[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13786 Messaggio da balkan wolf »

Butta male amici!
Come accennato nel topic natalizio le feste mi hanno spezzato i ritmi e sono sballato! Lieve depressione e paranoia: il mio equilibrio è troppo troppo precario e non ci posso fare un cazzo, sarà così finché campo. Sto perdendo la fase di alto funzionamento e non posso permettermelo.
Ho eliminato le canne e resisto alla tentazione della bamba ( ci vuol qualcosa per tenersi a galla sopra questa merda cit. ).
Spero vivamente di essere solo in “vacanza” e di riuscire a riprendere i comportamenti utili ( cibo sonno movimento) in tempi brevi.
Mi sono svegliato alle 4 e meditavo addirittura un giro in psichiatra… mi piace fare l’ultimo dell’anno alla neuro. 🃏 vista la situazione covid meglio lasciar perdere.
Il rischio psicosi è molto basso nonostante la paranoia ( quella clinica che ormai riconosco non “oh zio sono in paranoia). Prendo i farmaci e non mi drogo quindi non dovrei correre rischi.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13787 Messaggio da cirillosomma »

balkan wolf ha scritto:
29/12/2021, 14:08
resisto alla tentazione della bamba ( ci vuol qualcosa per tenersi a galla sopra questa merda cit. ).
fai come faccio io, da anni all'ultimo dell'anno me ne sparo un pezzo...e poi basta, un po' come quel carabiniere mio conoscente che ogni 31 esce al balcone e spara tre colpi per aria ...per adesso è sempre andata bene
Ultima modifica di cirillosomma il 29/12/2021, 14:43, modificato 1 volta in totale.

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13788 Messaggio da cirillosomma »

cut

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13789 Messaggio da balkan wolf »

Sono fresco di disintossicazione meglio non fare cazzate. 😉

Inoltre la coca è un’autostrada per la psicosi…
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13790 Messaggio da gaston »

lasciami capire, adesso il problema è che non hai supporto psichiatrico fine alla fine delle festività? quindi stai un poco sbandando?

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13791 Messaggio da balkan wolf »

Alla fine ho fatto la cazzata!
Due buste del negro e prugna micidiale in maratona di amy andersen su viodeoproiettore.
Depressione conseguente a delusione nei confronti del miglioramento, impulsi autodistruttivi e plateali dinamiche di auto sabotaggio. Crisi esistenziale per il mio incerto e noioso futuro e cazzi e mazzi… piena consapevolezza della rottura di coglioni a vita che mi devo portare dietro.
Programma: far finire sto anno di merda limitando i danni, sperare di non essere retrocesso in fase depressiva prolungata con basso funzionamento, e riprendere con i comportamenti molto disciplinati che ero riuscito a sviluppare.
Sono un po’ preoccupato perché se mando tutto in vacca a inizio anno è veramente un casino, forse irrisolvibile.
Domani mando una mail a psicologa e psichiatra per anticipare se possibile… erano entusiaste e le deluderò ma è relativo perché se mi ripiglio torneranno entusiaste.
Bon ci si legge, credo che parteciperò poco in questi giorni.
Notte.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13792 Messaggio da dostum »

balkan wolf ha scritto:
31/12/2021, 2:38
Alla fine ho fatto la cazzata!
Due buste del negro e prugna micidiale in maratona di amy andersen su viodeoproiettore.
Depressione conseguente a delusione nei confronti del miglioramento, impulsi autodistruttivi e plateali dinamiche di auto sabotaggio. Crisi esistenziale per il mio incerto e noioso futuro e cazzi e mazzi… piena consapevolezza della rottura di coglioni a vita che mi devo portare dietro.
Programma: far finire sto anno di merda limitando i danni, sperare di non essere retrocesso in fase depressiva prolungata con basso funzionamento, e riprendere con i comportamenti molto disciplinati che ero riuscito a sviluppare.
Sono un po’ preoccupato perché se mando tutto in vacca a inizio anno è veramente un casino, forse irrisolvibile.
Domani mando una mail a psicologa e psichiatra per anticipare se possibile… erano entusiaste e le deluderò ma è relativo perché se mi ripiglio torneranno entusiaste.
Bon ci si legge, credo che parteciperò poco in questi giorni.
Notte.
è TUTTA SALUTE (A scanso di equivoci io non ci credo)

