[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4876 Messaggio da alternativeone »

Loro non si piegano al mainstream. Loro scavano, cercano, trovano notizie passate sottotraccia, anche se sono su tutti i quotidiani, i siti di informazione ed i telegiornali del 20 marzo, cioè una settimana fa.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4877 Messaggio da balkan wolf »

Altra moda dei soliti noti è quella del mainstream ipnotizzante la massa di pecore. Una versione soft, e pure noiosa, del solito complotto giudaico mediatico.

Considerando che la disformazia russa è una realtà documentata direi il solito: “  3. Principio della trasposizione.
Caricare sull’avversario i propri errori e difetti, rispondendo all’attacco con l’attacco. Se non puoi negare le cattive notizie, inventane di nuove per distrarre.”

Ma quante ne sapeva lo zoppo? 😎
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4878 Messaggio da Gargarozzo »

alternativeone ha scritto:
27/03/2022, 20:15
Loro non si piegano al mainstream. Loro scavano, cercano, trovano notizie passate sottotraccia, anche se sono su tutti i quotidiani, i siti di informazione ed i telegiornali del 20 marzo, cioè una settimana fa.
Se ti riferisci a me, ho commentato una notizia che è passata "nella sostanziale indifferenza". Che significa, se non mi sono spiegato a sufficienza ma lo credevo implicito (avevo usato quelle parole non a caso come potrebbe sembrare), che formalmente è passata, ma nella sostanza è passato come un fatto ovvio, degno d'indifferenza. E per me così non è.
Questo è ben lontano dal fare le generalizzazioni, ma tant'è.

Non mi piace che nella massa di notizie tendenzialmente plausibili la critica alla ricezione di una notizia venga vista con sospetto, per non dire come prova di chissà quali teorie. Il che è a sua volta una dietrologia
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4879 Messaggio da alternativeone »

Gargarozzo ha scritto:
27/03/2022, 20:21
alternativeone ha scritto:
27/03/2022, 20:15
Loro non si piegano al mainstream. Loro scavano, cercano, trovano notizie passate sottotraccia, anche se sono su tutti i quotidiani, i siti di informazione ed i telegiornali del 20 marzo, cioè una settimana fa.
Se ti riferisci a me, ho commentato una notizia che è passata "nella sostanziale indifferenza". Che significa, se non mi sono spiegato a sufficienza ma lo credevo implicito, che formalmente è passata, ma nella sostanza è passato come un fatto ovvio, degno d'indifferenza. E per me così non è.
Questo è ben lontano dal fare le generalizzazioni, ma tant'è.

Non mi piace che nella massa di notizie tendenzialmente plausibili venga vista con sospetto la critica, per non dire come prova di chissà quali teorie. Il che è a sua volta una dietrologia
Tu sai che il leader del principale partito tra quelli sciolti era agli arresti domiciliari per "tradimento" ed è scomparso il giorno prima dell'attacco russo? Sai che Putin è il padrino di battesimo di sua figlia? Sai che è diventato miliardario facendo affari nel campo energetico, che novità, con la Russia? Sai che nei anni '80 era l'avvocato d'ufficio degli intellettuali dissidenti al regime sovietico, che poi puntualmente venivano condannati ed avevano parole al veleno nei suoi confronti per la sua collusione con gli inquirenti?

A me fa specie anche quando queste notizie passano sottotraccia.
Ultima modifica di alternativeone il 27/03/2022, 20:43, modificato 1 volta in totale.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4880 Messaggio da Gargarozzo »

sono d'accordo
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4881 Messaggio da alternativeone »

Ed il leader dell'altro partito importante sciolto, perché gli altri sono tutti extraparlamentari, a detta di tutti i maggiori analisti internazionali, cioè né io né tu né Cicciuzzo né Balkan, sarebbe il principale candidato dell'eventuale governo fantoccio voluto dalla Russia.

