[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2626 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il concetto di "Occidente" non esiste, è un mito, un'invenzione storica.

lo hanno tirato in ballo per la battaglia di Salamina, di Lepanto, la guerra fredda, la "war on terror" post 11 settembre e oggi la Cina. torna buono per qualsiasi epoca.

magari tra 100 anni al posto di oriente e occidente avremo settentrione e meridione, polentonia e teronia del mondo :DDD
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14409
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2627 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Se non esiste il concetto di Occidente non esiste nemmeno quello di Europa che tra l’altro e’ un continente molto poco definito. Si sa dove comincia e non si sa dove finisce.
L’Italia appartiene più all’Occidente per cultura che all’ Europa in senso stretto.
Mi fanno ridere quelli che non si occupano mai di questioni strategiche e poi quando succede qualcosa invocano l’esercito europeo.
Lo invocano per scaricare la patata bollente a qualcun altro e continuare a seguire il teatrino della politica interno.
Poi invocano l’esercito europeo per essere liberi dagli usa. Come se quelli che prenderanno le redini dell’esercito europeo lo faranno per garantire la sicurezza italiana senza contropartite.
E poi volere un esercito europeo non e’ sovranismo ? Autarchia ? Non sarebbe piu’ edificante un esercito mondiale ?

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2628 Messaggio da tetsuya31 »

SoTTO di nove ha scritto:
20/02/2022, 18:47
GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 16:52
SoTTO di nove ha scritto:
20/02/2022, 12:55
Che Geisha pensi che i "fans" di Putin siano quelli che dividono tutto in buoni e cattivi è il colmo.
Ma se sono proprio gli "occidentali" a descriversi sempre come i buoni e ogni volta che fanno qualcosa è perchè i cattivi sono gli altri.
Ma cosa mi tocca leggere.

Un po' come dire che la Russia ha una politica aggressiva perchè Putin è un dittatore mentre gli USA non fanno politiche aggressive. Cos'è se non dividere in buoni e cattivi questo?

Poi bello come Biden sostenga che Putin cerchi di creare "false giustificazioni". Da che pulpito.
E qui dividi in due il mondo tra i fan di Putin e gli “occidentali”

Si potrebbe ritenere che sia USA che Russia facciano politiche imperialiste e anche che non sono tutti uguali e che non sia necessario fare così? Non si può dire che la Russia sia molto peggio, ad esempio? Non si riesce a dire che Putin e il suo imperialismo conclamato fa cagare?

Si potrebbe sperare una via europea, non appena gli Stati nazionali abdicheranno le politiche autarchiche e daranno all’Unione Europea anche deleghe per la difesa, la politica estera. Vedremo
Non è in discussione la visione di vedere il mondo diviso in due. Facevo notare come sia curioso che uno come te, che ha sempre considerato il bene NOI e il male gli altri (quindi che ha sempre diviso il mondo in buoni e cattivi) chiami cretinetti quelli che prendono le "difese" di Putin perchè dividono il mondo in buoni e cattivi.
Esistono da entrambi le parti quelli che la pensano così, non è prerogativa dei fans di Putin.

Io stesso sono convinto che Putin se ne avrà l'occasione cercherà di guadagnarci qualcosa (che sia solo dire di aver vinto, di aver vinto arrivando a dare al Donbass una autonomia maggiore, di "fare la guerra" perchè a noi poi non conviene sfidarlo nemmeno con sanzioni).
Ma pensare che questa crisi non sia figlia di entrambi gli "imperialismi" e che sia sufficiente dire che l'imperialismo russo è peggiore di quello USA (sulla base di cosa negli ultimi anni? Forse sulla base di considerare "giuste" le guerre fatte da NOI? Un po' ipocrita come tesi, non credi?) per addossare tutte le colpe di quello che succederà al dittatore russo è solo propaganda di parte.

