[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4381 Messaggio da lider maximo »

Enrico Pallazzo ha scritto:
14/03/2022, 12:48
poche ore fa c'è stato l'ennesimo attacco (vanno avanti da otto anni) ucraino a Donetsk, fra i 10 e 20 civili morti, colpito il centro cittadino.
Chissà se ci saranno titoli in prima pagina fra i media nostrani
Fatto bene a segnalarlo, quindi Vladimiro sta facendo la cosa giusta?
Salieri D'Amato ha scritto:
14/03/2022, 12:55

Forse ti sfugge che se chiudi i rapporti commerciali con Cina e Russia, quelli che avranno più problemi saranno gli altri, non loro. Le dure sanzioni dei tanti lillipuziani contro 2 colossi hanno impatto forte ma comunque sopportabile, non sono certo paesi che puoi strangolare.
Considera pure, come aveva fatto notare Pan, che non avevano approvato le sanzioni contro la Russia neppure India, Pakistan, Sud Africa e i paesi dell'Opec; sicuramente vogliono restare neutrali ed hanno la potenza e l'autonomia per farlo, ma se tantevolte si dovesse creare uno scenario in cui vi sono 2 blocchi contrapposti, noi in particolare ci troveremmo in braghe di tela, in quanto non provvisti di materie prime e avendo pure praticamente dismesso l'industria pesante che ci poneva perlomeno su quel piano come fornitori privilegiati.
Consideri le sanzioni delle carezze, quindi cosa suggerisci di fare?

No fly zone?
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4382 Messaggio da marziano »

il fatto che la vostra conoscenza della situazione sia fondata sulle fregnacce di la7 la dice tutta.

se volete sapere qualcosa della russia e dell'ucraina dovete spegnere tv e talk show.

https://twitter.com/kamilkazani

https://twitter.com/lapatina_

La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7072
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4383 Messaggio da marziano »

questo forum va deputinizzato ma decisamente
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4384 Messaggio da TeNz »

marziano ha scritto:
14/03/2022, 13:13

https://twitter.com/lapatina_

questo il link corretto

https://twitter.com/lapatina_
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24758
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4385 Messaggio da Salieri D'Amato »

lider maximo ha scritto:
14/03/2022, 13:04
Salieri D'Amato ha scritto:
14/03/2022, 12:55
Forse ti sfugge che se chiudi i rapporti commerciali con Cina e Russia, quelli che avranno più problemi saranno gli altri, non loro. Le dure sanzioni dei tanti lillipuziani contro 2 colossi hanno impatto forte ma comunque sopportabile, non sono certo paesi che puoi strangolare.
Considera pure, come aveva fatto notare Pan, che non avevano approvato le sanzioni contro la Russia neppure India, Pakistan, Sud Africa e i paesi dell'Opec; sicuramente vogliono restare neutrali ed hanno la potenza e l'autonomia per farlo, ma se tantevolte si dovesse creare uno scenario in cui vi sono 2 blocchi contrapposti, noi in particolare ci troveremmo in braghe di tela, in quanto non provvisti di materie prime e avendo pure praticamente dismesso l'industria pesante che ci poneva perlomeno su quel piano come fornitori privilegiati.
Consideri le sanzioni delle carezze, quindi cosa suggerisci di fare?

No fly zone?
Lider, io non so cosa fare e credo che nessuno abbia ben chiaro cosa fare, qualsiasi azione tu intraprenda, sia volta a inasprire il conflitto, sia volta a stemperarlo, avrà delle reazioni e ripercussioni a breve, medio e lungo termine, su di te e sugli altri paesi. Non credo possa esistere una strada "migliore", quella che risolve tutto o che è la migliore per tutti.

La Russia è arrivata a questa guerra facendo una serie di valutazioni, per cui l'ha ritenuta dovuta, non credo che, come dice qualcuno, un giorno Putin si sia svegliato e abbia deciso che era cosa buona e giusta.
Il ruolo degli USA non sappiamo quale sia stato, difensori del mondo contro il regime russo, semplici protettori dei loro interessi o hanno deliberatamente creato i presupposti per spingere la Russia ad un passo falso come questo?
L'ucraina ha più anime, quella identitaria, quella russa, quella separatista, quella che strizza l'occhio all'occidente, stà di fatto che in questo momento complessivamente è la vittima.
La Cina è quella che assiste allo scontro tra le 2 superpotenze rivali o manovra anch'essa i fili?
Noi dove ci poniamo? Questo purtroppo si sa, da nessuna parte, non contiamo un cazzo e praticamente siamo burattini degli USA, come un novello protettorato.

