[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3706 Messaggio da Floppy Disk »

cicciuzzo ha scritto:
03/03/2022, 9:11
[Scopri]Spoiler
Il clima, anche sulla guerra in corso (dico "anche" perché le attinenze con la vicenda covid mi sembrano evidenti) è pessimo. E parlo dal punto di vista dell'informazione.

Il punto è questo: è sostanzialmente vietato sentire una versione diversa sui fatti in corso. Se ascolti qualcuno che racconta la versione russa diventi immediatamente un reietto, uno da escludere.

E' il pensiero unico, un qualcosa di insopportabile.
E' il funerale del giornalismo. E' il segno dei tempi. Come se "ascoltare" la versione dei russi, dare loro voce, voglia dire pensarla come loro, o peggio ancora appoggiare la guerra.

Beh, io non ci sto. Ma per niente. Anzi, per forma mentis mi ha sempre attratto ascoltare chi la pensa diversamente da me, anche in modo diametralmente opposto.

Invece no. Sono tempi in cui non sarebbe possibile intervistare Osama bin Laden dopo l'11 Settembre "sennò stai coi terroristi", o Saddam Hussein "sennò odi i curdi".

Si inizia così, poi è un attimo chiedere di cancellare i corsi su Dostoevskij, o peggio ancora come a Firenze chiedere di abbatterne la statua.

Vi informo che oggi a "Uno, nessuno, 100Milan" avremo per esempio ospite una cittadina russa che difende l'operato di Putin. E allora? Basta ascoltare, poi meditare sulle parole che dirà, poi formarsi una propria opinione. E' così difficile? beh, sì, richiede quantomeno tre passaggi e due "poi". E nell'era del tifo viscerale, il pensiero è bandito.
Non c'è nulla di male ad essere di ampie vedute, io stesso all'inizio di certo non appoggiavo la Russia ma cercavo di capire il suo punto di vista. Il problema però è che siamo andati un po' troppo avanti per avere ancora questi ondeggiamenti filosofici. Il governo ucraino è appoggiato da formazioni neonaziste? Verissimo, ma chi è che sta occupando un Paese straniero e facendo violenza (e questo non lo puoi negare) sui civili creando una crisi umanitaria? Ancora: credi che se Putin occuperò Kiev e installerà un governo fantoccio a lui amico si fermerà qui? Ha già pronti i prossimo obiettivi: Paesi baltici, Finlandia e Svezia, e forse anche la Moldavia. E poi? Forse Polonia e Romania? Rischiamo davvero di ritrovarci l'ex Armata Rossa nel cuore dell'Europa, e allora sì che saranno dolori perché dubito che gli americani torneranno a salvarci come nel 19444, anche se all'epoca la minaccia principale veniva dal cuore stesso dell'Europa e il pericolo russo si manifestò solo dopo.

Poi vabbè, come al solito annacqui un pensiero di per sé legittimo (capire il punto di vista altrui) con qualunquismo un tanto al kg (e fortuna che ti lamenti del qualunquismo grilino!) e frecciatine agli altri utenti manco fossero dei pericolosi talebani del pensiero unico, perché ovviamente solo tu hai la verità in tasca. Ma questo è il tuo solito modo di porti nel forum e lo sopportiamo tranquillamente.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14434
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3707 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Non è mai stata testata l'efficacia effettiva delle colonne corrazzate dell'armata rossa.
Non darei per scontato che potevano arrivare dalla unione sovietica alle alpi ed essere ancora operative. Quando si allungano cosi perdono contatti con le retrovie e possono essere tagliate in due in territorio nemico. Quando avanzano devono anche proteggersi il fianco e guardarsi davanti e dietro (cavalleria dell'aria).
Se negli ultimi anni si sono usati prima gli aerei un motivo c'è.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55223
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3708 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy Disk ha scritto:
03/03/2022, 11:10
cicciuzzo ha scritto:
03/03/2022, 9:11
[Scopri]Spoiler
Il clima, anche sulla guerra in corso (dico "anche" perché le attinenze con la vicenda covid mi sembrano evidenti) è pessimo. E parlo dal punto di vista dell'informazione.

