Ronzinante ha scritto: ↑24/11/2021, 17:17
La Guida Michelin ha sentenziato, e sono piovute stelle sui ristoranti italiani.
Quest’anno 329 locali hanno avuto la stella, 38 le due stelle e 11 le tre stelle (con la riconferma, ovviamente, tra queste ultime, del mio concittadino Massimo Bottura e la sua Francescana).
Quando ero più giovane avevo la voglia di provare questi locali, e devo dire che ne ho frequentati diversi.
Tra i premiati di quest’anno ho mangiato in 6 tre stelle e in 3 due stelle.
Ho fatto anche qualche stella, ma devo dire che, fra questi ultimi, e le altre due categorie, c’è un abisso.
Sono stato in ristoranti a una stella dove non ho mangiato meglio di tanti altri locali non stellati, e a volte pure peggio, con spesso differenze di prezzo anche sostanziose.
Quindi, in genere, questi, li ho evitati. Mi sanno molto del vorrei ma non posso.
Gli altri, invece, i due e le tre stelle, pur se da considerare assolutamente sotto un certo punto di vista, possono meritare, e sono esperienze che una volta ogni tanto può valere la pena di fare. A volte non facili, certo, ma raramente, devo dire, banali.
Negli ultimi anni, avendo sempre più sviluppato il concetto di quantità associato a quello di qualità (ho fatto un processo di affinamento al contrario, in pratica), nel senso che non mi basta mangiare bene, ma voglio anche mangiare tanto, quando esco, sono meno invogliato a frequentare pure quelli più prestigiosi, anche perché, per altro, per alcuni di questi, il costo è diventato veramente inavvicinabile.
Se qualcuno fosse interessato, questo è il Menù del 31 Dicembre della Francescana
• Mini tacos di gamberi rossi
• Caipirinha calda e fredda
• Fish and Chips on the Beach
Portate accompagnate da un Comtes de Champagne magnum Taittinger 2004
• Anguilla alla brace, caviale, creme fraîche, brodo acido di shiso, lamponi e rapa rossa
Portata accompagnata da un Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2014
• Soba tiepida di grano saraceno, pesto mediterraneo e baccala
Portata accompagnata da un Trebbiano d’Abruzzo Valentini 2014
• Astice in salsa leggera al pepe in stile singaporiano
Portata accompagnata da un Ribolla Gialla Gravner 2011
• Spugnole ripiene di cotechino in brodo acido di prugne e rose
Portata accompagnata da un Riesling Molitor 1989
• Dumpling di maiale e vongole, zuppa di pollo e tartufo bianco
Portata accompagnata da un Valpolicella dal Forno 2010
• Petto d’anatra in salsa di agrumi e spezie
Portata accompagnata da un Valpolicella dal Forno 2010
• Cosce d'anatra, frutta secca, foie gras e tartufo nero
Portata accompagnata da un Valpolicella dal Forno 2010
• Ricotta e ciliegie
Portata accompagnata da un Picolit Marco Sara 2013
• Crema leggera di arancia e lenticchie
Portata accompagnata da uno Champagne Grand Cru Pierre Legras