, in un contenzioso bilaterale con un microstato in cui non si possono nascondere dietro alla Nato si calerebbero le braghe immediatamente ricominciando a cianciare di buonismo. Non hanno mai avuto una cultura strategica e non credo che i problemi italiani rimossi si risolvano con questo repentino appiattimento della sinistra.
Poi non è che uno si smarca dai Russi per farsi mettere i piedi in testa da qualche stato europeo.

Ricetta mia, stare nella Nato e nell'Europa, con molto disincanto avendo chiaro che la prima difesa del tuo territorio è quella che viene da te, altrimenti non sei nessuno.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5607 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
15/04/2022, 13:19
La guerra Russo-Ucraina da noi è un pretesto, come un altro , per continuare la battaglia destra-sinistra. L'unica cosa che interessa alla gente.
Con effetti paradossali evidenti ma ignorati.
Quelli di destra, che adesso si chiamano sovranisti, spesso fanno il tifo per la Russia che secondo me è una minaccia sottovalutata anche per il nostro paese.
Ma se è una minaccia per noi e per la nostra sovranità che sovranista sei se la ignori ? Sovranista teorico a favore del potenziale nemico ? Mavaffanculo.
Si , ma ci danno il gas. Si trova un altra soluzione , se sei sovranista non ti dovresti arrendere tanto facilmente. Sempre detto che è un termine usato a cazzo.

Non è che la sinistra e le sue appendici siano meglio.
Stanno nella stanza dei bottoni da troppo tempo e devono appoggiarsi alle alleanze, in un contenzioso bilaterale con un microstato in cui non si possono nascondere dietro alla Nato si calerebbero le braghe immediatamente ricominciando a cianciare di buonismo. Non hanno mai avuto una cultura strategica e non credo che i problemi italiani rimossi si risolvano con questo repentino appiattimento della sinistra.
Poi non è che uno si smarca dai Russi per farsi mettere i piedi in testa da qualche stato europeo.

Ricetta mia, stare nella Nato e nell'Europa, con molto disincanto avendo chiaro che la prima difesa del tuo territorio è quella che viene da te, altrimenti non sei nessuno.
ci sono anche i paradossi della sinistra che non riesce a contestare la Russia, quelli dell’ANPI che fanno gli equanimi invece di cantare Bella ciao per l’ Ucraina che una mattina si è svegliata ed ha trovato l’invasor

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 591
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5608 Messaggio da wittman »

hermafroditos ha scritto:
15/04/2022, 12:25
wittman ha scritto:
15/04/2022, 12:17
La Cina agli Usa: la riunificazione con Taiwan ci sarà
anche perchè i cinesi mi sembrano molto più meticolosi e organizzati dei russi
Tranquillo: stiamo pur sempre parlando di un Paese che non ha nemmeno un sistema fognario moderno ed efficiente. E lo dico da sinofilo.

In generale - lo si è visto con la Russia - non cedo nemmeno un po' al fascino di queste dittature ipercorrotte. Alla fine è tutta una questione di pompa (e no, non mi riferisco alla fellatio) e propaganda, all'atto pratico si è visto come hanno investito nelle spese militari nel corso degli anni.
bè ci sono diseguaglianze clamorose, ma non penso commetterebbero errori grossolani come i russi
sono più pazienti, meticolosi, sono anni che stanno ristrutturando e riammodernando le forze armate e molte attività possono anche essere viste nell'ottica di un attacco lampo alla vicina isola
col rischio che prima che coi tempi della diplomazia si possa far qualcosa e soprattutto prima che qualcuno possa (e voglia) intervenire sia già tutto finito o quasi, distanze e numeri sono tutti dalla loro
Poi chi è che avrebbe le palle di dichiarare guerra alla cina per taiwan, quando già adesso per non offenderli e farli arrabbiare tutti (usa compresi) fanno gli equilibristi e non hanno nemmeno il coraggio di aprire delle vere ambasciate?

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5609 Messaggio da Desmond »

Alla TV russa hanno detto che l'attacco alla nave russa è una dichiarazione di guerra.
Hanno attaccato la nostra madrepatria - così hanno detto - e dobbiamo intervenire militarmente in Ucraina.
L'unico termine adatto per descrivere una cosa del genere è chutzpah.

Cito Wikipedia: Uno degli esempi più semplici circolanti sulla chutzpah è il seguente: "Un ragazzo viene processato per l'omicidio dei propri genitori e si appella alla bontà umana del giudice perché oramai orfano."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5610 Messaggio da Parakarro »

storicamente sono 100 anni che la marina russa fa figure di merda
in mare sono dei minchioni da sempre

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”