[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5416 Messaggio da Desmond »

balkan wolf ha scritto:
10/04/2022, 8:34
Vogliamo dirlo che la Russia è sopravvalutata per motivi ideologici?
Se escludiamo una manciata di romanzieri e compositori negli ultimi due secoli il loro contributo alla cultura occidentale è risibile.

Ve lo dico io cosa è la Russia!… un inferno di delazione e cetrioli!
Se non mi sbaglio i protagonisti dei romanzi russi sono quasi tutti deboli e tragici, pieni di dubbi esistenziali, sensi di colpa e contraddizioni. Idem i loro romanzieri.
I protagonisti dei romanzi americani sono ardimentosi, temerari, audaci. Come Ismaele di Moby Dick, a cui non frega niente del pericolo, che non avendo nulla da fare si imbarca su una baleniera, non ha radici e nemmeno un nome di cui gli importi veramente (chiamatemi Ismaele).
Alla complessità del tormentato Dostoevskji preferisco la semplicità di Hemingway: grandi bevute e mangiate, donne, corride e corse dei tori, pesca d'altura, spacconate, coraggio fisico e spaziale.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5417 Messaggio da CanellaBruneri »

Desmond ha scritto:
10/04/2022, 21:53
balkan wolf ha scritto:
10/04/2022, 8:34
Vogliamo dirlo che la Russia è sopravvalutata per motivi ideologici?
Se escludiamo una manciata di romanzieri e compositori negli ultimi due secoli il loro contributo alla cultura occidentale è risibile.

Ve lo dico io cosa è la Russia!… un inferno di delazione e cetrioli!
Se non mi sbaglio i protagonisti dei romanzi russi sono quasi tutti deboli e tragici, pieni di dubbi esistenziali, sensi di colpa e contraddizioni. Idem i loro romanzieri.
I protagonisti dei romanzi americani sono ardimentosi, temerari, audaci. Come Ismaele di Moby Dick, a cui non frega niente del pericolo, che non avendo nulla da fare si imbarca su una baleniera, non ha radici e nemmeno un nome di cui gli importi veramente (chiamatemi Ismaele).
Alla complessità del tormentato Dostoevskji preferisco la semplicità di Hemingway: grandi bevute e mangiate, donne, corride e corse dei tori, pesca d'altura, spacconate, coraggio fisico e spaziale.
Bigger than life
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7949
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5418 Messaggio da hermafroditos »

Desmond ha scritto:
10/04/2022, 21:53
balkan wolf ha scritto:
10/04/2022, 8:34
Vogliamo dirlo che la Russia è sopravvalutata per motivi ideologici?
Se escludiamo una manciata di romanzieri e compositori negli ultimi due secoli il loro contributo alla cultura occidentale è risibile.

Ve lo dico io cosa è la Russia!… un inferno di delazione e cetrioli!
Se non mi sbaglio i protagonisti dei romanzi russi sono quasi tutti deboli e tragici, pieni di dubbi esistenziali, sensi di colpa e contraddizioni. Idem i loro romanzieri.
I protagonisti dei romanzi americani sono ardimentosi, temerari, audaci. Come Ismaele di Moby Dick, a cui non frega niente del pericolo, che non avendo nulla da fare si imbarca su una baleniera, non ha radici e nemmeno un nome di cui gli importi veramente (chiamatemi Ismaele).
Alla complessità del tormentato Dostoevskji preferisco la semplicità di Hemingway: grandi bevute e mangiate, donne, corride e corse dei tori, pesca d'altura, spacconate, coraggio fisico e spaziale.
"Se non mi sbaglio i protagonisti dei romanzi russi sono quasi tutti deboli e tragici, pieni di dubbi esistenziali, sensi di colpa e contraddizioni. Idem i loro romanzieri."

Ma no, questa è una peculiarità del romanzo psicologico in generale, che i francesi inventano e i russi perfezionano fino a creare uno standard letterario.
La chiave del romanzo psicologico consiste proprio nel creare personaggi straordinariamente mediocri, in cui lettori possano immedesimarsi, ma alle cui storie possano anche appassionarsi.