Qualche settimana fa si era paventata l’ipotesi, grazie a degli studi francesi, che il Coronavirus non avesse effetti diretti su una piccola percentuale di fumatori. La "sentenza" fu prontamente smentita dall'Istituto Superiore di Sanità.
Oggi si accendono imvece i fari sui tossicodipendenti: ebbene pare che chi si droga (cocaina, marijuana, ma anche droghe sintetiche) potrebbe essere immune al COVID-19, in quanto il loro corpo risulta già molto affaticato dall’assunzione di sostanze e da una vita disordinata, che limiterebbe la risposta esagerata del sistema immunitario responsabile poi a cascata della tempesta di citochine alla base dei casi peggiori di polmonite interstiziale. È quanto emerge da una ricerca sperimentale effettuata dagli esperti di Villa Maraini a Roma, il centro contro le tossicodipendenze che si occupa di curare e assistere le persone con problemi di alcol, droga e gioco d’azzardo.

Massimo Barra, medico e fondatore della struttura, ha spiegato che non è stato possibile eseguire tamponi e quindi lo studio non ha nessun valore scientifico e statistico.
A marzo e aprile gli operatori di Villa Maraini hanno dato assistenza a 623 persone per un totale di 23.368 interventi e controlli. Durante queste ispezioni gli esperti non hanno rilevato sintomi e cadute nella malattia. Barra ha precisato che non avendo fatto tamponi, non si può sapere quante persone siano asintomatiche. "Ma è noto come non basti contrarre il coronavirus per diventare sintomatici: si deve infatti innescare una reazione immunitaria del paziente, che può essere così violenta da produrre un'infiammazione massiva, responsabile delle conseguenze anche letali dell’infezione", ha dichiarato.

Il fondatore ha sottolineato come si possa affermare che i tossicomani siano incapaci di avere una reazione iperergica (una reazione eccessiva di un organismo di fronte a certi stimoli, dovuta a una condizione di allergia) e massiva al coronavirus, che può portare a gravi conseguenze.
Tale presupposto può essere avanzato grazie ai dati raccolti finora dalla struttura su una vasta rappresentanza di questa categoria di persone. Come spiegato da Barra, l’ipotesi che il tossicodipendente non sembri sensibile al Covid "è tutta da verificare", ma si basa sul fatto che il fisico che sia già molto stressato da anni di ingerenza di sostanze di cui non si conosce la composizione, la concentrazione e la contaminazione con batteri e virus. Q
Quindi, ad oggi, si tratta solo di ipotesi. Vedremo nei prossimi mesi se tutto ciò troverà o meno conferma.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13793 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Uno dei propositi che voglio attuare (in parte ho già iniziato) nel 2022 è quello di ripristinare l'alterazione del mio ritmo circadiano. Da troppo tempo va avanti questa merda, se non erro dai tempi delle superiori che, guardacaso, è il periodo in cui ho iniziato a star male. E' una cattiva abitudine che ho mutuato da mia madre, da sempre nottambula, e da sempre fuori di testa. Ci sono periodi che andavo a letto alle 6-7 di mattina e poi recuperavo a sprazzi durante il giorno, anche quando mi devo alzare presto per lavoro (o ai tempi della scuola) dormo 3-4 ore poi recuperavo il pomeriggio successivo, oltretutto stando totalmente rincoglionito (il sonno diurno è come il peccato carnale, più ne hai più ne vorresti, ti svegli stanchissimo). Non esagero nel dire che per molto (troppo) tempo mi sono autoinflitto una vera e propria deprivazione del sonno. La pandemia aveva peggiorato il tutto, durante il lockdown ero fuori controllo. Strano perchè su alimentazione e vizi (fumo, alcol ecc.) son sempre stato salutista. Sto approfondendo il discorso sulla quantità e qualità del sonno, alla cui deprivazione cominciano (le ricerche sono recenti) ad essere attribuite molte alterazioni dell'umore e patologie come gastriti croniche, asma da reflusso, colon irritabile, o la stessa insonnia, definibili "psicosomatiche" (perchè prive di riscontri clinici, come nel mio caso). Non che ci volesse un genio per capire l'importanza del sonno...però è una cosa a cui si pensa poco. Adesso ho preso ad andare a letto a mezzanotte in punto, e già i primi tempi sono stati drammatici, mi svegliavo alle 3 e non riuscivo più a riprendere, rimanendo ore a rigirarmi nel letto. Solo negli ultimi giorni riesco a dormire meglio e in modo continuativo. L'obiettivo è scendere ancora e andare a letto alle 23.30, avendo come obiettivo finale un orario tra le 22 e le 23...tanto male non può farmi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13794 Messaggio da Satana in autobus »

