[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Mjasky
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 159
Iscritto il: 08/11/2021, 12:02

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176011 Messaggio da Mjasky »

cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 17:28
Trez ha scritto:
18/01/2022, 16:40
Che poi non capisco perchè l'arbitro si sia scusato: gli è partito forse un colpo di tosse col fischietto in bocca? No, quindi la decisione l'ha presa lui
Questo, ho letto che pure l'AIA ha fatto una lettera di scuse...me vien da ridere. L'arbitro ha visto il fallo e ha fischiato, certo poteva interpretare regola del vantaggio...purtroppo non lo ha fatto, non riesco a capire perchè si parli di "errore".
Come fai a non capire dove sta l'errore? Il concetto su cui ti basi (ha visto il fallo e ha fischiato quindi non ha sbagliato) è profondamente errato. Il regolamento dice chiaramente che in quei casi l'arbitro deve valutare l'azione e se vi è una situazione di vantaggio lasciare correre. Se non lo fa ... sbaglia. Mi pare talmente chiaro e limpido che non capisco come si possa pensarla diversamente.

Era successo anche in Juve - Roma stessa cosa ma almeno in quel caso i romanisti hanno usufruito di un calcio di rigore (poi sbagliato). Errore grave allo stesso modo ma forse l'arbitro è stato preso dalla foga di assegnare il rigore.

Detto questo in fondo a me spiace per Serra. Sembra un bravo ragazzo. Ero incazzatissimo ma mi sono messo nei panni dell'arbitro e mi ha fatto tenerezza.

L'errore dell'arbitro è grave e limpido ma c'è da dire molto altro.

Sul fatto che se vuoi vincere lo scudetto devi battere lo Spezia in casa sono d'accordissimo, ma sul fatto che bisogna vincere tutte le partite 3/4 - 0 mi pare davvero esagerato. Possono anche capitare partite come ieri che per vari motivi non riesci a mandare sui binari giusti e ci sta.

Io penso semplicemente che il Milan non sia all'altezza di vincere lo scudetto in quanto mancano: mentalità vincente (ieri si è visto chiaramente), 2/3 giocatori in ruoli chiave e poca competenza nel gestire gli infortuni.

Le prossime due partite diranno a cosa possiamo puntare. Personalmente spero solo di raggiungere una qualificazione in Champions più tranquilla di quella dello scorso anno. Sarei contento. Poi cambierei allenatore ma non credo succederà.
A Pioli per ora chiedo solo di panchinare definitivamente Brahin Diaz perchè è ormai impresentabile. Non da nulla alla causa. Zero totale.

Mjasky
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 159
Iscritto il: 08/11/2021, 12:02

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176012 Messaggio da Mjasky »

Wes ha scritto:
18/01/2022, 17:40
Il vero problema del Milan è che gente come Gabbia e Kalulu non valgono un tacchetto delle scarpe di Baresi, che Bakayoko e Krunic forse possono allacciare le stringhe a Seedorf e Pirlo.
Forse....
Così come il 99% dei giocatori che ci sono attualmente in Italia

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176013 Messaggio da Johnny Wadd »

Wes ha scritto:
18/01/2022, 17:40
Il vero problema del Milan è che gente come Gabbia e Kalulu non valgono un tacchetto delle scarpe di Baresi, che Bakayoko e Krunic forse possono allacciare le stringhe a Seedorf e Pirlo.
Forse....
Al Milan mancavano i due centrocampisti titolari, Kessie e Bennacer stanno giocando la Coppa d'Africa e Tonali che si può considerare anche lui un titolare era assente per squalifica. In difesa mancava la coppia di centrali titolari, Kjaer e Tomori.

Insomma un reparto senza titolari e un altro al 30%, solo in attacco era al completo. Non si tratta di cercare alibi, sono dati di fatto. Tutto sommato per quello che ha creato e le occasioni avute la vittoria se la meritava, non ha fatto questa disastrosa partita che alcuni dicono. Anzi con tutte queste assenze io mi aspettavo anche una prestazione peggiore e di certo non pensavo a una facile vittoria.