Poi scusa, ma proprio "Moby Dick" è il dubbio che si fa testo: se quel che dici su Ismaele (che è la voce narrante, non il protagonista propriamente detto) è vero, di certo non lo si può dire di Ahab. Così come non lo si può dire delle creature di tanti altri mostri sacri della letteratura americana, penso a Nathaniel Hawthorne, Henry James, Edith Wharton e William Faulkner.
Hemingway è sì semplice, un autore pop prima che esistesse il concetto stesso di "pop", ma non per questo bisogna pensare che la sua narrativa sia una valida esemplificazione della letteratura americana del XX secolo.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5419 Messaggio da pan »

alternativeone ha scritto:
10/04/2022, 20:51
In realtà tutti i siti danno Macron in vantaggio di almeno 5 punti percentuali.
Come al solito lui segue la controinformazione.
Ha 3 punti di vantaggio. In teoria Macron non dovrebbe avere problemi a vincere. Non conosco come la pensano i tantissimi che hanno votato Mélanchon. Da noi molti voterebbero Le Pen per dispetto.
Il fattore più importante ritengo sarà il come sarà messa la Francia (e il mondo intero) tra 15 giorni.

Eh sì, siamo nella condizione di non sapere questa cosa, che fino a 2 mesi fa davamo per scontata. :roll:
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5420 Messaggio da Gerda »

alternativeone ha scritto:
10/04/2022, 20:51
In realtà tutti i siti danno Macron in vantaggio di almeno 5 punti percentuali.
Le Pen se la stava giocando alla pari.
Poi sono arrivati gli auguri di Salvini.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5421 Messaggio da cicciuzzo »

pan ha scritto:
11/04/2022, 5:21
alternativeone ha scritto:
10/04/2022, 20:51
In realtà tutti i siti danno Macron in vantaggio di almeno 5 punti percentuali.
Come al solito lui segue la controinformazione.
Ha 3 punti di vantaggio. In teoria Macron non dovrebbe avere problemi a vincere. Non conosco come la pensano i tantissimi che hanno votato Mélanchon. Da noi molti voterebbero Le Pen per dispetto.
Il fattore più importante ritengo sarà il come sarà messa la Francia (e il mondo intero) tra 15 giorni.

Eh sì, siamo nella condizione di non sapere questa cosa, che fino a 2 mesi fa davamo per scontata. :roll:
Vero in parte. Nel senso che tante vittorie dei sindaci 5stelle al ballottaggio furono favorite dal voto "contro" degli elettori leghisti. Ma l'elettorato "antisistema" si salda più di quanto non si creda. Non tutti, ma una buona parte di chi ha votato Melanchon voteranno la Le Pen. Lo stato del mondo tra 15 giorni sarà fattore decisivo. Ma di sicuro non vi sarà nessuna vittoria ampia di Macron, non come 5 anni fa.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5422 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gerda ha scritto:
11/04/2022, 7:29
alternativeone ha scritto:
10/04/2022, 20:51
In realtà tutti i siti danno Macron in vantaggio di almeno 5 punti percentuali.
Le Pen se la stava giocando alla pari.
Poi sono arrivati gli auguri di Salvini.
Ci vorrebbe una previsione di Fassino per riequilibrare. 8)
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5423 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
10/04/2022, 20:09
Putin fa fatica sul campo di battaglia ma in Francia sta bello che vincendo

Che sia da monito anche per gli altri governi europei che pensano che la maggioranza delle persone siano pronte a immolarsi per Zelensky

(Vabbe, siamo agli exit pool dai...)
Capisco che tu debba fare il bastian contrario a prescindere, ma la eventuale vittoria dei populisti in Francia non è una buona notizia per nessuno. Se critichiamo tanto aspramente i 5 Stelle qui in Italia non ha senso vedere di buon occhio l'avanzata della destra sovranista in altre nazioni, e non è che i sovranisti fuori dall'Italia sono più competenti o lungimiranti di quelli qui da noi. Sarebbe utile pensare a lungo termine e non per poi dire "ah ah, avevo ragione" e magari vedere che i grossi problemi che stiamo avendo ormai da anni non si risolvono con i paroloni, anzi peggiorano, e l'esempio l'abbiamo avuto in Italia tra il 2018 e il 2019. Certo non è che Macron sia granché, ma tutti gli altri mi sembrano peggio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5424 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy Disk ha scritto:
11/04/2022, 10:35
cicciuzzo ha scritto:
10/04/2022, 20:09
Putin fa fatica sul campo di battaglia ma in Francia sta bello che vincendo

Che sia da monito anche per gli altri governi europei che pensano che la maggioranza delle persone siano pronte a immolarsi per Zelensky

