[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Al di là di tutte le questioni politiche degli anni passati, Nato, Usa, petrolio ecc. ecc. tutte vere, tutte giuste ok
M quello che sta succedendo in Ucraina è davvero una cosa senza senso. Se vuoi fare una guerra la fai ok nei giusti modi. Qua siamo di fronte a una strage. Vengono uccisi donne e bambini, colpiti ospedali e scuole, ridotte alla fame migliaia di persone. E non ci si ferma mai.
Sono tutti colpevoli di questa cosa, ma Putin che schifo. Nessuno dovrebbe anche solo lontanamente cercare di giustificarlo.
M quello che sta succedendo in Ucraina è davvero una cosa senza senso. Se vuoi fare una guerra la fai ok nei giusti modi. Qua siamo di fronte a una strage. Vengono uccisi donne e bambini, colpiti ospedali e scuole, ridotte alla fame migliaia di persone. E non ci si ferma mai.
Sono tutti colpevoli di questa cosa, ma Putin che schifo. Nessuno dovrebbe anche solo lontanamente cercare di giustificarlo.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Polemiche perchè l'ambasciatore italiano a Mosca avrebbe chiesto alle nostre imprese di non lasciare la Russia
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
SoTTO di nove ha scritto: ↑14/03/2022, 10:33Ritorno su questo post di BW per spiegare anche il motivo per cui l'Ucraina non può decidere il suo destino senza fare una guerra.balkan wolf ha scritto: ↑12/03/2022, 14:02Scusate se sono naif ma perché dovrebbe decidere moska su chi entra e chi non entra nella nato?
Se la svezia volesse entrare non dovrebbe decidere stoccolma?
Ripeto mi sembrano considerazioni banali e forse ingenue.
Se domani gli italiani decidessero di voler uscire dalla NATO questo sarebbe osteggiato, financo ad una invasione, dagli USA.
Ricordo poi che per la nostra legge i trattati internazionali nemmeno possono passare attraverso un referendum, così per dire quanto conta il nostro volere.
Nessuno si domanda il motivo per cui se la situazione degenera noi non possiamo nemmeno dirci neutrali in quanto saremmo di fatto la prima linea del fronte?
Siamo nella situazione che se gli USA decidessero di inasprire il conflitto questo non vedrà come campo di battaglia il loro suolo ma il nostro.
e qui c'è ancora gente che si chiede perchè l'ucraina non può decidere il suo destino o non lo possono fare Svezia e Finlandia.
Oh, non lo possiamo fare nemmeno noi se non ve ne siete accorti.
P.s. Anche il continuo dibattito su un eventuale esercito europeo si scontra con quello che vogliono gli USA.
Se mai ci sarà un modo per pareggiare i rapporti con gli USA e sganciarci dai loro obiettivi strategici questi devono partire da un comune accordo in seno alla UE (cioè Francia e Germania). Non basta raccontarci che dobbiamo fare un esercito europeo per arrivare a farlo.
@Gerda. Che i giornalisti comincino a diventare degli obiettivi era solo questione di tempo. In guerra non giri con la scritta PRESS come se fosse un salvacondotto. Quella serve nella "confort zone" non al fronte. C'è di mezzo la guerra di propaganda e pensi che siano ben visti?
Quando mai è successo. o volete far credere che sia una stranezza sparare su chi porta in spalla una telecamera.
Senza andare tanto lontano, ma semplicemente guardando la storia, ma se il PCI vinceva le elezioni nel 1948 avrebbe governato l'Italia?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i civili saranno carne da macello
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gerda ha scritto: ↑14/03/2022, 7:36https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 4086e.html
Ucciso giornalista americano da un cecchino russo.
Per dire l’abitudine.
SoTTO di nove ha scritto: ↑14/03/2022, 10:33@Gerda. Che i giornalisti comincino a diventare degli obiettivi era solo questione di tempo. In guerra non giri con la scritta PRESS come se fosse un salvacondotto. Quella serve nella "confort zone" non al fronte. C'è di mezzo la guerra di propaganda e pensi che siano ben visti?
Quando mai è successo. o volete far credere che sia una stranezza sparare su chi porta in spalla una telecamera.
Scusami sotto, forse mi escono male le battute.
Ecco, magari andava allegata questa in calce:
https://it.wikipedia.org/wiki/Giornalis ... _in_Russia
E' che se poi la spieghi non ha lo stesso effetto.

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2298
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
@Balkan, essendo la NATO una specifica alleanza militare anti-russa penso sia normale che la Russia non veda di buon'occhio l'allargamento della coalizione.cicciuzzo ha scritto: ↑14/03/2022, 10:51SoTTO di nove ha scritto: ↑14/03/2022, 10:33Ritorno su questo post di BW per spiegare anche il motivo per cui l'Ucraina non può decidere il suo destino senza fare una guerra.balkan wolf ha scritto: ↑12/03/2022, 14:02Scusate se sono naif ma perché dovrebbe decidere moska su chi entra e chi non entra nella nato?