Insomma, puoi anche pensare che la Russia sia molto peggio ma perchè dire che chi sostiene le ragioni di Putin in questa crisi (che non significa dire che è un brav'uomo) sta dividendo il mondo in buoni e cattivi. Da dove lo evinci?
Ok, ma qui non si tratta di "pensare" che l'oligarchia russa sia molto peggio della "democrazia" americana o europea. L'oligarchia russa è peggio, punto e basta, e non si tratta di propaganda.
Ti risulta che in russia ci sia libertà di stampa? Cosi a naso, leggendo di quanti giornali di opposizione sono in attività (zero) non mi pare.
E se non ti basta, ti risulta in "occidente" di giornalisti arrestati, di redazioni chiuse, di giornalisti che si incatenano in piazza e si danno fuoco?
https://www.bing.com/search?q=giornalis ... 702c3edde9
Ti risulta che in Russia ci siano libere elezioni? Ok, si vota anche da loro, ma gli oppositori politici passano piu tempo in galera o in ospedale a curarsi dagli avvelenamenti che a fare campagna elettorale.
Ti risulta ci sia libertà sessuale in Russia? No perche da noi si discute di legge zan mentre da loro i gay poco ci manca li mettono al rogo...
Ti risulta che in russia le ricchezze siano distribuite equamente? Per carità quello nemmeno da noi, ma se guardi ai numeri se da noi le ricchezze sono distribuite con il rapporto di 100 a 1, da loro questo rapporto è di 10000 a 1. Anche noi abbiamo il Prada di turno che gira in elicottero e il suo operaio in panda, ma li da loro il ricco è ricco come 100 nostri prada, e l'operaio/contadino piu che con la panda va in giro con il carretto a cogliere le barbabietole.
Davvero pensi che siano tutte frottole della propaganda americana queste?
O Pensi sotto sotto che non siano cose gravi queste ma accettabili in un paese civile?
Poi ripeto, se non ti basta, mi spieghi chi è che ha dislocato 150 mila soldati ai confini di un altro stato (che è una spina nel fianco per il regime di putin temo solo perche gli ucraini hanno molte piu liberta democratiche dei russi e questo è un problema perche i russi stessi potrebbero iniziare a pretendere le stesse liberta degli ucraini), chi è che sta giocando alla guerra, chi è che sta lanciando "per prova" missili balistici intercontinentali un giorno si e l'altro pure? L'america o la russia?
Ti risulta che ci sono missili nato puntati contro la russia dall'ucraina o da qualche altro paese confinante? O che ci sono eserciti nato schierati aggressivi ai loro confini? Sta facendo tutto da solo quel faccia di merda di Putin, come hanno sempre fatto tutto da soli duci e ducetti e imperatori e pazzoidi di ogni epoca per iniziare le guerre.
Chi ti dice che presa l'ucraina poi non vuole anche le repubbliche baltiche? O che so anche qualche altro paese confinante? O imporre all'europa di dipendere dal suo gas giocando con i rubinetti come gia sta facendo?
Chi sta giocando alla guerra, lui con i carri armati e i missili o l'america con (finora) solo le parole?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31122
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2629 Messaggio da SoTTO di nove »

Tetsuya cosa risolviamo a dire che in Russia sono peggio di noi? Gli vogliamo fare la guerra?
Non capisco dove volete andare a parare.
Non c'entra nulla chi è migliore e chi è peggiore. Dobbiamo solo decidere, senza nemmeno sapere cosa c'è sotto, chi ci ha portato in questa situazione.
Credete sia solo colpa dell'imperialismo russo o magari c'è dell'altro.

Che gli USA siano ancora oggi ferrei nemici della Russia (non sulla base della loro mancanza di democrazia come ci raccontiamo noi) a noi conviene?
Giustificare questo tentativo che dura da anni di portare l'Ucraina verso "l'occidente" e nello stesso tempo cercare di mettere in difficoltà economicamente la Russia fa bene alla stabilità dell'area?
Agli USA frega un cazzo, a noi?

Non sarebbe più facile un avvicinamento tra le due ex super potenze (più simili rispetto alla Cina) così da rendere inutile il temuto espansionismo russo in alcuni dei suoi ex satelliti?