Forse mo è più chiaro del perché siano stati sciolti in questo momento un filo delicato.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4882 Messaggio da Floppy Disk »

CanellaBruneri ha scritto:
27/03/2022, 20:08
ormai Putin può solo salvare la faccia concentrandosi sugli obiettivi minimi, ma in realtà voleva tutta l'Ucraina
Gli ucraini stanno pagando un carissimo prezzo in termini di vite umane ed economia dato che il loro Paese è in buona parte a pezzi e già prima della guerra con il Covid le cose non andavano benissimo, ma penso che a questo punto il massimo che i russi (anzi no, non i russi, bensì Putin) potranno ottenere è l'annessione totale del Donbass e rimanere occupatori della Crimea. Se andasse così gli ucraini potrebbero considerarsi paradossalmente fortunati, perché l'alternativa, se Kiev fosse caduta subito, sarebbe stata diventare un satellite di Mosca, un po' come la Bielorussia e i vari Paesi dell'Asia Centrale, e non è che in questi posti si viva benissimo.
Ovviamente in tutto questo non abbiamo idea di cosa possa avvenire nei prossimi anni, molto dipende da quanto Putin sarà suscettibile ai condizionamenti delle persone del suo entourage (ben poco, a quanto sembra al momento), e da quanto ci sia vero nelle parole di alcuni analisi che dicono che abbia perso la ragione e/o sia diventato sempre più paranoico.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4883 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
27/03/2022, 15:49
GeishaBalls ha scritto:
27/03/2022, 14:46
E niente, non si riesce a dire che l’aggressione della Russia è merda. Bisogna dire che ce ne sono state anche in passato fatte da altri

La ragazza è stuprata, ma di stupri ce ne sono stati altri e lei indossava la minigonna

E quando Putin ha dichiarato che storicamente l’Ucraina non ha diritto di esistere come Stato indipendente, ci si è arrampicati sugli specchi per difendere la tesi che era l’allargamento della NATO la causa della guerra, comunque Putin è una brava persona e c’è ben altro da guardare. Bah

Come se lo stupratore avesse dichiarato che lui ha il diritto di trombare chi vuole, consenziente o meno. Ecco, il tema del consenso pare non rilevante per molti qua dentro e la fuori
Ma sta libera interpretazione da dove la evinci? Perchè ricordare a chi fa finta di dimenticare il passato significhi non condannare le azioni di Putin?

Questa teoria per cui non bisogna fare paragoni sembra più un vostro cruccio. Sembra che vi sentiate colpevoli di aver fatto quello che ora imputate a Putin.
Se vi sembra che dire che anche noi occidentali in passato abbiamo fatto nefandezze significhi giustificare Putin allora siete voi ad avere la coda di paglia.
I motivi che ci sono dietro a questa invasione possono essere tanti, uno non esclude l'altro. In ogni caso la possiamo giudicare non degna di un mondo ideale.

Credere invece che sia il frutto di una mente malata come se fosse un qualcosa mai visto prima è ipocrita. Se riguardi il video della Gruber è un pugno nello stomaco alla tua visione del mondo diviso in buoni e cattivi. Ma forse non l'hai colto il significato di quello che raccontava.

Il fatto che l'Ucraina non può esistere come stato indipendente è uno dei motivi sul tavolo. Che ci piaccia o meno per qualcuno è così.
Come appunto non poteva esistere una Cuba indipendente armata fino ai denti a due passi dagli USA.
Come non può esistere nell'immediato una nostra decisione di dismettere le basi NATO in Italia figurati cambiare schieramento senza nessuna conseguenza militare.
è un mondo cattivo geisha, credere che i cattivi siano solo gli altri non significa giustificarli significa scendere dal pero.

P.s. Uno dei punti su cui sono d'accordo tutti sul tavolo dei negoziati è una Ucraina neutrale. Era la richiesta prima della guerra. Cosa ci costava accettarla? Forse non avevamo previsto questo scenario o forse l'avevano previsto e di la dall'oceano lo speravano.
è tutto più cinico di quello che immagini quello che tiene in piedi l'ordine mondiale. Anche se qualcuno fa finta di non aver colpe in merito.
Forse non ho espresso chiaramente un tema, rimedio: il, utente Geishaballs, dichiaro solennemente che Putin non è il primo o il peggiore dittatore della storia del mondo,e che l’aggressione russa all’Ucraina non è il primo atto spregevole tra nazioni.