(Vabbe, siamo agli exit pool dai...)
Capisco che tu debba fare il bastian contrario a prescindere, ma la eventuale vittoria dei populisti in Francia non è una buona notizia per nessuno. Se critichiamo tanto aspramente i 5 Stelle qui in Italia non ha senso vedere di buon occhio l'avanzata della destra sovranista in altre nazioni, e non è che i sovranisti fuori dall'Italia sono più competenti o lungimiranti di quelli qui da noi. Sarebbe utile pensare a lungo termine e non per poi dire "ah ah, avevo ragione" e magari vedere che i grossi problemi che stiamo avendo ormai da anni non si risolvono con i paroloni, anzi peggiorano, e l'esempio l'abbiamo avuto in Italia tra il 2018 e il 2019. Certo non è che Macron sia granché, ma tutti gli altri mi sembrano peggio.
capisci male fanciullo. io osservo e basta e comunque di Francia ne so quanto te probabilmente. detto questo prendo a prestito il drugat pensiero per segnalarti che la teoria del "meno peggio" avrebbe scassato un pò il cazzo, anche perchè tra pandemia e guerra bisogna vedere se il "meno peggio" è tale. come dice Pan occorre vedere che succede in questi 15 giorni, ma avrai notato anche tu che non solo in Italia ma un pò in tutta Europa non c'è questo appoggio acritico (anzi) a come UE/NATO si sono comportati negli ultimi anni. e a pagare dazio non sono le classi abbienti, ma chi paga la bolletta il 50% in più di quanto la pagava qualche mese fa.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5425 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
11/04/2022, 10:59
capisci male fanciullo.
Magari il tono condiscendente puoi evitarlo con me e usarlo piuttosto con chi ti è vicino perché non sono un fanciullo e non sono tuo figlio. È la tua solita strategia: provochi gli altri, questi ti insultano e poi vai a lagnarti che sei stato insultato e che gli altri sono permalosi. Con me però non attacca.
cicciuzzo ha scritto:
11/04/2022, 10:59
detto questo prendo a prestito il drugat pensiero per segnalarti che la teoria del "meno peggio" avrebbe scassato un pò il cazzo, anche perchè tra pandemia e guerra bisogna vedere se il "meno peggio" è tale. come dice Pan occorre vedere che succede in questi 15 giorni, ma avrai notato anche tu che non solo in Italia ma un pò in tutta Europa non c'è questo appoggio acritico (anzi) a come UE/NATO si sono comportati negli ultimi anni. e a pagare dazio non sono le classi abbienti, ma chi paga la bolletta il 50% in più di quanto la pagava qualche mese fa.
Mutui i pensieri degli altri e non riesci a fartene uno proprio. No cicciuzzo, non c'è alternativa alla logica del meno peggio, perché l'alternativa per definizione è il peggio. E chi è il peggio? Populisti e sovranisti a rotta di collo. Credi veramente che votando qui in Italia Salvini e Meloni staremmo davvero meglio, che il mondo tornerà allo scenario pre 2020 e che Putin smetterà di rompere le scatole al resto del mondo? Io non credo, poi ovviamente tu puoi credere agli scenari fantasiosi che vuoi.
Poi sinceramente questa tua empatia verso i più deboli non te l'ho mai vista esprimere: a giudicare da certi tuoi post e da alcune tue litigate con Sotto di Nove ed altri sembri in realtà uno dei più spocchiosi qui dentro, sempre a vantarsi dei soldi che guadagna e della bella vita che conduce.
Ultima modifica di Floppy Disk il 11/04/2022, 12:11, modificato 1 volta in totale.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7949
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5426 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
11/04/2022, 11:53
cicciuzzo ha scritto:
11/04/2022, 10:59
capisci male fanciullo.
Magari il tono condiscendente puoi evitarlo con me e usarlo piuttosto con chi ti è vicino perché non sono un fanciullo e non sono tuo figlio. È la tua solita strategia: provochi gli altri, questi ti insultano e poi vai a lagnarti che sei stato insultato e che gli altri sono permalosi. Con me però non attacca.
cicciuzzo ha scritto:
11/04/2022, 10:59
detto questo prendo a prestito il drugat pensiero per segnalarti che la teoria del "meno peggio" avrebbe scassato un pò il cazzo, anche perchè tra pandemia e guerra bisogna vedere se il "meno peggio" è tale. come dice Pan occorre vedere che succede in questi 15 giorni, ma avrai notato anche tu che non solo in Italia ma un pò in tutta Europa non c'è questo appoggio acritico (anzi) a come UE/NATO si sono comportati negli ultimi anni. e a pagare dazio non sono le classi abbienti, ma chi paga la bolletta il 50% in più di quanto la pagava qualche mese fa.
Mutui i pensieri degli altri e non riesci a fartene uno proprio. No cicciuzzo, non c'è alternativa alla logica del meno peggio, perché l'alternativa per definizione è il peggio. E chi è il peggio? Populisti e sovranisti a rotta di collo. Credi veramente che votando qui in Italia Salvini e Meloni staremmo davvero meglio, che il mondo tornerà allo scenario pre 2020 e che Putin smetterà di rompere le scatole al resto del mondo? Io non credo, poi ovviamente tu puoi credere agli scenari fantasiosi che vuoi.
Poi sinceramente questa tua empatia verso i più deboli non te l'ho mai vista esprimere: a giudicare da certi tuoi post e da tue alcune litigate con Sotto di Nove ed altri sembri in realtà uno dei più spocchiosi qui dentro, sempre a vantarsi dei soldi che guadagna e della bella vita che conduce.
Non conosco bene l'utente cicciuzzo, ma è tipico dei sovranisti di destra dichiararsi vicini alle istanze del "popolo" (è dal 1789 che abbiamo la parola "cittadino", ma tant'è) quando si parla esplicitamente di politica, salvo poi rivelarsi classisti e conservatori.
Fa parte del patto subdolo stretto da quelli come Le Pen, Meloni e Salvini e i loro elettori.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5427 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
11/04/2022, 12:05
Non conosco bene l'utente cicciuzzo,
Sei fortunato, ma solo perché sei nuovo. Avrai il dispiacere di conoscerlo anche tu.
hermafroditos ha scritto:
11/04/2022, 12:05
ma è tipico dei sovranisti di destra dichiararsi vicini alle istanze del "popolo" (è dal 1789 che abbiamo la parola "cittadino", ma tant'è) quando si parla esplicitamente di politica, salvo poi rivelarsi classisti e conservatori.
Fa parte del patto subdolo stretto da quelli come Le Pen, Meloni e Salvini e i loro elettori.
È quello che cerco da dire da mesi, ma per qualcuno è irresistibile buttare il discorso in vacca con la scusa del "tanto peggio, tanto meglio", citando magari pensieri di altri perché non si è capaci di una propria opinione, solo perché le cose al momento ci vanno maluccio e quindi le sirene del qualunquismo sono particolarmente allettanti. Io non ho rimedi facili per la situazione in Ucraina, ma è proprio questo il punto, non esistono rimedi facili a sfide complesse. Voler banalizzare è una grande tentazione, ma raramente porta a risultati utili.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5428 Messaggio da cicciuzzo »