Se poi il nostro problema è la libertà di stampa e i diritti civili in Russia allora stiamo freschi. Siamo diventati anche noi esportatori di democrazia? Guarda che noi non abbiamo nemmeno i fucili di cartone che hanno in Ucraina. Cerchiamo di volare bassi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2630 Messaggio da Johnny Wadd »

Drogato_ di_porno ha scritto:
20/02/2022, 21:28
Ai democraticissimi e liberalissimi americani fa già girare i coglioni che russi e cinesi sostengano alcuni paesi sudamericani non "allineati" (Venezuela, Nicaragua, El Salvador ecc.) dato che considerano il Sudamerica un "giardino di casa"
En passant, colpo di stato in Cile nel 1973, finanziato e appoggiato dagli americani per rovesciare un governo liberamente eletto, troppo socialista per i gusti yankee. :)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14409
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2631 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Usa o non Usa si dialoga con la Russia solo partendo da posizioni di forza ( che i dialoganti non posseggono e nemmeno sembrano voler perseguire).
Posizioni di forza militari , non solo economiche.
Altrimenti gli stati che storicamente hanno subito l’influenza russa avrebbero risolto e si sarebbero emancipati dialogando da posizioni di debolezza.
Non ha senso nemmeno parlarne.

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2632 Messaggio da walter84 »

tetsuya31 ha scritto:
20/02/2022, 23:45
[Scopri]Spoiler
Ok, ma qui non si tratta di "pensare" che l'oligarchia russa sia molto peggio della "democrazia" americana o europea. L'oligarchia russa è peggio, punto e basta, e non si tratta di propaganda.
Ti risulta che in russia ci sia libertà di stampa? Cosi a naso, leggendo di quanti giornali di opposizione sono in attività (zero) non mi pare.
E se non ti basta, ti risulta in "occidente" di giornalisti arrestati, di redazioni chiuse, di giornalisti che si incatenano in piazza e si danno fuoco?
https://www.bing.com/search?q=giornalis ... 702c3edde9
Ti risulta che in Russia ci siano libere elezioni? Ok, si vota anche da loro, ma gli oppositori politici passano piu tempo in galera o in ospedale a curarsi dagli avvelenamenti che a fare campagna elettorale.
Ti risulta ci sia libertà sessuale in Russia? No perche da noi si discute di legge zan mentre da loro i gay poco ci manca li mettono al rogo...
Ti risulta che in russia le ricchezze siano distribuite equamente? Per carità quello nemmeno da noi, ma se guardi ai numeri se da noi le ricchezze sono distribuite con il rapporto di 100 a 1, da loro questo rapporto è di 10000 a 1. Anche noi abbiamo il Prada di turno che gira in elicottero e il suo operaio in panda, ma li da loro il ricco è ricco come 100 nostri prada, e l'operaio/contadino piu che con la panda va in giro con il carretto a cogliere le barbabietole.
Davvero pensi che siano tutte frottole della propaganda americana queste?
O Pensi sotto sotto che non siano cose gravi queste ma accettabili in un paese civile?
Poi ripeto, se non ti basta, mi spieghi chi è che ha dislocato 150 mila soldati ai confini di un altro stato (che è una spina nel fianco per il regime di putin temo solo perche gli ucraini hanno molte piu liberta democratiche dei russi e questo è un problema perche i russi stessi potrebbero iniziare a pretendere le stesse liberta degli ucraini), chi è che sta giocando alla guerra, chi è che sta lanciando "per prova" missili balistici intercontinentali un giorno si e l'altro pure? L'america o la russia?
Ti risulta che ci sono missili nato puntati contro la russia dall'ucraina o da qualche altro paese confinante? O che ci sono eserciti nato schierati aggressivi ai loro confini? Sta facendo tutto da solo quel faccia di merda di Putin, come hanno sempre fatto tutto da soli duci e ducetti e imperatori e pazzoidi di ogni epoca per iniziare le guerre.
Chi ti dice che presa l'ucraina poi non vuole anche le repubbliche baltiche? O che so anche qualche altro paese confinante? O imporre all'europa di dipendere dal suo gas giocando con i rubinetti come gia sta facendo?
Chi sta giocando alla guerra, lui con i carri armati e i missili o l'america con (finora) solo le parole?
L'oligarchia russa farà schifo, ma nn è questo il punto... questo è quello che vorrebbero fare credere gli americani dicendo che loro sono i buoni e gli altri i cattivi...mentre invece quando ci sono altri stati sanguinari e dittatoriali che xò seguono fedelmente il vangelo filo-yankee ovviamente lo stesso problema nn si pone più...ma anzi vengono apprezzati e portati in gloria...vedi le orrende dittature militari fascistoidi che gli americani avevano installato in tutta l'America Latina negli anni 70-80, attraverso colpi di stato e ammazzando capi di stato regolarmente eletti... davvero dei veri campioni di "esportazione della democrazia"...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2633 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il Wall Street Journal ha fatto editoriale di guerra. Follow the money.
L'editoriale pro-Guerra fredda 2.0 del Wall Street Journal