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176014 Messaggio da cirillosomma »

Mjasky ha scritto:
18/01/2022, 17:44
cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 17:28
Trez ha scritto:
18/01/2022, 16:40
Che poi non capisco perchè l'arbitro si sia scusato: gli è partito forse un colpo di tosse col fischietto in bocca? No, quindi la decisione l'ha presa lui
Questo, ho letto che pure l'AIA ha fatto una lettera di scuse...me vien da ridere. L'arbitro ha visto il fallo e ha fischiato, certo poteva interpretare regola del vantaggio...purtroppo non lo ha fatto, non riesco a capire perchè si parli di "errore".
Come fai a non capire dove sta l'errore? Il concetto su cui ti basi (ha visto il fallo e ha fischiato quindi non ha sbagliato) è profondamente errato. Il regolamento dice chiaramente che in quei casi l'arbitro deve valutare l'azione e se vi è una situazione di vantaggio lasciare correre. Se non lo fa ... sbaglia. Mi pare talmente chiaro e limpido che non capisco come si possa pensarla diversamente.
l'arbitro deve valutare l'azione in frazioni di secondo...può fare un errore "tecnico" perchè in quelle frazioni si profila "eventuale" vantaggio...ma fischia il fallo, punto, gioco fermo, non è un errore, ha fischiato il fallo...come diceva Boskov. L'errore è dell"arbitro che ammette di aver commesso un "errore"...che errore non è, sarebbe più onesto per lui, dire "sono scarso, non so arbitrare"

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176015 Messaggio da Johnny Wadd »

cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 17:58
Mjasky ha scritto:
18/01/2022, 17:44
cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 17:28
Trez ha scritto:
18/01/2022, 16:40
Che poi non capisco perchè l'arbitro si sia scusato: gli è partito forse un colpo di tosse col fischietto in bocca? No, quindi la decisione l'ha presa lui
Questo, ho letto che pure l'AIA ha fatto una lettera di scuse...me vien da ridere. L'arbitro ha visto il fallo e ha fischiato, certo poteva interpretare regola del vantaggio...purtroppo non lo ha fatto, non riesco a capire perchè si parli di "errore".
Come fai a non capire dove sta l'errore? Il concetto su cui ti basi (ha visto il fallo e ha fischiato quindi non ha sbagliato) è profondamente errato. Il regolamento dice chiaramente che in quei casi l'arbitro deve valutare l'azione e se vi è una situazione di vantaggio lasciare correre. Se non lo fa ... sbaglia. Mi pare talmente chiaro e limpido che non capisco come si possa pensarla diversamente.
l'arbitro deve valutare l'azione in frazioni di secondo...può fare un errore "tecnico" perchè in quelle frazioni si profila "eventuale" vantaggio...ma fischia il fallo, punto, gioco fermo, non è un errore, ha fischiato il fallo...come diceva Boskov. L'errore è dell"arbitro che ammette di aver commesso un "errore"...che errore non è, sarebbe più onesto per lui, dire "sono scarso, non so arbitrare"
Vedo che non vuoi capire, vabbè dunque sul regolamento ne sai di piu' dell'AIA e dell'arbitro che si sono scusati per l'errore. :)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176016 Messaggio da SoTTO di nove »

Non sapevo che Cirillosomma non conoscesse l'ABC del calcio. Abbiamo scoperto una cosa nuova.
Ora serve qualcuno che gli faccia capire che insistere su questo argomento gli fa fare la figura del pirla.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27985
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176017 Messaggio da Trez »

Johnny Wadd ha scritto:
18/01/2022, 17:37
cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 17:28
Trez ha scritto:
18/01/2022, 16:40
Che poi non capisco perchè l'arbitro si sia scusato: gli è partito forse un colpo di tosse col fischietto in bocca? No, quindi la decisione l'ha presa lui
Questo, ho letto che pure l'AIA ha fatto una lettera di scuse...me vien da ridere. L'arbitro ha visto il fallo e ha fischiato, certo poteva interpretare regola del vantaggio...purtroppo non lo ha fatto, non riesco a capire perchè si parli di "errore".
Esiste nel regolamento la regola del vantaggio, se tu arbitro per troppa fretta fischi e danneggi la squadra che ha subito il fallo commetti un errore. Non è a discrezione, l'arbitro deve sempre valutare se fischiando il fallo rischia di danneggiare ancora di piu' la squadra che l'ha subito, deve vedere prima di fischiare se lo sviluppo dell'azione è tale da rendere dannoso il suo fischio per chi ha subito il fallo.