Ecco, l’ho fatto per te perché da una parte sembri vispo, poi continui ad usare insistentemente argomentazioni che usa chi è meno dotato. Insistentemente, pervicacemente e con attribuzioni a me di pensieri che non ho espresso. Se hai qualche problema di memoria usa più tempo a rileggere che a scrivere.
———
Perché ho fatto quella interpretazione? Era il post sopra, bastava leggere, era esattamente quello il tema: chi sono i cattivi? E si metteva resoconti di altre guerre.

E poi di nuovo a chi ti rivolgi con il “voi”? voi vi sentite responsabili, il “vostro” cruccio di non fare paragoni? Noi filo americani? Io tifavo per Allende e Che Guevara, io ero contro la guerra in Iraq. Non esistono solo pro americani e contro americani, cambia disco. E quando mi sveli che è un mondo cattivo e non sono cattivi solo gli “altri” a chi pensi come “altri”? come pensi sia fatto il mondo? Noi e gli altri? Dove finiscono i “noi”, chi li mette i confini?

Che invece di buoni e cattivi esistano invece degli atti corretti e quelli sbagliati, pericolosi e da condannare non ci hai ancora pensato, evidentemente. Ad esempio gli americani potrebbero aver fatto bene a combattere l’Iraq e liberare il Kuwait con la prima guerra del golfo ed invece aver fatto un clamoroso errore storico, con la seconda guerra nel 2003 (cui aderì anche Blair e Berlusconi, purtroppo).

Ma quando c’è una aggressione in corso bisogna essere chiari e capire chi è l’attuale governo russo e capire quanto sarebbe stato bene fidarsi fare le azioni appropriate per non trovarsi in condizioni di debolezza, energetica, economica, militare con questi vicini.

Sul PS forse sono tutti d’accordo su Ucraina neutrale ma con il piccolo dettaglio che gli ucraini specificano che vogliono accordi per esser protetti militarmente da USA, UK e Germania, cioè non dalla NATO ma dal 90% delle forze della NATO. Si formalizzerebbe però l’ impossibilità a mettere armi NATO sul proprio territorio.

Ma di nuovo dimentichiamo che Putin ha dichiarato che l’Ucraina non ha mai avuto diritto di esistere, che sia parte integrante della Russia e che quindi invece di pensare a difendersi pensasse ad estendere il potere nell’area. E che le dichiarazioni di neutralità mancanti siano l’analogo delle provette di Colin Powell

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4884 Messaggio da Gargarozzo »

a mio parere se guardi meglio, questo allineamento tra "tutti i maggiori analisti internazionali" non è affatto tale.

Ma non c'è niente di male, mica vendo certezze.

E poco sposta nell'economia delle cose, perché ormai il treno è in corsa.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4885 Messaggio da GeishaBalls »

Gargarozzo ha scritto:
27/03/2022, 20:15
CanellaBruneri ha scritto:
27/03/2022, 20:08
dunque, è chiaro che i filo Putin i "nénéisti" siano obiettivi, mentre i filoucraini sono dei fessi soggiogati dall'informazione mainstream, filoameriKani.

bello spunto di riflessione, fa proprio voglia di discutere serenamente

ormai Putin può solo salvare la faccia concentrandosi sugli obiettivi minimi, ma in realtà voleva tutta l'Ucraina

P.S. comunque la gente muore per ragioni sostanzialmente del cazzo. Amen
se uno è così imbecille da essere "filoputin" ne potrà rispondere.

Non piace la dietrologia a tutti i costi di chi vede il marcio dappertutto, ma neppure la dietrologia di chi mette in bocca alle persone cose che non ha neanche nell'anticamera del cervello.
metto qui ma non mi riferisco a Garga
Tra essere filoputin o nénéista ci sarà una differenza ma al momento in cui qualcuno aggredisce e mena non cercare di difendere il debole non è astensione dalla lotta, è collusione con l’aggressore. Poi la politica di fa con i mezzi possibili e si potranno mandare armi e viveri e non soldati, ma nénéista ora non voglio essere. Come dice la Bonino: “e che dovevamo mandargli (agli ucraini): cioccolatini?”

