[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3562
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4726 Messaggio da Vinz Clortho »

Enrico Pallazzo ha scritto:
23/03/2022, 7:05
fra i freelance italiani, quelli che conosco io, ci sono Locatelli, Bianchi, Rangeloni e Vezzosi. Il primo opera a Kiev, i tre sono a sud est fra Donetsk e Mariupol.
Sarebbero più affidabili de La Stampa innanzitutto perché, almeno sino da che li seguo io, non pubblicano ad esempio in prima pagina una foto di un massacro ad opera di ucraini per spacciarlo per russo e non se ne escono con repliche imbarazzanti come quelle di Giannini.
Immagine
Questa è la foto profilo di Facebook del "giornalista" Rangeloni.

A chi interessasse un profilo più dettagliato qui:
https://www.butac.it/ucraina-rangeloni/

Certo che la via dell'affidabilità del Pallazzo, lontano dai media mainstream occidentali, passa davvero per sentieri strani ed impervi.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4727 Messaggio da GeishaBalls »

Enrico Pallazzo ha scritto:
23/03/2022, 7:05
GeishaBalls ha scritto:
22/03/2022, 22:54
non credo di aver davvero capito i post, chiederei di spiegare meglio
Chi sono questi giornalisti, e per chi lavorano e perché sono più affidabili della stampa?

E quando scrivono “ucronazi” cosa intendi / cosa ti riferiscono? Che gli ucraini sono nazisti, o che ci sono bande di nazisti che impediscono ai civili non nazisti di andarsene? Esiste secondo te / secondo le tue fonti un esercito legittimo ucraino che si difende legittimamente?
fra i freelance italiani, quelli che conosco io, ci sono Locatelli, Bianchi, Rangeloni e Vezzosi. Il primo opera a Kiev, i tre sono a sud est fra Donetsk e Mariupol.
Sarebbero più affidabili de La Stampa innanzitutto perché, almeno sino da che li seguo io, non pubblicano ad esempio in prima pagina una foto di un massacro ad opera di ucraini per spacciarlo per russo e non se ne escono con repliche imbarazzanti come quelle di Giannini.

"Ucronazi" lo scrivo io, non loro. Quindi tu ancora ignori l'esistenza di Aidar, Settore Destro, Avoz & Co.? Ne avevamo già discusso mi sembra. Ripeto, dalle testimonianze di questi freelance emerge un quadro differente da quelle che passa la stampa mainstream, la cosa che mi ha colpito molto è quella dell'utilizzare i civili come scudi umani (impedendone la loro fuga). Ovviamente non sono tutti gli ucraini seguaci di Adolf, ma per tutti questi anni hanno vissuto a fianco di queste organizzazioni militari stipendiate da Kiev, chiudendo un occhio oppure due, soprattutto quelli nati dopo il crollo dell'URSS (e ne conosco tanti) che li tollerano in funzione antirussa.

mi risulta difficile credere ai media mainstream per il fatto che spesso attingono a fonti (o a volte unica fonte) unilaterali, in questo caso governo ucraino, suoi supporters e canali come Nexta. Mi piacerebbe ricevere le info in stile "jam-news" dove riportano sempre due versioni dei fatti commentando il minimo possibile e lasciare così il lettore libero di farsi un'idea.
Grazie della risposta

Sì, ero consapevole delle milizie antirusse di matrice estrema destra, messe prima fuorilegge ma poi reintegrate dopo le Aro e coerente il tuo punto di vista

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4728 Messaggio da Salieri D'Amato »

Dopo queste informazioni il credito di Rangeloni mi sembra sia un tantinello calato. A prescindere da quello che si può scrivere, il santino di Putin è esplicativo, dato che non vi vedo freccette sopra.

Per ora resistono Locatelli, Bianchi e Vezzosi.
Vedremo se segugio Vinz riuscirà a screditare tutte le fonti di Pallazzo. Sarà una dura lotta.