Agli occhi del mondo i russi sono i cattivi e tutti gli altri buoni, ma posto che chi dichiara guerra per me si pone in automatico dalla parte del torto, tra i cattivi, dubito che tutti gli altri siano buoni. Per qualcuno potrebbe essere pure funzionale che la guerra si prolunghi, per imporre maggiori sanzioni od ottenere in seguito maggiori privilegi, sulla pelle degli ucraini in questo caso. Ma a certi livelli si ragiona in altro modo, si parla di "effetti collaterali" o "perdite accettabili".
Per dire, ipoteticamente, gli USA potrebbero rinunciare a basi missilistiche in prossimità della Russia, La Nato potrebbe deliberare che non verranno accettate adesioni da parte dei paesi ex sovietici. E la Russia potrebbe rinunciare in toto all'annessione dell'Ucraina, pagando sanzioni e le spese di guerra. Immagino che per l'Ucraina sarebbe la soluzione ottimale, quella più auspicabile, per lei e per tutte le persone contrarie alla guerra. Ma c'è interesse a farlo? Credo di no, ognuno aspetta di vedere l'evoluzione degli scenari per ottenere il massimo profitto a livello politico-economico.

Io qualche giorno fa mettevo proprio in luce l'ipocrisia, un certo attendismo, il fare dichiarazioni trancianti da una parte e mantenere i piedi nella staffa russa dall'altra. Non considero le sanzioni delle carezze, ma non sono così impattanti come si vuol far credere. Se si condanna in toto l'attacco russo e ci si proclama pronti e decisi a schierarsi contro di loro in nome degli ideali di pace e libertà per tutti, si taglia fuori la Russia da tutto, si chiudono tutti i rapporti commerciali, si isolano completamente, si espellono ambasciatori, funzionari e chiunque abbia un ruolo istituzionale. Si isola completamente, anche a costo di sacrifici ed elevati prezzi da pagare socio-economici. Ma se non si fa tutto questo non ci si batte per gli ideali e per le popolazioni attaccate, ma si fa altro: politica! Sporca, asettica e con focus sugli interessi.

La no-fly zone assolutamente no, in pratica è un atto di guerra, perchè se i russi non la rispettano, poi devi intervenire per farla rispettare con la forza. E io voglio che il conflitto si spenga, non che degeneri!

Io l'unica cosa che mi auguro è che le parti si mettano intorno ad un tavolo a trattare, trattare e ancora trattare, proprio perchè sono contro la guerra, qualsiasi guerra, di offesa ma anche di difesa, perchè alla fine quelli che muoiono sono i poveracci che le guerre non le hanno volute e da cui non ricavano niente.
Bene fanno gli ucraini a difendersi, la difesa della propria libertà e autodeterminazione è sempre un valore apprezzabile e degno di stima, ma alla fine che abbiano resistito bene o male, che abbiano creato più perdite al nemico, per loro cambierà poco, saranno sempre un pacchetto sul tavolo delle trattative, magari smembrati e venduti da chi oggi li incita a resistere a tutti i costi.


Quindi, per venire alla tua domanda, io non so cosa farei e non so neppure cosa sarebbe meglio facesse chi può farlo, mi auguro solo che sappiano cosa stanno facendo e che valutino tutte le implicazioni, dando priorità a quelle umanitarie, anche se ne dubito.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 14/03/2022, 14:14, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2298
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4386 Messaggio da Enrico Pallazzo »

lider maximo ha scritto:
14/03/2022, 13:04
Fatto bene a segnalarlo, quindi Vladimiro sta facendo la cosa giusta?
ma che c'entra?
è sempre amore!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4387 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Von Der Leyen parla di 2027, non credo che gli ucraini possano aspettare 5 anni
Entro il 2027 stop del gas russo in Europa, il piano di von der Leyen ai leader Ue

https://www.open.online/2022/03/10/pian ... der-leyen/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4388 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Quanto ai cinesi, stanno per fagocitarsi la Russia

Mosca diventerà la dépendance di Pechino
(ANSA) - La Russia punterà a utilizzare lo yuan cinese come una delle riserve valutarie. Lo annuncia il ministro delle finanze Anton Siluanov parlando al canale televisivo Rossiya-24, secondo quanto riporta la Tass. "Lo yuan cinese è una valuta di riserva affidabile", ha detto il ministro e "una parte delle riserve auree e valutarie è in questa valuta. Nelle relazioni commerciali con la Cina, utilizzeremo una quota delle riserve auree e valutarie denominate in yuan", ha puntualizzato. "Lo yuan rimane attualmente una di queste fonti delle riserve valutarie del nostro Paese e lo utilizzeremo in tutti gli aspetti", ha concluso Siluanov.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4389 Messaggio da tetsuya31 »

marziano ha scritto:
14/03/2022, 13:14
questo forum va deputinizzato ma decisamente
anche denazificato misà :-)
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24758
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4390 Messaggio da Salieri D'Amato »

