[O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11656 Messaggio da Bellerofonte »

SoTTO di nove ha scritto:
04/02/2022, 14:58
Fuente ha scritto:
04/02/2022, 10:59
Ok, la Lombardia non sarà la Basilicata o la Valle D'Aosta, ma sono >100 diamine e a memoria con questi numeri l'anno scorso avrebbero chiuso / rossizzato.
Che sia il concedere maggiormente il "con covid (più che per covid)", che sia altro, qualche spiegazione forse sarebbe dovuta.

Quindi grazie al vaccino abbiamo ridotto le ospedalizzazioni (tra quelli di mezza età vaccinati) e potuto "curare" meglio chi, magari non vaccinato, ha avuto bisogno del ricovero e della TI. Logico che l'alto numero di vaccinati ha portato in ospedale anche diversi di loro. Ma la proporzione ci dice che se fossero stati tutti no vax (come lo scorso anno) i numeri della pandemia avrebbero portato all'intasamento degli ospedali. (e a cascata un aumento dei decessi per una maggiore difficoltò nel "seguirli")

io ho dubbi...non risposte
E' veramente il vaccino ad aver ridotto l'ospedallizzazione?
Non è che le varianti non sono sempre così cattive ma potrebbero essere anche un pochino più benevoli?
non è che è cambiato il modo di affrontare la comparsa dei primi sintomi rispetto a quando si navigava a vista?
Per voi la risposta è solo UNA ...E' IL VACCINO.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11657 Messaggio da tetsuya31 »

Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:23
SoTTO di nove ha scritto:
04/02/2022, 14:58
Fuente ha scritto:
04/02/2022, 10:59
Ok, la Lombardia non sarà la Basilicata o la Valle D'Aosta, ma sono >100 diamine e a memoria con questi numeri l'anno scorso avrebbero chiuso / rossizzato.
Che sia il concedere maggiormente il "con covid (più che per covid)", che sia altro, qualche spiegazione forse sarebbe dovuta.

Quindi grazie al vaccino abbiamo ridotto le ospedalizzazioni (tra quelli di mezza età vaccinati) e potuto "curare" meglio chi, magari non vaccinato, ha avuto bisogno del ricovero e della TI. Logico che l'alto numero di vaccinati ha portato in ospedale anche diversi di loro. Ma la proporzione ci dice che se fossero stati tutti no vax (come lo scorso anno) i numeri della pandemia avrebbero portato all'intasamento degli ospedali. (e a cascata un aumento dei decessi per una maggiore difficoltò nel "seguirli")

io ho dubbi...
l'ospedallizzazione?
Anche io ho dubbi...non sul vaccino, ma su quanto avevi in italiano alle elementari... :lol: :lol: :lol: :lol:
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3048
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11658 Messaggio da Fuente »

SoTTO di nove ha scritto:
04/02/2022, 14:58
Sono due anni che mettono le restrizioni guardando i dati delle ospedalizzazioni/terapie intensive, non quello dei decessi.
...
... Questo significa che pur avendo avuto picchi (come tra dicembre e gennaio) non si è mai arrivati ai numeri dello scorso inverno.
Italia, ricoverati:
3 febbraio 2021: 22216
3 febbraio 2022: 20781

Numeri simili per il 2 febbraio e andando abbastanza a ritroso.

Lombardia:
ricoverati: 2970
T.I.: 229

Insomma ben meno dei picchi di Novembre e Marzo 2021, ma rispetto ai mesi di Gennaio e Febbraio 2021 come "grandezza" siam più o meno lì (cos'è, un -20%?), direi.
Che "zona colorata" ecc. era la Lombardia l'anno scorso in quei due mesi?

Io non dico certo che faccian male a tenere "aperto", così come quello dei "se non ci fossero i vaccini" è un altro discorso, però resta l'impressione che a parità di dati assoluti possano venir raccontate storie e prese iniziative ben diverse, un po' all' "abbisogna".
Un po' come quando il GP da vaccino durava 9 mesi contro i 6 di quello da guarigione, quando invece l'evidenza scientifica avrebbe mostrato che casomai avesse effetto più "protettivo" un precedente contagio, e via dicendo.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8110
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11659 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
04/02/2022, 14:55
Italia, morti totali ogni 100.000 abitanti 249 (aggiornato al 3 febbraio, specifico del 2022). Ho le mie fonti riservate, però dai, le dico anche a voi, lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Tanto per chiarire sulle mitologie delle restrizioni inutili: la Svezia, ne ha 159 di morti ogni 100.000 abitanti, di Finlandia (37) e Norvegia(27) non bisogna parlare perché GG si arrabbia che non sono paragonabili e la Danimarca ne ha 66.

