Punto di vista interessante, ma comunque mi confermi che le nostre maggiori squadre rispetto al periodo pre-pandemia si sono indebolite sul piano tecnico. Purtroppo i risultati nelle coppe europee parlano fin troppo chiaro, oggi come oggi non abbiamo una squadra che possa competere e battere (se non in maniera occasionale) le migliori squadre inglesi, tedesche, spagnole e francesi.Mr. Viz ha scritto: ↑05/04/2022, 11:21Gionni provo a cambiare il punto di vista.Johnny Wadd ha scritto: ↑05/04/2022, 10:35
E poi obiettivamente questo è un campionato mediocre a livello tecnico e tu stesso lo hai ribadito piu' volte, hai forse cambiato idea? eppure hai scritto che anche l'Inter fa cagare e che dopo il mercato estivo ha una squadretta, se una squadretta è cosi vicina a vincere questo campionato vuol dire che questo campionato non è gran cosa e vincerlo non da gran lustro, oppure no? deciditi.![]()
La classifica non è lo specchio di un campionato mediocre ma l'effetto economico di due anni di pandemia.
Analizzando gli altri campionati:
- Liga: Real 69, Barcellona 57, Siviglia 57, Atletico 57
- Premier: MCity 73, Liverpool 72, Chelsea 59, Tottenham 54
- Ligue 1: PSG 68, OM 56, Rennes 56
Come vedi a parte la Premier che ha due battistrada, più o meno negli altri paesi i punteggi sono allineati con i nostri, se non peggio.
Secondo me molto ha pesato la scelta obbligata del ridimensionamento economico di alcune Top nel mercato estivo (in alcuni casi invertendo di 180 gradi la politica in quello invernale, leggi anche Barcelona e Juve). Questa scelta in Italia si è tradotta in progetti diversi nelle ns top nel medesimo anno e la classifica ne è lo specchio.
Aggiungo che questa congiuntura ha permesso ad alcune realtà più "sostenibili" di far emergere il proprio valore sportivo (Atalanta, Fiorentina, Sassuolo, Verona...) livellando il grado di difficoltà.
Piu' di tutte è stato imbarazzante il downgrade della Juventus (altro che Inter), dal 2018 ad oggi scaduta a livello di comprimaria in Europa fatta fuori da Ajax, Lione, Porto e Villareal. Quando ancora nel 2018 andava a vincere 3-1 sul campo del Real Madrid di Ronaldo che poi avrebbe vinto quella Champions.