cirillosomma ha scritto:
29/12/2021, 14:21
balkan wolf ha scritto:
29/12/2021, 14:08
resisto alla tentazione della bamba ( ci vuol qualcosa per tenersi a galla sopra questa merda cit. ).
fai come faccio io, da anni all'ultimo dell'anno me ne sparo un pezzo...e poi basta, un po' come quel carabiniere mio conoscente che ogni 31 esce al balcone e spara tre colpi per aria ...per adesso è sempre andata bene
:roll:
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13795 Messaggio da balkan wolf »

Ddp il sonno è fondamentale.
Se sballi i ritmi di conseguenza sballi anche quelli del cibo e quelli dell’attività fisica.
Io, prima dell’ultimissimo periodo, ero diventato una macchina: a dormire alle 22 e sveglia alle 7 tutti i giorni.
Cambia tutto.
Oggi mi sono svegliato alle 11 e stasera andrò a letto verso le 2… speriamo di ristabilire i ritmi già dalla prossima settimana.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13796 Messaggio da Paperinik »

Allora sono ufficialmente entrato nel club dei positivi, per finire l'anno in bellezza.
Prima settimana dell'anno da isoltato, tanto per inizare bene.

Il tragico è che parrebbe risultata positiva al tampone pure mia madre no vax.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13797 Messaggio da balkan wolf »

Porca troia papero me spias… per tua madre ovviamente, tu ti fai solo l’influenza.
Mia mamma si è fatta il covid il primo anno, senza vaccini ma da asintomatica… è andata bene ma mi sono cagato addosso.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29201
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13798 Messaggio da Paperinik »

Ho un po' di lieve tosse, per il resto niente sintomi influenzali
Mi scoccia la reclusione perché non posso manco uscire per andare a prendermi da mangiare..poi mi tocca fare sta roba qui
https://www.my-personaltrainer.it/salut ... liare.html

su mia madre speriamo bene...se è positiva e sta bene magari è un buon segno...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13799 Messaggio da El Diablo »

Paperinik ha scritto:
31/12/2021, 12:54
Ho un po' di lieve tosse, per il resto niente sintomi influenzali
Mi scoccia la reclusione perché non posso manco uscire per andare a prendermi da mangiare..poi mi tocca fare sta roba qui
https://www.my-personaltrainer.it/salut ... liare.html

