Assolutamente.
Le sorelle Botez avevo citate più volte nel topic 'non voglio più lavorare', quale caso che si poteva scommettere a priori avrebbe funzionato come youtuber/streamer/influencer, e qualche settimana fa avevo anche postato un video in cui in chat avevano spacciato ad Andrea una bestemmia italiana quale tipico saluto.
Me le tromberebbi molto volentieri entrambe.
Era ovviamente inteso compreso il giocare online. Non al parco sulla tavola in legno con uno davanti.Barabino ha scritto: ↑30/12/2021, 18:32può anche darsi che uno vive isolato e non riesce mai a organizzare un incontro con altri...bellavista ha scritto: Ma se sei da 1000 a 2000 fatti delle partite con persone vereSGRUNT
non potresti mettere il link al software che dici tu? quello contro altri giocatori umani... GRAZIE![]()
Ad ogni modo i siti più popolari sono:
https://lichess.org/
https://www.chess.com/home
Ma ce ne sono tanti:
https://new.chess24.com/en/play
ecc. ecc.
Oddio, a parità di livello qualche elemento aleatorio c'è sicuramente. Una cosa che finisce per sorriderti seppure, mettiamo, l'utilità di quell'alfiere messo lì 6 mosse dopo in vero non l'avevi mica calcolata, oppure un avversario che giochi proprio una linea che conosci/prediligi, e via dicendo.
Diciamo però che resti marginale, in quanto uno con 350 punti ELO in più ti schiaccerà praticamente sempre, mentre, specie in certe circostanze, un amatore totale potrebbe avere un passaggio in cui vinca contro i Gus Hansen o Daniel Negreanu di turno.