Comunque mi è piaciuto il taglio dell'articolo.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4729 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Vinz Clortho ha scritto:
23/03/2022, 9:56
Enrico Pallazzo ha scritto:
23/03/2022, 7:05
fra i freelance italiani, quelli che conosco io, ci sono Locatelli, Bianchi, Rangeloni e Vezzosi. Il primo opera a Kiev, i tre sono a sud est fra Donetsk e Mariupol.
Sarebbero più affidabili de La Stampa innanzitutto perché, almeno sino da che li seguo io, non pubblicano ad esempio in prima pagina una foto di un massacro ad opera di ucraini per spacciarlo per russo e non se ne escono con repliche imbarazzanti come quelle di Giannini.
Immagine
Questa è la foto profilo di Facebook del "giornalista" Rangeloni.

A chi interessasse un profilo più dettagliato qui:
https://www.butac.it/ucraina-rangeloni/

Certo che la via dell'affidabilità del Pallazzo, lontano dai media mainstream occidentali, passa davvero per sentieri strani ed impervi.
Io lo seguo da una decina di giorni su Telegram assieme agli altri che ho citato prima e non mi sembra propagandistico. Pubblica foto di guerra, notizie sugli attacchi e sporadicamente interviste, dagli un'occhiata, a me non sembra malvagio. Poi che abbia la madre russa che parla con nostalgia dell'URSS o che abbia una visione "romantica" della DNR come viene riportato dall'articolo da te postato vabbè, lo condanniamo o lo banniamo per questo?
Ripeto, Rangeloni, Locatelli & Co. penso siano utili per guardare un pò oltre quello che i nostri media ci propinano quasi all'unisono e che sinceramente mi hanno stufato.
Poi se tu reputi Repubblica il giornale della Verità fai pure, a me però piace confrontare le due versioni.
Tutti questi li trovate su Telegram (Locatelli pure su Fb dove spesso fa dirette)

P.s poi dai, la foto... :-D è la sua cameretta? oppure è stata scattata, ad esempio, in una caserma della DNR dove si trovava per seguire gli eventi? non mi sembra in posa è pure sfogata, dici che la foto è una prova schiacciante contro di lui? la foto ce l'ha messa lui?
è sempre amore!

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4730 Messaggio da Salieri D'Amato »

Se la foto è quella del profilo FB direi proprio di si.

E comunque a me non dispiaceva la tua narrazione, faceva un po' da controaltare ad altre, ma con questa risposta hai perso credibilità. Prima citi come fonti autorevoli questi giornalisti, come tu avessi nel tempo verificato la loro imparzialità, ora dici che lo segui da una decina di giorni e che non sembra malvagio. Nell'articolo è riportato per chi lavora, un ente di propaganda associabile alla Russia e la foto toglie ogni dubbio in merito. Poi se si vuole leggerlo benissimo, se s'incrocia con le notizie di parte avversa può essere utile per formarsi una propria verità, ma non mi parlare di fonte imparziale contro la parzialissima Repubblica.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2300
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4731 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
23/03/2022, 10:56
Se la foto è quella del profilo FB direi proprio di si.