Il 7 febbraio Walter Russell Mead ha pubblicato sul Wall Street Journal un articolo dal titolo che non si prestava a interpretazioni: Time to increase defence spending. Insomma, è l’ora del warfare. E questo grafico

Immagine

ci mostra come, in base a calcoli del Office of Management and Business della Casa Bianca, il 2022 vedrà la spesa militare statunitense toccare un massimo assoluto dalla fine della Seconda Guerra mondiale, qualcosa come 1,1 trilioni di dollari. Ma per Mead non è sufficiente. A suo modo di vedere, il warfare dovrebbe pesare attorno al 7% del Pil, la media storica nel periodo della Guerra fredda contro l’Urss. Quindi, almeno altri 300 miliardi di spesa extra per pompare un po’ l’asfittico 4% attuale e tornare ai livelli da glory days del Vietnam. Oddio, vuoi vedere che la regionalizzazione del conflitto nel Donbass può fare comodo, poiché garantisce un relativamente alto livello di controllabilità degli eventi ma anche un allarme di lungo termine che giustifichi spese strategiche su un periodo indefinito? Certo è strano che il Wall Street Journal a inizio febbraio pubblichi un così esplicito appello al governo affinché trovi in fretta un pretesto in stile Muro di Berlino che permetta al complesso bellico-industriale di macinare crescita (e profitti). Ancor più strano se il tutto viene messo in relazione a quanto accaduto non più tardi di ieri, 19 febbraio. Mentre nel Donbass la guerra cominciava a materializzarsi e a Monaco si consumava il ritorno in società della giubilata Kamala Harris, a Washington il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, annunciava una commessa da 6 miliardi di dollari per 250 carrarmati Abrams alla Polonia. La ragione di quella vendita? Alcune delle forze russe attualmente dispiegato sono a sole 200 miglia dai confini polacchi. Insomma, ecco il nuovo business, la nuova Guerra fredda: tutti i membri Nato che siano ascrivibili geograficamente nel raggio di azione dell’esercito russo, ovvero i protagonisti di quell’allargamento a Est che Mosca contesta e intende fermare in Ucraina, verranno d’ora in poi armati con gioia dall’America, poiché vittime dirette e indirette della minaccia del Cremlino. Insomma, i sospetti aumentano. Soprattutto quando al summit sulla sicurezza di Monaca, Kamala Harris sottolinea come se la Russia attaccherà, aumenteremo la presenza nei Paesi dell’Est Europa e il segretario generale della Nato rivendica come se Mosca dovesse lanciare l’offensiva, ci troverà alle sue porte. Di fatto, un’ammissione di colpa travestita da diritti di intervento difensivo. Proprio sicuri che l’irremovibile durezza diplomatica russa sul tema dell’allargamento non abbia qualche fondamento di realtà e buon senso? A voler seguire la logica di Pollicino, le briciole che portano a interessi più o meno inconfessabili e agende parallele cominciano davvero a essere troppe. E pubblicate in bella evidenza sul Wall Street Journal sotto forma di editoriale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2634 Messaggio da balkan wolf »