Esempio, Ibra tira in porta, con le mani ribatte un difensore sulla linea, riprende la palla Giroud e segna. Che si fa? si da il rigore? no, si concede il gol, questo si intende per regola del vantaggio e per questo prima di fischiare devi vedere lo sviluppo del gioco.
Vero, ma qui si discute perché successivamente al fischio Messias ha segnato, ma quante volte gli arbitri fermano azioni di ripartenze che potevano trasformarsi in possibili goal a centrocampo, ma nessuno ne ha mai contestato la decisione?
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24780
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176018 Messaggio da Salieri D'Amato »

Per chiarire: tecnicamente non è un errore. Il "vantaggio" non è una regola codificata, ma una norma da tenere sempre in considerazione per cui si soprassiede dal fischiare un fallo se questo da appunto un vantaggio alla squadra che lo aveva subito, da applicarsi a discrezione dell'arbitro. Nel regolamento non sono specificati infatti i casi di vantaggio, ma solo quelle casistiche per cui non deve essere applicato, infatti viene poi menzionato anche tra le "altre indicazioni" a corredo. https://www.aia-figc.it/download/regola ... 021_c5.pdf
In tutte le partite vi sono delle azioni per cui poteva essere dato vantaggio e non è stato dato o concessi vantaggi che magari non lo erano, l'arbitro deve essere bravo a cogliere gli eventuali sviluppi del gioco prima che si verifichino, che in molte occasioni non è cosa così scontata, mentre per noi, dalla poltrona di casa, dopo vari replay, sembra tutto abbastanza semplice. In questo caso l'errore è grave in quanto un arbitro di serie A non può non valutare un vantaggio così lampante e immediato come quello (caso per cui si dovrebbe pure soprassedere dal fischiare immediatamente pure un'espulsione), ma è un errore di valutazione, non tecnico. La troppa fretta di fischiare l'ha fregato.
La via più breve tra due cuori è il pene

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176019 Messaggio da cirillosomma »

SoTTO di nove ha scritto:
18/01/2022, 18:23
Non sapevo che Cirillosomma non conoscesse l'ABC del calcio. Abbiamo scoperto una cosa nuova.
Ora serve qualcuno che gli faccia capire che insistere su questo argomento gli fa fare la figura del pirla.
guarda che la figura del pirla rischi di farla te, leggi un po' sotto, qualcuno ti spiega che è un errore di "valutazione" perchè l'arbitro non aspetta quella frazione in più.. ma il fischiare QUEL fallo non è un errore, leggi bene e stampatelo nel cervello.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176020 Messaggio da Johnny Wadd »

Salieri D'Amato ha scritto:
18/01/2022, 18:33
Per chiarire: tecnicamente non è un errore. Il "vantaggio" non è una regola codificata, ma una norma da tenere sempre in considerazione per cui si soprassiede dal fischiare un fallo se questo da appunto un vantaggio alla squadra che lo aveva subito, da applicarsi a discrezione dell'arbitro. Nel regolamento non sono specificati infatti i casi di vantaggio, ma solo quelle casistiche per cui non deve essere applicato, infatti viene poi menzionato anche tra le "altre indicazioni" a corredo. https://www.aia-figc.it/download/regola ... 021_c5.pdf
In tutte le partite vi sono delle azioni per cui poteva essere dato vantaggio e non è stato dato o concessi vantaggi che magari non lo erano, l'arbitro deve essere bravo a cogliere gli eventuali sviluppi del gioco prima che si verifichino, che in molte occasioni non è cosa così scontata, mentre per noi, dalla poltrona di casa, dopo vari replay, sembra tutto abbastanza semplice. In questo caso l'errore è grave in quanto un arbitro di serie A non può non valutare un vantaggio così lampante e immediato come quello (caso per cui si dovrebbe pure soprassedere dal fischiare immediatamente pure un'espulsione), ma è un errore di valutazione, non tecnico. La troppa fretta di fischiare l'ha fregato.
Se era tecnico ci poteva stare la ripetizione della partita, nessuno dice questo, si tratta in ogni caso di un grave errore arbitrale, strano che qualcuno insista ancora a dire che non è un errore. Allora con questa logica alla Cirillo nemmeno il famoso gol non visto di Muntari in Milan-Juventus è un errore, l'arbitro non ha visto la palla entrare. Anche Serra non ha visto la palla andare verso Messias. :)