Per dire la Svezia ha lo stesso numero di morti ogni 100.000 abitanti dell’Italia del centro sud: Lazio 172, Campania 162, senza andare a cercare Sardegna o Calabria o Basilicata. Mentre in regioni come Lombardia (372) abbiamo una mortalità appena inferiore a Ungheria o Repubblica Ceca.

Boh, vai a capire cosa incide, direi che vaccini, mascherine e green pass sono uguali a Roma o Milano ed i morti sono la metà
Sulla Svezia non saremo mai d’accordo

Per il resto:
Ragionamento giustissimo ma fatto sui dati dei morti e non sull’eccesso di mortalità, che è il dato più attendibile.

Che i morti siano contati in maniera diversa?
Clima, età media?
I fattori possono essere tantissimi, ma farsi delle domande sarebbe dovuto
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11660 Messaggio da Bellerofonte »

tetsuya31 ha scritto:
04/02/2022, 15:30
Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:23
SoTTO di nove ha scritto:
04/02/2022, 14:58
Fuente ha scritto:
04/02/2022, 10:59
Ok, la Lombardia non sarà la Basilicata o la Valle D'Aosta, ma sono >100 diamine e a memoria con questi numeri l'anno scorso avrebbero chiuso / rossizzato.
Che sia il concedere maggiormente il "con covid (più che per covid)", che sia altro, qualche spiegazione forse sarebbe dovuta.

Quindi grazie al vaccino abbiamo ridotto le ospedalizzazioni (tra quelli di mezza età vaccinati) e potuto "curare" meglio chi, magari non vaccinato, ha avuto bisogno del ricovero e della TI. Logico che l'alto numero di vaccinati ha portato in ospedale anche diversi di loro. Ma la proporzione ci dice che se fossero stati tutti no vax (come lo scorso anno) i numeri della pandemia avrebbero portato all'intasamento degli ospedali. (e a cascata un aumento dei decessi per una maggiore difficoltò nel "seguirli")

io ho dubbi...
l'ospedallizzazione?
Anche io ho dubbi...non sul vaccino, ma su quanto avevi in italiano alle elementari... :lol: :lol: :lol: :lol:
dopo se vuoi ti giro la mia laurea così la smetti di fare il fenomeno e torni a servire umilmente i clienti.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11661 Messaggio da tetsuya31 »

Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:58
tetsuya31 ha scritto:
04/02/2022, 15:30
Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:23
SoTTO di nove ha scritto:
04/02/2022, 14:58



Quindi grazie al vaccino abbiamo ridotto le ospedalizzazioni (tra quelli di mezza età vaccinati) e potuto "curare" meglio chi, magari non vaccinato, ha avuto bisogno del ricovero e della TI. Logico che l'alto numero di vaccinati ha portato in ospedale anche diversi di loro. Ma la proporzione ci dice che se fossero stati tutti no vax (come lo scorso anno) i numeri della pandemia avrebbero portato all'intasamento degli ospedali. (e a cascata un aumento dei decessi per una maggiore difficoltò nel "seguirli")

io ho dubbi...
l'ospedallizzazione?
Anche io ho dubbi...non sul vaccino, ma su quanto avevi in italiano alle elementari... :lol: :lol: :lol: :lol:
dopo se vuoi ti giro la mia laurea così la smetti di fare il fenomeno e torni a servire umilmente i clienti.
Mamma mia quanto classismo e arroganza in una riga...te li hanno insegnati all'università dei troll questi simpatici aspetti o è una dote naturale? :-D
Comunque si puo anche servire i clienti umilmente da laureato :-D :-D ...che spreco eh? :amici:
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12204
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11662 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
04/02/2022, 15:52
GeishaBalls ha scritto:
04/02/2022, 14:55
Italia, morti totali ogni 100.000 abitanti 249 (aggiornato al 3 febbraio, specifico del 2022). Ho le mie fonti riservate, però dai, le dico anche a voi, lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Tanto per chiarire sulle mitologie delle restrizioni inutili: la Svezia, ne ha 159 di morti ogni 100.000 abitanti, di Finlandia (37) e Norvegia(27) non bisogna parlare perché GG si arrabbia che non sono paragonabili e la Danimarca ne ha 66.