Il punto è questo: è sostanzialmente vietato sentire una versione diversa sui fatti in corso. Se ascolti qualcuno che racconta la versione russa diventi immediatamente un reietto, uno da escludere.

E' il pensiero unico, un qualcosa di insopportabile.
E' il funerale del giornalismo. E' il segno dei tempi. Come se "ascoltare" la versione dei russi, dare loro voce, voglia dire pensarla come loro, o peggio ancora appoggiare la guerra.

Beh, io non ci sto. Ma per niente. Anzi, per forma mentis mi ha sempre attratto ascoltare chi la pensa diversamente da me, anche in modo diametralmente opposto.

Invece no. Sono tempi in cui non sarebbe possibile intervistare Osama bin Laden dopo l'11 Settembre "sennò stai coi terroristi", o Saddam Hussein "sennò odi i curdi".

Si inizia così, poi è un attimo chiedere di cancellare i corsi su Dostoevskij, o peggio ancora come a Firenze chiedere di abbatterne la statua.

Vi informo che oggi a "Uno, nessuno, 100Milan" avremo per esempio ospite una cittadina russa che difende l'operato di Putin. E allora? Basta ascoltare, poi meditare sulle parole che dirà, poi formarsi una propria opinione. E' così difficile? beh, sì, richiede quantomeno tre passaggi e due "poi". E nell'era del tifo viscerale, il pensiero è bandito.
Non c'è nulla di male ad essere di ampie vedute, io stesso all'inizio di certo non appoggiavo la Russia ma cercavo di capire il suo punto di vista. Il problema però è che siamo andati un po' troppo avanti per avere ancora questi ondeggiamenti filosofici. Il governo ucraino è appoggiato da formazioni neonaziste? Verissimo, ma chi è che sta occupando un Paese straniero e facendo violenza (e questo non lo puoi negare) sui civili creando una crisi umanitaria? Ancora: credi che se Putin occuperò Kiev e installerà un governo fantoccio a lui amico si fermerà qui? Ha già pronti i prossimo obiettivi: Paesi baltici, Finlandia e Svezia, e forse anche la Moldavia. E poi? Forse Polonia e Romania? Rischiamo davvero di ritrovarci l'ex Armata Rossa nel cuore dell'Europa, e allora sì che saranno dolori perché dubito che gli americani torneranno a salvarci come nel 19444, anche se all'epoca la minaccia principale veniva dal cuore stesso dell'Europa e il pericolo russo si manifestò solo dopo.

Poi vabbè, come al solito annacqui un pensiero di per sé legittimo (capire il punto di vista altrui) con qualunquismo un tanto al kg (e fortuna che ti lamenti del qualunquismo grilino!) e frecciatine agli altri utenti manco fossero dei pericolosi talebani del pensiero unico, perché ovviamente solo tu hai la verità in tasca. Ma questo è il tuo solito modo di porti nel forum e lo sopportiamo tranquillamente.
Forse non ti sei reso conto che ho riportato un post di un giornalista
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3709 Messaggio da Floppy Disk »

Potevi anche avere il buon gusto di specificarlo, io non ti leggo nel pensiero, persino dostum riporta gli autori degli articoli che spamma. Comunque cambia poco, se l'hai riportato riflette il tuo punto di vista, anzi guardando i tuoi ultimi post direi che la pensi in modo identico al giornalista in questione.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16419
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3710 Messaggio da Super Zeta »

Drzasius ti invito a non diventare un resident di un singolo topic, peraltro nemmeno di sesso

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55223
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3711 Messaggio da cicciuzzo »

Floppy Disk ha scritto:
03/03/2022, 11:15
Potevi anche avere il buon gusto di specificarlo, io non ti leggo nel pensiero, persino dostum riporta gli autori degli articoli che spamma. Comunque cambia poco, se l'hai riportato riflette il tuo punto di vista, anzi guardando i tuoi ultimi post direi che la pensi in modo identico al giornalista in questione.
È forse un crimine? Riportare opinioni o interviste e' spam? Pensavi che fossi un giornalista?