Però siamo al solito hitler vs stalin: uno è cattivo si ma anche l’altro!
Che gli yankee siano il nemico del pianeta è pacifico ma non per questo bisogna essere indulgenti con ivan.
Concordo sul fatto che gli yankee fanno merda e i cazzi li smazziamo noi. Con il mondo arabo l’esempio è macroscopico: loro bombardano e noi subiamo gli attentati.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2635 Messaggio da Drogato_ di_porno »

i tedeschi hanno voglia di tutto tranne che fare i cani da riporto per Washington
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2636 Messaggio da tetsuya31 »

beh veramente hanno subiti anche gli usa gli attentati degli estremisti islamici (e anche allora c'era gli diceva che le torri gemelle se le erano bombardate da soli gli americani e chi gli aerei erano vuoti e telecomandati, roba che a confronto le teorie dei novax e del grafene al 5g sembrano ragionevoli)...
Io balkan la penso come te, nel senso che é assurdo che siccome gli yankee fanno schifo allora qualcuno vede in putin la ragione...dimenticandosi quello che putin é, un mezzo dittatore a cui nessuno vuole insegnare la democrazia, ma che attualmente sta muovendo l'esercito verso occidente non perche costretto da noi ma di sua iniziativa, ed é di questo che si dovrebbe discutere in questo momento, non di quanto sono cattivi gli americani.
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2637 Messaggio da walter84 »

L'iniziativa sarà anche sua, ma le motivazioni sono che qualcunaltro si è allargato troppo verso est, e nn intende fermarsi.. inoltre il vero punto focale x noi è solo uno: x queste stramaledette sanzioni che x l'ennesima volta gli americani vogliono imporci, chi sarà ancora una volta a rimetterci di più, gli americani nn di sicuro...anzi loro hanno solo da che guadagnarci, facendo l'ennesimo dispetto alla Russia (che xò se ne strafrega xchè ha altri sbocchi a cui guardare) e indebolendo ancora di più l'economia europea, che infatti sarà x l'ennesima volta l'unica a rimetterci di più, infatti queste sanzioni x noi sarebbero la mazzata definitiva... è questo che i fissati filo-yankee nn riescono a capire..
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2638 Messaggio da Desmond »

Da un punto di vista culturale io mi sento più vicino a Dostoevskij e Tolstoj che a Steinbeck, Faulkner e Fritzgerald. Anche il veneratissimo J.D. Salinger mi ha annoiato a morte. Hemingway mi piace moltissimo, ma tanti suoi romanzi parlano essenzialmente di Europa. Non riesco a immaginarmi un "Giardino dell'Eden" ambientato in Florida o in Arkansas.

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2639 Messaggio da walter84 »

Ottimi gusti Desmond. :)
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2640 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
20/02/2022, 20:48
GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 18:57
Allora c’è un malinteso, io non divido il mondo in due, il bene noi ed il male gli altri. Peraltro io non simpatizzo per il campione della divisione del mondo in due, quello dei barconi da rimandare indietro e nemmeno voto il PD, tanto per dire.

E alla domanda da dove evinco: chi sostiene Putin dice che nel 63 c’è stato il caso di Cuba, dove i sovietici stavano installando missili atomici e sostengono che questo legittima il comportamento di Putin. Pensa te il ragionamento: “se lo facevano 59 anni fa gli americani per missili in navigazione per Cuba allora Putin lo può fare oggi per voci di possibile interesse Ucraino ad alleanze con paesi diversi dalla Russia”. Pensa te
No dai Geisha. Se si ricorda un precedente dove gli USA sono andati di matto non lo puoi liquidare con un "è successo 60 anni fa".
Credi che se domani la Russia decidesse di sostenere Cuba in cambio di un contingente militare gli USA odierni si comporterebbero diversamente da 60 anni fa?
Lo dici come se fossero cambiati i tempi. Ma quando mai.

P.s. Perchè un eventuale ingresso dell'Ucraina nella NATO al massimo viene detto come "non in agenda" e non come "non fattibile"?
Non lo liquido, dico che non è pertinente. Dico che mi sta sul cazzo l’imperialismo USA, peggio quello cinese ma quello russo (o turco) mi sembrano ancora peggio. Ti è chiaro adesso?

Inoltre ti sembra sia sufficiente che Putin dichiari qualcosa senza prove per aver diritto ad invadere, dico invadere un paese indipendente? Se poi vuoi vedere la scala di gravità puoi verificare che Cuba aveva una alleanza con l’URSS, e gli americani hanno fatto il blocco natale contro installazione di missili… ma rimango su “non è questo il punto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”