Per dire la Svezia ha lo stesso numero di morti ogni 100.000 abitanti dell’Italia del centro sud: Lazio 172, Campania 162, senza andare a cercare Sardegna o Calabria o Basilicata. Mentre in regioni come Lombardia (372) abbiamo una mortalità appena inferiore a Ungheria o Repubblica Ceca.

Boh, vai a capire cosa incide, direi che vaccini, mascherine e green pass sono uguali a Roma o Milano ed i morti sono la metà
Sulla Svezia non saremo mai d’accordo

Per il resto:
Ragionamento giustissimo ma fatto sui dati dei morti e non sull’eccesso di mortalità, che è il dato più attendibile.
Che i morti siano contati in maniera diversa?
Clima, età media?
I fattori possono essere tantissimi, ma farsi delle domande sarebbe dovuto
Anche sull’eccesso di morti credo troveremmo dati simili, ma non so

Tra Italia e un altro paese certamente potrebbe essere il modo di conteggio, ma anche tra Lombardia e Veneto da una parte e Campania o Lazio dall’altra? Quindi sicuramente incidono le misure di protezione, vaccini e altro, ma poi ci sono fattori non compresi (da me)

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11663 Messaggio da tetsuya31 »

GeishaBalls ha scritto:
04/02/2022, 16:15
giorgiograndi ha scritto:
04/02/2022, 15:52
GeishaBalls ha scritto:
04/02/2022, 14:55
Italia, morti totali ogni 100.000 abitanti 249 (aggiornato al 3 febbraio, specifico del 2022). Ho le mie fonti riservate, però dai, le dico anche a voi, lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Tanto per chiarire sulle mitologie delle restrizioni inutili: la Svezia, ne ha 159 di morti ogni 100.000 abitanti, di Finlandia (37) e Norvegia(27) non bisogna parlare perché GG si arrabbia che non sono paragonabili e la Danimarca ne ha 66.

Per dire la Svezia ha lo stesso numero di morti ogni 100.000 abitanti dell’Italia del centro sud: Lazio 172, Campania 162, senza andare a cercare Sardegna o Calabria o Basilicata. Mentre in regioni come Lombardia (372) abbiamo una mortalità appena inferiore a Ungheria o Repubblica Ceca.

Boh, vai a capire cosa incide, direi che vaccini, mascherine e green pass sono uguali a Roma o Milano ed i morti sono la metà
Sulla Svezia non saremo mai d’accordo

Per il resto:
Ragionamento giustissimo ma fatto sui dati dei morti e non sull’eccesso di mortalità, che è il dato più attendibile.
Che i morti siano contati in maniera diversa?
Clima, età media?
I fattori possono essere tantissimi, ma farsi delle domande sarebbe dovuto
Anche sull’eccesso di morti credo troveremmo dati simili, ma non so