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19993
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4886 Messaggio da Gargarozzo »

la priorità è il risultato.
Spero quindi che i risultati (sui popoli coinvolti) premino le tattiche odierne, smentendo tutte le perplessità che non posso far a meno di avere

(mi rendo conto che "risultato" è una parola piuttosto asettica, ma questo è)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4887 Messaggio da CanellaBruneri »

esiste online un traduttore di garga?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4888 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
27/03/2022, 20:31
Tu sai che il leader del principale partito tra quelli sciolti era agli arresti domiciliari per "tradimento" ed è scomparso il giorno prima dell'attacco russo? Sai che Putin è il padrino di battesimo di sua figlia? Sai che è diventato miliardario facendo affari nel campo energetico, che novità, con la Russia? Sai che nei anni '80 era l'avvocato d'ufficio degli intellettuali dissidenti al regime sovietico, che poi puntualmente venivano condannati ed avevano parole al veleno nei suoi confronti per la sua collusione con gli inquirenti?

A me fa specie anche quando queste notizie passano sottotraccia.
Scrivi roba più anti democratica te che tutti gli altri messi insieme. Con queste motivazioni dovresti ritenere giusta anche l'incarcerazione della Tymošenko da parte del vecchio governo filorusso anni fa che si basava solo sul fatto che era l'opposizione. (anche se per il governo era una "traditrice")

Ma stavolta credi ciecamente alla giustizia Ucraina.

Che fosse filo russo (ergo amico dei russi) non lo nascondeva, mica è un crimine in una democrazia. Che facesse affari con la Russia mica era un crimine. Ci sono decine di oligarchi che lo fanno e sono protetti dal nuovo governo.
è scomparso dopo l'attacco russo? Cos'è doveva rimanere a farsi ammazzare?
Ma sei serio.

P.s. e questo non significa considerare sto tipo una brava persona. Come non era una cattiva persona la Tymosenko. Solo che in paesi che sono finti democratici succede che chi è un avversario politico venga messo a tacere.
Ma sicuramente te sai che stavolta avevano tutti i motivi per imprigionare il capo politico del maggiore partito i opposizione. (come la Tymosenko era il capo politico del maggior partito di opposizione l'altra volta. e che era filo occidentale, che come accusa è identica ad essere filorussa in un paese dove decide chi vince le elezioni).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51070
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4889 Messaggio da markome »

CanellaBruneri ha scritto:
27/03/2022, 21:06
esiste online un traduttore di garga?
la priorità è il risultato.
Spero quindi che i risultati (sui popoli coinvolti) premino le tattiche odierne, smentendo tutte le perplessità che non posso far a meno di avere
Quello che conta è il risultato.
Spero quindi che si arrivi a qualcosa di utile (es la pace) attraverso le tattiche in atto, felice di essere smentito circa le peplessità che ho a proposito delle stesse (tattiche)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4890 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
27/03/2022, 20:46
Che invece di buoni e cattivi esistano invece degli atti corretti e quelli sbagliati, pericolosi e da condannare non ci hai ancora pensato, evidentemente. Ad esempio gli americani potrebbero aver fatto bene a combattere l’Iraq e liberare il Kuwait con la prima guerra del golfo ed invece aver fatto un clamoroso errore storico, con la seconda guerra nel 2003 (cui aderì anche Blair e Berlusconi, purtroppo).

Ma quando c’è una aggressione in corso bisogna essere chiari e capire chi è l’attuale governo russo e capire quanto sarebbe stato bene fidarsi fare le azioni appropriate per non trovarsi in condizioni di debolezza, energetica, economica, militare con questi vicini.
Ecco vedi, lo chiami errore storico.
Qualcuno chiese sanzioni o isolamento (che portano a inasprire la tensione) per la coalizione che fece quello che all'acqua di rose chiami errore storico?

A me da fastidio questo voler far per forza la parte dei candidi quando non lo siamo mai stati. Ecco perchè continuo a ricordarti cosa facevamo noi per i NOSTRI interessi.
Eri contrario? Scommetto che ti sei limitato a fare la marcia della Pace. Ma poi tutto dimenticato.

Sono i governi che devono avere una linea comune e non fare distinguo in queste situazioni. Non noi su SZ.
Noi comuni mortali possiamo pure guardare sotto al tappeto per analizzare un conflitto. Non serve a nulla allinearsi e dire Putin brutto e cattivo, tutta colpa sua.

Te si che mi sembri meno dotato in questa analisi se per farla ti limiti a parlare dell'oggi.
Saresti proprio il cittadino perfetto in una simil democrazia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”