E comunque a me non dispiaceva la tua narrazione, faceva un po' da controaltare ad altre, ma con questa risposta hai perso credibilità. Prima citi come fonti autorevoli questi giornalisti, come tu avessi nel tempo verificato la loro imparzialità, ora dici che lo segui da una decina di giorni e che non sembra malvagio. Nell'articolo è riportato per chi lavora, un ente di propaganda associabile alla Russia e la foto toglie ogni dubbio in merito. Poi se si vuole leggerlo benissimo, se s'incrocia con le notizie di parte avversa può essere utile per formarsi una propria verità, ma non mi parlare di fonte imparziale contro la parzialissima Repubblica.
No aspetta.
Tutto è cominciato quando quel professore mi aveva redarguito per il mio "sembra accertato", e io che rispondevo che, nel marasma delle notizie distorte a destra e manca è impossibile conoscere la verità e per cercare di destreggiarmi alla meglio seguo anche canali telegram (il profile FB di Rangeloni non lo conoscevo neanche) di chi si trova al fronte, e ho citato i quattro italiani perchè riportavano la notizia che in alcune città (fra cui Mariupol) ai cittadini di alcune aree era impedita la fuga da parte dei militari ucraini. Apriti cielo! trovami dove ho scritto che le mie fonti siano "autorevoli", ho utilizzato la dicitura "sembra accertato" proprio perchè conscio che le notizie arrivano comunque sempre distorte da una parte o dall'altra. Di più, rispondendo a Geisha (mi sembra) citavo Jam-news come mio ideale di informazione che propone in ogni articolo sempre due visioni contrapposte. Lo vado ripetendo da giorni ste cose. Ma qui si vuole leggere quello che si vuole leggere, come quando postai una fonte russa sul bombardamento all'ospedale (e lo scrissi pure che la notizia proveniva da fonte russa) venne giù il finimondo. Non è una questione di chi sa la verità oppure no, è una questione di attingere a diverse fonti e poi ognuno si fa un' idea.
Rangeloni è filorusso? può essere benissimo, ma se è uno dei primi e pochi a parlare dei missili caduti sulla DNR che hanno causato 21 morti e mezza stampa italiana non ne parla perchè dovrei sputarci sopra?
è sempre amore!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4732 Messaggio da cicciuzzo »

Ma poi fosse anche filorusso che problema ci sarebbe? Mamma mia, i media occidentali sono in servizio permanente effettivo con Zelensky & Co. e ci si preoccupa di costui? Abbiamo letto finora numeri e situazioni in libertà dal gruppo gedi e ci indigniamo per un freelance che ha a cuore la causa del donbass?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3263
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4733 Messaggio da Superfissato »

cicciuzzo ha scritto:
23/03/2022, 11:46
Ma poi fosse anche filorusso che problema ci sarebbe? Mamma mia, i media occidentali sono in servizio permanente effettivo con Zelensky & Co. e ci si preoccupa di costui? Abbiamo letto finora numeri e situazioni in libertà dal gruppo gedi e ci indigniamo per un freelance che ha a cuore la causa del donbass?
Se sono filorussi significa che si troverebbero bene con Putin. I gusti son gusti...
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4734 Messaggio da cicciuzzo »

https://www.facebook.com/vittorionicola.rangeloni

comunque se è lui, ad oggi questo è lo status del suo profilo facebook. nessuna foto con Putin, nè ora nè prima, a meno che non l'abbia cancellata. ho letto i suoi ultimi post. così putiniani non mi sembrano, si tratta tutto sommato di cronache, meno interventiste delle dichiarazioni di un Enrico Letta.

mi sa che BUTAC potrebbe avere preso una cantonata. oppure ha deciso di stabilire che tutto nasce dal 22 febbraio in poi.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4735 Messaggio da CianBellano »

Non c'e' nulla di male ad essere filorusso, soprattutto quando viene esposto in modo chiaro e genuino. Se poi si compisse il miracolo di non apparire imbarazzanti mi congratulerei personalmente.
Le quinte colonne larvate invece, diligentemente inquadrate e rifornite mettono un po' i brividi pero' i media occidentali (nella loro curiosa ma pratica ed opportuna interezza), in effetti, devono in qualche modo essere contrastati e questo mi sembra l'unico modo serio e sensato.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4736 Messaggio da Wes »

Anatoly Chubais lascia Mosca e scappa.
E' stato l'artefice delle nazionalizzazioni in terra russa negli anni '90.
Fedelissimo di Putin, fino a qualche giorno fa...

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4737 Messaggio da Floppy Disk »

Mi chiedo perché i tuttologi del forum, sempre così attenti alla verità ma anche perennemente in dubbio, non smentiscano anche queste fake news. Ah, sarà colpa della malvagia propaganda occidentale!
Qualche giorno fa su TikTok è circolato moltissimo il video di una donna che rivolgendosi ai russi che vivono in Germania raccontava di un ragazzino russofono di 16 anni picchiato a morte da alcuni rifugiati ucraini. Il pestaggio, raccontato alla donna da un amico, sarebbe avvenuto alla stazione ferroviaria di Euskirchen, vicino a Colonia. Poco dopo la polizia ha smentito l'accaduto, spiegando che non era mai successo niente di simile, e la donna si è scusata, dicendo di essere stata male informata. Nonostante le smentite, però, il video ha continuato a circolare moltissimo, diventando virale.