Tra Italia e un altro paese certamente potrebbe essere il modo di conteggio, ma anche tra Lombardia e Veneto da una parte e Campania o Lazio dall’altra? Quindi sicuramente incidono le misure di protezione, vaccini e altro, ma poi ci sono fattori non compresi (da me)
Tra nord e sud europa c'è troppa differenza...come tra nord e sud italia....i fattori sono tantissimi, alcuni li avete detti, come eta media, clima, inquinamento atmosferico, alimentazione, attivita fisica (che incide su obesità e malattie cardiache, principali fattori di rischio in caso di covid ecc ecc).
Poi a questi vanno aggiunti i fattori sociali (figli e nipoti che vivono coi nonni, per esempio) e di cultura sanitaria (prevenzione dei fattori di rischio, check up periodici di prevenzione per evitare le malattie croniche ecc.
E purtroppo anche il livello e la qualità dell'assistenza sanitaria che non è uguale non solo tra nord e sud ma nemmeno tra regioni contigue misà, sia a livello di cure che appunto di prevenzione delle malattie croniche...
E per finire sono diversi da regione a regione anche le percentuali e i tempi di somministrazione dei vaccini..un ritardo di un mese puo fare la differenza...qui da noi per esempio aver messo "il turbo" alla terza dose, a gennaio ci ha fatto recuperare una situazione che a fine dicembre si stava facendo pesante come numeri perche a novembre/dicembre eravamo tanto in ritardo con le terze dosi rispetto ad altre regioni...
Poi vabè, il vaccino secondo alcuni illuminati non serve a nulla quindi come non detto. :-)
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31170
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11664 Messaggio da SoTTO di nove »

Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:23
SoTTO di nove ha scritto:
04/02/2022, 14:58
Fuente ha scritto:
04/02/2022, 10:59
Ok, la Lombardia non sarà la Basilicata o la Valle D'Aosta, ma sono >100 diamine e a memoria con questi numeri l'anno scorso avrebbero chiuso / rossizzato.
Che sia il concedere maggiormente il "con covid (più che per covid)", che sia altro, qualche spiegazione forse sarebbe dovuta.

Quindi grazie al vaccino abbiamo ridotto le ospedalizzazioni (tra quelli di mezza età vaccinati) e potuto "curare" meglio chi, magari non vaccinato, ha avuto bisogno del ricovero e della TI. Logico che l'alto numero di vaccinati ha portato in ospedale anche diversi di loro. Ma la proporzione ci dice che se fossero stati tutti no vax (come lo scorso anno) i numeri della pandemia avrebbero portato all'intasamento degli ospedali. (e a cascata un aumento dei decessi per una maggiore difficoltò nel "seguirli")

io ho dubbi...non risposte
E' veramente il vaccino ad aver ridotto l'ospedallizzazione?
Non è che le varianti non sono sempre così cattive ma potrebbero essere anche un pochino più benevoli?
non è che è cambiato il modo di affrontare la comparsa dei primi sintomi rispetto a quando si navigava a vista?
Per voi la risposta è solo UNA ...E' IL VACCINO.
A parte il fatto che in fondo al post parlo di "futuro" immaginandomi una gestione più abbordabile anche grazie alla minor pericolosità delle varianti (sempre che siano giuste le previsioni) il punto è che ABBIAMO DATI che ci dicono che l'incidenza di ospedalizzazione tra vaccinati e non vaccinati è molto diversa.
[Scopri]Spoiler
Immagine
Prendiamo una delle tabelle di PAN (sono andato a cercare una che divideva vax e non vax senza le varie sub categorie)
Cosa noti nei numeri delle ospedalizzazioni in fascia 40/80? (ho aggregato i numeri)
No vax 5.900.000. Ospedalizzazioni 4.000 (in proporzione solo 300 se tutti vaccinati)
Vax 24.500.000. Ospedalizzazioni 1.100 (in proporzione ben 16.000 se tutti non vaccinati)

Quindi non solo sono 4 volte tanto in termini assoluti ma se guardi l'incidenza tra i no vax (4.000 su soli 6 milioni) e la passi ai vaccinati ecco che non sarebbero più 1.100 ma ben 16.000.
Questo significa che in quel periodo se fossimo stati tutti (30.000.000) no vax avremmo avuto 16.000+4.000 ospedalizzazioni, se fossimo stati tutti vaccinati 1.100+300. Una minor ospedalizzazione di quasi 20 volte.

Invece eravamo tanti vaccinati e pochi no vax e siamo giunti al 1.100+4000.


Insomma già a fine estate ti eri risparmiato in quel mese 15.000 ricoveri grazie al vaccino. e appunto te ne risparmiavi altri 3.700 se anche quei pochi no vax si fossero vaccinati.
e questo è un dato di fatto. Non sono interpretazioni.