peccato che in altri post persino tu abbia scritto che il dilemma "pace/condizionatore" (che in realtà è "guerra/condizionatore, ma lasciamo perdere.....) possa essere fallace per chi ha poco. si vede che il pericolo lepenista ti ha fatto cambiare idea in 24 ore (e questo perdonami ti rende più simile a mia figlia che ha 23 anni che non ad un attempato come me, da qui il fanciullo, che ad essere permalosi io dovrei ben più piccarmi di te per quello che mi hanno detto qui dentro). come sai, essendone stato protagonista parlando dei 5stelle, del populismo e delle facili ricette io sono nemico pubblico numero uno. ma che in periodo di guerra (e siamo in periodo di guerra) quelle sirene attecchiscano di più è un dato di fatto. somma le forze politiche anti UE/NATO in Francia ed arriviamo al 60% ed oltre di voti. che questi voti non si trasformino in vittoria per la Le Pen può essere. sei tu che banalizzi il disagio delle persone. il fatto che io guadagno bene non significa nulla, nè tanto meno per chi voto
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5429 Messaggio da balkan wolf »

Ma cicciuzzo non era “progressista”? Renziano se non ricordo male?

Più che altro ricordo come la diabolica propaganda di bellavista rese il termine cicciuzzo sinonimo di babbo… siete dei cicciuzzi! 😂
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#5430 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
11/04/2022, 12:45
peccato che in altri post persino tu abbia scritto che il dilemma "pace/condizionatore" (che in realtà è "guerra/condizionatore, ma lasciamo perdere.....) possa essere fallace per chi ha poco.
Certo, ma io dicevo anche altre cose, che bisogna fare sacrifici oggi per non farli (si spera) domani, che la situazione è complessa e richiede molteplici interventi su molti settori, ma ovviamente non riporti questi altri pezzi del mio discorso perché non ti fanno comodo e perché poi non potresti fare il tuo proverbiale predicozzo polemico.
balkan wolf ha scritto:
11/04/2022, 12:45
Ma cicciuzzo non era “progressista”? Renziano se non ricordo male?
Sì ma è anche e soprattutto tuttologo, anche se dice spesso che non è vero, che ha solo dubbi e che gli altri sono dogmatici.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”