Se la svezia volesse entrare non dovrebbe decidere stoccolma?
Ripeto mi sembrano considerazioni banali e forse ingenue.
Se domani gli italiani decidessero di voler uscire dalla NATO questo sarebbe osteggiato, financo ad una invasione, dagli USA.
Ricordo poi che per la nostra legge i trattati internazionali nemmeno possono passare attraverso un referendum, così per dire quanto conta il nostro volere.
Nessuno si domanda il motivo per cui se la situazione degenera noi non possiamo nemmeno dirci neutrali in quanto saremmo di fatto la prima linea del fronte?
Siamo nella situazione che se gli USA decidessero di inasprire il conflitto questo non vedrà come campo di battaglia il loro suolo ma il nostro.
e qui c'è ancora gente che si chiede perchè l'ucraina non può decidere il suo destino o non lo possono fare Svezia e Finlandia.
Oh, non lo possiamo fare nemmeno noi se non ve ne siete accorti.
P.s. Anche il continuo dibattito su un eventuale esercito europeo si scontra con quello che vogliono gli USA.
Se mai ci sarà un modo per pareggiare i rapporti con gli USA e sganciarci dai loro obiettivi strategici questi devono partire da un comune accordo in seno alla UE (cioè Francia e Germania). Non basta raccontarci che dobbiamo fare un esercito europeo per arrivare a farlo.
Senza andare tanto lontano, ma semplicemente guardando la storia, ma se il PCI vinceva le elezioni nel 1948 avrebbe governato l'Italia?
@ Cicciuzzo, con i SE e con i MA non si fa la storia

è sempre amore!
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Se vuoi trovare una guerra fatta nei modi giusti devi tornare alle guerre tra gentiluomini fatte nel '700... forse...
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Enrico Pallazzo ha scritto: ↑14/03/2022, 11:21@Balkan, essendo la NATO una specifica alleanza militare anti-russa penso sia normale che la Russia non veda di buon'occhio l'allargamento della coalizione.cicciuzzo ha scritto: ↑14/03/2022, 10:51SoTTO di nove ha scritto: ↑14/03/2022, 10:33Ritorno su questo post di BW per spiegare anche il motivo per cui l'Ucraina non può decidere il suo destino senza fare una guerra.balkan wolf ha scritto: ↑12/03/2022, 14:02Scusate se sono naif ma perché dovrebbe decidere moska su chi entra e chi non entra nella nato?
Se la svezia volesse entrare non dovrebbe decidere stoccolma?
Ripeto mi sembrano considerazioni banali e forse ingenue.
Se domani gli italiani decidessero di voler uscire dalla NATO questo sarebbe osteggiato, financo ad una invasione, dagli USA.
Ricordo poi che per la nostra legge i trattati internazionali nemmeno possono passare attraverso un referendum, così per dire quanto conta il nostro volere.
Nessuno si domanda il motivo per cui se la situazione degenera noi non possiamo nemmeno dirci neutrali in quanto saremmo di fatto la prima linea del fronte?
Siamo nella situazione che se gli USA decidessero di inasprire il conflitto questo non vedrà come campo di battaglia il loro suolo ma il nostro.
e qui c'è ancora gente che si chiede perchè l'ucraina non può decidere il suo destino o non lo possono fare Svezia e Finlandia.
Oh, non lo possiamo fare nemmeno noi se non ve ne siete accorti.
P.s. Anche il continuo dibattito su un eventuale esercito europeo si scontra con quello che vogliono gli USA.
Se mai ci sarà un modo per pareggiare i rapporti con gli USA e sganciarci dai loro obiettivi strategici questi devono partire da un comune accordo in seno alla UE (cioè Francia e Germania). Non basta raccontarci che dobbiamo fare un esercito europeo per arrivare a farlo.
Senza andare tanto lontano, ma semplicemente guardando la storia, ma se il PCI vinceva le elezioni nel 1948 avrebbe governato l'Italia?
@ Cicciuzzo, con i SE e con i MA non si fa la storia![]()
Beh, che il mondo al termine della II guerra fosse divisa in sfere di influenza fa parte della storia, come me fa parte gladio e la strategia della tensione. il compromesso storico nasce dalla consapevolezza di Berlinguer di non poter governare l'Italia anche col 51% dei consensi.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31108
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non avevo capito il senso di quella che non sembrava una battuta. Credevo che per abitudine intendessi il fatto che tutto sta peggiorando e che ci stiamo "abituando" alla cosa.Gerda ha scritto: ↑14/03/2022, 10:57Gerda ha scritto: ↑14/03/2022, 7:36https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 4086e.html
Ucciso giornalista americano da un cecchino russo.