Drogato_ di_porno ha scritto:
14/03/2022, 14:21
Von Der Leyen parla di 2027, non credo che gli ucraini possano aspettare 5 anni
Entro il 2027 stop del gas russo in Europa, il piano di von der Leyen ai leader Ue

https://www.open.online/2022/03/10/pian ... der-leyen/
CVD
Con calma, imporremo tutte le sanzioni, ma dateci il tempo di organizzarci, di trovare alternative ...
Ucraino, ti ho mandato le armi, qualche mercenario, le mascherine, alcuni medicinali e le organizzazioni umanitarie. Ora arrangiati un pochino da solo e non rompere i coglioni con la no fly zone! Se riesci a resistere questi 5 anni, dopo vedrai che i russi se ne andranno con la coda tra le gambe.
Forza ucraino, siamo tutti con te! Sventoliamo le vostre bandiere e diciamo ai russi quanto sono cattivi. Intanto per dispetto non gli compreremo neppure più l'antivirus!
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2459
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4391 Messaggio da Desmond »

tetsuya31 ha scritto:
14/03/2022, 14:24
marziano ha scritto:
14/03/2022, 13:14
questo forum va deputinizzato ma decisamente
anche denazificato misà :-)
Quando dissero a Salvador Dalì che bisognava "europeizzare la Spagna" lui rispose que no, hay que españolizar a Europa! :DDD

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4392 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4393 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ucraina, 78% popolazione crede nella vittoria contro Mosca
Si impenna anche la fiducia dei cittadini nei confronti di Zelensky: l’80% degli ucraini crede nel presidente.


Secondo un sondaggio il 78% degli ucraini crede che l’Ucraina possa vincere la guerra contro la Russia. È il dato principale di una ricerca sull’opinione pubblica ucraina da parte del Center for Social Monitoring e dell’agenzia First Rating System. La fiducia dei cittadini ucraini verso il presidente Volodymyr Zelensky è cresciuta in maniera esponenziale dall’inizio dell’invasione russa: ora Zelensky gode della fiducia di quasi l’80% della popolazione. Nel corso dell’ultima settimana il 75,3% delle persone intervistate ha già aiutato i soldati ucraini, i combattenti di difesa territoriale o i volontari. Inoltre il 43,6% si è detto disposto a sopportare i fastidi e i dolori della guerra, per tutto il tempo che servirà, pur di riguadagnare la pace nel paese.
Belief in victory: 78% of Ukrainians. In Ukraine, 78% of the adult population (over the age of 18) believes in Ukraine’s victory in the war with Russia, started by the Kremlin regime. 19.5% of Ukrainians do not believe, 2.7% could not answer. This is evidenced by a study conducted by the Institute of Cognitive Modeling, the Center for Social Monitoring and the First Rating System. The level of trust in President Volodymyr Zelenskyy has also grown significantly: 75.1% of Ukrainians trust him, 16.6% do not trust him, and 8.4% could not answer. Support for the president’s actions reached almost 80%. In addition, the majority of respondents – 75.3% have already helped the Armed Forces, territorial defense fighters or volunteers in the last week.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Hesher
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 241
Iscritto il: 25/07/2012, 20:09
Località: Mille Culure Town

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4394 Messaggio da Hesher »

Desmond ha scritto:
14/03/2022, 15:24
tetsuya31 ha scritto:
14/03/2022, 14:24
marziano ha scritto:
14/03/2022, 13:14
questo forum va deputinizzato ma decisamente
anche denazificato misà :-)
Quando dissero a Salvador Dalì che bisognava "europeizzare la Spagna" lui rispose que no, hay que españolizar a Europa! :DDD
:lol:
Ti amo.
Anch'io ti ho sempre amato Nordberg.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#4395 Messaggio da alternativeone »

Drogato_ di_porno ha scritto:
14/03/2022, 16:12
Ucraina, 78% popolazione crede nella vittoria contro Mosca
Si impenna anche la fiducia dei cittadini nei confronti di Zelensky: l’80% degli ucraini crede nel presidente.


Secondo un sondaggio il 78% degli ucraini crede che l’Ucraina possa vincere la guerra contro la Russia. È il dato principale di una ricerca sull’opinione pubblica ucraina da parte del Center for Social Monitoring e dell’agenzia First Rating System. La fiducia dei cittadini ucraini verso il presidente Volodymyr Zelensky è cresciuta in maniera esponenziale dall’inizio dell’invasione russa: ora Zelensky gode della fiducia di quasi l’80% della popolazione. Nel corso dell’ultima settimana il 75,3% delle persone intervistate ha già aiutato i soldati ucraini, i combattenti di difesa territoriale o i volontari. Inoltre il 43,6% si è detto disposto a sopportare i fastidi e i dolori della guerra, per tutto il tempo che servirà, pur di riguadagnare la pace nel paese.
Belief in victory: 78% of Ukrainians. In Ukraine, 78% of the adult population (over the age of 18) believes in Ukraine’s victory in the war with Russia, started by the Kremlin regime. 19.5% of Ukrainians do not believe, 2.7% could not answer. This is evidenced by a study conducted by the Institute of Cognitive Modeling, the Center for Social Monitoring and the First Rating System. The level of trust in President Volodymyr Zelenskyy has also grown significantly: 75.1% of Ukrainians trust him, 16.6% do not trust him, and 8.4% could not answer. Support for the president’s actions reached almost 80%. In addition, the majority of respondents – 75.3% have already helped the Armed Forces, territorial defense fighters or volunteers in the last week.
La gente risponde ai sondaggi mentre schiva le bombe?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”