Floppy, riprenditi cortesemente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3712 Messaggio da Floppy Disk »

Ovviamente non hai capito quello che intendevo dire, cioè che occorrerebbe per utilità del resto del forum specificare le fonti di quanto si condivide (e il termine spam era riferito a dostum, non a te). E tanto per cambiare non capisci il punto di vista altrui (proprio tu che dici che bisognerebbe farlo con Putin!) e provochi, come fai sempre e comunque. Non ho ancora capito se ci sei o ci fai, ma fa niente.
Ultima modifica di Floppy Disk il 03/03/2022, 11:32, modificato 1 volta in totale.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31178
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3713 Messaggio da SoTTO di nove »

wittman ha scritto:
03/03/2022, 10:37
io sono stupito e sconvolto dalla inefficienza, impreparazione e evidente leggerezza e incompetenza con cui è stato pianificato questo attacco.
strategia confusa, tattica scadente, logistica da dilettanti, risultati scarsi che sono solo riusciti a compattare il resto del mondo e dar tempo per mettere in atto sanzioni, inviare armi e rifornimenti, organizzare e migliorare la resistenza.
E questo nonostante partissero con mille vantaggi, con la sorpresa, l'ammassamento di forze, con una dislocazione che quasi già accerchiava il nemico prima ancora di muovere e dava la possibilità di colpire da 3 lati su 4, con tutti gli obiettivi principali vicinissimi ai confini.
grande delusione dal punto di vista militare e professionale per quello che in teoria dovrebbe essere il 2° o 3° esercito del mondo
In parte Putin li ha mandati al macello.
Insomma, facciamo la guerra senza fare la guerra si finisce per fare da bersagli.

Anche tutti quei tentativi di arrivare dietro le linee nemiche camuffati da Ucraini cos'è se non un tentativo di raggiungere gli obiettivi senza fare strage di civili.

Forse pensavano che non ci fosse tutta questa resistenza e che andare sul suolo Ucraino senza protezione aerea potesse risultare poco pericoloso. Non è stato così ma nel frattempo passano giorni e i soldati sono ancora li senza protezione.
Se vuoi avanzare devi prima bombardare. Altrimenti la tua superiorità bellica è solo sulla carta.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3714 Messaggio da wittman »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
03/03/2022, 11:13
Non è mai stata testata l'efficacia effettiva delle colonne corrazzate dell'armata rossa.
Non darei per scontato che potevano arrivare dalla unione sovietica alle alpi ed essere ancora operative. Quando si allungano cosi perdono contatti con le retrovie e possono essere tagliate in due in territorio nemico. Quando avanzano devono anche proteggersi il fianco e guardarsi davanti e dietro (cavalleria dell'aria).
Se negli ultimi anni si sono usati prima gli aerei un motivo c'è.
bè a questo punto ho seri dubbi pure io :D
però riprendendo quello scenario è come se non fossero riusciti nemmeno a conquistare berlino ovest, o che si fossero impantanati dopo 20 km dal confine tedesco est/ovest già senza benzina, coi carri che vanno a pezzi e senza aver conquistato nessun obiettivo.
solo che qui non avevano contro la Nato ma l'ucraina, avevano le forze già li, pronte, cinla possibilità di accumulare e predisporre adeguati rifornimenti, con tutto il tempo e soprattutto i mezzi per ammorbidire (o radere al suolo) le difese e gli obiettivi principali.
Mi sarei aspettato un paio di giorni di bombardamenti aerei e con missili per distruggere aviazione, difese aeree ucraine e centri di controllo e comunicazioni (cosi da far sparire da media e social presidente e tutto il resto) e nel giro di un paio di giorni avrebbero dovuto avere i carri nella piazza di kiev e i soldati nell'ufficio del presidente. Avevano anche la possibilità con fanteria di marina e forze aviotraportate di concedersi anche il lusso di qualche altra operazione speciale contro altri obiettivi specificili
A quel punto poi senza resistenza organizzata, senza l'aiuto internazionale, con capitale conquistata e obiettivi territoriali già ottenuti e presidente rimosso, senza dare tempo a tutti di condannare, imporre sanzioni, ecc. avrebbero potuto trattare e "concedere" la pace e il ritiro da una posizione di forza e ottenere qualcosa in cambio.
Così li vedo con le braghe calate mani sporche di marmellata senza nemmeno essere riusciti a mangiarsela