su mia madre speriamo bene...se è positiva e sta bene magari è un buon segno...
Mi spiace, dai che tutto si concluderà per il meglio.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#13800 Messaggio da tetsuya31 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
31/12/2021, 9:58
Uno dei propositi che voglio attuare (in parte ho già iniziato) nel 2022 è quello di ripristinare l'alterazione del mio ritmo circadiano. Da troppo tempo va avanti questa merda, se non erro dai tempi delle superiori che, guardacaso, è il periodo in cui ho iniziato a star male. E' una cattiva abitudine che ho mutuato da mia madre, da sempre nottambula, e da sempre fuori di testa. Ci sono periodi che andavo a letto alle 6-7 di mattina e poi recuperavo a sprazzi durante il giorno, anche quando mi devo alzare presto per lavoro (o ai tempi della scuola) dormo 3-4 ore poi recuperavo il pomeriggio successivo, oltretutto stando totalmente rincoglionito (il sonno diurno è come il peccato carnale, più ne hai più ne vorresti, ti svegli stanchissimo). Non esagero nel dire che per molto (troppo) tempo mi sono autoinflitto una vera e propria deprivazione del sonno. La pandemia aveva peggiorato il tutto, durante il lockdown ero fuori controllo. Strano perchè su alimentazione e vizi (fumo, alcol ecc.) son sempre stato salutista. Sto approfondendo il discorso sulla quantità e qualità del sonno, alla cui deprivazione cominciano (le ricerche sono recenti) ad essere attribuite molte alterazioni dell'umore e patologie come gastriti croniche, asma da reflusso, colon irritabile, o la stessa insonnia, definibili "psicosomatiche" (perchè prive di riscontri clinici, come nel mio caso). Non che ci volesse un genio per capire l'importanza del sonno...però è una cosa a cui si pensa poco. Adesso ho preso ad andare a letto a mezzanotte in punto, e già i primi tempi sono stati drammatici, mi svegliavo alle 3 e non riuscivo più a riprendere, rimanendo ore a rigirarmi nel letto. Solo negli ultimi giorni riesco a dormire meglio e in modo continuativo. L'obiettivo è scendere ancora e andare a letto alle 23.30, avendo come obiettivo finale un orario tra le 22 e le 23...tanto male non può farmi.
Io ho la tua stessa tendenza, che non è insonnia ma è proprio desiderio piu o meno inconscio di stare sveglio la notte, ti capisco.
Io ho iniziato a vent'anni complici saltuari lavori in discoteca a andare a letto all'alba e anche adesso che ho passato i 40 prima delle due anche se sto a casa (purtroppo per l'eta e per il covid non saprei proprio piu dove fare tardi negli infrasettimanali) non vado mai a letto, a volte anche alle 3 4 o 5 dipende se mi appassiono a qualche film o libro o chat ecc....ovviamente il giorno dopo a lavoro è tutto uno strisciare i piedi e sbuffare...
Credo sia un po una forma di dipendenza il voler stare svegli apposta, o forse è una forma di amore per la notte, il silenzio, la solitudine, la magia dell'alba...io personalmente se non dovessi lavorare passerei tutta la mattina a dormire con la sensazione di non essermi perso nulla della giornata, anzi il mattino con quella luce del cavolo, la gente di fretta, il traffico, le scolaresche lo abolirei del tutto se potessi... i giorni che non lavoro non mi sveglio mai prima delle 13 vedi te....
Parlando di salute ovviamente dormire tre ore a notte non fa bene....ma mi sono accorto che se mi forzo ad andare a letto a mezzanotte (magari con una bella pasticca di melatonina che a me fa effetto sonnifero immediato) il giorno dopo sono si piu riposato, ma anche piu scontento perche in pratica oltre a lavorare non ho vissuto niente del giorno prima. (per me la tortura piu grande è il loop lavoro cena lettopresto, lavorto cena lettopresto)...almeno se ho passato al notte sveglio, magari in giro quando va bene, ma anche a casa a leggere o fare maratone di film, qualcosa mi pare di aver vissuto almeno. Si lo so sono un po strano ma ognuno è fatto a modo suo no?
Comunque se vuoi darti un ritmo piu "normale" prova con la melatonina, la prendi vs le 23 e vedrai che tempo un'ora ti addormenti e dopo un po di volte prendi subito l'abitudine di addormentarti prima di mezzanotte...
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”