Se i no vax vanno in ospedale in 1 su 1500, e i vaccinati solo 1 su 24.500 capirai che la differenza è enorme. e la fa il vaccino. (perchè è l'unica cosa che differenzia le due platee).
Quindi quei 24.500.000 italiani tra i 40 e gli 80 anni vaccinandosi hanno abbattuto le probabilità di andare in ospedale permettendo di non chiudere tutto. (al netto dei decessi che riguardando soprattutto la fascia over 80 hanno continuato ad essere alti, anche se pure qui guardando l'incidenza tra vax/novax sarebbe stato peggio se nessuno si vaccinava)
Oh, poi potete pure trovare una risposta alternativa. Va molto di moda interpretare.

Non c'entra nulla la minor pericolosità delle varianti in questo caso perchè hai i dati degli EFFETTI su entrambe le categorie. (vax/novax)
La diversa pericolosità delle varianti influenza i dati tra un anno e l'altro non se vuoi decifrarli in un dato momento.

@Fuente. Come cerco di spiegare fare confronti tra un anno e l'altro non ha senso. Sono troppi i fattori che possono aver modificato i dati.
Quello che sappiamo è che i vaccini hanno portato (in quella tabella, ma anche in quelle successive) a risultati diversi tra chi si è vaccinato e chi no.
Poi l'impatto della pandemia in generale può dipendere dalla pericolosità delle varianti, dalla loro maggior capacità di diffusione, dal fatto che non si è chiuso nulla, dal meteo, dall'immunità naturale ecc. ecc.
L'unico dato certo è che, pur calando nel tempo, la protezione del vaccino è PALESE. Perchè, fortuna nostra, qualcuno ha deciso di non vaccinarsi.
e così abbiamo potuto osservare che la loro incidenza nell'ammalarsi è molto più alta.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11665 Messaggio da cicciuzzo »

Bassetti continua a fare dichiarazioni che mettono in dubbio la mortalità covid. Qui ci siamo confrontati su dove muoiano i positivi covid. Leggo adesso sul sito di repubblica lo status dei 13 morti covid in Friuli

Nella giornata odierna si registrano i decessi di 13 persone: una donna di 93 anni di Fiume Veneto (deceduta in ospedale), una donna di 92 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), una donna di 89 anni di Osoppo (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Udine (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Trieste (deceduta in ospedale), una donna di 85 anni di Trieste (deceduta a casa), una donna di 83 anni di Gradisca d'Isonzo (deceduta in ospedale), un uomo di 83 anni di Sesto al Reghena (deceduto in ospedale), un uomo di 82 anni di Trieste (deceduto a casa), una donna di 74 anni (deceduta a casa), uomo di 71 anni di Azzano Decimo (deceduto a casa), una donna di 65 anni di Montereale Valcellina (deceduta in ospedale) e una donna di 63 anni di Sgonico (deceduta a casa).
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51276
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11666 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
04/02/2022, 20:24
Bassetti continua a fare dichiarazioni che mettono in dubbio la mortalità covid. Qui ci siamo confrontati su dove muoiano i positivi covid. Leggo adesso sul sito di repubblica lo status dei 13 morti covid in Friuli

Nella giornata odierna si registrano i decessi di 13 persone: una donna di 93 anni di Fiume Veneto (deceduta in ospedale), una donna di 92 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), una donna di 89 anni di Osoppo (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Udine (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Trieste (deceduta in ospedale), una donna di 85 anni di Trieste (deceduta a casa), una donna di 83 anni di Gradisca d'Isonzo (deceduta in ospedale), un uomo di 83 anni di Sesto al Reghena (deceduto in ospedale), un uomo di 82 anni di Trieste (deceduto a casa), una donna di 74 anni (deceduta a casa), uomo di 71 anni di Azzano Decimo (deceduto a casa), una donna di 65 anni di Montereale Valcellina (deceduta in ospedale) e una donna di 63 anni di Sgonico (deceduta a casa).
E poi davi del beccamorto a Galli :DDD

Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: lombardia vaccinati / decessi - gennaio/febbraio 2022