Come alcuni osservatori hanno notato, il contenuto del video era coerente con gli obiettivi di disinformazione della propaganda del governo russo, che come è noto punta a rappresentare la popolazione russofona come vittima di persecuzioni e violenze da parte degli ucraini. In Germania la popolazione russofona è di quasi 1,2 milioni di persone: messaggi come quello del video di TikTok possono contribuire ad alimentare le tensioni.

Anche per questo, in Germania il video diffuso su TikTok è ora oggetto di alcune indagini: al Washington Post alcuni funzionari informati sul loro andamento hanno detto che ci sono ragionevoli elementi per credere che il video sia stato promosso e diffuso per ordine o con la collaborazione del governo russo. Anche perché, come è emerso da un recente rapporto dell'Unione Europea, la Germania è il primo obiettivo delle campagne di disinformazione promosse dal governo russo all'interno dell'Unione.
https://www.washingtonpost.com/world/20 ... n-germany/
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4738 Messaggio da CanellaBruneri »

La Governatrice della banca centrale Russa si dimette.

Qualcosa scricchiola
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4739 Messaggio da tetsuya31 »

Enrico Pallazzo ha scritto:
23/03/2022, 9:20

Tetsuya veramente non so perchè ti ostini a non vedere che in Ucraina c'è una frangia estremista di matrice nazista stipendiata dal governo e tollerata dalla popolazione.
www.panorama.it/news/dal-mondo/ucraina- ... belltitem1
Che mi posti le notizie dei russi cattivoni cosa vorresti ottenere? secondo te sarei un "tifoso" russo?
Guarda che io ci credo che in Ucraina c'è una percentuale (ma molto minoritaria) di matrice "nazista", sia nella popolazione civile che nell'esercito.
Come c'è una percentuale di fanatici nazisti (con i dovuti distinguo per carità) in Germania, in Francia, in Polonia, in Ungheria ecc.
Come so benissimo che in Italia abbiamo che ne so un 2% di teste di minchia (non so come altro definirle, perdonami) che votano casapound e partiti simili più un buon 5% di altrettante teste di minchia che tengono in salotto il busto del duce e una volta all'anno vanno a predappio in processione a piangere sulla tomba del duce (e che votano per lo più fratelli d'italia/lega aggiungo).
Sono altresì consapevole che probabilmente una percentuale di questi simpaticoni di lavoro indossano un'uniforme della polizia o dell'esercito italiano (basta vedere come alcuni poliziotti si accaniscono a malmenare "le zecche", o leggere le chat che pubblicano a certi processi, per capire di che idee politiche sono alcuni di loro).
Ma non per questo se domani il sudtirolo si dichiarasse indipendente e l'austria iniziasse a bombardarci e occuparci prenderei per vera la teoria austriaca che che stanno proteggendo il sudtirolo dai fascisti e denazificando l'italia. :-D :-D :-D :-D :-D

Le notizie dei russi cattivoni le posto perchè a fronte di una pseudonotizia di "forse propaganda ucraina" che ne sono cento vere di atrocità russe.
Trovo abbastanza sterile questa ricerca della piccola cacatina di piccione mentre dall'altra parte c'è un fiume in piena di merda, tutto qui. (scusate il turpiloquio.)
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4740 Messaggio da katmandu69 »

i democratici pidioti




La Rai mette sotto contratto tv Orsini. Dal Pd la sollevazione: "Inaccettabile, lui pifferaio di Putin"
di Giovanna Vitale
Alessandro Orsini (foto Facebook)Alessandro Orsini (foto Facebook)
Guerra in Ucraina, il sociologo arruolato a "Carta Bianca" per sei puntate. Compenso di circa 12 mila euro. Il dem Romano annuncia un'interrogazione in Vigilanza
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”