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3715 Messaggio da wittman »

SoTTO di nove ha scritto:
03/03/2022, 11:31

In parte Putin li ha mandati al macello.
Insomma, facciamo la guerra senza fare la guerra si finisce per fare da bersagli.

Anche tutti quei tentativi di arrivare dietro le linee nemiche camuffati da Ucraini cos'è se non un tentativo di raggiungere gli obiettivi senza fare strage di civili.

Forse pensavano che non ci fosse tutta questa resistenza e che andare sul suolo Ucraino senza protezione aerea potesse risultare poco pericoloso. Non è stato così ma nel frattempo passano giorni e i soldati sono ancora li senza protezione.
Se vuoi avanzare devi prima bombardare. Altrimenti la tua superiorità bellica è solo sulla carta.
Ma sì, davvero fanno quasi tenerezza quei 18enni di leva che dicono di non saper nemmeno perchè si trovano li
Esatto, dal momento che ha deciso di attaccare e passare per il cattivo, avrebbe dovuto colpire duro (con aviazione ma anche con l'artiglieria, di cui i russi dovrebbero essere specialisti) e puntare a ottenre gli obiettivi in breve.
Non è che ora, visto che ha lanciato meno missili, passa per "meno cattivo", solo che così non ha ottenuto niente, sta subendo perdite considerevoli e soprattutto sta dando tempo agli ucraini di organizzarsi meglio e rendere ancora più complicata l'avanzata, così se anche ora alza il livello di intensità farà più fatica, avrà più morti, ucciderà più civili, farà più danni alle infrastrutture, il tutto coperto h24 da tutti i media del mondo e con l'economia domestica a picco.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55223
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3716 Messaggio da cicciuzzo »

Putin sta facendo gli stessi errori degli americani, anzi persino peggio, cioè fare una guerra a bassa intensità. Certo, radere al suolo l'Ucraina non era il massimo della vita, mica siamo a Falluja o a Helmand dove gli americani hanno ammzzato migliaia di civili. Però dichiarare 500 perdite è già una sconfitta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3717 Messaggio da Desmond »

cicciuzzo ha scritto:
03/03/2022, 14:11
Putin sta facendo gli stessi errori degli americani, anzi persino peggio, cioè fare una guerra a bassa intensità. Certo, radere al suolo l'Ucraina non era il massimo della vita, mica siamo a Falluja o a Helmand dove gli americani hanno ammzzato migliaia di civili. Però dichiarare 500 perdite è già una sconfitta
A Falluja c'era gente con la pelle scuretta, islamici. Arabi.
A Kiev ci sono persone bionde con gli occhi azzurri, cristiani. Europei.

È un meccanismo antropologico ben conosciuto: per natura ci sentiamo più solidali verso chi ci assomiglia di più. È un residuo del nostro passato tribale e preistorico.

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3718 Messaggio da wittman »

Desmond ha scritto:
03/03/2022, 14:38
cicciuzzo ha scritto:
03/03/2022, 14:11
Putin sta facendo gli stessi errori degli americani, anzi persino peggio, cioè fare una guerra a bassa intensità. Certo, radere al suolo l'Ucraina non era il massimo della vita, mica siamo a Falluja o a Helmand dove gli americani hanno ammzzato migliaia di civili. Però dichiarare 500 perdite è già una sconfitta
A Falluja c'era gente con la pelle scuretta, islamici. Arabi.
A Kiev ci sono persone bionde con gli occhi azzurri, cristiani. Europei.