#11667 Messaggio da Bellerofonte »

tetsuya31 ha scritto:
04/02/2022, 16:14
Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:58
tetsuya31 ha scritto:
04/02/2022, 15:30
Bellerofonte ha scritto:
04/02/2022, 15:23


io ho dubbi...
l'ospedallizzazione?
Anche io ho dubbi...non sul vaccino, ma su quanto avevi in italiano alle elementari... :lol: :lol: :lol: :lol:
dopo se vuoi ti giro la mia laurea così la smetti di fare il fenomeno e torni a servire umilmente i clienti.
Mamma mia quanto classismo e arroganza in una riga...te li hanno insegnati all'università dei troll questi simpatici aspetti o è una dote naturale? :-D
Comunque si puo anche servire i clienti umilmente da laureato :-D :-D ...che spreco eh? :amici:
Assolutamente naturale. Pe riconoscere i piccoli uomini non serve studiare.
E non parlare di umiltà che vado a ripescare qualche vecchio post in cui eri tu a dimostrare arroganza e disprezzo verso chi ti da da vivere.Ma come ti hanno già fatto notare la memoria e l'intelligenza non sono le tue doti migliori

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11668 Messaggio da balkan wolf »

Siamo armi… come è giusto che sia.
Proiettili sociali sparati sul nemico; un nemico tonto, rumoroso e aggressivo che non merita di meglio!
Ma basta filosofeggiare, il vostro umile narratore deve agire: la guerra è azione o non è.
Tripla dose fatta, virus in forma blanda preso, novax chiavabile individuata… devo solo farmi una partita al gioco sociale ma il nemico non è un’aquila. Un altra tacca è in arrivo.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55214
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11669 Messaggio da cicciuzzo »

markome ha scritto:
04/02/2022, 20:35
cicciuzzo ha scritto:
04/02/2022, 20:24
Bassetti continua a fare dichiarazioni che mettono in dubbio la mortalità covid. Qui ci siamo confrontati su dove muoiano i positivi covid. Leggo adesso sul sito di repubblica lo status dei 13 morti covid in Friuli

Nella giornata odierna si registrano i decessi di 13 persone: una donna di 93 anni di Fiume Veneto (deceduta in ospedale), una donna di 92 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), una donna di 89 anni di Osoppo (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Udine (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Trieste (deceduta in ospedale), una donna di 85 anni di Trieste (deceduta a casa), una donna di 83 anni di Gradisca d'Isonzo (deceduta in ospedale), un uomo di 83 anni di Sesto al Reghena (deceduto in ospedale), un uomo di 82 anni di Trieste (deceduto a casa), una donna di 74 anni (deceduta a casa), uomo di 71 anni di Azzano Decimo (deceduto a casa), una donna di 65 anni di Montereale Valcellina (deceduta in ospedale) e una donna di 63 anni di Sgonico (deceduta a casa).
E poi davi del beccamorto a Galli :DDD
:-D

Questo dice il tuo "collega"

https://www.open.online/2022/02/04/covi ... si-italia/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51276
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Tra i due litiganti, il terzo COVID

#11670 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
04/02/2022, 21:58
markome ha scritto:
04/02/2022, 20:35
cicciuzzo ha scritto:
04/02/2022, 20:24
Bassetti continua a fare dichiarazioni che mettono in dubbio la mortalità covid. Qui ci siamo confrontati su dove muoiano i positivi covid. Leggo adesso sul sito di repubblica lo status dei 13 morti covid in Friuli

Nella giornata odierna si registrano i decessi di 13 persone: una donna di 93 anni di Fiume Veneto (deceduta in ospedale), una donna di 92 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), una donna di 89 anni di Osoppo (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Udine (deceduta in ospedale), una donna di 86 anni di Trieste (deceduta in ospedale), una donna di 85 anni di Trieste (deceduta a casa), una donna di 83 anni di Gradisca d'Isonzo (deceduta in ospedale), un uomo di 83 anni di Sesto al Reghena (deceduto in ospedale), un uomo di 82 anni di Trieste (deceduto a casa), una donna di 74 anni (deceduta a casa), uomo di 71 anni di Azzano Decimo (deceduto a casa), una donna di 65 anni di Montereale Valcellina (deceduta in ospedale) e una donna di 63 anni di Sgonico (deceduta a casa).
E poi davi del beccamorto a Galli :DDD
:-D

Questo dice il tuo "collega"

https://www.open.online/2022/02/04/covi ... si-italia/
E quindi?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”