In questo caso l'arbitro fischiando ha avvantaggiato la squadra che ha fatto il fallo, piu' errore di cosi si muore. Dal fallo al tiro di Messias sono passati meno di due secondi, non 10. Per questo è un errore lampante e infatti l'ha ammesso l'arbitro e l'AIA che di regolamento, visto che ci lavorano, ne sanno sicuramente piu' di tutti noi e sicuramente piu' di Cirillosomma. :)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31130
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176021 Messaggio da SoTTO di nove »

cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 18:43
SoTTO di nove ha scritto:
18/01/2022, 18:23
Non sapevo che Cirillosomma non conoscesse l'ABC del calcio. Abbiamo scoperto una cosa nuova.
Ora serve qualcuno che gli faccia capire che insistere su questo argomento gli fa fare la figura del pirla.
guarda che la figura del pirla rischi di farla te, leggi un po' sotto, qualcuno ti spiega che è un errore di "valutazione" perchè l'arbitro non aspetta quella frazione in più.. ma il fischiare QUEL fallo non è un errore, leggi bene e stampatelo nel cervello.
Anche non fischiare un rigore che c'era è una valutazione e non un errore allora.
Stai giocando con le parole.
Nessuno parla di errore tecnico. Lo puoi chiamare come ti pare ma se non capisci la portata dell'ERRORE, ops, della valutazione sbagliata allora possiamo chiuderla qui.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176022 Messaggio da alternativeone »

Ma che l'arbitro al 93° possa aver mancato di lucidità tipo l'attaccante che si mangia il gol a porta vuota per lo stesso motivo agli sgoccioli della partita non viene preso in considerazione da nessuno?
Premettendo che l'episodio fosse capitato a sfavore del Napoli mi sarei incazzato come una iena.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5581
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176023 Messaggio da Johnny Wadd »

Tanto per capirci meglio: l'arbitro doveva fischiare il fallo solo se la palla finiva tra i piedi di un calciatore dello Spezia, una volta che la palla raggiunge Messias che tira il fallo non conta piu'. Questo anche se Messias tirava fuori o colpiva la traversa. Per questo è un errore grave, in questi casi sempre gli arbitri prima di fischiare aspettano la conclusione dell'azione, specie se la palla arriva in area di rigore e ne può nascere una azione pericolosa. Per questo Serra era cosi angosciato ieri sera, ha commesso un errore da principiante che un arbitro di A non deve commettere.

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176024 Messaggio da cirillosomma »

SoTTO di nove ha scritto:
18/01/2022, 18:49
cirillosomma ha scritto:
18/01/2022, 18:43
SoTTO di nove ha scritto:
18/01/2022, 18:23
Non sapevo che Cirillosomma non conoscesse l'ABC del calcio. Abbiamo scoperto una cosa nuova.
Ora serve qualcuno che gli faccia capire che insistere su questo argomento gli fa fare la figura del pirla.
guarda che la figura del pirla rischi di farla te, leggi un po' sotto, qualcuno ti spiega che è un errore di "valutazione" perchè l'arbitro non aspetta quella frazione in più.. ma il fischiare QUEL fallo non è un errore, leggi bene e stampatelo nel cervello.
Anche non fischiare un rigore che c'era è una valutazione e non un errore.
Stai giocando con le parole.
Nessuno parla di errore tecnico. Lo puoi chiamare come ti pare ma se non capisci la portata dell'ERRORE, ops, della valutazione sbagliata allora possiamo chiuderla qui.
la portata dell'errore? ascolta, per episodi come rigori,falli,offside e tutto, oramai, ci sta il var...e anche qui non sempre, dipende sempre dalle capacitá dell'arbitro. purtroppo per la regola del vantaggio, serve un arbitro buono. L'arbitro Serra si è dimostrato un incapace, fra il fallo e la palla a Messiah non ha visto (errore grave) che la palla sarebbe finita a Messiah in ottima posizione...e ha fischiato il fallo (non errore). Ora si può discutere sull'incapacitá di Serra (conclamata) e infatti l'aia si scusa per aver mandato a san siro un incapace e provvederá ben bene a fermarlo...se non in serie B o anche meno.

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27985
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#176025 Messaggio da Trez »

Tirando le somme l'arbitro ha preso una decisione punto e stop. sbagliata? Si, però l'ha presa, ha fischiato e quindi il gioco si ferma, ha peccato di troppa sollecitudine, vero. Come ha scritto Johnny, Messias avrebbe potuto calciarla pure in curva, avere la punizione dal limite, e magari ci veniva il goal. Ma se come state disquisendo lo stesso metro andrebbe preso anche, per come ho scritto, per falli fatti a centrocampo, ma su questo non vi accanite.
Ultima modifica di Trez il 18/01/2022, 19:28, modificato 2 volte in totale.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”