È un meccanismo antropologico ben conosciuto: per natura ci sentiamo più solidali verso chi ci assomiglia di più. È un residuo del nostro passato tribale e preistorico.
Mettiamoci anche geografia, l'ucraina è a un passo da casa, è in europa, ai confini di UE e Nato, ci si va in macchina e c'è una grande comunità qui. E c'è una copertura mediatica h24 su ogni canale e social possibile
E' ovvio che questo bordello ci tocchi di più di quando viene colpito un villaggio di beduini in culonia e la notizia ci viene riportata in 5 pagina con un trafiletto di 3 righe

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77598
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3719 Messaggio da Drogato_ di_porno »

wittman ha scritto:
03/03/2022, 15:27
Desmond ha scritto:
03/03/2022, 14:38
cicciuzzo ha scritto:
03/03/2022, 14:11
Putin sta facendo gli stessi errori degli americani, anzi persino peggio, cioè fare una guerra a bassa intensità. Certo, radere al suolo l'Ucraina non era il massimo della vita, mica siamo a Falluja o a Helmand dove gli americani hanno ammzzato migliaia di civili. Però dichiarare 500 perdite è già una sconfitta
A Falluja c'era gente con la pelle scuretta, islamici. Arabi.
A Kiev ci sono persone bionde con gli occhi azzurri, cristiani. Europei.

È un meccanismo antropologico ben conosciuto: per natura ci sentiamo più solidali verso chi ci assomiglia di più. È un residuo del nostro passato tribale e preistorico.
Mettiamoci anche geografia, l'ucraina è a un passo da casa, è in europa, ai confini di UE e Nato, ci si va in macchina e c'è una grande comunità qui. E c'è una copertura mediatica h24 su ogni canale e social possibile
E' ovvio che questo bordello ci tocchi di più di quando viene colpito un villaggio di beduini in culonia e la notizia ci viene riportata in 5 pagina con un trafiletto di 3 righe
"Sono per i bianchi, perchè sono bianco; non c'è altra ragione oltre a questa, ma questa è quella buona" (Napoleone Bonaparte)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Markster
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 545
Iscritto il: 09/01/2020, 14:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#3720 Messaggio da Markster »

wittman ha scritto:
03/03/2022, 15:27
Mettiamoci anche geografia, l'ucraina è a un passo da casa, è in europa, ai confini di UE e Nato, ci si va in macchina e c'è una grande comunità qui. E c'è una copertura mediatica h24 su ogni canale e social possibile
E' ovvio che questo bordello ci tocchi di più di quando viene colpito un villaggio di beduini in culonia e la notizia ci viene riportata in 5 pagina con un trafiletto di 3 righe
Beh dai.... c'è molta ipocrisia nella attuale gestione dei profughi ucraini da parte dell'Europa e anche dell'Italia.
Ferma restando la drammatica situazione in cui si stanno trovando gli ucraini e le conseguenti fughe verso ovest, l'accoglienza che stanno ricevendo da parte dell'Europa stona con l'atteggiamento che i medesimi paesi hanno avuto nei confronti dei loro omologhi africani e recentemente anche afgani
Quelli che arrivano coi barconi sono praticamente "roba degli italiani", per gli afgani si stende il filo spinato.... eppure sono sempre esseri umani in fuga.
Anche in Italia si sta assistendo (giustamente direi) ad una corsa alla solidarietà, ma la stessa cosa non è stata riservata ad altri esseri umani.
Molte persone che portano beni di varia natura ai centri di raccolta per l'ucraina, sono le stesse che di fronte ai barconi affondati non facevano una piega

Poi si leggono anche queste cose....
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/uc ... confine-ue

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”