Per dire l’abitudine.SoTTO di nove ha scritto: ↑14/03/2022, 10:33@Gerda. Che i giornalisti comincino a diventare degli obiettivi era solo questione di tempo. In guerra non giri con la scritta PRESS come se fosse un salvacondotto. Quella serve nella "confort zone" non al fronte. C'è di mezzo la guerra di propaganda e pensi che siano ben visti?
Quando mai è successo. o volete far credere che sia una stranezza sparare su chi porta in spalla una telecamera.
Scusami sotto, forse mi escono male le battute.
Ecco, magari andava allegata questa in calce:
https://it.wikipedia.org/wiki/Giornalis ... _in_Russia
E' che se poi la spieghi non ha lo stesso effetto.![]()
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77449
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Alla faccia che le sanzioni economiche non funzionavano e che i Russi le avevano previste...sono ridotti a girare con il cappello in mano o vanno in default.
https://www.huffingtonpost.it/esteri/20 ... a-8949588/
Ora la svolta è qui...se il merdone cinese gli sbatte la porta in faccia la faccenda militare e la carriera di putin finirà con l'Ucraina e in tempi brevi.
Se il china gli passa soldi e armi (sottobanco che al solito di facciata faranno gli angioletti, come riguardo le faccende degli uguri e dei campi di "rieducazione") una volta scoperti ci ritroveremo giustamente (ma si puo armare e finanziare uno che sta bombardando civili e ospedali?) con dure sanzioni anche alla cina e allora sarà, bene o male non so piu che dire o pensare, la fine della globalizzazione. Il famoso cerino che incendia la foresta, la palla del mondo ora è in mano ai cinesi e nutro pochissima fiducia nel loro buonsenso e buonismo di facciata.
https://www.huffingtonpost.it/esteri/20 ... a-8949588/
Ora la svolta è qui...se il merdone cinese gli sbatte la porta in faccia la faccenda militare e la carriera di putin finirà con l'Ucraina e in tempi brevi.
Se il china gli passa soldi e armi (sottobanco che al solito di facciata faranno gli angioletti, come riguardo le faccende degli uguri e dei campi di "rieducazione") una volta scoperti ci ritroveremo giustamente (ma si puo armare e finanziare uno che sta bombardando civili e ospedali?) con dure sanzioni anche alla cina e allora sarà, bene o male non so piu che dire o pensare, la fine della globalizzazione. Il famoso cerino che incendia la foresta, la palla del mondo ora è in mano ai cinesi e nutro pochissima fiducia nel loro buonsenso e buonismo di facciata.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2298
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
poche ore fa c'è stato l'ennesimo attacco (vanno avanti da otto anni) ucraino a Donetsk, fra i 10 e 20 civili morti, colpito il centro cittadino.
Chissà se ci saranno titoli in prima pagina fra i media nostrani
Chissà se ci saranno titoli in prima pagina fra i media nostrani
è sempre amore!
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24758
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Forse ti sfugge che se chiudi i rapporti commerciali con Cina e Russia, quelli che avranno più problemi saranno gli altri, non loro. Le dure sanzioni dei tanti lillipuziani contro 2 colossi hanno impatto forte ma comunque sopportabile, non sono certo paesi che puoi strangolare.tetsuya31 ha scritto: ↑14/03/2022, 12:35Alla faccia che le sanzioni economiche non funzionavano e che i Russi le avevano previste...sono ridotti a girare con il cappello in mano o vanno in default.
https://www.huffingtonpost.it/esteri/20 ... a-8949588/
Ora la svolta è qui...se il merdone cinese gli sbatte la porta in faccia la faccenda militare e la carriera di putin finirà con l'Ucraina e in tempi brevi.
Se il china gli passa soldi e armi (sottobanco che al solito di facciata faranno gli angioletti, come riguardo le faccende degli uguri e dei campi di "rieducazione") una volta scoperti ci ritroveremo giustamente (ma si puo armare e finanziare uno che sta bombardando civili e ospedali?) con dure sanzioni anche alla cina e allora sarà, bene o male non so piu che dire o pensare, la fine della globalizzazione. Il famoso cerino che incendia la foresta, la palla del mondo ora è in mano ai cinesi e nutro pochissima fiducia nel loro buonsenso e buonismo di facciata.
Considera pure, come aveva fatto notare Pan, che non avevano approvato le sanzioni contro la Russia neppure India, Pakistan, Sud Africa e i paesi dell'Opec; sicuramente vogliono restare neutrali ed hanno la potenza e l'autonomia per farlo, ma se tantevolte si dovesse creare uno scenario in cui vi sono 2 blocchi contrapposti, noi in particolare ci troveremmo in braghe di tela, in quanto non provvisti di materie prime e avendo pure praticamente dismesso l'industria pesante che ci poneva perlomeno su quel piano come fornitori privilegiati.
La via più breve tra due cuori è il pene